Pollo fritto con insalata wasabi

Pollo fritto con insalata wasabi
0
(0)

Teneri straccetti di pollo marinato al mirin e salsa di soia, serviti con uno slaw speziato al wasabi, questo piatto di pollo fritto con insalata wasabi in stile giapponese è pronto in meno di mezz’ora. La ricetta perfetta per una cena infrasettimanale.

Il pollo fritto con insalata wasabi viene prima marinato per mezzora in salsa di soia e mirin ed in seguito impanato nella farina di mais ed infine fritto. La carne rimane morbida all’interno e croccante fuori. L’insalata (o slaw) si prepara con la carota, il ravanello e i cipollotti e viene condita con il wasabi , l’olio EVO, il succo di limone e la salsa di soia e dona a questo panino una sapidità tutta orientale.

Quali Contorni abbinare al Pollo fritto con insalata wasabi

Il pollo fritto con insalata wasabi è un piatto che richiede contorni che possano bilanciare il suo sapore ricco e croccante con un tocco di piccante e freschezza. Ecco alcune opzioni di contorni che si abbinano bene a questo piatto:

  1. Riso bianco o riso al gelsomino: Il riso bianco o il riso al gelsomino può essere un contorno semplice ma efficace per equilibrare il sapore del pollo fritto. Puoi condire il riso con salsa di soia leggera o salsa wasabi per un tocco di piccante.
  2. Verdure croccanti alla griglia: Verdure come asparagi, peperoni, zucchine o fagiolini alla griglia possono aggiungere un tocco di freschezza e consistenza al pasto.
  3. Insalata di cetrioli giapponese: L’insalata di cetrioli giapponese, preparata con cetrioli sottili marinati in aceto di riso e salsa di soia, può essere un contorno rinfrescante e leggermente acidulo.
  4. Kimchi: Il kimchi coreano, una preparazione fermentata di cavolo napa e peperoncino, può offrire un contrasto piccante e acidulo al pollo fritto.
  5. Patate fritte: Le patatine fritte croccanti possono essere un contorno classico e gustoso per il pollo fritto. Aggiungi un pizzico di pepe di Cayenna per un tocco piccante.
  6. Salsa al sesamo: Una salsa al sesamo può essere un condimento delizioso per il pollo fritto. Puoi usarla sia come condimento per il pollo che come salsa per verdure o riso.
  7. Tofu al miso: Il tofu al miso è un contorno proteico che può essere servito con il pollo fritto per un bilanciamento tra croccantezza e cremosità.
  8. Sushi o maki: Se vuoi ampliare la tua esperienza culinaria giapponese, puoi considerare di aggiungere sushi o maki come contorno. Il sushi con tonno o salmone può abbinarsi bene al sapore del pollo fritto.
  9. Edamame: I fagioli di soia edamame cotti al vapore e leggermente salati possono essere uno snack salutare e gustoso da servire con il pollo fritto.
  10. Salsa di pepe giapponese: Una salsa di pepe giapponese come la yuzukosho può essere un condimento piccante e aromatizzato da servire con il pollo.

Scegli i contorni in base alle tue preferenze personali e ai gusti dei tuoi commensali. L’obiettivo è creare un pasto equilibrato e gustoso che soddisfi i tuoi palati.

Quali Vini abbinare al Pollo fritto con insalata wasabi

Il pollo fritto con insalata wasabi è un piatto dal sapore ricco e piccante, quindi è importante scegliere un vino che possa bilanciare e complementare questi elementi. Ecco alcune opzioni di vino che si abbinano bene a questo piatto:

  1. Champagne o spumante brut: L’effervescenza di uno Champagne o di uno spumante brut può pulire il palato e contrastare il sapore fritto del pollo, mentre le note fruttate del vino si sposano bene con il piccante della salsa wasabi.
  2. Vino bianco aromatico: Un vino bianco aromatico, come un Gewürztraminer, un Riesling o un Viognier, può offrire note di frutta esotica e spezie che si abbinano bene al piccante della salsa wasabi.
  3. Vino bianco leggero e fruttato: Un vino bianco leggero e fruttato, come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc, può offrire freschezza e acidità per contrastare il sapore fritto del pollo.
  4. Vino rosato secco: Un rosato secco con note di frutta rossa e acidità vivace può essere una scelta interessante per bilanciare il piccante e il saporito del piatto.
  5. Vino rosso leggero: Se preferisci il vino rosso, opta per un rosso leggero come un Pinot Noir o un Gamay. Anche se meno comune con il pollo fritto, può funzionare se desideri qualcosa di leggermente più strutturato.
  6. Vino bianco locale: Se hai accesso a vini bianchi locali o regionali, considera di abbinare il tuo pollo fritto con un vino della stessa area per un’esperienza autentica.
  7. Sake: Il sake giapponese può essere un’opzione naturale per accompagnare piatti giapponesi piccanti. Scegli un sake secco o aromatico per bilanciare il sapore del pollo fritto e della salsa wasabi.

L’abbinamento del vino è soggettivo, quindi sperimenta con diverse opzioni per scoprire quale ti piace di più con il tuo pollo fritto e l’insalata wasabi. Assicurati di servire il vino alla temperatura giusta e in modo appropriato per un’esperienza culinaria completa.

Quali Birre abbinare al Pollo fritto con insalata wasabi

Il pollo fritto con insalata wasabi è un piatto che richiede una birra che possa contrastare il sapore croccante e salato del pollo fritto, ma anche equilibrare il tocco piccante della salsa wasabi. Ecco alcune opzioni di birra che si abbinano bene a questo piatto:

  1. Birra Pale Ale: Una Pale Ale, con il suo equilibrio tra malti e luppoli, può offrire una buona amarezza per contrastare il sapore fritto del pollo. Le note di luppolo possono anche sposarsi bene con il piccante della salsa wasabi.
  2. Birra Lager chiara: Una birra lager chiara, come una Pilsner o una Lager American Light, è una scelta classica per il pollo fritto. La sua leggerezza e rinfrescante effervescenza possono bilanciare il pasto.
  3. Birra al frumento (Wheat Beer): Una birra al frumento, come una Witbier belga o una Hefeweizen tedesca, con note di agrumi e spezie, può essere una scelta interessante per sottolineare la freschezza della salsa wasabi.
  4. Birra India Pale Ale (IPA): Se ami le birre amare, una IPA può essere un’opzione intrigante. L’amaro della birra può contrastare il sapore fritto e sottolineare il piccante.
  5. Birra alla frutta: Una birra alla frutta leggermente dolce, come una Lambic alla pesca o alla ciliegia, può offrire un contrasto piacevole e una nota fruttata per bilanciare il piccante della salsa wasabi.
  6. Birra artigianale locale: Se hai accesso a birre artigianali locali o regionali, potresti voler esplorare le opzioni della tua zona, poiché molti birrifici artigianali creano birre appositamente abbinabili ai piatti locali.
  7. Birra Ginger: Una birra aromatizzata allo zenzero può offrire un tocco speziato che si abbina bene al sapore piccante della salsa wasabi.
  8. Birra chiara giapponese: Se desideri un abbinamento autentico, prova una birra giapponese leggera come una Asahi o una Sapporo. Queste birre sono spesso servite con piatti giapponesi piccanti.
  9. Birra senza alcool: Se preferisci una birra analcolica, ci sono molte opzioni disponibili che possono essere una scelta rinfrescante senza l’alcol.

Sperimenta diverse birre per trovare quella che meglio si abbina al tuo pollo fritto con insalata wasabi. Assicurati di servire la birra ben fredda per una maggiore rinfrescantezza.

Pollo fritto con insalata wasabi

Recipe by RedKetchupCourse: Secondi di polloCuisine: GiapponeseDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

15

minutes
Cottura

5

minutes
Calorie

375

kcal
Marinatura

30

minutes
Tempo totale

50

minutes

Ricetta Pollo fritto con insalata wasabi a base di carote, ravanelli e cipollotti conditi con salsa di soia, olio, limone e pasta di wasabi.

Ingredienti

  • Per il pollo
  • 2 cucchiai di mirin

  • 2 cucchiai di salsa di soia

  • 2 spicchi d’aglio, finemente grattugiati

  • 1 cucchiaio di zenzero finemente grattugiato

  • 4 petti di pollo, tagliati a listarelle sottili

  • 125 g di farina di mais

  • Olio vegetale, per friggere

  • Riso cotto al vapore, per servire

  • Per lo slaw
  • 2 cucchiaini di wasabi

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • 1 limone, spremuto

  • 1 cucchiaino di salsa di soia

  • 200 g di carote, grattugiate

  • 200 g di ravanello, tagliato a fiammiferi

  • 1 grappolo di cipollotti, tritati grossolanamente

Istruzioni

  • In una ciotola unire il mirin, la salsa di soia, l’aglio e lo zenzero. Aggiungere le strisce di pollo e mettere da parte a marinare per 30 minuti.
  • Nel frattempo, preparate lo slaw. In una ciotola a parte, mescolare il wasabi , l’olio EVO, il succo di limone e la salsa di soia, finché il wasabi non si sarà sciolto. Aggiungere la carota, il ravanello e la maggior parte dei cipollotti (riservando il resto per guarnire). Mescolare per amalgamare.
  • Distribuire la farina di mais su un piatto grande. Aggiungere le strisce di pollo e girare per ricoprire bene. Scaldare 1 cm di olio in una padella a fuoco medio-alto. Cuocere il pollo, in lotti, per 3-4 minuti, girando fino a quando non sarà cotto e croccante. Scolare su carta da cucina. Cospargere con i rimanenti cipollotti e servire con lo slaw e il riso.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories375

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 10g 16%
    • Saturated Fat 2g 10%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 42g 15%
    • Dietary Fiber 3.5g 15%
    • Sugars 9g
  • Protein 30.6g 62%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Per la ricetta originale, visita questo link.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *