Schnitzel con patate fritte

Schnitzel con patate fritte
0
(0)

La Schnitzel con patate fritte è un grande classico della cucina mitteleuropea, amato per la sua semplicità e il suo gusto irresistibile. Questa pietanza combina la croccantezza dorata della carne impanata con la morbidezza interna e il sapore pieno delle patate fritte, rendendola una scelta perfetta per un pasto appagante e goloso.

Originaria dell’Austria, dove la Wiener Schnitzel è considerata un piatto nazionale, questa ricetta è ormai diffusa e apprezzata in tutto il mondo. La carne, tradizionalmente di vitello ma spesso sostituita con maiale o pollo, viene resa tenera e sottile, quindi avvolta in una panatura croccante e fritta fino alla perfezione. Le patate fritte, preparate con cura per ottenere un equilibrio tra croccantezza esterna e morbidezza interna, completano questo piatto regalando un contorno classico e intramontabile.

Perfetta per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, la Schnitzel con patate fritte porta in tavola la tradizione e il gusto autentico della cucina europea, con un tocco di irresistibile semplicità.

Note sui tempi di preparazione della Schnitzel con patate fritte

  • Preparazione: 30 minuti (inclusa la preparazione delle patate e della carne)
  • Riposo delle patate in acqua: 30 minuti
  • Cottura: 25 minuti (10 minuti per le Schnitzel + 15 minuti per le patate fritte in due fasi)

Tempo totale: circa 1 ora e 25 minuti (incluso il tempo di riposo delle patate).

Quali Piatti abbinare alla Schnitzel con patate fritte

La Schnitzel con patate fritte è un piatto ricco e saporito che può essere accompagnato da contorni e piatti leggeri per bilanciare i sapori. Ecco alcune idee:

Contorni freschi
  1. Insalata di cavolo (coleslaw): croccante e leggermente acida, perfetta per bilanciare la frittura.
  2. Insalata verde mista: con lattuga, rucola e cetrioli, condita con vinaigrette leggera.
  3. Insalata di cetrioli: fettine sottili di cetriolo con aceto, olio e aneto.
Piatti a base di verdure
  1. Fagiolini al burro: delicati e ideali per accompagnare il sapore deciso della carne.
  2. Verdure grigliate: zucchine, melanzane o peperoni con un filo d’olio e aromi.
  3. Crauti: il classico contorno tedesco-acido che si abbina perfettamente.
Pane e salse
  1. Pane nero o di segale: tradizionale nelle cucine mitteleuropee, accompagna bene la Schnitzel.
  2. Salsa ai mirtilli rossi: una nota dolce e acidula che esalta la croccantezza della carne.
  3. Maionese o salsa tartara: perfette per le patate fritte.
Bevande da abbinare
  • Una birra lager o pils per un’esperienza autentica.
  • Un bicchiere di vino bianco fresco e leggero, come un Riesling.

Questi piatti e abbinamenti renderanno il tuo pasto completo e armonioso!

Quali Vini abbinare alla Schnitzel con patate fritte

L’abbinamento di un vino alla Schnitzel con patate fritte dipende dall’equilibrio tra la croccantezza della carne impanata, la ricchezza della frittura e il contorno. Ecco alcune opzioni ideali:

Bianchi (scelta classica)
  1. Riesling: leggermente aromatico, con una nota acidula che bilancia la frittura.
  2. Grüner Veltliner: tipico austriaco, fresco e speziato, perfetto con la Schnitzel.
  3. Chardonnay (non barricato): morbido e delicato, non sovrasta il piatto.
  4. Pinot Bianco: fresco e minerale, si sposa bene con la semplicità della carne.
Rosati
  1. Rosato di Lagrein: leggermente fruttato, con corpo sufficiente per accompagnare la Schnitzel.
  2. Cerasuolo d’Abruzzo: equilibrato e con note di frutti rossi, ideale per piatti croccanti.
Rossi leggeri
  1. Pinot Nero: con tannini delicati e un profilo elegante che non copre i sapori del piatto.
  2. Schiava: leggero e fruttato, è un abbinamento ideale per carni delicate.
Bollicine
  1. Prosecco Extra Dry: la sua freschezza e le bollicine puliscono il palato dalla frittura.
  2. Franciacorta Satèn: morbido e cremoso, per un tocco di eleganza.

Consiglio finale: Per una scelta autentica e regionale, opta per un Grüner Veltliner o un Riesling austriaco, che esaltano il piatto senza appesantirlo. Se preferisci i rossi, punta su un vino giovane e leggero.

Quali Birre abbinare alla Schnitzel con patate fritte

Per abbinare una Schnitzel con patate fritte, le birre più adatte sono quelle che equilibrano la croccantezza della carne impanata e la ricchezza della frittura. Ecco alcune opzioni ideali:

Lager e Pilsner (leggere e fresche)
  1. Pilsner: Birra chiara, croccante e rinfrescante, con una leggera amarezza che pulisce il palato tra un boccone e l’altro.
  2. Helles Lager: Una lager dorata e morbida, che si abbina bene con la croccantezza della Schnitzel e la morbidezza delle patate fritte.
  3. Vienna Lager: Leggera, con un corpo più rotondo rispetto alla Pilsner, ma ancora abbastanza fresca da accompagnare piatti fritti.
Weiss (Weizenbier) (fruttate e leggere)
  1. Wheat Beer (Hefeweizen): Birra di frumento tedesca, fruttata e leggermente speziata. La sua freschezza e il suo corpo morbido si sposano perfettamente con il piatto.
  2. Kristallweizen: Una variante filtrata della Hefeweizen, più limpida, ma altrettanto leggera e fruttata.
Amber e Red Ale (più corpose)
  1. Amber Ale: Una birra di colore ambrato con un leggero aroma maltato, che bilancia bene la frittura e il sapore ricco della carne.
  2. Irish Red Ale: Con una leggera nota di caramello e una buona effervescenza, è un’ottima scelta per accompagnare piatti fritti come la Schnitzel.
Birre da abbinare con le patate fritte
  1. Blonde Ale: Una birra dorata, leggera e leggermente maltata, che si abbina bene con il sapore delle patate fritte.
  2. Pale Ale: Birra con un amaro bilanciato e un buon corpo che rende giustizia sia alla carne che alle patate, senza sopraffare i sapori.
Birre artigianali
  1. Birra Artigianale Lager o Pale Ale: Le birre artigianali locali, fresche e meno commerciali, possono offrire un abbinamento unico, a seconda della loro intensità e delle note aromatiche.

Suggerimento finale: Per l’abbinamento perfetto, Pilsner o Helles Lager sono opzioni sicure e classiche, ma se preferisci qualcosa di più ricco e maltato, prova un’Amber Ale o una Wheat Beer.

Schnitzel con patate fritte

Recipe by RedKetchupCourse: Secondi piattiCuisine: AustriacaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

30

minutes
Cottura

25

minutes
Calorie

620

kcal

Scopri la ricetta tradizionale della Schnitzel con patate fritte: carne croccante e dorata, patate perfettamente fritte e gusto autentico. Perfetta per pranzi o cene golose!

Ingredienti

  • Per la Schnitzel
  • 4 fettine di carne (vitello o maiale, sottili)

  • 2 uova

  • 100 g di farina

  • 150 g di pangrattato

  • Sale q.b.

  • Pepe q.b.

  • Olio di semi o burro chiarificato (per friggere)

  • Per le patate fritte
  • 800 g di patate (meglio se a pasta gialla)

  • Olio di semi (per friggere)

  • Sale q.b.

Istruzioni

  • Prepara le patate fritte
  • Sbuccia e taglia le patate a bastoncini uniformi.
  • Metti i bastoncini in una ciotola con acqua fredda per circa 30 minuti (per eliminare l’amido in eccesso).
  • Asciuga bene le patate con un canovaccio pulito.
  • Scalda abbondante olio di semi in una pentola o friggitrice a 160°C.
  • Friggi le patate in due fasi
  • Prima cottura: immergi le patate per circa 4-5 minuti, fino a quando diventano morbide ma non dorate. Scolale e lasciale riposare.
  • Seconda cottura: alza la temperatura dell’olio a 180°C e friggi le patate fino a renderle dorate e croccanti.
  • Scolale su carta assorbente e aggiungi il sale.
  • Prepara la Schnitzel
  • Batti le fettine di carne con un batticarne per renderle sottili e uniformi.
  • Condisci con un pizzico di sale e pepe su entrambi i lati.
  • Prepara tre piatti: Uno con la farina, uno con le uova sbattute, uno con il pangrattato.
  • Passa ogni fettina prima nella farina, poi nelle uova, e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire il pane.
  • Scalda abbondante olio di semi o burro chiarificato in una padella ampia.
  • Friggi le Schnitzel a fuoco medio-alto per 2-3 minuti per lato, fino a che diventano ben dorate.
  • Scola su carta assorbente.

Consigli per la preparazione

  • Usa carne sottile e uniforme: Batti le fettine con un batticarne per ottenere uno spessore omogeneo. Questo garantisce una cottura uniforme e rapida.
  • Panatura impeccabile: Passa la carne nella farina, poi nelle uova sbattute e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire il pane. Evita di saltare passaggi per una croccantezza ottimale.
  • Olio o burro chiarificato caldo ma non fumante: Per una frittura perfetta, usa olio di semi o burro chiarificato a temperatura media-alta (circa 170-180°C). Questo evita che la panatura si bruci prima che la carne sia cotta.
  • Patate croccanti fuori e morbide dentro: Immergile prima in acqua fredda per rimuovere l’amido, poi friggile in due tempi (prima a bassa temperatura per cuocerle, poi ad alta per renderle croccanti).
  • Scolare bene: Usa carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso sia dalle Schnitzel che dalle patate, preservando la croccantezza.
  • Aggiungi un tocco di freschezza: Servi la Schnitzel con una fetta di limone e un’insalata verde per bilanciare il sapore ricco della frittura.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories620

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 38g 59%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 55g 19%
      • Protein 28g 57%

        * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

        Ti è piaciuta questa ricetta?

        Clicca su una stella per votare

        Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

        Ancora nessun voto. Vota per primo!

        Condividi ricetta

        Lascia un commento

        Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *