Pizza Stromboli

Pizza Stromboli
0
(0)

La Pizza Stromboli è una deliziosa specialità ispirata alla tradizione italo-americana, nata come reinterpretazione creativa della classica pizza. A metà strada tra un calzone e un rotolo farcito, lo Stromboli si presenta come un involucro dorato e fragrante, ripieno di formaggi filanti, salumi gustosi e verdure a piacere, arrotolato e cotto al forno fino a ottenere una crosta croccante e dorata.

Il suo nome evoca il celebre vulcano siciliano, e non a caso: all’apertura, il ripieno caldo e filante “erutta” sapore e profumo, regalando un’esperienza ricca e appagante. Ideale come piatto unico, tagliato a fette per un buffet o servito in versione mini per aperitivi sfiziosi, lo Stromboli è versatile e personalizzabile a piacere.

La combinazione tra impasto soffice, condimenti saporiti e la forma arrotolata rende la Pizza Stromboli una vera sorpresa da portare in tavola, perfetta per sorprendere famiglia e amici con un’alternativa originale alla classica pizza.

Note sui tempi di preparazione della Pizza Stromboli

  • Preparazione impasto: 15 min
  • Lievitazione: 1 ora
  • Preparazione del ripieno e assemblaggio: 15 min
  • Cottura in forno: 25–30 min

Quali Contorni abbinare alla Pizza Stromboli

La Pizza Stromboli è ricca e saporita, quindi i contorni ideali dovrebbero essere leggeri, freschi o croccanti, per bilanciare il piatto senza appesantirlo. Ecco alcune idee di contorni da abbinare alla Stromboli:

🥗 Contorni freschi e leggeri
  1. Insalata mista con vinaigrette: Lattuga, rucola, pomodorini, cipolla rossa e una vinaigrette leggera: perfetta per pulire il palato.
  2. Insalata di rucola e grana: Un contorno semplice ma aromatico, ottimo per bilanciare il formaggio e i salumi del ripieno.
  3. Insalata di finocchi e arance: Fresca e digestiva, aggiunge un tocco agrumato che contrasta piacevolmente con la pizza.
  4. Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati con un filo d’olio: leggere ma saporite.
🥒 Contorni croccanti o sfiziosi
  1. Stick di verdure crude (pinzimonio): Carote, sedano, cetrioli, da intingere in una salsa allo yogurt o una citronette.
  2. Patate al forno con rosmarino: Se vuoi un contorno più ricco, scegli patate leggere e ben arrostite: croccanti fuori, morbide dentro.
  3. Cavolo cappuccio marinato: In insalata o leggermente agrodolce, aggiunge una nota croccante e acidula.
🍅 Contorni a base di pomodoro
  1. Pomodori al forno con pangrattato: Leggeri ma saporiti, sono un contorno rustico che si abbina bene con il sapore della Stromboli.
  2. Bruschette al pomodoro fresco: Ottime se servi la Stromboli come piatto in un buffet o aperitivo.

Quali Vini abbinare alla Pizza Stromboli

La Pizza Stromboli, con il suo ripieno ricco di salumi, formaggi filanti e verdure, ha un gusto intenso e avvolgente. L’abbinamento vino deve quindi equilibrare la sapidità e la grassezza, senza coprire gli aromi del ripieno. Ecco le migliori opzioni:

🍷 Vini Rossi
  1. Chianti DOCG: Fresco, mediamente tannico e con buona acidità: perfetto per bilanciare i formaggi e i salumi.
  2. Montepulciano d’Abruzzo: Corposo e fruttato, con un leggero tocco speziato. Ideale se lo Stromboli è farcito con salame o speck.
  3. Lambrusco secco: Leggermente frizzante, fresco e sapido. Ottimo con la versione più rustica dello Stromboli.
  4. Barbera: Acidità vivace e struttura media: ottimo equilibrio con la grassezza del formaggio fuso.
🥂 Vini Bianchi e Rosati
  1. Vermentino: Fresco, agrumato e con una buona nota sapida. Si abbina bene con ripieni che includono verdure grigliate o mozzarella.
  2. Falanghina: Vino del Sud con profumi floreali e buona acidità, ottimo per versioni di Stromboli con pomodoro e mozzarella.
  3. Cerasuolo d’Abruzzo (rosato): Rosato strutturato, fruttato e versatile: si sposa bene con ingredienti più saporiti o piccanti.
🍾 Alternative frizzanti o internazionali
  1. Prosecco Brut: Se servi la Stromboli come aperitivo o finger food, un Prosecco secco è un abbinamento fresco e vivace.
  2. Zinfandel (USA): Se vuoi restare in tema “italo-americano”, uno Zinfandel californiano giovane è ricco, fruttato e perfetto con versioni più abbondanti o piccanti.

🔸 Consiglio bonus: Per versioni piccanti dello Stromboli (con salame piccante o nduja), scegli un rosso giovane con tannini morbidi e buona freschezza per non accentuare la sensazione di calore.

Quali Birre abbinare alla Pizza Stromboli

La Pizza Stromboli, con il suo ripieno saporito e la crosta croccante, si sposa benissimo anche con diverse tipologie di birra, che possono esaltare i sapori e bilanciare la ricchezza del piatto. Ecco le migliori birre da abbinare:

  1. Birra Lager chiara: Una birra leggera, fresca e poco amara come una Pilsner o una Lager europea è perfetta per accompagnare lo Stromboli senza sovrastarne i sapori.
  2. Birra Weiss / Witbier: Le birre di frumento, con note fruttate e speziate, si abbinano bene al ripieno di formaggi e salumi, aggiungendo freschezza e un tocco aromatico.
  3. Birra Amber Ale: Una Amber Ale con corpo medio, malto caramellato e leggero amaro si sposa bene con il gusto deciso del salume e del formaggio filante.
  4. Birra IPA moderata: Se ami le birre più aromatiche e amare, scegli una IPA con un amaro equilibrato, che taglia la grassezza senza coprire il sapore.
  5. Birra Bock: Per chi vuole un abbinamento più corposo, una Bock scura con note tostate e maltate può accompagnare bene versioni più ricche o speziate.
🍻 Consigli generali
  • Evita birre troppo pesanti o molto amare se lo Stromboli è farcito con ingredienti delicati (come mozzarella e verdure).
  • Se il ripieno è molto piccante o speziato, una birra più dolce o fruttata può aiutare a mitigare la piccantezza.
  • Birre artigianali locali possono aggiungere un tocco speciale e personale all’abbinamento.

Pizza Stromboli

Recipe by RedKetchupCourse: Pizze e FocacceCuisine: AmericanaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

30

minutes
Cottura

25

minutes
Calorie

325

kcal
Lievitazione

1

hour 
Total time

1

hour 

55

minutes

Scopri la ricetta autentica della Pizza Stromboli, un rotolo di pizza farcito e arrotolato, perfetto da servire come piatto unico, antipasto o idea sfiziosa per buffet e aperitivi. Preparato con un impasto soffice e farcito con salumi, formaggi e verdure, lo Stromboli è un’alternativa gustosa alla pizza tradizionale. Facile da personalizzare e cuocere in forno, questa ricetta ti conquisterà con la sua crosta croccante e il cuore filante. Ideale per cene in famiglia o con amici. Scopri tutti i passaggi per preparare uno Stromboli perfetto fatto in casa!

Ingredienti

  • Per l’impasto
  • 500 g farina 00

  • 300 ml acqua tiepida

  • 10 g sale

  • 25 g olio extravergine d’oliva

  • 7 g lievito di birra secco (o 15 g fresco)

  • 1 cucchiaino di zucchero

  • Per il ripieno
  • 200 g prosciutto cotto (oppure salame o speck)

  • 200 g provola affumicata o mozzarella a fette

  • 4 cucchiai di salsa di pomodoro

  • Origano secco q.b.

  • Peperoni grigliati, olive nere, funghi o altri ingredienti a piacere

  • Per la superficie
  • 1 uovo sbattuto (per spennellare)

  • Semi di sesamo o papavero (facoltativi)

Istruzioni

  • Prepara l’impasto
  • Sciogli il lievito e lo zucchero in acqua tiepida.
  • In una ciotola grande, unisci farina e sale, poi versa l’acqua con il lievito e l’olio.
  • Impasta fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  • Copri e lascia lievitare per 1 ora o fino al raddoppio.
  • Stendi l’impasto
  • Su un piano infarinato, stendi l’impasto in un rettangolo (circa 30×40 cm).
  • Spalma la salsa di pomodoro, lasciando 2 cm dai bordi.
  • Aggiungi il prosciutto, il formaggio e altri ingredienti a piacere.
  • Spolvera con origano.
  • Arrotola e sigilla
  • Arrotola l’impasto dal lato lungo, come un rotolo.
  • Chiudi bene i bordi e appoggia il rotolo su carta forno con la chiusura verso il basso.
  • Fai dei piccoli tagli in superficie per far uscire il vapore.
  • Cuoci
  • Spennella con l’uovo sbattuto e aggiungi i semi se vuoi.
  • Inforna a 200°C (forno statico) per 25-30 minuti, finché sarà dorato e croccante.
  • Servi
  • Lascia intiepidire leggermente e affetta a fette spesse.
  • Ottimo anche freddo per picnic o buffet.

Consigli per la preparazione

  • Stendi l’impasto sottile e uniforme: Evita che sia troppo spesso, altrimenti resterà crudo al centro. Uno spessore di circa 5 mm è ideale.
  • Non esagerare con il ripieno: Troppo condimento rende difficile la chiusura e può causare fuoriuscite in cottura. Meglio distribuire bene e mantenere equilibrio tra gli ingredienti.
  • Asciuga bene mozzarella e verdure: Elimina l’acqua in eccesso dalla mozzarella (soprattutto se fresca) e da ingredienti come funghi o spinaci: così eviti che l’impasto diventi molle.
  • Sigilla bene i bordi: Usa un po’ d’acqua o uovo per aiutarti a chiudere il rotolo, premendo con le dita o con i rebbi di una forchetta. In cottura non deve aprirsi.
  • Fai dei tagli in superficie: Pratica 3–4 piccoli tagli sulla parte superiore del rotolo: servono a far uscire il vapore ed evitare che il rotolo si gonfi o si spacchi.
  • Spennella con uovo o olio: Per una superficie dorata e croccante, spennella con uovo sbattuto. Per un effetto più rustico, va bene anche solo olio extravergine d’oliva.
  • Lascia riposare qualche minuto prima di tagliare: Dopo la cottura, attendi 5–10 minuti: il ripieno si compatta e il taglio sarà più netto.
  • Servi con salsa di accompagnamento: Accompagna con salsa di pomodoro calda, salsa barbecue o una crema di formaggio per un tocco extra.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories325

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 27g 42%
    • Saturated Fat 10g 50%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 58g 20%
    • Dietary Fiber 2g 8%
    • Sugars 4g
  • Protein 23g 46%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *