Le polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto sono un piatto dal sapore ricco e avvolgente, perfetto per chi cerca una combinazione di tradizione e freschezza. Questa ricetta unisce la morbidezza delle polpette, preparate con carne di manzo e aromatizzate con spezie delicate, alla vivacità di una salsa di pomodoro arricchita dalla nota erbacea e leggermente agrumata dell’aneto fresco.
Ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici, questo piatto si presta ad essere accompagnato da un contorno semplice, come riso, purè o verdure grigliate. La preparazione è facile e veloce, ma il risultato è sorprendentemente gustoso e raffinato. L’equilibrio tra la dolcezza del pomodoro e il profumo inconfondibile dell’aneto trasforma questa ricetta in una vera coccola per il palato.
Perfette per essere gustate in ogni stagione, le polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto sono un piatto che conquista grandi e piccoli, portando in tavola sapori genuini e un tocco di originalità.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione delle Polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto
- Preparazione delle polpette: 15 minuti
- Preparazione della salsa: 10 minuti
- Cottura finale: 20 minuti
Tempo totale: circa 45 minuti.
Quali Contorni abbinare alle Polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto
Ecco alcuni contorni che si abbinano perfettamente alle polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto:
- Purè di patate: La cremosità del purè si sposa benissimo con la ricchezza della salsa.
- Riso bianco o basmati: Perfetto per assorbire la salsa e creare un piatto completo.
- Pane rustico: Ideale per la “scarpetta” con la salsa.
- Insalata mista: Una combinazione di lattuga, rucola e pomodorini aggiunge freschezza al piatto.
- Cetrioli marinati: I cetrioli con aceto o limone esaltano il sapore dell’aneto nella salsa.
- Verdure grigliate: Melanzane, zucchine e peperoni aggiungono sapori affumicati e complementari.
- Carote glassate: La dolcezza delle carote bilancia l’acidità del pomodoro.
- Patate al forno: Aromatizzate con rosmarino e aglio, sono un contorno versatile e amato da tutti.
- Polenta morbida o grigliata: Ottima per accompagnare e rendere il piatto ancora più ricco.
- Spinaci saltati: Un’opzione semplice e nutriente per equilibrare il pasto.
- Fagiolini al vapore: Conditi con olio e limone, aggiungono un tocco leggero e croccante.
Scegli il contorno che più si adatta ai tuoi gusti o all’occasione per creare un pasto armonioso e soddisfacente!
Quali Vini abbinare alle Polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto
Ecco una selezione di vini che si abbinano perfettamente alle polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto:
Rossi
- Chianti Classico: Un rosso toscano con una buona acidità, ideale per bilanciare la dolcezza della salsa di pomodoro.
- Montepulciano d’Abruzzo: Rotondo e morbido, accompagna la ricchezza delle polpette senza sovrastare i sapori.
- Nero d’Avola: Con le sue note fruttate e speziate, si sposa bene con il pomodoro e l’aneto.
- Barbera: Il suo gusto fresco e fruttato crea un equilibrio perfetto con la salsa.
Bianchi
- Verdicchio dei Castelli di Jesi: Un bianco elegante, con una leggera sapidità che si abbina alla freschezza dell’aneto.
- Vermentino: Le sue note erbacee e agrumate valorizzano il profumo dell’aneto e la delicatezza della carne.
- Falanghina: Fresco e aromatico, è un’ottima scelta per chi preferisce un bianco.
Rosati
- Rosato del Salento: Fruttato e con una leggera struttura, accompagna bene sia il pomodoro che la carne.
- Cerasuolo d’Abruzzo: La sua freschezza e le note fruttate completano i sapori del piatto.
Alternative Frizzanti
- Lambrusco secco: Un rosso leggermente frizzante che pulisce il palato e si abbina alla salsa.
Consiglio Generale: Se preferisci un vino meno impegnativo, punta su una bottiglia giovane e di media struttura, capace di esaltare la complessità del piatto senza sopraffarlo.
Quali Birre abbinare alle Polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto
Per accompagnare le polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto, ecco alcune birre che si abbinano bene con i sapori ricchi e aromatici di questo piatto:
Lager e Pilsner
- Pilsner: Una birra leggera e fresca, con un retrogusto erbaceo che si sposa bene con l’aneto e bilancia la ricchezza della carne e della salsa di pomodoro.
- Helles Lager: Una lager bassa fermentazione, morbida e dal sapore delicato, che non sovrasta i piatti ma li completa, perfetta per il piatto più tradizionale.
Amber e Vienna Lager
- Amber Ale: Una birra dal corpo medio con note di malto caramellato, che si adatta bene ai sapori della carne di manzo e alla salsa di pomodoro.
- Vienna Lager: Con il suo equilibrio tra dolcezza e leggero amaro, si abbina bene con il piatto, enfatizzando la carne e completando la salsa.
Birre Belga
- Belgian Dubbel: Una birra belga ricca e maltata, con un buon equilibrio di dolcezza e un leggero carattere fruttato, che si sposa bene con il sapore robusto delle polpette.
- Belgian Witbier: Una birra di frumento leggera e speziata, con note di agrumi e coriandolo, che complementa la freschezza dell’aneto.
IPA (India Pale Ale)
- American IPA: La sua amara intensità e i suoi sentori di agrumi e resina bilanciano la dolcezza della salsa di pomodoro, mentre l’amaro aiuta a contrastare la grassezza della carne.
- Session IPA: Una versione più leggera dell’IPA, perfetta per chi vuole un po’ di amaro ma con meno intensità, ideale per piatti ricchi come le polpette.
Birre Wheat (Frumento)
- Hefeweizen: Birra tedesca di frumento con note di banana e chiodi di garofano, che si sposa bene con l’aroma dell’aneto e con la consistenza delle polpette.
- American Wheat Ale: Più leggera e fresca, la wheat ale aggiunge una leggera acidità che si abbina perfettamente al pomodoro e all’aneto.
Birre Stout e Porter
- Dry Stout: Una birra scura con note tostate che, sebbene più corposa, può accompagnare bene i piatti di carne, aggiungendo un contrasto interessante alla salsa di pomodoro.
Consiglio Generale: Per piatti ricchi come le polpette di manzo, birre fresche e non troppo alcoliche, come lager o pilsner, sono ottime scelte. Se cerchi un abbinamento più audace, le IPA o le birre belghe più complesse offriranno un contrasto interessante senza risultare troppo pesanti.
Polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto
Course: Secondi di manzoCuisine: ItalianaDifficulty: Facile4
persone25
minutes20
minutes350
kcalScopri la ricetta delle polpette di manzo con salsa di pomodoro e aneto: un piatto facile e gustoso, ideale per pranzi in famiglia o cene tra amici. Preparazione in 45 minuti!
Ingredienti
- Per le polpette
500 g di carne macinata di manzo
1 uovo
50 g di pangrattato
2 spicchi d’aglio tritati
1 cipolla piccola grattugiata
2 cucchiai di parmigiano grattugiato (facoltativo)
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
Sale e pepe q.b.
Olio extravergine d’oliva per la cottura
- Per la salsa di pomodoro e aneto
400 g di passata di pomodoro
1 cipolla piccola tritata
1 spicchio d’aglio intero (opzionale)
2 cucchiai di aneto fresco tritato
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di zucchero (per bilanciare l’acidità del pomodoro)
Sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Preparazione delle polpette
- In una ciotola capiente, mescola la carne macinata con l’uovo, il pangrattato, l’aglio tritato, la cipolla grattugiata, il parmigiano, il prezzemolo, sale e pepe.
- Lavora il composto con le mani fino a ottenere un impasto omogeneo.
- Forma delle polpette di dimensioni uniformi (circa una noce).
- Scalda un filo d’olio in una padella ampia e rosola le polpette su tutti i lati fino a ottenere una leggera doratura. Metti da parte.
- Preparazione della salsa di pomodoro e aneto
- Nella stessa padella, aggiungi l’olio e soffriggi la cipolla tritata e l’aglio intero fino a quando saranno morbidi.
- Rimuovi l’aglio (se preferisci un sapore meno intenso) e versa la passata di pomodoro.
- Aggiungi lo zucchero, un pizzico di sale, e pepe. Fai cuocere a fuoco basso per 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
- Unisci l’aneto fresco tritato e mescola bene.
- Assemblaggio
- Aggiungi le polpette alla salsa e copri con un coperchio. Cuoci a fuoco basso per circa 15-20 minuti, girando delicatamente le polpette a metà cottura.
- Assaggia e regola di sale e pepe se necessario.
Consigli per la preparazione
- Scegli carne di qualità: Utilizza carne macinata fresca e non troppo magra per ottenere polpette più morbide e saporite.
- Aggiungi gli aromi giusti: Non sottovalutare l’importanza di aglio, cipolla e prezzemolo nell’impasto; donano sapore senza coprire il gusto della carne.
- Impasto omogeneo: Mescola bene tutti gli ingredienti per le polpette, ma evita di lavorare troppo l’impasto per non renderlo duro.
- Dimensioni uniformi: Crea polpette di dimensioni simili per garantire una cottura uniforme.
- Rosolatura perfetta: Dorare le polpette in padella prima di aggiungerle alla salsa esalta il sapore e mantiene la loro forma durante la cottura.
- Regola l’acidità della salsa: Se la passata di pomodoro è troppo acida, aggiungi un pizzico di zucchero per bilanciare i sapori.
- L’importanza dell’aneto: Aggiungi l’aneto fresco alla salsa a fine cottura per preservarne il profumo e il sapore.
- Cottura lenta e delicata: Una volta unite alla salsa, cuoci le polpette a fuoco basso per permettere ai sapori di amalgamarsi senza seccare la carne.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories350
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
20g
31%
- Saturated Fat 6g 30%
- Sodium 600mg 25%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
15g
5%
- Dietary Fiber 2g 8%
- Sugars 6g
- Protein 25g 50%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.