Se ami i sapori di mare e non hai paura di un pizzico di piccante, queste Polpette fritte di granchio e cozze con salsa di jalapeño diventeranno una delle tue ricette preferite. Croccanti fuori, morbide e saporite all’interno, combinano la dolcezza delicata del granchio con la sapidità delle cozze, per un risultato ricco e avvolgente.
Perfette come antipasto raffinato, finger food per un aperitivo gourmet o piatto principale leggero, queste polpette sorprendono al primo morso, soprattutto grazie alla salsa cremosa al jalapeño che aggiunge una nota fresca e piccante, capace di esaltare il gusto del pesce senza coprirlo.
L’equilibrio tra mare e terra è la vera anima di questa ricetta: la polpa di granchio regala dolcezza, le cozze aggiungono profondità, mentre il parmigiano e il pangrattato legano il tutto in una consistenza compatta e soffice. La frittura le avvolge in una crosticina dorata e fragrante che contrasta alla perfezione con la cremosità della salsa.
Il jalapeño, protagonista della guarnizione, dona un tocco vivace e leggermente esotico, reso armonioso dalla base di yogurt e maionese. Il risultato è un’esplosione di sapori e consistenze, pensata per chi ama viaggiare con il palato restando a tavola.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione delle Polpette fritte di granchio e cozze con salsa di jalapeño
- Preparazione ingredienti (pulizia cozze, tritatura, impasto polpette): 20 min
- Preparazione salsa di jalapeño: 5 min
- Formatura polpette: 10 min
- Frittura: 10 min
⏱ Tempo totale: circa 45 minuti
Quali Contorni abbinare alle Polpette fritte di granchio e cozze con salsa di jalapeño
Ecco alcuni contorni che si abbinano perfettamente alle Polpette fritte di granchio e cozze con salsa di jalapeño, pensati per bilanciare il sapore ricco e la piccantezza:
🥗 Freschi e leggeri
- Insalata di avocado e pomodorini con lime e coriandolo, per un abbinamento esotico e rinfrescante.
- Coleslaw croccante con cavolo cappuccio, carote e yogurt, per dare contrasto di consistenze.
- Insalata di cetrioli e menta marinata con aceto di riso, ideale per “spegnere” il piccante.
🥔 Sostanziosi
- Patate dolci al forno con paprika affumicata, che riprendono le note speziate della salsa.
- Patate novelle arrosto con rosmarino e sale marino.
- Riso al cocco in stile caraibico, morbido e aromatico.
🌽 Con un tocco di mare e sole
- Mais alla griglia con burro e lime.
- Verdure alla piastra (zucchine, peperoni, melanzane) condite con olio evo e origano.
💡 Consiglio chef: Se le servi come antipasto o finger food, accompagna con un tris di salse (jalapeño, maionese al lime, salsa allo yogurt ed erbe) e qualche chips di patata o tortilla per completare il piatto.
Quali Vini abbinare alle Polpette fritte di granchio e cozze con salsa di jalapeño
Ecco una selezione di vini che si abbinano bene alle Polpette fritte di granchio e cozze con salsa di jalapeño, tenendo conto della freschezza del pesce, della frittura e della nota piccante della salsa:
🥂 Spumanti e bollicine
- Prosecco Extra Dry – fresco, fruttato, ottimo per bilanciare la frittura.
- Franciacorta Satèn – elegante e cremoso, perfetto con la dolcezza del granchio.
- Cava Brut (Spagna) – bollicina secca che pulisce il palato tra un morso e l’altro.
🍋 Bianchi freschi e aromatici
- Vermentino di Sardegna – sapido e agrumato, in sintonia con i sapori marini.
- Sauvignon Blanc – fresco, erbaceo, ideale per contrastare il piccante del jalapeño.
- Albariño (Galizia, Spagna) – minerale e fruttato, ottimo con frutti di mare.
🍷 Rosati leggeri
- Cerasuolo d’Abruzzo – fruttato ma con buona struttura, perfetto con la frittura.
- Rosato Salentino – leggermente speziato, si sposa bene con la salsa piccante.
💡 Consiglio sommelier: se vuoi accentuare il lato esotico del piatto, prova anche un Riesling secco tedesco o alsaziano: freschezza, acidità e un tocco aromatico che giocano bene con la piccantezza.
Quali Birre abbinare alle Polpette fritte di granchio e cozze con salsa di jalapeño
Ecco alcune birre che si sposano bene con le Polpette fritte di granchio e cozze con salsa di jalapeño, pensate per bilanciare la frittura, valorizzare il sapore del pesce e reggere la piccantezza della salsa:
🍺 Birre chiare e leggere
Perfette per sgrassare la frittura e non coprire il sapore delicato del granchio.
- Pilsner – secca, con note erbacee e finale pulito.
- Kölsch (Germania) – delicata e leggermente fruttata.
- Helles (Baviera) – morbida, rotonda, ma con buona freschezza.
🌾 Birre aromatiche e speziate
Ideali per accompagnare la nota piccante del jalapeño.
- Belgian Witbier – con coriandolo e scorza d’arancia, rinfrescante e agrumata.
- Saison – secca e pepata, perfetta con cibi speziati.
🌿 Birre con carattere tropicale
Per chi vuole un abbinamento più moderno e deciso.
- Session IPA – amara il giusto, con aromi di frutta tropicale che esaltano il mare.
- American Pale Ale – più morbida di una IPA classica, ma con piacevoli note agrumate.
💡 Consiglio beer sommelier: evita birre troppo scure o molto alcoliche, perché potrebbero sovrastare la delicatezza del pesce e accentuare troppo il piccante.
Polpette fritte di granchio e cozze con salsa di jalapeño
Course: Secondi di pesceCuisine: ItalianaDifficulty: Media4
persone35
minutes10
minutes280
kcalPolpette fritte di granchio e cozze croccanti fuori e morbide dentro, servite con cremosa salsa di jalapeño piccante. Ricetta facile, pronta in 45 minuti, perfetta per antipasti e aperitivi gourmet.
Ingredienti
- Per le polpette
250 g di polpa di granchio cotta e scolata
200 g di cozze sgusciate e cotte al vapore
1 uovo medio
50 g di pangrattato + extra per la panatura
30 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaio di prezzemolo fresco tritato
1 cucchiaio di cipolla tritata finemente
1 spicchio d’aglio tritato
Sale e pepe q.b.
Olio di semi di arachide per friggere
- Per la salsa di jalapeño
2 jalapeño freschi verdi
100 g di yogurt greco intero
2 cucchiai di maionese
1 cucchiaio di succo di lime
Un pizzico di sale
Coriandolo fresco (facoltativo)
Istruzioni
- Preparazione delle polpette
- Trita grossolanamente le cozze e uniscile in una ciotola alla polpa di granchio.
- Aggiungi l’uovo, pangrattato, parmigiano, prezzemolo, cipolla, aglio, sale e pepe.
- Mescola fino a ottenere un composto compatto e modellabile.
- Forma delle polpette di circa 3 cm di diametro e passale leggermente nel pangrattato.
- Preparazione della salsa
- Taglia i jalapeño a metà, rimuovi i semi (o lasciali se vuoi più piccante).
- Frullali con yogurt, maionese, succo di lime e sale fino a ottenere una crema liscia.
- Riponi in frigorifero fino al momento di servire.
- Frittura
- Scalda abbondante olio di arachide a 170°C.
- Friggi le polpette poche alla volta finché non saranno dorate e croccanti (circa 3-4 minuti).
- Scolale su carta assorbente.
Consigli per la preparazione
- Granchio e cozze: Se usi prodotti surgelati, scongela completamente e asciuga bene per evitare che rilascino acqua in cottura.
- Compattezza dell’impasto: Se il composto risulta troppo morbido, aggiungi un po’ di pangrattato; se troppo asciutto, un filo di latte o un uovo sbattuto.
- Piccantezza personalizzata: Regola il livello di piccante lasciando o rimuovendo i semi dei jalapeño.
- Frittura perfetta: Mantieni l’olio a 170°C per una doratura uniforme e una croccantezza senza eccesso di unto.
- Anticipo: Puoi preparare le polpette in anticipo e conservarle crude in frigo fino a 24 ore, oppure congelarle.
- Servizio: Accompagna con lime fresco e coriandolo per un tocco esotico e una freschezza in più.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories280
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
15g
24%
- Saturated Fat 3g 15%
- Sodium 540mg 23%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
18g
6%
- Dietary Fiber 1g 4%
- Sugars 2g
- Protein 16g 32%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.