La Schnitzel con salsa allo yogurt aglio e basilico è un piatto che unisce la tradizione e la croccantezza della famosa cotoletta viennese a un tocco fresco e mediterraneo. La carne, dorata e croccante grazie a una panatura perfetta, viene accompagnata da una salsa cremosa e leggera a base di yogurt greco, aromatizzata con aglio e basilico fresco, per un contrasto irresistibile di sapori e consistenze. Ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, questa ricetta è semplice da preparare e deliziosa da gustare, perfetta per chi ama i sapori autentici ma non vuole rinunciare a un tocco di originalità in cucina.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione della Schnitzel con salsa allo yogurt aglio e basilico
- Preparazione: 20 minuti
- Cottura: 10-15 minuti
- Tempo totale: 30-35 minuti
Quali Contorni abbinare alla Schnitzel con salsa allo yogurt aglio e basilico
Ecco alcune idee di contorni che si abbinano perfettamente alla Schnitzel con salsa allo yogurt, aglio e basilico, bilanciando i sapori e rendendo il piatto completo:
Contorni Freschi e Leggeri
- Insalata verde con limone e olio d’oliva: Un contorno semplice e rinfrescante che pulisce il palato.
- Insalata di cetrioli e ravanelli: Condita con yogurt e aneto per richiamare la salsa principale.
- Carote marinate: Fette di carote sottili condite con aceto, olio e un pizzico di cumino.
Contorni Classici
- Patate arrosto: Croccanti fuori e morbide dentro, perfette per accompagnare la carne.
- Purè di patate: Morbido e cremoso, un classico comfort food.
- Patatine fritte: Una scelta golosa per chi ama i sapori tradizionali.
Alternative Salutari
- Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati con olio e spezie.
- Quinoa o cous cous: Conditi con pomodorini, basilico e un filo d’olio per un tocco mediterraneo.
- Spinaci saltati: Con aglio e un pizzico di limone per una nota acidula che bilancia il piatto.
Contorni Regionali o Internazionali
- Insalata di cavolo (coleslaw): Croccante e leggermente dolce, ideale per aggiungere contrasto.
- Rösti di patate: Croccanti frittelle di patate tipiche della tradizione tedesca.
- Riso pilaf: Leggero e aromatico, perfetto per assorbire i sapori della salsa.
Questi contorni completano il piatto, aggiungendo equilibrio e varietà al pasto.
Quali Vini abbinare alla Schnitzel con salsa allo yogurt aglio e basilico
L’abbinamento del vino alla Schnitzel con salsa allo yogurt, aglio e basilico richiede un equilibrio tra la croccantezza e ricchezza della carne panata e la freschezza della salsa. Ecco alcune opzioni ideali:
Bianchi
- Sauvignon Blanc: Fresco e aromatico, con note di agrumi ed erbe che si sposano perfettamente con l’aglio e il basilico della salsa.
- Vermentino: Morbido e minerale, ideale per bilanciare la leggera acidità dello yogurt.
- Chardonnay (non troppo barricato): Elegante e con una buona struttura, completa la complessità del piatto senza sovrastarlo.
- Greco di Tufo: Ricco e sapido, accompagna bene la croccantezza della Schnitzel.
Rossi Leggeri
- Pinot Noir: Leggero e fruttato, con tannini morbidi che non coprono la delicatezza della salsa.
- Schiava: Un rosso fresco, tipico dell’Alto Adige, con note di frutta rossa e un corpo leggero.
- Barbera giovane: Fresco e leggermente acidulo, un abbinamento versatile.
Rosati
- Rosato del Salento: Fruttato e rotondo, perfetto per accompagnare sia la carne che la freschezza della salsa.
- Cerasuolo d’Abruzzo: Intenso ma fresco, con una bella acidità che bilancia il piatto.
Bollicine
- Prosecco Brut: Le sue note frizzanti e fruttate esaltano la freschezza della salsa allo yogurt.
- Franciacorta Satèn: Cremoso e raffinato, ottimo per un abbinamento elegante.
Consiglio Generale: Un vino bianco fresco o un rosato sono le scelte migliori per valorizzare la combinazione di sapori della Schnitzel con salsa allo yogurt, aglio e basilico. Se preferisci il rosso, opta per vini leggeri e poco tannici.
Quali Birre abbinare alla Schnitzel con salsa allo yogurt aglio e basilico
L’abbinamento della birra con la Schnitzel con salsa allo yogurt, aglio e basilico può essere molto interessante, grazie alla varietà di stili che si adattano alla croccantezza della carne e alla freschezza della salsa. Ecco alcune birre che si abbinano perfettamente a questo piatto:
Chiare e Fresche
- Pilsner: Una birra leggera e rinfrescante, con un leggero amaro che si sposa bene con la croccantezza della Schnitzel e bilancia la freschezza della salsa allo yogurt.
- Helles Lager: Una lager chiara e maltata, morbida ma con una bella freschezza, che accompagna senza sovrastare il piatto.
- Pale Ale: Con un tocco di luppolo e una leggera amaro, questa birra offre un equilibrio perfetto con la carne panata e le erbe fresche nella salsa.
Bianche e Fruttate
- Witbier (Birra Bianca belga): Con le sue note di agrumi e coriandolo, è una scelta rinfrescante che esalta la freschezza dello yogurt e il basilico nella salsa.
- Hefeweizen: Una birra di frumento tedesca con note di banana e chiodi di garofano, che completa la dolcezza della carne e la cremosità della salsa.
Birre con Corpo Medio e Speziate
- Amber Ale: Con una buona maltosità e una leggera spezia, si abbina bene al piatto, aggiungendo complessità senza sovrastarlo.
- Kölsch: Una birra leggera e leggermente fruttata, perfetta per bilanciare la freschezza della salsa allo yogurt e il croccante della Schnitzel.
Saison o Farmhouse
- Saison: Birra belga dal carattere speziato e fruttato, con una buona effervescenza che pulisce il palato e si abbina bene con l’aglio e il basilico della salsa.
Birre Trappiste
- Dubbel: Se preferisci un abbinamento più ricco, una Dubbel può offrire una dolcezza maltata che si sposa bene con il piatto, pur non sovrastandolo.
Consiglio Generale: Le birre chiare, fresche e con una leggera amaro sono le più indicate per esaltare la croccantezza della Schnitzel e la leggerezza della salsa allo yogurt, aglio e basilico. Se desideri un abbinamento più complesso, puoi provare birre più corpose e speziate.
Schnitzel con salsa allo yogurt aglio e basilico
Course: Hamburger4
servings30
minutes40
minutes430
kcalScopri come preparare una deliziosa Schnitzel con salsa allo yogurt, aglio e basilico: una combinazione perfetta di croccantezza e freschezza. Ricetta facile, pronta in 35 minuti!
Ingredienti
- Per la Schnitzel
4 fettine di carne (pollo, vitello o maiale, a scelta)
2 uova
100 g di pangrattato
50 g di farina
1 cucchiaino di paprika (opzionale)
Sale e pepe q.b.
Olio di semi per friggere
- Per la salsa allo yogurt
250 g di yogurt greco naturale
1 spicchio d’aglio
5-6 foglie di basilico fresco
1 cucchiaino di succo di limone
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
Sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Preparazione della Schnitzel
- Prepara la carne: Se le fettine sono spesse, battile leggermente con un batticarne per renderle sottili (circa 1 cm). Salale e pepale su entrambi i lati.
- Prepara la panatura: Versa la farina in un piatto, sbatti le uova in un altro piatto con un pizzico di sale, e metti il pangrattato in un terzo piatto. Per un gusto extra, aggiungi la paprika al pangrattato e mescola bene.
- Panatura: Passa ogni fettina prima nella farina (eliminando l’eccesso), poi nelle uova e infine nel pangrattato, premendo leggermente per far aderire bene.
- Friggi: Scalda abbondante olio di semi in una padella capiente. Quando è caldo (circa 170-180°C), friggi le fettine una alla volta per 3-4 minuti per lato, finché diventano dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Preparazione della salsa allo yogurt
- Prepara gli ingredienti: Tritura finemente l’aglio e il basilico.
- Mescola la salsa: In una ciotola, unisci lo yogurt greco, l’aglio tritato, il basilico, il succo di limone e l’olio extravergine d’oliva. Mescola bene e aggiusta di sale e pepe secondo il tuo gusto.
- Riposa: Lascia riposare la salsa in frigorifero per almeno 10 minuti per far amalgamare i sapori.
Consigli per la preparazione
- Spessore della Carne: Assicurati che le fettine di carne siano sottili (circa 1 cm) per una cottura uniforme e veloce. Usa un batticarne se necessario.
- Panatura Croccante: Per una croccantezza extra, usa pangrattato fresco o panko e pressa bene la panatura sulla carne.
- Olio alla Giusta Temperatura: Friggi a 170-180°C per evitare che la Schnitzel assorba troppo olio o si bruci.
- Salsa Perfetta: Prepara la salsa allo yogurt in anticipo e lasciala riposare in frigo per far amalgamare i sapori.
- Varianti Light: Per una versione più leggera, cuoci le Schnitzel in forno a 200°C, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.
- Contorno Ideale: Accompagna il piatto con un’insalata fresca o patate arrosto per un pasto bilanciato.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories430
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
24g
37%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
28g
10%
- Dietary Fiber 2g 8%
- Protein 33g 66%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.