Scalda il cuore e il palato con una deliziosa Zuppa di fagioli bianchi con crostini al rosmarino e aglio, un piatto semplice ma ricco di sapore. Questa zuppa cremosa e nutriente è perfetta per le giornate più fredde, grazie alla sua combinazione di ingredienti genuini e profumi avvolgenti. I fagioli bianchi, fonte di proteine e fibre, si uniscono a un soffritto aromatico e al brodo vegetale per creare una consistenza vellutata e appagante. Il tocco finale è dato dai crostini croccanti, insaporiti con aglio e rosmarino, che regalano un contrasto irresistibile. Perfetta come primo piatto o come piatto unico leggero, questa zuppa è un classico della cucina rustica, ideale per chi ama i sapori autentici e il comfort food fatto in casa.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione della Zuppa di fagioli bianchi con crostini al rosmarino e aglio
Preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura:
- Fagioli secchi: circa 1 ora e 30 minuti (ammollo 8-12 ore)
- Fagioli in scatola: 30 minuti
Tempo totale:
- Con fagioli secchi: circa 2 ore
- Con fagioli in scatola: circa 45 minuti
Quali Secondi piatti abbinare alla Zuppa di fagioli bianchi con crostini al rosmarino e aglio
La Zuppa di fagioli bianchi con crostini al rosmarino e aglio è un piatto ricco e nutriente, quindi l’abbinamento ideale è con secondi piatti leggeri o con proteine che completano il pasto senza appesantirlo.
- Secondi a base di carne
- Pollo al forno con erbe aromatiche – Un piatto leggero e saporito che si sposa bene con la cremosità della zuppa.
- Arista di maiale alle erbe – Il sapore delicato del maiale si abbina perfettamente ai fagioli.
- Straccetti di manzo con rucola e parmigiano – Un’opzione proteica semplice e veloce.
- Secondi a base di pesce
- Filetto di orata al cartoccio – Un piatto leggero che equilibra il pasto senza sovrastare i sapori.
- Baccalà mantecato – La cremosità del baccalà si abbina bene alla zuppa.
- Salmone alla griglia con limone e timo – Una scelta sana e gustosa.
- Secondi Piatti vegetariani
- Omelette alle erbe e formaggio – Proteine vegetali leggere e saporite.
- Caprese con mozzarella di bufala e pomodori – Freschezza e leggerezza in un piatto perfetto.
- Verdure grigliate con ricotta salata – Un contorno che può diventare un secondo bilanciato.
Tutti questi abbinamenti valorizzano la zuppa senza appesantire troppo il pasto!
Quali Vini abbinare alla Zuppa di fagioli bianchi con crostini al rosmarino e aglio
La Zuppa di fagioli bianchi con crostini al rosmarino e aglio ha una struttura cremosa e saporita, con note erbacee e una leggera dolcezza data dai fagioli. Per esaltarne il gusto, è ideale abbinarla a vini bianchi freschi e aromatici o a rossi giovani e morbidi.
Bianchi
- Vermentino – Fresco, con note agrumate e floreali, bilancia la cremosità della zuppa.
- Greco di Tufo – Minerale e strutturato, perfetto per piatti rustici come questa zuppa.
- Gavi – Secco e delicato, accompagna bene il sapore dei legumi e del rosmarino.
Rossi Leggeri
- Chianti Classico giovane – Non troppo tannico, esalta i sapori della zuppa senza coprirli.
- Pinot Nero – Morbido e fruttato, ideale con piatti a base di legumi.
- Dolcetto d’Alba – Fresco e poco tannico, armonizza bene con la consistenza della zuppa.
Rosati
- Cerasuolo d’Abruzzo – Un rosato strutturato, perfetto per piatti rustici.
- Bardolino Chiaretto – Fresco e leggero, ottimo con i crostini all’aglio.
Se preferisci un vino frizzante, un Lambrusco secco può essere un’ottima scelta per pulire il palato e bilanciare i sapori!
Quali Birre abbinare alla Zuppa di fagioli bianchi con crostini al rosmarino e aglio
Per abbinare una Zuppa di fagioli bianchi con crostini al rosmarino e aglio con la birra, è ideale scegliere birre che siano fresche, aromatiche e che possano bilanciare la cremosità dei fagioli e il sapore del rosmarino senza sovrastare il piatto. Ecco alcune opzioni perfette:
Chiare e Fresche
- Pilsner – Una birra chiara, croccante e rinfrescante, con una leggera amarezza che si sposa bene con la dolcezza dei fagioli e la croccantezza dei crostini.
- Helles Lager – Una lager bionda delicata e bilanciata, che non sovrasta il piatto ma lo accompagna con la sua freschezza.
- Witbier (Birra Bianca) – Una birra di frumento aromatizzata con scorza di agrumi e spezie, che si abbina bene con le erbe aromatiche come il rosmarino.
Ambrate e di Corpo Leggero
- Amber Ale – Birra dal corpo medio e dal sapore maltato, che aggiunge una leggera dolcezza che si sposa perfettamente con la cremosità dei fagioli.
- Vienna Lager – Una birra dal colore ambrato, morbida e con note maltate che si abbinano bene a piatti rustici come la zuppa.
Aromatiche e Speciali
- Saison – Una birra belga speziata, con note di pepe e fruttate, che completa il piatto grazie al suo profilo aromatico unico e alla freschezza.
- Blonde Ale – Leggera, con una lieve amarezza e una buona struttura maltata, perfetta per esaltare i sapori delicati della zuppa.
Queste birre sono perfette per bilanciare la consistenza cremosa della zuppa e aggiungere un tocco di freschezza o di dolcezza, senza coprire i sapori!
Zuppa di fagioli bianchi con crostini al rosmarino e aglio
Course: ZuppeCuisine: ItalianaDifficulty: Facile4
persone15
minutes1
hour350
kcalPrepara una deliziosa Zuppa di fagioli bianchi con crostini al rosmarino e aglio: cremosa, nutriente e ricca di sapore. Scopri la ricetta facile e veloce!
Ingredienti
- Per la zuppa
250 g di fagioli bianchi secchi (o 2 lattine di fagioli già cotti)
1 cipolla
1 carota
1 gambo di sedano
2 spicchi d’aglio
1 rametto di rosmarino
1 foglia di alloro
1 l di brodo vegetale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
- Per i crostini
4 fette di pane casereccio
2 spicchi d’aglio
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 rametto di rosmarino
Sale q.b.
Istruzioni
- Preparare i fagioli
- Se usi fagioli secchi, mettili in ammollo per 8-12 ore, poi scolali e cuocili in acqua con l’alloro per circa 1 ora e mezza. Se usi fagioli in scatola, scolali e sciacquali.
- Preparare la base della zuppa
- In una pentola capiente, scalda l’olio e soffriggi la cipolla, la carota e il sedano tritati finemente.
- Aggiungi l’aglio schiacciato e il rosmarino, poi lascia insaporire per un paio di minuti.
- Cuocere la zuppa
- Unisci i fagioli scolati e mescola bene. Versa il brodo vegetale e porta a ebollizione.
- Lascia cuocere a fuoco medio per circa 20-30 minuti.
- Frullare e aggiustare di sapore
- Rimuovi il rosmarino e l’alloro, poi frulla una parte della zuppa per renderla più cremosa (puoi usare un frullatore a immersione o prelevare metà zuppa e frullarla a parte).
- Aggiusta di sale e pepe a piacere.
- Preparare i crostini
- Taglia il pane a cubetti o a fette e disponilo su una teglia.
- Condisci con olio, aglio tritato e rosmarino sminuzzato.
- Inforna a 180°C per 10-12 minuti fino a doratura.
- Servire
- Versa la zuppa nei piatti, aggiungi un filo d’olio e completa con i crostini croccanti.
Consigli per la preparazione
- Usa fagioli secchi per più sapore: Se hai tempo, prediligi i fagioli secchi: dopo l’ammollo, cuocili lentamente per ottenere una zuppa più gustosa e cremosa.
- Rosola bene le verdure: Un buon soffritto con cipolla, carota, sedano e aglio esalta i sapori e rende la zuppa più aromatica.
- Frulla solo una parte della zuppa: Se vuoi una consistenza equilibrata, frulla metà della zuppa e lascia il resto con i fagioli interi per un contrasto perfetto.
- Aggiungi i crostini solo al momento di servire: Per mantenerli croccanti, mettili sulla zuppa appena prima di gustarla.
- Regola la densità a piacere: Se la zuppa è troppo densa, aggiungi un po’ di brodo caldo; se è troppo liquida, prolunga la cottura per farla addensare.
- Un filo d’olio finale fa la differenza: Un goccio di olio extravergine d’oliva a crudo esalterà i sapori e renderà la zuppa ancora più deliziosa.
- Variante ancora più saporita: Per un gusto extra, aggiungi una spolverata di parmigiano o un pizzico di peperoncino prima di servire.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories350
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
10g
16%
- Sodium 600mg 25%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
45g
15%
- Dietary Fiber 12g 48%
- Protein 15g 30%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.