I Tikka Kebab di Pollo sono un piatto iconico della cucina indiana, noto per il suo sapore ricco e aromatico. Questa deliziosa ricetta combina tenere porzioni di pollo marinato in un mix di yogurt e spezie, che donano al piatto il suo caratteristico gusto speziato e leggermente affumicato. Ideale per una grigliata all’aperto, una cena informale o come antipasto per stupire gli ospiti, i Tikka Kebab sono incredibilmente versatili e si adattano a qualsiasi occasione.
La marinatura, composta da spezie tradizionali come curcuma, coriandolo e paprika, infonde profondità di sapore e rende il pollo succoso e irresistibile. Che tu scelga di cuocerli sulla griglia, in forno o su un barbecue, questi spiedini si rivelano sempre un successo. Accompagnati da pane naan, riso basmati o una fresca insalata, i Tikka Kebab di Pollo offrono un viaggio sensoriale nei sapori autentici dell’India.
Un piatto semplice da preparare ma ricco di personalità, perfetto per chi ama sperimentare con sapori speziati e sorprendenti!
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione dei Tikka kebab di pollo
- Preparazione marinatura: 10 minuti
- Tempo di marinatura: 2-8 ore (meglio se tutta la notte)
- Preparazione spiedini: 10 minuti
- Cottura: 10-20 minuti (a seconda del metodo scelto: griglia, forno o barbecue)
Tempo totale:
- Con marinatura minima: circa 2 ore e 30 minuti
- Con marinatura ottimale: circa 8 ore e 30 minuti
Quali Contorni abbinare ai Tikka kebab di pollo
Ecco alcune idee per accompagnare i Tikka Kebab di Pollo con contorni perfetti:
Pane e Cereali
- Pane Naan: Morbido e fragrante, ideale per raccogliere le salse e accompagnare i sapori speziati.
- Riso Basmati: Aromatizzato con cardamomo o zafferano, bilancia il gusto deciso del pollo.
- Chapati: Un’alternativa leggera e integrale per un tocco rustico.
Salse e Chutney
- Chutney alla Menta: Fresco e leggermente acidulo, esalta le spezie dei kebab.
- Raita: Salsa a base di yogurt, cetriolo e cumino, perfetta per un tocco rinfrescante.
- Chutney al Tamarindo: Dal gusto dolce-acidulo, ideale per un contrasto di sapori.
Verdure
- Insalata di cipolle e limone: Cipolle rosse affettate sottilmente, condite con succo di limone e un pizzico di sale.
- Insalata fresca: Pomodori, cetrioli e lattuga conditi con olio, limone e spezie.
- Verdure grigliate: Peperoni, zucchine e melanzane grigliati con olio e spezie.
Legumi
- Lenticchie alla Masoor Dal: Un classico indiano che aggiunge cremosità e sapore al pasto.
- Chana Masala: Ceci speziati, ricchi e aromatici.
Bevande e accompagnamenti leggeri
- Lassi salato o dolce: Una bevanda a base di yogurt che aiuta a bilanciare le spezie.
- Acqua aromatizzata al limone e menta: Per un tocco di freschezza.
Con queste combinazioni, i tuoi Tikka Kebab di Pollo saranno protagonisti di un pasto completo e ricco di sapori!
Quali Vini abbinare ai Tikka kebab di pollo
I Tikka Kebab di Pollo hanno un sapore speziato e aromatico che si abbina bene a vini freschi e fruttati, con una buona acidità per bilanciare le spezie. Ecco alcune opzioni ideali:
Bianchi
- Riesling (secco o semi-secco):
Le sue note fruttate e la leggera dolcezza si sposano perfettamente con le spezie, offrendo un contrasto piacevole. - Gewürztraminer:
Aromatico e ricco, con sentori di spezie e frutta esotica, è perfetto per accompagnare il sapore speziato del piatto. - Sauvignon Blanc:
Fresco e minerale, con note di agrumi ed erbe, pulisce il palato tra un boccone e l’altro.
Rosati
- Rosato di Provenza:
Elegante e delicato, con una leggera frutta rossa, si abbina bene alla complessità delle spezie. - Chiaretto del Garda:
Fruttato e leggermente aromatico, è un’ottima scelta per un abbinamento equilibrato.
Rossi
- Pinot Noir:
Leggero, con tannini morbidi e sentori di frutti rossi, non sovrasta i sapori del piatto. - Barbera:
La sua acidità vivace e il profilo fruttato lo rendono ideale per piatti speziati e aromatici.
Spumanti
- Prosecco:
Le sue bollicine e il gusto fruttato lo rendono rinfrescante e perfetto per contrastare le spezie. - Franciacorta Brut:
Elegante e strutturato, aggiunge un tocco sofisticato all’abbinamento.
Consiglio Extra: Se preferisci un’esperienza autentica, prova anche una birra artigianale (ad esempio, una IPA o una lager leggera) che si abbina bene ai sapori speziati.
Questi vini esalteranno il gusto dei Tikka Kebab di Pollo, creando un abbinamento armonioso e raffinato!
Quali Birre abbinare ai Tikka kebab di pollo
Le birre che si abbinano meglio ai Tikka Kebab di Pollo sono quelle fresche e aromatiche, in grado di bilanciare le spezie intense del piatto. Ecco alcune scelte ideali:
- Pilsner: Leggera, fresca e croccante, con un tocco di amarezza che aiuta a contrastare la ricchezza e le spezie del pollo.
- Helles Lager: Un po’ più morbida rispetto alla Pilsner, ma comunque rinfrescante e perfetta per un contrasto delicato con il piatto speziato.
- IPA (India Pale Ale): Le IPA, con la loro combinazione di amaro e note fruttate, sono ottime per bilanciare la piccantezza dei Tikka Kebab. L’amaro delle luppolature può aiutare a “spezzare” la ricchezza della carne e delle spezie.
- West Coast IPA: Più secca e amara, con note di agrumi e resina che si abbinano bene con il pollo speziato.
- New England IPA: Più morbida, con una frutta più matura che si sposa delicatamente con il sapore del pollo.
- Witbier o Blanche: Birre belghe a base di frumento, aromatiche e rinfrescanti, con leggere note di agrumi e spezie (come coriandolo e scorza di arancia), che si abbinano perfettamente con il sapore speziato del pollo senza sovrastarlo.
- Amber Ale: Una birra più corposa e maltata, che offre un equilibrio tra dolcezza e note amare, perfetta per i piatti speziati come i Tikka Kebab.
- Saison: Birra belga con una buona acidità e spezie sottili, che pulisce il palato tra un morso e l’altro, rendendola un’ottima scelta per il piatto.
- Birre Pale Ale: Più leggere rispetto alle IPA, ma comunque con un buon equilibrio tra amaro e fruttato, adatte a contrastare la ricchezza della carne.
- Birre Amber Lager: Con un corpo maltato e un leggero retrogusto amaro, si abbina bene con il pollo speziato, bilanciando la complessità del piatto.
Consiglio extra: Se preferisci una birra senza alcool, opta per una birra analcolica con una buona freschezza e note fruttate, che completerà bene il piatto.
Queste birre offriranno un abbinamento rinfrescante e saporito, perfetto per esaltare la bontà dei Tikka Kebab di Pollo!
Tikka kebab di pollo
Course: Secondi di polloCuisine: IndianaDifficulty: Facile4
persone10
minutes20
minutes220
kcalScopri la ricetta autentica dei Tikka Kebab di Pollo: teneri spiedini di pollo marinati in yogurt e spezie, perfetti per griglia, forno o barbecue. Facili da preparare e irresistibili, ideali per ogni occasione!
Ingredienti
500 g di petto di pollo (tagliato a cubetti di circa 2-3 cm)
150 g di yogurt bianco intero
1 cucchiaio di succo di limone
2 spicchi d’aglio (tritati finemente)
1 pezzo di zenzero fresco (circa 2 cm, grattugiato)
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di paprika affumicata
1 cucchiaino di coriandolo in polvere
1/2 cucchiaino di cumino in polvere
1/2 cucchiaino di peperoncino in polvere (opzionale, per un gusto più piccante)
Sale e pepe q.b.
2 cucchiai di olio vegetale
Spiedini di legno o metallo
Istruzioni
- Preparare la marinatura
- In una ciotola capiente, mescola lo yogurt con il succo di limone, l’aglio, lo zenzero, e tutte le spezie (curcuma, paprika, coriandolo, cumino, e peperoncino). Aggiungi un pizzico di sale e pepe.
- Marinare il pollo
- Aggiungi i cubetti di pollo alla marinata, assicurandoti che siano ben ricoperti. Copri la ciotola con pellicola trasparente e lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte).
- Preparare gli spiedini
- Se utilizzi spiedini di legno, immergili in acqua per 30 minuti prima di usarli (per evitare che si brucino). Infilza i cubetti di pollo sui bastoncini.
- Cuocere i Tikka Kebab
- Griglia: Riscalda una griglia o una bistecchiera e spennella leggermente con olio. Cuoci gli spiedini per 8-10 minuti, girandoli spesso, finché il pollo è ben cotto e ha una bella doratura.
- Forno: Preriscalda il forno a 200°C. Disponi gli spiedini su una teglia rivestita di carta forno e cuoci per circa 15-20 minuti, girandoli a metà cottura.
- Barbecue: Griglia gli spiedini su brace calda per 6-8 minuti per lato.
- Servire
- Servi i Tikka Kebab caldi con pane naan, riso basmati, salsa chutney alla menta o una fresca insalata.
Consigli per la preparazione
- Marinatura prolungata: Lascia il pollo a marinare per almeno 4 ore (meglio se tutta la notte). Questo permette alle spezie di penetrare e rende la carne più saporita e morbida.
- Uniformità dei cubetti: Taglia il pollo in pezzi delle stesse dimensioni per assicurare una cottura uniforme.
- Spiedini di legno: Immergi gli spiedini di legno in acqua per almeno 30 minuti prima di usarli. Questo evita che si brucino durante la cottura.
- Cottura alla giusta temperatura: Se utilizzi una griglia o un barbecue, cuoci i kebab a fuoco medio-alto per ottenere una bella doratura senza seccare la carne.
- Aggiungi verdure: Per una variante colorata, alterna i cubetti di pollo con pezzi di peperoni, cipolle o pomodori sui bastoncini.
- Spennellata finale: Durante la cottura, spennella i kebab con un po’ di burro fuso o olio per esaltarne il sapore e mantenerli succosi.
- Servire caldi: Servi i Tikka Kebab immediatamente dopo la cottura per apprezzarne al meglio la tenerezza e l’aroma speziato. Accompagna con chutney alla menta o yogurt aromatizzato.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories220
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
8g
13%
- Saturated Fat 2g 10%
- Sodium 400mg 17%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
4g
2%
- Sugars 2g
- Protein 30g 60%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.