Quaglie al forno ripiene di funghi uova e pane

Quaglie al forno ripiene di funghi uova e pane
Banner ketchup15
0
(0)

Le quaglie al forno ripiene di funghi uova e pane sono un secondo piatto elegante e dal sapore intenso, perfetto per occasioni speciali o per sorprendere i propri ospiti con una proposta rustica ma raffinata. Questa preparazione racchiude tutto il gusto della tradizione: piccoli volatili dal sapore deciso, farciti con un ripieno saporito a base di funghi trifolati, uova sode e pane, il tutto aromatizzato con prezzemolo fresco e parmigiano.

La cottura al forno rende le carni tenere e succulente, mentre la pelle si presenta dorata e croccante, grazie a un finale sotto il grill che esalta l’aspetto e la consistenza. Servite con contorni semplici come patate al forno o verdure di stagione, queste quaglie ripiene diventano protagoniste della tavola, perfette per i pranzi della domenica o le cene invernali all’insegna del gusto.

Una ricetta che unisce ingredienti genuini, sapori avvolgenti e un tocco di eleganza rustica: da provare per riscoprire il piacere della cucina tradizionale.

Note sui tempi di preparazione delle Quaglie al forno ripiene di funghi uova e pane

⏱️ Preparazione: 30 minuti

🔥 Cottura: 40 minuti

Tempo totale: circa 1 ora e 10 minuti

Quali Contorni abbinare alle Quaglie al forno ripiene di funghi uova e pane

Le quaglie al forno ripiene di funghi, uova e pane sono un piatto ricco e saporito, quindi è ideale abbinarle a contorni che bilancino il gusto senza coprirlo. Ecco alcune idee:

🥔 classici e sostanziosi
  • Patate arrosto al rosmarino: croccanti fuori, morbide dentro, si sposano perfettamente con le carni avvolgenti delle quaglie.
  • Purè di patate: morbido e neutro, accompagna bene il ripieno senza rubare la scena.
  • Polenta grigliata o morbida: perfetta nelle stagioni fredde, ideale con il sughetto di cottura.
🥬 leggeri e bilanciati
  • Verdure al vapore o saltate (carote, fagiolini, broccoli): aggiungono freschezza e colore.
  • Insalata di misticanza con vinaigrette delicata: pulisce il palato tra un boccone e l’altro.
  • Finocchi gratinati: dolci e leggeri, contrastano bene con il sapore intenso delle quaglie.
🍄 Contorni gourmet o rustici
  • Funghi trifolati: richiamano il ripieno e intensificano il gusto boschivo del piatto.
  • Cipolle al forno o caramellate: dolci e aromatiche, aggiungono una nota agrodolce interessante.
  • Cavoletti di Bruxelles al forno: se ben arrostiti, regalano croccantezza e sapore.

Quali Vini abbinare alle Quaglie al forno ripiene di funghi uova e pane

Le quaglie al forno ripiene di funghi, uova e pane offrono un profilo gustativo intenso, rustico e leggermente terroso. Serve quindi un vino che sappia sostenere il piatto senza sovrastarlo.

Rossi consigliati

Perfetti per accompagnare la struttura e la complessità del piatto:

  • Barbera d’Asti o Barbera Superiore
    Fresco, fruttato e con buona acidità, ideale per bilanciare la ricchezza del ripieno.
  • Chianti Classico
    Note di ciliegia, spezie e una buona struttura tannica che si sposa bene con la carne delle quaglie.
  • Pinot Nero (Alto Adige o Borgogna)
    Elegante e leggero, accompagna con finezza senza coprire il gusto del piatto.
  • Nebbiolo (Langhe o Roero)
    Un rosso più strutturato, adatto se hai usato funghi porcini o ingredienti dal gusto marcato.
Bianchi

Solo se ben strutturati e di buona persistenza:

  • Verdicchio dei Castelli di Jesi Classico Superiore
    Ottimo equilibrio tra freschezza e struttura, con leggere note erbacee.
  • Chardonnay (meglio se barricato)
    Ideale per chi cerca un bianco rotondo, capace di reggere il sapore del ripieno.
Bollicine
  • Franciacorta Satèn o Brut
    La finezza delle bollicine pulisce il palato e dona eleganza al pasto.

Quali Birre abbinare alle Quaglie al forno ripiene di funghi uova e pane

Le birre sono un’ottima scelta per accompagnare piatti come le quaglie al forno ripiene di funghi, uova e pane. La chiave è scegliere birre che completino il gusto ricco e terroso del piatto senza sovrastarlo. Ecco alcune birre che si sposano bene con questo piatto:

Birre chiare e fresche (per un abbinamento bilanciato)
  • Pilsner (ad esempio una Pilsner tedesca o Czech Pilsner): una birra leggera, con un buon equilibrio tra amarezza e freschezza, perfetta per rinfrescare il palato tra un boccone e l’altro.
  • Helles Lager: una birra chiara e morbida, con una leggera nota di malto che non copre i sapori delicati della carne di quaglia, ma la arricchisce.
Birre più corpose (per un abbinamento più deciso)
  • Amber Ale: con il suo gusto maltato e leggermente caramellato, questa birra bilancia perfettamente la ricchezza del ripieno di pane e funghi, esaltando il piatto.
  • Vienna Lager: morbida e leggermente dolce, con un retrogusto di caramello che si abbina bene alla carne di quaglia e al ripieno aromatico.
Birre speziate e aromatiche (per un tocco più interessante)
  • Bière de Garde: birra belga o francese con una buona complessità di sapori, dalle note fruttate e speziate che si legano bene con i funghi e il parmigiano nel ripieno.
  • Saison: una birra belga rustica e leggermente speziata, con un’alta carbonatazione che pulisce il palato e si sposa bene con il piatto ricco.
Birre scure e robuste (per un abbinamento più audace)
  • Porter o Stout: se vuoi un contrasto più intenso, una porter o una stout con note di torrefazione e cioccolato può funzionare bene, soprattutto se i funghi nel ripieno sono più decisi.
Birre artigianali e locali

Se possibile, opta per birre artigianali locali o birrifici che producono stili tradizionali. Un American Pale Ale o una Bitter potrebbero essere scelte interessanti per aggiungere una nota di amaro e freschezza.

Questi abbinamenti sono pensati per esaltare le diverse sfumature del piatto, dalla ricchezza del ripieno alla delicatezza della carne di quaglia.

Quaglie al forno ripiene di funghi uova e pane

Recipe by RedKetchupCourse: Secondi piattiCuisine: ItalianaDifficulty: Media
Porzioni

4

persone
Preparazione

30

minutes
Cottura

40

minutes
Calorie

380

kcal

Scopri come preparare quaglie al forno ripiene di funghi, uova e pane: un secondo piatto rustico e raffinato, perfetto per le occasioni speciali.

Ingredienti

  • 4 quaglie eviscerate e pulite

  • 200 g di funghi (champignon o porcini)

  • 2 uova sode

  • 100 g di mollica di pane raffermo

  • 1 uovo crudo

  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato

  • 1 spicchio d’aglio

  • Prezzemolo fresco tritato q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Olio extravergine d’oliva

  • Burro q.b.

  • Vino bianco secco q.b.

Istruzioni

  • Prepara il ripieno
  • In una padella con un filo d’olio e l’aglio, fai saltare i funghi tritati finemente. Aggiusta di sale e pepe. Cuoci per circa 8-10 minuti, poi lascia raffreddare.
  • In una ciotola, unisci i funghi cotti, la mollica di pane ammollata in poca acqua o latte e ben strizzata, le uova sode tritate, l’uovo crudo, il parmigiano e il prezzemolo. Mescola fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Riempi le quaglie
  • Salale e pepale all’interno, poi farciscile con il ripieno aiutandoti con un cucchiaino.
  • Chiudi l’apertura con uno stuzzicadenti o legale con spago da cucina per mantenere la forma durante la cottura.
  • Cottura
  • Disponi le quaglie in una teglia leggermente unta con olio e qualche fiocchetto di burro sopra.
  • Irrora con un po’ di vino bianco.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 180°C per circa 40 minuti, bagnando di tanto in tanto con il fondo di cottura o con altro vino se necessario. A fine cottura, accendi il grill per 5 minuti per dorare la pelle.

Consigli per la preparazione

  • Scegli quaglie di buona qualità, preferibilmente allevate all’aperto o di provenienza certificata: la carne sarà più saporita e tenera.
  • Non riempire eccessivamente le quaglie, per evitare che il ripieno fuoriesca in cottura. Compatta bene il ripieno, ma senza esagerare.
  • Ammolla la mollica di pane in un po’ di latte per ottenere un ripieno più morbido e gustoso.
  • Rosola leggermente le quaglie in padella prima di infornarle, per sigillare la pelle e dare più sapore (opzionale ma consigliato).
  • Irrora spesso con il fondo di cottura o aggiungi un mestolo di brodo per mantenerle umide durante la cottura in forno.
  • Aggiungi un tocco aromatico con un rametto di rosmarino o una foglia di alloro in teglia: profumerà il piatto senza coprire i sapori.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories380

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 22g 34%
    • Saturated Fat 6g 30%
  • Sodium 450mg 19%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 15g 5%
    • Dietary Fiber 1g 4%
    • Sugars 1g
  • Protein 28g 57%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *