Le uova di quaglia brasate con salsa di soia sono un piatto raffinato e ricco di sapore, perfetto per gli amanti della cucina asiatica. Questa ricetta, ispirata alla tradizione cinese, unisce la delicatezza delle uova di quaglia alla profondità aromatica della salsa di soia, arricchita da spezie come anice stellato, zenzero e pepe di Sichuan. Il processo di brasatura permette alle uova di assorbire lentamente i sapori, regalando un gusto intenso e avvolgente.
Ideali come antipasto, accompagnamento o snack, queste uova possono essere servite calde o fredde, guarnite con cipollotto fresco e semi di sesamo tostati per un tocco croccante. Perfette da gustare con riso al vapore o noodles, le uova di quaglia brasate sono un’esplosione di umami che conquisterà il palato con ogni morso.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione delle Uova di quaglia brasate con salsa di soia
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura delle uova: 3-4 minuti
- Preparazione della salsa: 5 minuti
- Brasatura: 15 minuti
- Riposo (opzionale, per sapore più intenso): 30 minuti o più
Tempo totale minimo: circa 25-30 minuti (senza riposo prolungato).
Quali Contorni abbinare alle Uova di quaglia brasate con salsa di soia
Le uova di quaglia brasate con salsa di soia hanno un sapore intenso e ricco di umami, quindi è ideale abbinarle a contorni che ne bilancino il gusto. Ecco alcune ottime opzioni:
Contorni Leggeri e Freschi
- Insalata di cetrioli asiatici: Condita con aceto di riso, olio di sesamo e semi di sesamo per una nota fresca e croccante.
- Verdure al vapore: Bok choy, cavolo cinese o spinaci con un filo di olio di sesamo.
- Germogli di soia saltati: Leggeri e croccanti, si sposano bene con la salsa di soia.
Accompagnamenti Carboidrati
- Riso bianco o integrale al vapore: Per assorbire la salsa e bilanciare il sapore intenso.
- Noodles di riso o soba: Conditi con un filo di olio di sesamo e cipollotto.
- Bao o mantou al vapore: Morbidi panini cinesi perfetti per accompagnare le uova.
Piatti dal Gusto Completo
- Melanzane brasate alla cinese: Un piatto saporito che si abbina perfettamente con la soia.
- Tofu saltato con verdure: Una combinazione leggera e proteica.
- Kimchi o crauti fermentati: Per un contrasto piccante e acidulo che esalta il sapore delle uova.
Con questi contorni, puoi creare un pasto equilibrato e gustoso!
Quali Vini abbinare alle Uova di quaglia brasate con salsa di soia
Le uova di quaglia brasate con salsa di soia hanno un gusto intenso, sapido e ricco di umami. Per abbinarle al vino, bisogna scegliere un’etichetta che bilanci la sapidità e l’aromaticità della salsa di soia senza sovrastare il piatto.
Vini Bianchi (freschi e aromatici)
- Riesling (secco o semi-secco) – Perfetto per contrastare la sapidità con la sua acidità vivace e le note fruttate.
- Gewürztraminer – Aromatico e speziato, si abbina bene con la soia e lo zenzero.
- Sauvignon Blanc – Le sue note agrumate e la freschezza puliscono il palato e bilanciano il piatto.
Vini Rossi Leggeri (bassa tannicità)
- Pinot Noir – Elegante e leggero, con tannini delicati che non sovrastano il sapore delle uova.
- Gamay (Beaujolais) – Fresco, fruttato e con una leggera speziatura che si sposa bene con la salsa di soia.
Alternative Esotiche
- Sake Junmai – Bevanda tradizionale giapponese, con note umami che armonizzano perfettamente con la salsa di soia.
- Sherry Fino o Manzanilla – Secco e sapido, è un abbinamento sorprendente e raffinato.
Questi vini esalteranno il gusto delle uova senza coprirne l’aroma, rendendo l’esperienza ancora più piacevole!
Quali Birre abbinare alle Uova di quaglia brasate con salsa di soia
Le uova di quaglia brasate con salsa di soia richiedono una birra che bilanci la ricchezza e la sapidità del piatto. Per accompagnare questo piatto, le birre con un buon equilibrio di freschezza, note maltate e un po’ di amarezza sono l’ideale. Ecco alcune opzioni:
Lager e Pilsner
- Pilsner – La sua freschezza e il retrogusto amaro contrastano perfettamente con la salsa di soia, pulendo il palato tra un morso e l’altro.
- Helles Lager – Una lager chiara e morbida che non sovrasta il piatto, con note di malto che si abbinano bene alla sapidità delle uova.
Birre di Stile Belga
- Blonde Ale Belga – Leggera, morbida, con una lieve dolcezza che si equilibra con la sapidità della salsa di soia.
- Witbier – Birra bianca belga con note di agrumi e coriandolo, che aggiunge freschezza e aromaticità al piatto.
IPA (India Pale Ale)
- IPA leggera – Un’IPA meno amara e più fruttata, che può completare bene la complessità delle uova brasate, con un buon contrasto tra l’amarezza del luppolo e il gusto umami della salsa di soia.
- Session IPA – Una versione più leggera e rinfrescante, perfetta per non sopraffare il piatto ma comunque con una buona struttura.
Birre Artigianali con Note Speziate
- Birra Saison – Con le sue note speziate e lievemente fruttate, si sposa bene con i sapori orientali della salsa di soia.
- Amber Ale – Un po’ più maltata, ma con una leggera amarezza che contrasta piacevolmente con la dolcezza della salsa.
Queste birre non solo completano il piatto ma creano un’esperienza gustativa ricca e bilanciata, ideale per un pasto raffinato e saporito!
Uova di quaglia brasate con salsa di soia
Course: Antipasti, ContorniCuisine: CoreanaDifficulty: Facile4
persone10
minutes20
minutes90
kcalScopri la ricetta delle uova di quaglia brasate con salsa di soia, un piatto dal sapore intenso e avvolgente, perfetto come antipasto o accompagnamento. Facili da preparare, pronte in meno di 30 minuti e ricche di umami. Ideali con riso o noodles!
Ingredienti
12 uova di quaglia
200 ml di acqua
100 ml di salsa di soia
1 cucchiaio di zucchero di canna
1 cucchiaio di aceto di riso (opzionale)
1 anice stellato
1 pezzetto di zenzero (circa 2 cm), affettato
1 spicchio d’aglio, schiacciato
1 cucchiaino di pepe di Sichuan (opzionale)
1 cipollotto, tagliato a rondelle (per guarnire)
Semi di sesamo tostati (facoltativo)
Istruzioni
- Cuocere le uova: Portare a ebollizione un pentolino con acqua. Aggiungere delicatamente le uova di quaglia e cuocerle per 3-4 minuti. Raffreddarle subito in acqua fredda e sgusciarle con cura.
- Preparare il brodo di brasatura: In un pentolino, unire l’acqua, la salsa di soia, lo zucchero di canna, l’aceto di riso, l’anice stellato, lo zenzero, l’aglio e il pepe di Sichuan. Portare a ebollizione, quindi abbassare il fuoco e lasciar sobbollire per 5 minuti.
- Brasare le uova: Aggiungere le uova sgusciate alla salsa e lasciarle cuocere a fuoco basso per circa 15 minuti, girandole di tanto in tanto per farle insaporire uniformemente.
- Riposo e assorbimento: Spegnere il fuoco e lasciar raffreddare le uova nella salsa per almeno 30 minuti (o fino a diverse ore per un sapore più intenso).
- Servire: Disporre le uova su un piatto, guarnire con cipollotto fresco e semi di sesamo tostati.
Consigli per la preparazione
- Sgusciare le uova facilmente: Dopo la cottura, immergi subito le uova in acqua fredda con ghiaccio per qualche minuto. Questo aiuterà a staccare il guscio più facilmente senza romperle.
- Esaltare il sapore: Per un gusto più intenso, lascia le uova immerse nel liquido di brasatura per almeno 30 minuti, o meglio ancora per una notte in frigorifero.
- Regolare la sapidità: Se preferisci un sapore più delicato, diluisci la salsa di soia con un po’ più d’acqua o aggiungi un cucchiaio di miele per un tocco leggermente dolce.
- Aromi extra: Aggiungi spezie come cannella, chiodi di garofano o peperoncino per una variante dal gusto ancora più complesso.
- Servire al meglio: Guarnisci con cipollotto fresco, semi di sesamo tostati o peperoncino tritato per un contrasto di sapori e consistenze.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories90
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
5g
8%
- Sodium 700mg 30%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
3g
1%
- Sugars 1g
- Protein 7g 15%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.