Lo Spanakorizo è un piatto tradizionale della cucina greca, semplice ma incredibilmente gustoso. A base di riso e spinaci, questo piatto vegetariano unisce sapori freschi e genuini con una consistenza cremosa e confortante. Arricchito con olio d’oliva, succo di limone e aneto, lo Spanakorizo è perfetto sia come contorno che come piatto principale leggero e nutriente.
Facile da preparare e ricco di vitamine e minerali, è un’ottima scelta per chi cerca un pasto sano senza rinunciare al gusto. Può essere servito caldo o a temperatura ambiente, magari accompagnato da feta sbriciolata e pane pita per un’autentica esperienza greca.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione dello Spanakorizo
Tempo totale: ~35 minuti
- Preparazione: 10 minuti
- Cottura: 25 minuti
Quali Contorni abbinare allo Spanakorizo
Lo Spanakorizo è un piatto versatile che si abbina bene a diversi contorni per un pasto equilibrato e ricco di sapore. Ecco alcune idee:
Contorni Freschi e Leggeri 🥗
- Insalata Greca 🫒🍅 (con pomodori, cetrioli, cipolla rossa, feta e olive kalamata)
- Tzatziki 🥒 (salsa a base di yogurt greco, cetriolo e aglio, perfetta per bilanciare il sapore del riso)
- Insalata di finocchi e arance 🍊 (un tocco agrumato che si sposa bene con il limone dello Spanakorizo)
Contorni Proteici 🍗
- Pollo alla griglia o al limone 🍋 (leggero e saporito, si abbina alla perfezione con il riso)
- Polpette di ceci (Revithokeftedes) 🌱 (perfette per una variante vegetariana dal sapore mediterraneo)
- Feta marinata con olio d’oliva e spezie 🧀 (un’aggiunta cremosa e saporita)
Pane e Sfiziosità 🍞
- Pita greca tostata (ideale per accompagnare lo Spanakorizo e raccogliere i sapori)
- Dolmades 🌿 (involtini di vite ripieni di riso, per un pasto ancora più autentico)
- Hummus o baba ganoush (salse cremose a base di ceci o melanzane, perfette da spalmare sulla pita)
Con questi abbinamenti, puoi creare un pasto completo e bilanciato in pieno stile greco!
Quali Vini abbinare allo Spanakorizo
Lo Spanakorizo ha sapori freschi e agrumati grazie al limone e all’aneto, quindi si abbina bene a vini bianchi leggeri e aromatici. Ecco alcune ottime scelte:
Vini Bianchi Greci
- Assyrtiko – Un bianco secco e minerale, perfetto con i sapori freschi dello Spanakorizo.
- Moschofilero – Profumato e floreale, dona un tocco elegante al piatto.
- Roditis – Fresco e agrumato, bilancia bene l’acidità del limone.
Altri Vini Bianchi Internazionali
- Sauvignon Blanc – Secco e con note erbacee, esalta l’aneto e gli spinaci.
- Vermentino – Minerale e sapido, perfetto con i piatti a base di verdure.
- Pinot Grigio – Leggero e rinfrescante, un’opzione facile da trovare.
Alternative Frizzanti e Rosati
- Prosecco Brut – Le sue bollicine donano freschezza al piatto.
- Rosato Greco (Agiorgitiko Rosé) – Leggero e fruttato, ottimo per un abbinamento più vivace.
Questi vini esaltano la freschezza dello Spanakorizo senza coprirne i sapori delicati! 🥂
Quali Birre abbinare allo Spanakorizo
Per abbinare la birra allo Spanakorizo, è consigliabile scegliere birre che non sovrastino i delicati sapori del piatto, ma che li arricchiscano con freschezza e leggerezza. Ecco alcune opzioni ideali:
Chiare e Fresche
- Pilsner – La sua leggerezza e il sapore pulito si sposano bene con il riso e gli spinaci senza essere troppo invadenti.
- Lager – Una birra chiara e rinfrescante che bilancia la freschezza del limone e l’erbaceo dell’aneto.
- Weissbier (Birra di frumento) – La sua consistenza morbida e le note fruttate completano il piatto senza coprirlo.
Birre Aromatiche
- Witbier (Birra Belga di frumento) – Con note di agrumi e spezie, si abbina perfettamente alla freschezza dello Spanakorizo.
- Saison – Una birra dal carattere leggermente speziato che si sposa bene con i piatti freschi e aromatici come questo.
Birre Leggermente Amare
- IPA leggera – Una IPA non troppo amara ma con un tocco di luppolo che aggiunge freschezza e una leggera nota erbacea.
Scegli una birra che sia fresca, leggera e con un buon equilibrio di acidità per esaltare la freschezza del piatto senza appesantirlo!
Spanakorizo
Course: Primi con risoCuisine: GrecaDifficulty: Facile4
persone10
minutes25
minutes280
kcalPrepara lo Spanakorizo, il tradizionale riso greco con spinaci, aneto e limone. Un piatto sano, gustoso e facile da fare, perfetto come contorno o portata principale!
Ingredienti
250 g di riso (meglio se a chicco medio o lungo)
500 g di spinaci freschi (o 300 g surgelati)
1 cipolla grande, tritata
2 spicchi d’aglio, tritati
3 cucchiai di olio d’oliva extravergine
500 ml di brodo vegetale (o acqua)
Succo di 1 limone
1 cucchiaio di aneto fresco tritato (o prezzemolo)
Sale e pepe q.b.
Feta sbriciolata (opzionale, per servire)
Istruzioni
- Preparare gli ingredienti
- Lavare bene gli spinaci e tagliarli grossolanamente.
- Tritare la cipolla e l’aglio.
- Soffriggere la base
- In una pentola capiente, scaldare l’olio d’oliva e soffriggere la cipolla fino a doratura.
- Aggiungere l’aglio e cuocere per un altro minuto.
- Cuocere gli spinaci
- Aggiungere gli spinaci e cuocerli fino a quando si ammorbidiscono (circa 3-5 minuti).
- Aggiungere il riso
- Unire il riso e mescolare per un paio di minuti per farlo insaporire.
- Versare il brodo
- Aggiungere il brodo vegetale (o acqua), coprire con un coperchio e lasciare cuocere a fuoco basso per circa 15-20 minuti, fino a quando il riso è tenero. Se necessario, aggiungere altra acqua.
- Condire e servire
- Una volta cotto, spegnere il fuoco e aggiungere il succo di limone, l’aneto e aggiustare di sale e pepe.
- Servire caldo o a temperatura ambiente, guarnito con feta sbriciolata se lo si desidera.
Consigli per la preparazione
- Usa spinaci freschi 🌿 – Hanno un sapore più intenso e una consistenza migliore, ma se usi quelli surgelati, scongelali e scolali bene prima di cucinare.
- Soffriggi bene la cipolla 🧅 – Una cottura lenta e dorata della cipolla darà più dolcezza e profondità al piatto.
- Tosta il riso prima di aggiungere il brodo 🍚 – Mescolarlo con gli spinaci per un paio di minuti lo renderà più saporito e impedirà che diventi troppo colloso.
- Aggiungi il brodo poco alla volta 🥄 – Versarlo gradualmente e mescolare aiuta il riso a rilasciare l’amido, rendendo il piatto più cremoso.
- Non lesinare sul limone 🍋 – Il succo di limone esalta il sapore e bilancia la dolcezza degli spinaci, quindi aggiungilo a fine cottura per una nota fresca.
- Lascialo riposare ⏳ – Dopo la cottura, copri la pentola e lascia riposare il riso per 5 minuti: assorbirà meglio i sapori e avrà una consistenza perfetta.
- Completa con feta sbriciolata 🧀 – Per un tocco autentico e più sapore, aggiungi feta sopra prima di servire.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories280
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
8g
13%
- Sodium 200mg 9%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
45g
15%
- Dietary Fiber 4g 16%
- Protein 6g 12%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.