Spiedini di polpo e verdure con salsa alla paprika affumicata
Colorati, profumati e ricchi di gusto: questi spiedini di polpo e verdure sono la perfetta sintesi tra cucina mediterranea e sapori affumicati d’ispirazione moderna. Il polpo, tenero e succulento, si sposa alla perfezione con zucchine, peperoni, cipolla rossa e pomodorini, per un mix di consistenze e colori irresistibile.
A rendere il piatto ancora più speciale è la salsa alla paprika affumicata, cremosa e leggermente speziata, che dona un tocco deciso e avvolgente, ideale per esaltare il sapore del pesce e delle verdure grigliate. Una preparazione semplice ma d’effetto, ideale per una cena estiva tra amici, un antipasto raffinato o un secondo piatto leggero e completo.
Serviti caldi, direttamente dalla griglia o cotti al forno, questi spiedini sono un invito alla convivialità e alla buona tavola, perfetti da accompagnare con un calice di vino bianco fresco e pane croccante.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione degli Spiedini di polpo e verdure con salsa alla paprika affumicata
- Preparazione ingredienti: 30 minuti
- Cottura del polpo: 40 minuti
- Cottura alla griglia/forno: 10–15 minuti
- Preparazione salsa: 5 minuti (può essere fatta mentre cuoce il polpo)
👉 Tempo totale effettivo: circa 1 ora e 10 minuti, gran parte dei quali in cottura.
Se il polpo è già cotto in anticipo, il tempo si riduce a 30–35 minuti.
Quali Contorni abbinare agli Spiedini di polpo e verdure con salsa alla paprika affumicata
Gli spiedini di polpo e verdure con salsa alla paprika affumicata sono un piatto leggero, saporito e mediterraneo: ecco quindi una selezione di contorni ideali per completarlo in modo armonioso:
🥗 Contorni Freschi e Leggeri
- Insalata di finocchi e arance: Rinfrescante, con una nota agrumata che contrasta bene con la paprika affumicata.
- Insalata di rucola, pomodorini e avocado: Morbida, pepata e cremosa: perfetta per accompagnare il polpo.
- Cous cous alle erbe aromatiche: Un contorno neutro ma profumato, che assorbe bene i succhi degli spiedini.
- Patate novelle lesse o al forno con rosmarino: Semplici, ma ideali per dare corpo al piatto e contrasto di consistenza.
🍞 Contorni Rustici o da Griglia
- Pane carasau o bruschette croccanti: Ottimo per accompagnare la salsa alla paprika e fare “scarpetta”.
- Melanzane grigliate con menta e aceto balsamico: Un contorno mediterraneo che esalta il lato affumicato del piatto.
- Panzanella toscana o insalata di pane: Un’idea saporita, fresca e perfetta per riciclare pane raffermo.
🌾 Contorni a base di cereali
- Orzo freddo con verdure grigliate e feta: Un piatto unico e bilanciato se vuoi trasformare gli spiedini in un pasto completo.
- Riso venere con zucchine e limone: Elegante e aromatico, perfetto con i sapori marini del polpo.
Quali Vini abbinare agli Spiedini di polpo e verdure con salsa alla paprika affumicata
Gli spiedini di polpo e verdure con salsa alla paprika affumicata hanno una struttura delicata ma aromatica, tra il mare e la griglia, con un tocco speziato. Ecco gli abbinamenti ideali:
🍷 Vini bianchi freschi e aromatici
Perfetti per pulire il palato e valorizzare il polpo e le verdure.
- Vermentino (Sardegna o Liguria): Fresco, agrumato, con una leggera sapidità marina che esalta il polpo.
- Fiano di Avellino (Campania): Elegante e morbido, con note di frutta e fiori che si bilanciano bene con la paprika.
- Grillo (Sicilia): Intenso, con piacevole acidità e sentori agrumati: ottimo con grigliate di pesce e verdure.
- Riesling secco (Germania o Alto Adige): Minerale e aromatico, ideale per reggere la salsa affumicata senza coprire il pesce.
🟡 Vini bianchi strutturati o macerati (orange wines)
Se vuoi qualcosa di più originale e complesso:
- Malvasia macerata o Orange Wine (naturale): Tannini leggeri, note di frutta secca e spezie che richiamano la paprika.
- Gewürztraminer secco: Aromatico e speziato, può giocare con i sapori forti senza sovrastare il piatto.
🧊 Spumanti secchi e rosati
- Franciacorta Satèn o Prosecco Brut: Bollicine cremose e sapidità che “sgrassano” la salsa e bilanciano il piatto.
- Rosato di Negroamaro o Cerasuolo d’Abruzzo: Secco, fruttato e con buona struttura: ideale per un piatto tra terra e mare.
Quali Birre abbinare agli Spiedini di polpo e verdure con salsa alla paprika affumicata
Gli spiedini di polpo e verdure con salsa alla paprika affumicata sono un piatto con note affumicate, sapori marini delicati e verdure fresche, quindi la birra giusta deve essere fresca, bilanciata e con una buona capacità di pulire il palato.
- Pilsner: Birra chiara, fresca e leggermente amarognola, ideale per accompagnare piatti di pesce e verdure senza sovrastarli.
- Witbier (birra di frumento belga): Aromatica, con note di agrumi e spezie leggere, si sposa bene con la paprika affumicata e la freschezza degli spiedini.
- Blanche: Simile alla witbier, molto fresca e con sentori di coriandolo e scorza d’arancia, ideale per un abbinamento estivo.
- IPA leggera o session IPA: Con il suo amaro moderato e profumi di agrumi e resina, aiuta a bilanciare la salsa speziata senza sovrastare il polpo.
- Amber Ale: Se preferisci una birra più corposa, l’Amber Ale con note caramellate e moderate di luppolo può accompagnare bene la grigliata e la paprika affumicata.
- Saison: Birra belga speziata, fruttata e leggermente acidula, perfetta per piatti di pesce speziati e grigliati.
💡 Consiglio extra: Servi la birra ben fresca, intorno ai 6-8°C, per mantenere il giusto equilibrio tra freschezza e aromaticità.
Spiedini di polpo e verdure con salsa alla paprika affumicata
Course: Secondi di pesceCuisine: SpagnolaDifficulty: Facile4
persone35
minutes50
minutes310
kcalScopri come preparare dei deliziosi spiedini di polpo e verdure grigliate, perfetti per l’estate! Una ricetta leggera e gustosa, arricchita da una cremosa salsa alla paprika affumicata. Ideali come antipasto o secondo piatto, questi spiedini uniscono il sapore del mare con la freschezza delle verdure di stagione. Facili da realizzare e perfetti per barbecue, grigliate o cene leggere.
Ingredienti
1 polpo da circa 1 kg
1 zucchina
1 peperone rosso
1 peperone giallo
1 cipolla rossa
8 pomodorini ciliegino
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
Succo di ½ limone
1 spicchio d’aglio
Qualche foglia di prezzemolo tritato
- Per la salsa alla paprika affumicata
100 g di yogurt greco o panna acida
1 cucchiaino di paprika affumicata
½ cucchiaino di cumino in polvere (facoltativo)
1 cucchiaino di succo di limone
1 cucchiaio di olio evo
Sale q.b.
Istruzioni
- Cuoci il polpo
- Porta a bollore abbondante acqua con una foglia di alloro, uno spicchio d’aglio e qualche grano di pepe nero.
- Immergi il polpo tre volte per arricciare i tentacoli, poi lascialo cuocere a fiamma bassa per circa 35-40 minuti (o finché non sarà tenero).
- Lascialo raffreddare nella sua acqua, poi taglialo a pezzi di circa 3-4 cm.
- Prepara le verdure
- Lava le verdure.
- Taglia la zucchina a rondelle spesse, i peperoni a quadrati e la cipolla a spicchi.
- Condisci le verdure in una ciotola con olio, sale, pepe e un pizzico di limone.
- Assembla gli spiedini
- Infilza su spiedini di legno (ammollati in acqua per 30 minuti) o di metallo, alternando pezzi di polpo con le verdure e pomodorini.
- Spennella il tutto con un filo d’olio.
- Griglia o cuoci al forno
- Griglia: cuoci su barbecue o griglia ben calda per circa 10-12 minuti, girando ogni tanto.
- Forno: cuoci a 200°C per 15 minuti con funzione grill negli ultimi 5 minuti.
- Prepara la salsa alla paprika
- In una ciotola, mescola yogurt (o panna acida), paprika affumicata, limone, cumino, olio e sale.
- Lascia riposare in frigo per almeno 15 minuti.
Consigli per la preparazione
- Polpo tenero garantito: Cuoci il polpo lentamente in acqua aromatizzata con alloro, aglio e pepe nero. Lascialo raffreddare nella sua acqua di cottura per mantenerlo morbido e saporito.
- Marinatura per più gusto: Dopo la cottura, puoi marinare i pezzi di polpo per 30 minuti con olio, succo di limone, aglio e prezzemolo: esalterà ancora di più il sapore.
- Taglio uniforme delle verdure: Assicurati che le verdure abbiano una dimensione simile per una cottura omogenea e una presentazione equilibrata.
- Spiedini ben bilanciati: Alterna i colori (zucchina, polpo, peperone, cipolla, pomodorino) per uno spiedino visivamente accattivante e dal sapore armonioso.
- Griglia ben calda: Per una leggera crosticina e il classico aroma affumicato, cuoci su griglia ben rovente. Evita di girare troppo spesso gli spiedini.
- Salsa fresca e cremosa: Prepara la salsa alla paprika in anticipo e lasciala riposare in frigorifero: i sapori si amalgameranno meglio.
- Spiedini di legno? Ammollali!: Se usi spiedini di legno, immergili in acqua per almeno 30 minuti prima di cuocerli: eviterai che si brucino sulla griglia.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories310
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
14g
22%
- Saturated Fat 3g 15%
- Sodium 400mg 17%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
12g
4%
- Dietary Fiber 3g 12%
- Sugars 6g
- Protein 25g 50%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.