I Raggmunk con bacon e mirtilli rossi sono una prelibatezza della tradizione svedese, dei deliziosi pancake salati a base di patate grattugiate, che si caratterizzano per la loro consistenza morbida e dorata. Questa ricetta rivisitata unisce la classicità dei Raggmunk con un tocco moderno e saporito, grazie al contrasto tra il bacon croccante e la dolcezza dei mirtilli rossi. Un piatto perfetto per chi cerca un’esperienza gastronomica unica, in grado di combinare sapori salati e dolci in un perfetto equilibrio. Ideale per un pranzo creativo o una cena sfiziosa, i Raggmunk con bacon e mirtilli rossi sono un vero e proprio viaggio nei sapori scandinavi, arricchito da un accento autunnale.
I Raggmunk con bacon e mirtilli rossi sono una fusione irresistibile di sapori contrastanti e complementari. La base di Raggmunk, morbida e dorata, viene arricchita dalla croccantezza del bacon, che aggiunge un tocco sapido e affumicato. I mirtilli rossi, leggermente zuccherati, donano una freschezza naturale e una dolcezza delicata, creando un’armonia perfetta con la sapidità del bacon. Questo piatto non è solo un piacere per il palato, ma anche un’esplosione di colori, che lo rende ideale per una tavola festiva. Facile da preparare e adatto a tutte le occasioni, i Raggmunk con bacon e mirtilli rossi sono un’esperienza culinaria che mescola tradizione e innovazione.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione dei Raggmunk con bacon e mirtilli rossi
- Preparazione degli ingredienti: 10 minuti
- Cottura del bacon: 5-7 minuti
- Cottura dei raggmunk: 10-12 minuti (3-4 minuti per lato)
- Preparazione dei mirtilli rossi: 5-7 minuti
Tempo totale: circa 25-30 minuti.
Quali Piatti abbinare ai Raggmunk con bacon e mirtilli rossi
I Raggmunk con bacon e mirtilli rossi sono un piatto ricco e saporito, che si abbina bene a diverse preparazioni per creare un pasto completo e variegato. Ecco alcune idee:
- Insalata fresca: Un’insalata leggera con ingredienti freschi come lattuga, rucola, noci e una vinaigrette al miele completerà il piatto con un contrasto di freschezza e croccantezza.
- Verdure grigliate: Verdure di stagione come zucchine, peperoni, melanzane e asparagi grigliati sono un’ottima scelta per accompagnare il piatto. Il loro sapore affumicato e leggermente amaro si sposa bene con la dolcezza dei mirtilli e la sapidità del bacon.
- Salmone affumicato: Il salmone affumicato, magari accompagnato da una salsa leggera al limone e yogurt, aggiunge un tocco elegante e un contrasto di sapori affumicati che si armonizza bene con il bacon croccante e i mirtilli.
- Uova strapazzate: Uova morbide e cremosi sono un altro accompagnamento perfetto. La loro delicatezza si bilancia con i Raggmunk e il bacon, creando un piatto ricco e sostanzioso.
- Purè di patate: Un purè di patate cremoso e vellutato, magari aromatizzato con un po’ di timo o rosmarino, è ideale per bilanciare la consistenza croccante dei Raggmunk e arricchire il piatto.
- Salsa allo yogurt o panna acida: Una salsa a base di yogurt greco o panna acida con erbe fresche (come l’aneto o il prezzemolo) offre un contrasto rinfrescante alla ricchezza del piatto, senza sovrastarne i sapori.
Vino consigliato: Un vino bianco secco e fresco, come un Sauvignon Blanc o un Chardonnay giovane, si abbina bene ai Raggmunk. Un rosso leggero come un Pinot Noir potrebbe completare il piatto se preferisci una scelta più audace.
Abbinando questi contorni e bevande ai Raggmunk con bacon e mirtilli rossi, otterrai un pasto equilibrato e gustoso, perfetto per ogni occasione.
Quali Vini abbinare ai Raggmunk con bacon e mirtilli rossi
Per abbinare i Raggmunk con bacon e mirtilli rossi, è importante considerare i contrasti di sapore tra il salato del bacon, la dolcezza dei mirtilli e la morbidezza delle patate. Ecco alcune opzioni di vini che si abbinano bene a questo piatto:
Bianco Secco
- Sauvignon Blanc: Fresco e aromatico, con note di agrumi e erbe, che bilanciano la ricchezza del bacon e la dolcezza dei mirtilli.
- Chardonnay (non troppo barricato): Con la sua freschezza e un tocco di fruttato, si sposa perfettamente con la morbidezza dei Raggmunk e il sapore affumicato del bacon.
- Pinot Grigio: Leggero e fresco, con note di frutta bianca e una buona acidità che aiuta a rinfrescare il palato.
Rosso Leggero
- Pinot Noir: Un rosso leggero e fruttato con un’acidità vibrante che si bilancia bene con i mirtilli rossi e il bacon. La sua morbidezza non sovrasta il piatto, ma lo arricchisce con note delicate di frutta rossa.
- Gamay (Beaujolais): Un vino fresco e fruttato che accompagna bene la dolcezza dei mirtilli e il salato del bacon, senza risultare troppo pesante.
Rosato
- Rosato secco: con note di frutti rossi e una buona acidità, che si sposa bene con la dolcezza e la sapidità del piatto.
Spumante
- Prosecco: Un vino spumante leggero e frizzante che offre freschezza e vivacità, rinfrescando il palato tra un morso e l’altro.
Vini da Dessert
- Moscato d’Asti: un Moscato d’Asti con la sua freschezza e lieve dolcezza può esaltare la combinazione di mirtilli rossi e bacon, creando un contrasto interessante.
In generale, scegli vini con una buona acidità e freschezza per bilanciare i sapori intensi e contrastanti del piatto. I bianchi freschi e i rossi leggeri sono ideali per non sovrastare la delicatezza dei mirtilli e la croccantezza del bacon.
Quali Birre abbinare ai Raggmunk con bacon e mirtilli rossi
Per abbinare le birre ai Raggmunk con bacon e mirtilli rossi, è consigliabile scegliere birre che complementano la sapidità del bacon e la dolcezza dei mirtilli, senza sovrastare il piatto. Ecco alcune birre che si abbinano perfettamente:
- Pilsner: Una Pilsner leggera e croccante, con la sua freschezza e un lieve amaro, è ideale per bilanciare il sapore salato del bacon e la dolcezza dei mirtilli. La sua effervescenza aiuta a pulire il palato, rendendola una scelta perfetta per questo piatto.
- Pale Ale: Una Pale Ale con una leggera amaro e aromi di frutta, erbacei o agrumati, si sposa bene con il contrasto di sapori dei Raggmunk. La fruttosità della birra completerà la dolcezza dei mirtilli e l’amaro bilancerà il bacon croccante.
- Witbier (Birra di frumento):La Witbier belga, con le sue note di agrumi, coriandolo e spezie, si abbina perfettamente alla freschezza dei mirtilli rossi e alla ricchezza del bacon. La birra di frumento, morbida e rinfrescante, aggiunge una dimensione interessante al piatto.
- Amber Ale: Con una base maltata dolce e una leggera nota di caramello e una moderata amarezza, si armonizza bene con la dolcezza dei mirtilli e la salinità del bacon.
- Porter o Stout: Se preferisci una birra più robusta, una Porter o una Stout con sentori di cioccolato o caffè può essere un abbinamento interessante. L’intensità e la ricchezza di questi stili si combinano bene con il bacon e la dolcezza dei mirtilli, pur non sovrastando il piatto.
- Saison: Una Saison, con il suo carattere speziato e leggermente fruttato, può essere una scelta eccellente per accompagnare questo piatto. La sua effervescenza e il profilo aromatico ben si abbinano alla dolcezza dei mirtilli e alla sapidità del bacon.
- IPA (India Pale Ale): Se ami le birre con un amaro pronunciato, una IPA ben equilibrata con note di agrumi o frutta tropicale può contrastare la dolcezza dei mirtilli e il salato del bacon, creando un abbinamento audace e gustoso.
Le birre fresche, fruttate o leggermente amare sono le migliori per bilanciare la ricchezza dei Raggmunk con bacon e mirtilli rossi. Le birre maltate e speziate aggiungono una dimensione interessante senza risultare troppo pesanti.
Raggmunk con bacon e mirtilli rossi
Course: Secondi piattiCuisine: SvedeseDifficulty: Facile4
persone15
minutes15
minutes370
kcalScopri la ricetta dei Raggmunk con bacon croccante e mirtilli rossi, un piatto svedese dal sapore unico. Facile da preparare, combina la dolcezza dei mirtilli con la sapidità del bacon, ideale per un pranzo o una cena originale. Prova questa rivisitazione dei tradizionali Raggmunk e sorprendi i tuoi ospiti con un piatto delizioso e colorato.
Ingredienti
300 g di patate grattugiate
2 uova
100 g di farina
150 ml di latte
1 cucchiaino di lievito in polvere
Sale e pepe q.b.
150 g di bacon
150 g di mirtilli rossi freschi o congelati
2 cucchiai di zucchero (per i mirtilli)
1 cucchiaio di burro
Istruzioni
- Preparare i Raggmunk: In una ciotola, unisci le patate grattugiate, le uova, la farina, il latte, il lievito, il sale e il pepe. Mescola bene fino ad ottenere un composto omogeneo. Se necessario, aggiungi un po’ di latte per regolare la consistenza.
- Cuocere il Bacon: In una padella, fai rosolare il bacon tagliato a strisce fino a renderlo croccante. Scolalo su un piatto con della carta assorbente per eliminare l’eccesso di grasso.
- Cuocere i Raggmunk: Nella stessa padella (o in una padella antiaderente), scalda un po’ di olio o burro e versa dei cucchiai di impasto per formare dei piccoli pancake. Cuoci per 3-4 minuti per lato, fino a doratura.
- Preparare i Mirtilli Rossi: In un pentolino, unisci i mirtilli rossi con lo zucchero e cuoci a fuoco medio per circa 5-7 minuti, finché i mirtilli non si ammorbidiscono e rilasciano un po’ di succo.
- Comporre il piatto: Servi i raggmunk caldi con il bacon croccante sopra. Aggiungi i mirtilli rossi zuccherati come topping e, se vuoi, un po’ di sciroppo d’acero per dare un tocco di dolcezza.
Consigli per la preparazione
- Scolare bene le patate: Prima di grattugiare le patate, assicurati di rimuovere l’umidità in eccesso con un panno pulito o carta assorbente, per evitare che l’impasto diventi troppo liquido.
- Temperatura del bacon: Fai rosolare il bacon a fuoco medio-alto per ottenere una croccantezza perfetta. Non esagerare con il calore per evitare che si bruci.
- Consistenza dell’impasto: Se l’impasto dei Raggmunk è troppo denso, aggiungi un po’ più di latte; se è troppo liquido, aggiungi un cucchiaio di farina in più.
- Mirtilli freschi o congelati: Se usi mirtilli congelati, non è necessario scongelarli, ma cuocili a fuoco basso per qualche minuto in più per farli rilasciare il loro succo.
- Servire caldo: I Raggmunk sono migliori quando sono appena cotti. Se devi preparare in anticipo, tienili in caldo in forno a bassa temperatura (circa 80°C) fino al momento di servire.
- Varianti: Puoi arricchire il piatto con una spolverata di formaggio grattugiato, come il formaggio di capra o il parmigiano, per un tocco extra di sapore.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories370
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
18g
28%
- Saturated Fat 5g 25%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
42g
15%
- Dietary Fiber 4g 16%
- Sugars 6g
- Protein 18g 36%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.