Questa ricetta di pollo al curry alla indiana a cottura lenta è ricca di sapori e aromi orientali e spezie dell’India meridionale. All’interno di questo piatto troviamo infatti zenzero, garam masala, cannella, curcuma, paprika e cardamomo. L’aggiunta di latte di cocco, insieme alla cottura lenta, rende la carne di pollo molto profumata e si accompagna perfettamente ai sapori del mix di spezie.
Indice dei contenuti
Quali Contorni abbinare al Pollo al curry alla indiana
Il pollo al curry indiano è un piatto ricco di sapori e spezie, quindi è importante abbinarlo a contorni che possano complementare e bilanciare questi gusti intensi. Ecco alcune opzioni di contorni che si abbinano bene al pollo al curry alla indiana:
- Riso basmati: Il riso basmati è un contorno classico per il curry indiano. La sua leggerezza e la sua capacità di assorbire i sapori del curry lo rendono una scelta eccellente.
- Naan: Il naan, un pane indiano soffice cotto in forno tandoori, è perfetto per accompagnare il curry. Puoi anche sperimentare con diverse variazioni di naan, come il naan all’aglio o il naan al formaggio.
- Pane chapati: Il chapati è un altro tipo di pane indiano sottile e non lievitato che si abbina bene con il curry. È leggero e può essere usato per fare piccoli involtini con il curry.
- Insalata rinfrescante: Un’insalata fresca con cetrioli, pomodori e cipolla rossa può fornire un contrasto croccante e rinfrescante ai sapori intensi del curry.
- Raita: La raita, una salsa a base di yogurt con cetrioli grattugiati e spezie come cumino e menta, è un condimento tradizionale per il curry indiano e può offrire un tocco di freschezza.
- Patate al curry: Prepara delle patate al curry come contorno aggiuntivo. Le patate, cucinate nello stesso stile del pollo al curry, si abbineranno perfettamente.
- Legumi: Un’insalata di ceci o un curry di lenticchie possono essere un contorno proteico e saporito per completare il pasto.
- Salsa piccante: Se ami il piccante, considera di aggiungere una salsa piccante o un chutney piccante come condimento per il tuo curry.
- Chutney di mango: Il chutney di mango è un condimento dolce e piccante che si abbina bene al curry indiano. Puoi usarlo per aggiungere un tocco di dolcezza al tuo piatto.
- Cipolla in agrodolce: Una cipolla in agrodolce, preparata con aceto e zucchero, può offrire un contrasto interessante ai sapori del curry.
Scegli i contorni in base alle tue preferenze personali e alla presentazione che desideri per il tuo pasto. L’obiettivo è creare un equilibrio tra i sapori intensi del pollo al curry e i contorni che scegli, offrendo una varietà di sapori e consistenze per un pasto completo e soddisfacente.
Quali Vini abbinare al Pollo al curry alla indiana
Il pollo al curry indiano è un piatto ricco di sapori speziati e aromatici, e la scelta del vino può contribuire a enfatizzare o bilanciare questi gusti. Ecco alcune opzioni di vino che si abbinano bene al pollo al curry indiano:
- Vino bianco fruttato e aromatico: Un vino bianco aromatico con note di frutta tropicale, come un Gewürztraminer o un Riesling, può complementare bene il sapore del curry indiano. La dolcezza naturale di questi vini può attenuare il piccante e le spezie.
- Vino rosso leggero e fruttato: Un vino rosso leggero e fruttato, come un Pinot Noir o un Gamay, può essere un’opzione interessante se preferisci il rosso. Cerca un rosso con tannini morbidi e acidità fresca.
- Vino bianco secco e leggero: Un vino bianco secco e leggero, come un Sauvignon Blanc o un Pinot Grigio, può offrire una freschezza che si abbina bene al curry senza sopraffare i sapori del piatto.
- Vino rosato secco: Un rosato secco con note di frutta rossa e acidità vivace può essere una scelta versatile per il curry indiano, poiché offre freschezza e leggerezza.
- Champagne o spumante brut: L’effervescenza di uno Champagne o di uno spumante brut può contrastare il sapore piccante del curry e pulire il palato tra un morso e l’altro.
- Vino dolce: Se preferisci un contrasto audace, puoi optare per un vino dolce, come un Gewürztraminer dolce o uno Chardonnay vendemmia tardiva. Questi vini possono offrire un contrasto piacevole al piccante del curry.
- Vino bianco italiano: Un vino italiano come un Chardonnay italiano o un Vermentino può essere una scelta adatta per abbinare un vino regionale al curry.
- Sake: Se desideri un abbinamento autentico, il sake giapponese può essere una scelta eccellente con il curry indiano. Offre una consistenza leggera e una nota di riso che si adatta bene ai sapori.
In generale, evita vini troppo pesanti o tannici, poiché possono sopraffare i sapori delicati del curry. L’abbinamento del vino è soggettivo, quindi sperimenta diverse opzioni per scoprire quale ti piace di più con il tuo pollo al curry indiano. Assicurati di servire il vino alla temperatura giusta e in modo appropriato per un’esperienza culinaria completa.
Quali Birre abbinare al Pollo al curry alla indiana
Il pollo al curry indiano è un piatto ricco di sapori speziati e aromatici, e l’abbinamento con la birra può essere una scelta deliziosa. Ecco alcune opzioni di birra che possono funzionare bene con questo piatto:
- Birra Pale Ale: Una Pale Ale, con il suo equilibrio tra malti e luppoli, può offrire una buona amarezza per contrastare il sapore speziato del curry indiano. Le note di luppolo possono anche sposarsi bene con le spezie.
- Birra Lager chiara: Una birra lager chiara, come una Pilsner o una Lager American Light, è una scelta classica per accompagnare il curry. La sua leggerezza e rinfrescante effervescenza possono bilanciare il pasto.
- Birra al frumento (Wheat Beer): Una birra al frumento, come una Witbier belga o una Hefeweizen tedesca, con note di agrumi e spezie, può essere una scelta interessante per sottolineare la freschezza del curry.
- Birra India Pale Ale (IPA): Se ti piacciono le birre amare, una IPA può essere un’opzione intrigante. L’amaro della birra può contrastare il sapore speziato e completare il pasto.
- Birra scura: Se preferisci le birre scure, una birra stout o una birra scura belga può essere un abbinamento sorprendente con il curry indiano. Le note tostate e il corpo pieno della birra possono armonizzarsi con i sapori intensi del curry.
- Birra all’aglio e al peperoncino: Alcune birre sono aromatizzate con aglio e peperoncino, che possono aggiungere un tocco piccante e complementare al curry.
- Birra alla frutta: Una birra alla frutta leggermente dolce, come una Lambic alla pesca o alla ciliegia, può offrire un contrasto piacevole e una nota fruttata per bilanciare il sapore speziato del curry.
- Birra artigianale locale: Se hai accesso a birre artigianali locali o regionali, considera di cercare una birra che sia stata creata appositamente per abbinarsi a cibi speziati.
Sperimenta diverse birre per scoprire quale ti piace di più con il tuo pollo al curry indiano. Assicurati di servire la birra ben fredda per una maggiore rinfrescantezza.
Pollo al curry alla indiana
Course: Secondi di polloCuisine: IndianaDifficulty: Facile4
persone10
minutes4
hours364
kcalRicetta pollo al curry alla indiana, a cottura lenta, con latte di cocco, Garam Masala,cardamomo, curry, curcuma e altre spezie orientali.
Ingredienti
1 cucchiaio di olio extravergine di oliva
1 cipolla grande, tagliata finemente
3 spicchi d’aglio, tritati finemente
2½ cm di zenzero, sbucciato e grattugiato
300 g di pomodori maturi, tritati finemente
1 cucchiaio di garam masala
1 cucchiaino di curcuma
1 cucchiaino di paprika
½ cucchiaino di peperoncino in polvere
1 bastoncino di cannella
4 chiodi di garofano
4 baccelli di cardamomo
1 cucchiaio di foglie di curry essiccate
8 cosce di pollo, disossate, senza pelle
100 ml di latte di cocco
una piccola manciata di foglie di coriandolo
Servire con pane chapatis
Istruzioni
- Mettete l’olio evo, le cipolle, l’aglio, lo zenzero, i pomodori, le spezie, la stecca di cannella, i chiodi di garofano, i baccelli di cardamomo, le foglie di curry e il pollo nella pentola apposta per la cottura lenta. Salate e mescolate bene. Mettete il coperchio e cuocete a fuoco vivo per 3 ore e mezza.
- Togliete il coperchio e aggiungete il latte di cocco. Cuocete a fuoco alto per altri 30 minuti. Versate in ciotole e cospargete con il coriandolo. Servire con chapati caldi.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories364
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
24g
37%
- Saturated Fat 9g 45%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
8g
3%
- Dietary Fiber 3.3g 14%
- Sugars 6g
- Protein 31.4g 63%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.
Per la ricetta originale del pollo al curry alla indiana, visita questo link.