Zuppa di mais e Cheddar

Zuppa di mais e Cheddar
0
(0)

La Zuppa di Mais e Cheddar è un piatto cremoso e avvolgente, perfetto per le giornate più fresche. Il suo sapore delicatamente dolce, dato dal mais, si fonde armoniosamente con la ricchezza del formaggio Cheddar, creando una consistenza vellutata e irresistibile.

Questa zuppa è ideale sia come primo piatto che come comfort food da gustare con crostini croccanti o pancetta dorata. Facile da preparare e ricca di gusto, conquisterà il palato di tutta la famiglia con il suo equilibrio di dolcezza e sapidità. Perfetta per chi ama i sapori genuini e il piacere di una pietanza calda e avvolgente.

Note sui tempi di preparazione della Zuppa di mais e Cheddar

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura: 25 minuti
  • Tempo totale: 35 minuti

Quali Contorni abbinare alla Zuppa di mais e Cheddar

Per completare il pasto e bilanciare la cremosità della zuppa, puoi abbinarla con:

Pane e Crostini
  • Pane croccante (baguette o pane rustico) per intingere nella zuppa.
  • Crostini di pane all’aglio per un tocco aromatico.
  • Cornbread (pane di mais) per un abbinamento classico dal gusto leggermente dolce.
Verdure e Insalate
  • Insalata di cavolo (coleslaw) per un contrasto fresco e croccante.
  • Insalata di rucola e noci con una vinaigrette leggera per bilanciare i sapori.
  • Verdure grigliate come zucchine, peperoni o funghi per un contorno leggero.
Proteine Aggiuntive
  • Pancetta croccante o guanciale sbriciolato sopra la zuppa per un tocco saporito.
  • Uova sode o alla coque, perfette per aggiungere proteine al pasto.
  • Straccetti di pollo alla griglia, ideali se vuoi rendere il pasto più sostanzioso.
Alternative Croccanti
  • Chips di parmigiano o cialde di formaggio per aggiungere una nota croccante.
  • Nachos o tortilla chips, perfetti per un twist tex-mex.

Questi contorni renderanno la tua zuppa ancora più gustosa e completa!

Quali Vini abbinare alla Zuppa di mais e Cheddar

La zuppa di mais e Cheddar ha una consistenza cremosa e un gusto dolce e saporito, quindi si abbina bene con vini freschi e aromatici che contrastano la ricchezza del piatto.

Vini Bianchi
  • Chardonnay (non troppo barricato) – Morbido e con buona acidità, bilancia la cremosità del formaggio.
  • Sauvignon Blanc – Fresco, con note agrumate ed erbacee che puliscono il palato.
  • Gewürztraminer – Aromatico e leggermente speziato, si sposa bene con la dolcezza del mais.
  • Riesling (semi-secco) – Un tocco di dolcezza che armonizza con il mais senza sovrastare il sapore del formaggio.
Vini Rossi (leggeri e fruttati)
  • Pinot Noir – Elegante e poco tannico, adatto se vuoi un rosso non troppo invasivo.
  • Gamay (Beaujolais) – Fruttato e fresco, con una buona acidità che contrasta la ricchezza della zuppa.
Bollicine e Alternativi
  • Franciacorta Brut o Champagne – Le bollicine aiutano a sgrassare il palato dalla cremosità del formaggio.
  • Lambrusco Secco – Frizzante e leggero, aggiunge vivacità al piatto.
  • Sidro di mele secco – Alternativa perfetta se vuoi un abbinamento originale e leggermente fruttato.

Con questi abbinamenti, la tua zuppa di mais e Cheddar sarà ancora più gustosa!

Quali Birre abbinare alla Zuppa di mais e Cheddar

La Zuppa di Mais e Cheddar è ricca e cremosa, quindi l’abbinamento con birre fresche, aromatiche o leggermente luppolate crea un perfetto equilibrio di sapori. Ecco alcune scelte per accompagnarla al meglio:

  • Pilsner – Leggera e croccante, la sua freschezza e l’amaro equilibrato contrastano la ricchezza del formaggio Cheddar.
  • Lager chiara – Una birra dal sapore pulito e rinfrescante che non sovrasta il piatto.
  • Helles – Una lager tedesca più maltata, che si sposa bene con la dolcezza del mais e la cremosità della zuppa.
  • Pale Ale – La leggera amarezza e le note di agrumi della Pale Ale puliscono il palato e bilanciano la cremosità del formaggio.
  • American Amber Ale – Con una base maltata e note caramellate, questa birra è ideale per un contrasto dolce e maltato.
  • Witbier (birra di frumento belga) – Leggermente speziata e fruttata, con un corpo morbido che si sposa bene con la zuppa cremosa.
  • Hefeweizen – Birra di frumento tedesca, fresca e leggermente fruttata, che esalta la dolcezza del mais senza appesantire.
  • Amber Ale – Birra maltata e con un tocco di caramello che si abbina perfettamente alla cremosità del piatto.
  • Brown Ale – Birra dal corpo medio e note di nocciola e cioccolato che arricchiscono il sapore del Cheddar.

Con queste birre, la tua Zuppa di Mais e Cheddar sarà ancora più deliziosa e completa!

Zuppa di mais e Cheddar

Recipe by RedKetchupCourse: ZuppeCuisine: AmericanaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

10

minutes
Cottura

25

minutes
Calorie

350

kcal

Scopri la ricetta della Zuppa di Mais e Cheddar: cremosa, saporita e facile da preparare in soli 35 minuti. Perfetta per le giornate fresche, con mais dolce e formaggio fuso. Ideale per un comfort food irresistibile!

Ingredienti

  • 2 cucchiai di burro

  • 1 cipolla piccola, tritata

  • 1 spicchio d’aglio, tritato

  • 2 cucchiai di farina

  • 500 ml di brodo vegetale o di pollo

  • 250 ml di latte intero

  • 300 g di mais (in scatola o fresco)

  • 100 g di formaggio Cheddar grattugiato

  • 1 patata media, tagliata a dadini

  • ½ cucchiaino di paprika dolce

  • Sale e pepe q.b.

  • 2 cucchiai di panna da cucina (facoltativa)

  • Erba cipollina tritata per guarnire

Istruzioni

  • Soffriggere la base: In una pentola capiente, sciogliere il burro a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e farla rosolare fino a che diventa trasparente. Unire l’aglio e cuocere per un altro minuto.
  • Addensare: Spolverare con la farina e mescolare bene per un paio di minuti, fino a ottenere un roux dorato.
  • Aggiungere liquidi e verdure: Versare lentamente il brodo e il latte, mescolando per evitare grumi. Aggiungere la patata e cuocere per circa 15 minuti, finché diventa morbida.
  • Unire il mais: Aggiungere il mais e la paprika, continuando la cottura per altri 5 minuti.
  • Incorporare il formaggio: Togliere la pentola dal fuoco e aggiungere il Cheddar grattugiato, mescolando finché si scioglie completamente. Se desideri una consistenza più cremosa, frulla una parte della zuppa con un frullatore a immersione.
  • Regolare il sapore: Aggiustare di sale e pepe, e aggiungere la panna da cucina per una maggiore cremosità.
  • Servire: Distribuire la zuppa nelle ciotole e guarnire con erba cipollina tritata.

Consigli per la preparazione

  • Usa mais fresco per un sapore più autentico, ma se hai poco tempo, quello in scatola è un’ottima alternativa.
  • Per una consistenza più cremosa, frulla una parte della zuppa con un frullatore a immersione prima di aggiungere il formaggio.
  • Scegli un Cheddar stagionato per un gusto più deciso e intenso.
  • Aggiungi un tocco di croccantezza con pancetta rosolata o crostini di pane tostato.
  • Se la zuppa risulta troppo densa, diluiscila con un po’ di brodo o latte fino a raggiungere la consistenza desiderata.
  • Per una versione più leggera, sostituisci la panna con yogurt greco o latte scremato.
  • Regola il sapore con spezie e aromi come paprika affumicata, pepe nero o un pizzico di peperoncino per un tocco speziato.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories350

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 20g 31%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 30g 10%
      • Dietary Fiber 3g 12%
      • Sugars 6g
    • Protein 12g 24%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *