Le Uova in Cocotte con Formaggio e Spinaci sono un piatto semplice e gustoso, perfetto per una colazione nutriente, un brunch domenicale o un pranzo leggero. La combinazione delicata degli spinaci freschi, del formaggio morbido e dell’uovo cotto al punto giusto rende questo piatto un vero comfort food. Facile da preparare, ma dal gusto ricco e avvolgente, le uova in cocotte possono essere personalizzate con diversi tipi di formaggio e aromi, per soddisfare tutti i palati. Scopri come preparare questa delizia che conquisterà ogni commensale!
Le Uova in Cocotte con Formaggio e Spinaci sono un piatto irresistibile che unisce la morbidezza delle uova cotte delicatamente al forno con il sapore fresco e cremoso degli spinaci e del formaggio. L’aggiunta del parmigiano grattugiato dona un tocco di sapidità che arricchisce il tutto, mentre il burro rende la preparazione ancora più vellutata. Ogni cucchiaio è una combinazione perfetta di consistenze: il formaggio si fonde con gli spinaci, e l’uovo con il tuorlo ancora cremoso completa il piatto con un’esplosione di gusto. Servite nelle cocotte, queste uova diventano un piatto elegante e raffinato, ideale per ogni occasione.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione delle Uova in cocotte con formaggio e spinaci
- Preparazione ingredienti: 10 minuti
- Cottura: 12-15 minuti
Tempo totale: 22-25 minuti.
Quali Contorni abbinare alle Uova in cocotte con formaggio e spinaci
Ecco alcune idee di contorni che si abbinano perfettamente alle Uova in Cocotte con Formaggio e Spinaci:
- Pane tostato o crostini: Un classico accompagnamento per raccogliere il tuorlo cremoso e assaporare il piatto con una croccantezza che bilancia la morbidezza delle uova.
- Insalata mista: Una fresca insalata con lattuga, rucola, pomodorini e un filo d’olio d’oliva per aggiungere leggerezza e freschezza al piatto.
- Patate al forno: Patate arrosto con rosmarino e aglio sono un contorno ideale che si abbina bene alla cremosità delle uova e al sapore degli spinaci.
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane, peperoni o asparagi grigliati sono un’ottima scelta per arricchire il piatto con una nota affumicata e un sapore leggero.
- Carote e piselli saltati: Una combinazione dolce e croccante di carote e piselli, magari saltati con burro e un po’ di timo, è un contorno che completerà bene il piatto.
- Frittata di verdure: Se desideri un piatto più sostanzioso, una frittata di verdure (come zucchine o peperoni) può essere un abbinamento ricco e saporito.
- Caponata: Un contorno siciliano con melanzane, pomodori, olive e capperi che aggiunge un tocco agrodolce e aromatico.
Questi contorni bilanciano la cremosità e la ricchezza delle uova in cocotte con freschezza e leggerezza, creando un piatto completo e variegato.
Quali Vini abbinare alle Uova in cocotte con formaggio e spinaci
Per abbinare il vino alle Uova in Cocotte con Formaggio e Spinaci, è importante considerare la delicatezza degli ingredienti, con un focus sulla cremosità delle uova e la leggerezza degli spinaci. Ecco alcune opzioni di vino che si sposano bene con questo piatto:
Bianchi freschi e aromatici
- Verdicchio: Un bianco fresco e leggermente fruttato che complementa bene la cremosità delle uova e la delicatezza degli spinaci.
- Chardonnay (non barricato): Un Chardonnay fresco e senza invecchiamento in legno, che presenta una buona acidità e sentori di frutta che si abbinano perfettamente al formaggio morbido.
- Gavi: Un vino elegante e secco, con una buona acidità che pulisce il palato e bilancia la ricchezza del piatto.
Bianchi fruttati e leggeri
- Falanghina: Un bianco fruttato con una leggera mineralità che si sposa bene con la morbidezza delle uova e la freschezza degli spinaci.
- Pinot Grigio: Fresco, secco e con una buona acidità, che aiuta a bilanciare la cremosità del formaggio senza sovrastare il piatto.
Rosati leggeri
- Cerasuolo d’Abruzzo: Un rosato fresco e fruttato che, grazie alla sua acidità, si abbina bene alle uova in cocotte senza coprirne il sapore delicato.
Vini leggeri e freschi
- Frascati: Un vino bianco secco tipico della zona laziale, con note fresche e fruttate che si legano bene alla semplicità del piatto.
Vini spumanti
- Prosecco: Un vino spumante fresco e leggero, perfetto per contrastare la ricchezza del piatto con la sua effervescenza, rendendolo ideale anche per un brunch o una colazione elegante.
Scegliere uno di questi vini garantirà un abbinamento armonioso, dove il vino valorizza la delicatezza delle uova in cocotte senza sovrastare il piatto.
Quali Birre abbinare alle Uova in cocotte con formaggio e spinaci
Per abbinare una birra alle Uova in Cocotte con Formaggio e Spinaci, è importante scegliere una birra che completi la cremosità delle uova e la freschezza degli spinaci, senza sopraffare il piatto. Ecco alcune opzioni che potrebbero funzionare bene:
Leggere e fresche:
- Pilsner: Una birra chiara, secca e rinfrescante, con una buona effervescenza che pulisce il palato tra un boccone e l’altro, senza coprire il sapore delicato delle uova e degli spinaci.
- Lager: Una lager leggera e pulita, con un sapore morbido e maltato che si sposa bene con la cremosità del piatto senza appesantirlo.
Bianche (Witbier):
- Witbier (birra bianca belga): Una birra fruttata e leggermente speziata, con note di coriandolo e agrumi che completano bene la freschezza degli spinaci e la delicatezza delle uova. La sua leggera acidità aiuta a bilanciare la cremosità del formaggio.
Amber o Ale leggere:
- Amber Ale: Una birra leggermente maltata, con note di caramello che si abbinano bene alla morbidezza del formaggio senza essere troppo invadenti.
- Pale Ale: Una birra con una leggera amarezza che si bilancia con i sapori ricchi ma freschi del piatto, senza coprire i suoi gusti principali.
Birre Saison:
- Saison: Una birra complessa ma non pesante, con un profilo aromatico che aggiunge un tocco speziato e fruttato. La sua freschezza e carbonatazione la rendono un’ottima scelta per contrastare la ricchezza delle uova in cocotte.
Birre più corpose (se preferisci un abbinamento più intenso):
- Blonde Ale: Una birra dorata, morbida e leggermente fruttata che si adatta bene alla cremosità del piatto, aggiungendo un tocco di dolcezza senza sopraffarlo.
- English Brown Ale: Una birra più corposa, con note di nocciola e caramello che si bilanciano bene con il sapore del formaggio, ma che dovrà essere abbinata con moderazione per evitare di sovrastare il piatto.
Queste birre sono ottime per accompagnare le Uova in Cocotte con Formaggio e Spinaci, offrendo una combinazione di freschezza, delicatezza e una leggera amarezza che esalta il sapore del piatto senza sovrastarlo.
Uova in cocotte con formaggio e spinaci
Course: Secondi piattiCuisine: FranceseDifficulty: Facile4
persone10
minutes15
minutes280
kcalScopri la ricetta delle Uova in Cocotte con Formaggio e Spinaci: un piatto semplice, gustoso e nutriente, perfetto per colazioni, brunch o pranzi leggeri. Facile da preparare e ricco di sapore!
Ingredienti
4 uova
200 g di spinaci freschi (o 100 g di spinaci surgelati)
100 g di formaggio a pasta morbida (come ricotta, crescenza o stracchino)
50 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di burro
1 spicchio d’aglio (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Noce moscata (facoltativa)
4 cocotte (piccole pirofile)
Istruzioni
- Preparare gli spinaci
- Se usi spinaci freschi, lavali bene e cuocili in una padella con un cucchiaio di burro e lo spicchio d’aglio (se lo desideri) per circa 5-7 minuti, finché non saranno appassiti. Scolali per eliminare l’acqua in eccesso e tritali grossolanamente.
- Se usi spinaci surgelati, scongelali e scolali bene prima di tritarli.
- Preparare la base di formaggio
- In una ciotola, mescola il formaggio morbido (ricotta, crescenza o stracchino) con il parmigiano grattugiato. Aggiungi un pizzico di sale, pepe e noce moscata a piacere.
- Assemblare le cocotte
- Imburra le cocotte e distribuisci il composto di spinaci e formaggio sul fondo, creando una base uniforme.
- Rompi un uovo sopra ogni cocotte, cercando di non rompere il tuorlo.
- Aggiungi un pizzico di sale e pepe sopra ogni uovo.
- Cottura
- Pre-riscalda il forno a 180°C (statico).
- Cuoci le cocotte in forno per circa 12-15 minuti, o fino a quando l’albume si sarà rappreso ma il tuorlo resterà morbido. Se preferisci il tuorlo ben cotto, lascia in forno qualche minuto in più.
- Servire
- Sforna le cocotte e servi subito, magari accompagnando con del pane tostato o crostini.
Consigli per la preparazione
- Scegli il formaggio giusto: Puoi usare ricotta, crescenza, stracchino o un formaggio più saporito come il brie o il gorgonzola, a seconda dei tuoi gusti.
- Prepara gli spinaci in anticipo: Se vuoi risparmiare tempo, cuoci gli spinaci il giorno prima e conservali in frigo. Saranno pronti per essere aggiunti alle cocotte.
- Non cuocere troppo le uova: Per ottenere il tuorlo cremoso, tieni sotto controllo il tempo di cottura. 12-15 minuti in forno sono sufficienti per un risultato perfetto.
- Personalizza il condimento: Puoi arricchire il piatto con erbe aromatiche come timo, rosmarino o basilico fresco. Un pizzico di peperoncino darà un tocco piccante.
- Usa cocotte individuali: Le cocotte individuali non solo rendono il piatto più elegante, ma permettono anche una cottura uniforme e un miglior controllo sulla consistenza dell’uovo.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories280
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
20g
31%
- Sodium 300mg 13%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
6g
2%
- Dietary Fiber 3g 12%
- Sugars 1g
- Protein 17g 34%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.