Sopa criolla

Sopa criolla
0
(0)

La Sopa Criolla è un piatto tradizionale della cucina peruviana, amato per il suo sapore ricco e la sua consistenza cremosa. Questa zuppa saporita combina ingredienti semplici ma gustosi, come carne di manzo, spezie aromatiche, latte evaporato e spaghetti spezzati, creando un perfetto equilibrio tra dolcezza e piccantezza.

Tipica delle case peruviane e spesso servita nei ristoranti locali, la Sopa Criolla è conosciuta per il suo carattere avvolgente e il suo potere confortante. Il tocco finale con un uovo appena cotto nella zuppa aggiunge cremosità, mentre il peperoncino aji amarillo regala una nota leggermente piccante.

Perfetta per le giornate più fresche o per chi desidera un piatto caldo e nutriente, la Sopa Criolla è una vera celebrazione dei sapori andini, da gustare con pane croccante e una spolverata di prezzemolo fresco.

Note sui tempi di preparazione della Sopa criolla

  • Preparazione degli ingredienti: 10 minuti
  • Cottura del soffritto e della carne: 10 minuti
  • Cottura del brodo e delle patate: 15 minuti
  • Cottura della pasta e aggiunta del latte: 8 minuti
  • Cottura dell’uovo e finalizzazione: 2 minuti

Tempo totale: circa 45 minuti

Quali Contorni abbinare alla Sopa criolla

  • Pane croccante o tostato – Perfetto per fare la scarpetta e godersi tutta la cremosità della zuppa.
  • Riso bianco – Un classico nella cucina peruviana, aggiunge sostanza al pasto senza sovrastare i sapori della zuppa.
  • Patate dorate o yucca fritta – Un’alternativa croccante e saporita che si sposa benissimo con la consistenza cremosa della sopa.
  • Insalata fresca – Un mix di lattuga, pomodori, cipolla e avocado con un dressing leggero ai lime per un contrasto rinfrescante.
  • Choclo (mais peruviano) bollito – Un contorno tradizionale che aggiunge dolcezza e una consistenza piacevole.
  • Queso fresco con salsa criolla – Il formaggio fresco servito con una salsa a base di cipolla rossa, lime e peperoncino dona un tocco di autenticità.

Scegli il tuo abbinamento preferito per un pasto equilibrato e ancora più gustoso!

Quali Vini abbinare alla Sopa criolla

Vini rossi leggeri e fruttati – Perfetti per bilanciare la speziatura e la cremosità della zuppa:

  • Pinot Noir – Elegante e con tannini morbidi, non sovrasta i sapori della zuppa.
  • Gamay (Beaujolais) – Fruttato e leggero, si abbina bene alla nota speziata del peperoncino aji amarillo.

Vini bianchi strutturati – Rinfrescano il palato e armonizzano con il latte evaporato e le spezie:

  • Chardonnay (non troppo barricato) – La sua morbidezza si sposa bene con la cremosità della sopa.
  • Viognier – Aromatico e con una buona acidità, esalta il mix di spezie e ingredienti.

Rosé secchi e freschi – Ottima scelta per un abbinamento equilibrato e versatile:

  • Rosé della Provenza – Fresco, minerale e fruttato, perfetto con piatti speziati.
  • Malbec Rosé – Un rosato strutturato che si abbina bene alla carne e al brodo saporito.

Per un’esperienza autentica, puoi provare anche un Pisco Sour, il cocktail peruviano per eccellenza!

Quali Birre abbinare alla Sopa criolla

Chiare e leggere – Per non sovrastare la zuppa e rinfrescare il palato:

  • Pilsner – Leggera e con una buona carbonazione, si abbina perfettamente con la cremosità della Sopa Criolla.
  • Helles Lager – Una birra chiara e morbida che non copre i sapori delicati della carne e delle spezie.

Birre bianche (Witbier) – Con note agrumate e speziate, complementano perfettamente le spezie della zuppa:

  • Hoegaarden – La sua freschezza e le leggere note di coriandolo e agrumi si sposano bene con la Sopa Criolla.
  • Blanche de Namur – Birra belga con un sapore fruttato e speziato che si armonizza con i sapori peruviani.

Birre ambrate e aromatiche – Per un abbinamento che esalta la profondità della zuppa:

  • Amber Ale – Una birra dal corpo medio con note di caramello che si lega bene con la carne e le spezie.
  • Vienna Lager – Dal gusto morbido e leggermente maltato, offre un buon equilibrio con la cremosità della zuppa.

Ogni birra proposta aiuta a bilanciare le spezie della zuppa e a rinfrescare il palato tra un boccone e l’altro.

Sopa criolla

Recipe by RedKetchupCourse: ZuppeCuisine: PeruvianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

10

minutes
Cottura

35

minutes
Calorie

380

kcal

Scopri la Sopa Criolla, una deliziosa zuppa peruviana a base di carne, spezie e latte evaporato. Facile da preparare, cremosa e dal sapore irresistibile!

Ingredienti

  • 250 g di carne di manzo (bistecca o filetto) tagliata a strisce

  • 1 cipolla rossa tritata

  • 2 spicchi d’aglio tritati

  • 1 peperoncino aji amarillo (o peperoncino dolce) tritato

  • 2 pomodori maturi pelati e tritati

  • 1 litro di brodo di manzo

  • 100 ml di latte evaporato

  • 100 g di spaghetti spezzati

  • 1 cucchiaino di cumino

  • 1 cucchiaino di origano secco

  • 1 cucchiaio di pasta di pomodoro

  • 1 patata tagliata a cubetti (opzionale)

  • 1 uovo

  • Olio vegetale q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Prezzemolo tritato per guarnire

  • Fette di pane tostato (facoltativo)

Istruzioni

  • Soffritto: In una pentola capiente, scaldare un filo d’olio e rosolare la cipolla, l’aglio e il peperoncino fino a renderli morbidi. Aggiungere il cumino, l’origano e la pasta di pomodoro, mescolando bene.
  • Cottura della carne: Aggiungere le strisce di manzo e rosolarle fino a doratura. Unire i pomodori tritati e cuocere per qualche minuto.
  • Aggiunta del brodo: Versare il brodo di manzo e portare a ebollizione. Aggiungere le patate se desiderato e lasciar cuocere per circa 15 minuti.
  • Pasta e latte: Aggiungere gli spaghetti spezzati e il latte evaporato. Cuocere fino a quando la pasta è al dente.
  • Uovo e finitura: Rompere l’uovo direttamente nella zuppa e mescolare leggermente per ottenere una consistenza cremosa. Regolare di sale e pepe.
  • Servizio: Servire la sopa criolla ben calda, guarnita con prezzemolo fresco e accompagnata da pane tostato.

Consigli per la preparazione

  • Usa carne tenera – Scegli tagli di manzo come filetto o controfiletto per una consistenza morbida. Taglia la carne a strisce sottili per una cottura più rapida.
  • Soffritto ricco di sapore – Rosola bene cipolla, aglio e peperoncino aji amarillo per esaltare i sapori. Aggiungere cumino e origano renderà la zuppa ancora più aromatica.
  • Latte evaporato per cremosità – Il latte evaporato dona una consistenza vellutata e un sapore delicato. Puoi sostituirlo con panna leggera per un risultato simile.
  • Cuoci la pasta al punto giusto – Aggiungi gli spaghetti spezzati solo negli ultimi minuti di cottura per evitare che si sfaldino troppo.
  • Uovo perfetto – Rompi l’uovo direttamente nella zuppa e mescola leggermente per ottenere una consistenza cremosa, oppure lascialo intero per un effetto più scenografico.
  • Tocco finale – Guarnisci con prezzemolo fresco e servi con pane croccante per un’esperienza autentica e completa.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories380

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 18g 28%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 40g 14%
      • Dietary Fiber 4g 16%
      • Sugars 6g
    • Protein 22g 44%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *