I Takoyaki sono una delle specialità street food più amate del Giappone: deliziose palline di pastella croccante fuori e morbida dentro, ripiene di polpo e condite con salse irresistibili. In questa variante gourmet, i classici Takoyaki vengono arricchiti da una raffinata glassa all’aceto di riso, che dona un piacevole equilibrio tra dolcezza e acidità, mentre i semi di sesamo tostati aggiungono una nota croccante e aromatica. Il tutto è completato dalla freschezza del cipollotto tritato, che esalta i sapori e aggiunge un tocco di colore. Perfetti da gustare come snack, antipasto o piatto conviviale, questi Takoyaki conquisteranno il palato con la loro combinazione unica di sapori e consistenze!
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione dei Takoyaki con glassa di aceto semi di sesamo e cipollotto
- Preparazione della pastella e del ripieno: 10 minuti
- Cottura dei Takoyaki: 10-15 minuti
- Preparazione della glassa: 5 minuti
- Finitura e guarnizione: 2 minuti
Tempo totale: circa 25-30 minuti
Quali Contorni abbinare ai Takoyaki con glassa di aceto semi di sesamo e cipollotto
I Takoyaki con glassa di aceto, semi di sesamo e cipollotto hanno un gusto equilibrato tra dolce, sapido e acidulo. Per accompagnarli al meglio, scegli contorni che esaltino i sapori senza sovrastarli. Ecco alcune idee perfette:
Contorni freschi e leggeri
- Insalata di alghe wakame – conditi con aceto di riso e semi di sesamo per un contrasto di consistenze e freschezza.
- Edamame al vapore – semplici e gustosi, da servire con un pizzico di sale o peperoncino.
- Insalata di daikon e carote – grattugiate e condite con salsa di soia e limone per una nota croccante e rinfrescante.
Piatti caldi e saporiti
- Zuppa di miso – perfetta per bilanciare il pasto con una nota umami delicata.
- Gohan (riso bianco al vapore) – semplice e neutro, per accompagnare i Takoyaki senza appesantire il palato.
- Tempura di verdure – leggera e croccante, magari con zucchine, melanzane o funghi.
Sottaceti e fermentati giapponesi
- Tsukemono (verdure in salamoia) – come zenzero marinato, cetrioli o ravanelli per un tocco di acidità e freschezza.
- Kimchi leggero – se vuoi aggiungere un po’ di piccantezza al pasto.
Bevande in abbinamento
- Tè verde giapponese (sencha o hojicha) – per pulire il palato e bilanciare i sapori.
- Birra giapponese (come Asahi o Sapporo) – fresca e leggera, perfetta con i Takoyaki.
- Saké leggero o umeshu (liquore di prugne giapponesi) – per una combinazione raffinata e originale.
Questi contorni e bevande rendono i Takoyaki un pasto completo e armonioso.
Quali Vini abbinare ai Takoyaki con glassa di aceto semi di sesamo e cipollotto
Per abbinare un vino ai Takoyaki con glassa di aceto, semi di sesamo e cipollotto, è importante considerare l’equilibrio tra acidità, umami e la leggera dolcezza della glassa. Ecco alcune ottime scelte:
Bianchi freschi e aromatici
- Riesling (secco o leggermente abboccato) – La sua acidità vivace e le note fruttate bilanciano la glassa di aceto e il sapore del polpo.
- Sauvignon Blanc – Fresco, con sentori agrumati ed erbacei che si sposano bene con il cipollotto e il sesamo.
- Vermentino – Minerale e sapido, accompagna la croccantezza esterna dei Takoyaki senza sovrastarne il gusto.
Bollicine per un tocco frizzante
- Champagne Brut o Metodo Classico – Le bollicine e l’acidità puliscono il palato e valorizzano il contrasto di sapori.
- Prosecco Extra Dry – Leggero e fruttato, esalta la dolcezza della glassa senza coprire gli altri ingredienti.
Rossi leggeri e poco tannici
- Pinot Noir – Elegante e delicato, con una leggera acidità che si sposa bene con il polpo e il sesamo.
- Gamay (Beaujolais Villages) – Fruttato, fresco e morbido, perfetto con piatti dalla sapidità equilibrata.
Alternativa giapponese
Se vuoi un abbinamento autentico, prova un Saké Junmai Ginjo – con le sue note fruttate e umami, è perfetto per accompagnare i Takoyaki senza appesantire il palato.
Quali Birre abbinare ai Takoyaki con glassa di aceto semi di sesamo e cipollotto
Per abbinare una birra ai Takoyaki con glassa di aceto, semi di sesamo e cipollotto, è ideale scegliere birre leggere, fresche e con una buona effervescenza per bilanciare la croccantezza dei Takoyaki e l’acidità della glassa. Ecco alcune ottime scelte:
Leggere e fresche
- Birra giapponese lager (Asahi, Sapporo, Kirin) – Queste birre sono leggere, fresche e con un sapore pulito, perfette per accompagnare il sapore delicato del polpo e la croccantezza dei Takoyaki.
- Pilsner – Una birra lager chiara e croccante, con una leggera amaricatura che bilancia bene la dolcezza della glassa e il sesamo.
- Hefeweizen – Una birra di frumento tedesca, leggermente fruttata e speziata, che completerà perfettamente i sapori dei Takoyaki senza sovrastare.
Birre con una leggera nota agrumata
- India Pale Ale (IPA leggera) – Se ti piacciono le birre più aromatiche, un’IPA leggera con note di agrumi e un amaro morbido può aggiungere un contrasto interessante alla glassa di aceto e ai semi di sesamo.
- American Pale Ale (APA) – Con il suo profilo equilibrato, questa birra offre una buona combinazione di freschezza e un leggero retrogusto amaro che si sposa bene con il piatto.
Birre belghe
- Belgian Witbier – Una birra di frumento belga con una leggera speziatura e freschezza agrumata, che si abbina perfettamente con la delicatezza dei Takoyaki e l’acidità della glassa.
- Birra a bassa fermentazione (tipo Gose) – Leggermente salata e acidula, la Gose è una scelta intrigante per accostarsi ai Takoyaki con la sua complessità di sapori.
Queste birre offriranno una combinazione perfetta di freschezza, equilibrio e leggerezza per accompagnare il piatto senza coprirne il sapore.
Takoyaki con glassa di aceto semi di sesamo e cipollotto
Course: FrittiCuisine: GiapponeseDifficulty: Media4
persone15
minutes10
minutes280
kcalScopri la ricetta autentica dei Takoyaki con una deliziosa glassa all’aceto di riso, semi di sesamo tostati e cipollotto fresco. Perfetti come street food giapponese fatto in casa, croccanti fuori e morbidi dentro. Preparali in soli 30 minuti e sorprendi con un’esplosione di sapori unici!
Ingredienti
- Per la pastella
200 g di farina
1 uovo
400 ml di brodo dashi (o acqua con un pizzico di dashi in polvere)
1 cucchiaino di salsa di soia
½ cucchiaino di sale
- Per il ripieno
150 g di polpo cotto e tagliato a pezzetti
2 cipollotti tritati
50 g di tenkasu (fiocchi di tempura)
- Per la glassa
3 cucchiai di aceto di riso
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di miele
1 cucchiaino di olio di sesamo
1 cucchiaino di semi di sesamo tostati
- Per la guarnizione
Cipollotto fresco tritato
Semi di sesamo tostati
Katsuobushi (opzionale)
Istruzioni
- Preparare la pastella: In una ciotola, mescolare la farina, l’uovo, il brodo dashi, la salsa di soia e il sale fino a ottenere una pastella liscia e omogenea.
- Riscaldare la piastra per Takoyaki: Ungere gli stampi con un po’ di olio e scaldare bene la piastra. Versare la pastella riempiendo ogni incavo fino all’orlo.
- Aggiungere il ripieno: Mettere un pezzetto di polpo al centro di ogni sfera, aggiungere i fiocchi di tempura e il cipollotto tritato.
- Cuocere i Takoyaki: Quando la pastella inizia a rapprendersi, girare le sfere con l’aiuto di uno spiedino o di bastoncini per cuocerle uniformemente su tutti i lati. Continuare a ruotarle fino a ottenere una doratura uniforme.
- Preparare la glassa: In un pentolino, mescolare l’aceto di riso, la salsa di soia, il miele e l’olio di sesamo. Cuocere a fuoco basso per qualche minuto finché la glassa si addensa leggermente. Aggiungere i semi di sesamo tostati.
- Servire: Disporre i Takoyaki su un piatto, spennellarli con la glassa e guarnire con cipollotto fresco tritato, semi di sesamo tostati e, se gradito, katsuobushi.
Consigli per la preparazione
- Usa una buona piastra per Takoyaki: Per ottenere la tipica forma sferica e una cottura uniforme, usa una piastra antiaderente ben calda e leggermente unta.
- La pastella deve essere liquida : Non preoccuparti se la pastella sembra troppo fluida! Deve essere molto leggera per garantire Takoyaki morbidi e ariosi all’interno.
- Gira le sfere con precisione : Usa uno spiedino o bacchette giapponesi per girare i Takoyaki poco alla volta, in modo che cuociano in modo uniforme su tutti i lati.
- Non riempire troppo con il ripieno : Un pezzo di polpo per sfera è sufficiente: troppi ingredienti possono rendere difficile la chiusura dei Takoyaki.
- Tosta i semi di sesamo prima di usarli : Per esaltare l’aroma del sesamo, tostalo leggermente in padella per qualche minuto prima di aggiungerlo alla glassa o alla guarnizione.
- Regola la glassa a piacere : Se preferisci un sapore più dolce, aggiungi più miele; per una nota più intensa, aumenta la salsa di soia o l’aceto di riso.
- Servi subito per la massima croccantezza : I Takoyaki sono migliori appena fatti! Servili caldi per gustare al meglio il contrasto tra l’esterno croccante e l’interno cremoso.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories280
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
10g
16%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
38g
13%
- Dietary Fiber 2g 8%
- Sugars 5g
- Protein 10g 20%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.