Le Tagliatelle con funghi porcini e branzino sono un piatto raffinato che unisce i profumi intensi del bosco al gusto delicato del mare. Un incontro tra terra e acqua, capace di sorprendere con un equilibrio perfetto: da un lato la consistenza carnosa dei porcini, dall’altro la morbidezza del branzino, il tutto avvolto nella cremosità delle tagliatelle fresche.
Questa ricetta è l’ideale per chi desidera portare in tavola un primo piatto elegante, ma allo stesso tempo semplice da preparare. I funghi porcini regalano note aromatiche avvolgenti, mentre il branzino, tagliato a cubetti e sfumato con vino bianco, aggiunge leggerezza e un tocco marino che bilancia la ricchezza della pasta all’uovo. Il risultato è un piatto armonioso, perfetto per una cena speciale, per stupire gli ospiti o semplicemente per concedersi un momento di cucina ricercata.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione delle Tagliatelle con funghi porcini e branzino
- Preparazione ingredienti: 10 minuti
- Cottura funghi e branzino: 10-12 minuti
- Cottura tagliatelle: 4-5 minuti
- Mantecatura finale: 2 minuti
👉 Tempo totale: circa 25-30 minuti
Quali Piatti abbinare alle Tagliatelle con funghi porcini e branzino
Le Tagliatelle con funghi porcini e branzino sono un primo piatto elegante e già piuttosto ricco, quindi l’ideale è abbinarle a piatti leggeri e raffinati che non coprano i sapori.
Antipasti da abbinare
- Carpaccio di branzino agli agrumi – fresco e delicato, richiama il pesce della ricetta.
- Crostini con crema di funghi porcini – per riprendere il tema del bosco.
- Insalatina di mare leggera – con calamari e gamberi al vapore.
Secondi piatti ideali
- Filetto di branzino al forno con erbe aromatiche – prosegue in armonia con il primo.
- Orata o rombo al cartoccio – leggero e profumato.
- Scaloppine di vitello al limone – se si vuole passare alla carne, meglio un gusto fresco e non troppo invadente.
Contorni consigliati
- Verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni).
- Insalata di finocchi e arance – ottima per pulire il palato.
- Patate al vapore con prezzemolo – semplici e delicate.
Dolce in abbinamento
- Panna cotta agli agrumi o sorbetto al limone – perfetti per concludere in leggerezza.
Quali Vini abbinare alle Tagliatelle con funghi porcini e branzino
Le Tagliatelle con funghi porcini e branzino uniscono due mondi: il sapore delicato e marino del pesce e la nota intensa, terrosa dei porcini. Serve quindi un vino che sappia rispettare entrambi senza coprirli.
Vini bianchi (i più adatti)
- Vermentino (Liguria, Toscana, Sardegna) → fresco, sapido, con note agrumate che bilanciano i porcini.
- Pinot Bianco (Alto Adige, Friuli) → elegante e rotondo, perfetto con il branzino.
- Fiano di Avellino (Campania) → aromatico e minerale, ottimo con piatti mare-terra.
- Chardonnay non troppo barricato → cremoso ma non invadente, lega bene con la mantecatura della pasta.
Vini rosati (alternativa elegante)
- Cerasuolo d’Abruzzo → fresco e fruttato, regge bene i porcini senza coprire il pesce.
- Rosato del Salento → leggermente più strutturato, ideale se i porcini sono abbondanti.
Vini rossi leggeri (per chi ama il rosso)
- Pinot Nero giovane (Alto Adige, Oltrepò Pavese) → delicato e vellutato, non sovrasta il branzino.
- Chianti Classico leggero (non troppo tannico) → se si vuole dare più corpo al piatto.
👉 Regola d’oro: evitare vini troppo tannici o corposi che coprirebbero sia il pesce che i funghi. Meglio puntare su freschezza, mineralità e buona aromaticità.
Quali Birre abbinare alle Tagliatelle con funghi porcini e branzino
Anche la birra può valorizzare benissimo un piatto elegante come le Tagliatelle con funghi porcini e branzino, basta scegliere stili che rispettino il gusto delicato del pesce e l’aromaticità dei funghi.
Birre chiare e leggere
- Pilsner → fresca, luppolata il giusto, pulisce bene il palato senza coprire i sapori.
- Blanche (birra bianca belga) → note agrumate e speziate che si sposano con il branzino.
- Kölsch (Germania) → morbida e fragrante, ottima con piatti mare-terra.
Birre aromatiche
- Saison → leggermente speziata e fruttata, dona complessità senza appesantire.
- IPA leggera (Session IPA) → amaro moderato e freschezza che bilanciano i porcini.
Birre più strutturate (se i porcini sono protagonisti)
- Bock chiara → maltata, con corpo medio, perfetta se i funghi hanno un gusto intenso.
- Amber Ale → con note di caramello e tostato che accompagnano bene i porcini, purché non troppo invadente.
👉 Regola d’oro: privilegiare birre fresche, aromatiche e poco amare, che accompagnino senza coprire la delicatezza del branzino.
Tagliatelle con funghi porcini e branzino
Course: Primi con pastaCuisine: ItalianaDifficulty: Facile4
persone10
minutes15
minutes480
kcalScopri la ricetta delle tagliatelle con funghi porcini e branzino: un primo piatto raffinato che unisce i sapori del mare e del bosco. Facile, veloce e perfetto per una cena speciale.
Ingredienti
320 g di tagliatelle fresche all’uovo
250 g di filetti di branzino (senza pelle e lische)
250 g di funghi porcini freschi (o 100 g secchi reidratati)
1 scalogno
1 spicchio d’aglio
½ bicchiere di vino bianco secco
3 cucchiai di olio extravergine di oliva
Prezzemolo fresco tritato q.b.
Sale e pepe nero q.b.
Un pezzetto di burro (facoltativo, per mantecare)
Istruzioni
- Pulire i funghi: spazzolare i porcini freschi e tagliarli a fettine. Se si usano funghi secchi, reidratarli in acqua tiepida per circa 20 minuti e poi strizzarli.
- Preparare il branzino: tagliare i filetti a cubetti.
- Soffritto: in una padella capiente, scaldare l’olio con lo scalogno tritato finemente e l’aglio schiacciato (da togliere dopo pochi minuti).
- Cottura dei funghi: unire i porcini e farli saltare a fuoco vivace per 5-6 minuti. Sfumare con metà del vino bianco. Aggiustare di sale e pepe.
- Aggiungere il pesce: unire i cubetti di branzino e cuocerli delicatamente per 3-4 minuti, sfumando con il vino rimasto.
- Cuocere la pasta: lessare le tagliatelle in acqua salata, scolarle al dente e saltarle in padella con il condimento.
- Mantecatura: se si vuole un tocco più cremoso, aggiungere un pezzetto di burro e amalgamare bene.
- Finitura: spolverare con prezzemolo fresco e servire subito.
Consigli per la preparazione
- Scegli ingredienti freschi: i porcini freschi, quando di stagione, esaltano al meglio il piatto. Se usi quelli secchi, conservali a parte l’acqua di ammollo filtrata per intensificare il sapore del condimento.
- Cottura del branzino: taglialo a cubetti piccoli e aggiungilo solo a fine cottura dei funghi, così resterà morbido e non si sfalderà.
- Pasta fresca: se possibile prepara tagliatelle fatte in casa, il risultato sarà molto più corposo e autentico.
- Mantecatura perfetta: per una consistenza più cremosa aggiungi un pezzetto di burro freddo o un cucchiaio di acqua di cottura della pasta.
- Tocco finale: un filo d’olio extravergine a crudo o qualche scaglia di tartufo rendono il piatto ancora più raffinato.
- Abbinamento vino: accompagna con un bianco profumato ma fresco, come un Vermentino o un Pinot Bianco.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories480
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
15g
24%
- Saturated Fat 4g 20%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
55g
19%
- Dietary Fiber 3g 12%
- Sugars 2g
- Protein 28g 57%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.