Pizza con salamino olive e basilico

Pizza con salamino olive e basilico
0
(0)

La Pizza con salamino olive e basilico è un classico irresistibile della tradizione italiana, perfetto per chi ama i sapori decisi e autentici. La croccantezza della base si unisce alla dolcezza del pomodoro, alla cremosità della mozzarella e al gusto intenso del salamino, arricchito dal profumo mediterraneo delle olive nere e del basilico fresco.

Facile da preparare in casa, questa pizza è l’ideale per una cena conviviale, da gustare appena sfornata, con la mozzarella filante e il salamino leggermente croccante. Scopri come realizzarla passo dopo passo e porta in tavola tutto il sapore della vera pizza italiana!

Note sui tempi di preparazione della Pizza con salamino olive e basilico

Tempi di preparazione della Pizza con salamino, olive e basilico:

  • Preparazione dell’impasto: 15 minuti
  • Lievitazione: 3 ore
  • Stesura e condimento: 10 minuti
  • Cottura: 10-15 minuti

Tempo totale: circa 3 ore e 40 minuti (inclusa la lievitazione).

Quali Contorni abbinare alla Pizza con salamino olive e basilico

Se vuoi accompagnare la pizza con salamino, olive e basilico con un contorno perfetto, ecco alcune idee sfiziose e bilanciate:

Insalate fresche e leggere
  • Insalata mista: lattuga, rucola, pomodorini e mais condita con olio EVO e aceto balsamico.
  • Insalata caprese: mozzarella, pomodori e basilico con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Insalata di finocchi e arance: perfetta per bilanciare la sapidità del salamino.
Verdure grigliate o al forno
  • Zucchine e melanzane grigliate con un filo di olio e prezzemolo.
  • Peperoni arrostiti marinati con aglio e olio.
  • Patate al forno croccanti con rosmarino.
Sfizi fritti per un menu goloso
  • Frittelle di zucchine o fiori di zucca in pastella.
  • Patatine fritte o chips di patate dolci.
  • Supplì o crocchette di patate, per un antipasto tipico italiano.
Bruschette e antipasti
  • Bruschette al pomodoro con aglio e basilico.
  • Carpaccio di bresaola e rucola con scaglie di grana.
  • Olive e formaggi misti, perfetti per un aperitivo prima della pizza.

Questi contorni esalteranno i sapori della tua pizza senza appesantire troppo il pasto.

Quali Vini abbinare alla Pizza con salamino olive e basilico

L’abbinamento perfetto tra vino e pizza con salamino, olive e basilico deve bilanciare la sapidità del salamino, l’acidità del pomodoro e l’aromaticità del basilico. Ecco alcune ottime scelte:

Rossi leggeri e fruttati
  • Chianti DOCG – Fresco e leggermente tannico, perfetto con il salamino.
  • Lambrusco – Frizzante e leggero, pulisce il palato dalla sapidità della pizza.
  • Barbera d’Asti – Morbido, con buona acidità che bilancia il pomodoro.
Rosati freschi e fruttati
  • Cerasuolo d’Abruzzo – Aromatico e fresco, ottimo con il salamino piccante.
  • Bardolino Chiaretto – Leggero e fruttato, perfetto per un abbinamento equilibrato.
Bianchi aromatici e minerali
  • Vermentino di Sardegna – Fresco e sapido, bilancia i sapori intensi.
  • Falanghina del Sannio – Minerale e fruttato, ottimo con il basilico e le olive.
Bollicine per un tocco frizzante
  • Prosecco Extra Dry – Leggero e vivace, sgrassante con il salamino.
  • Franciacorta Brut – Elegante e strutturato, esalta la complessità della pizza.

Se preferisci la birra, una IPA luppolata o una Lager fresca sono alternative perfette!

Quali Birre abbinare alla Pizza con salamino olive e basilico

Se stai cercando l’abbinamento perfetto di birra per una pizza con salamino, olive e basilico, ecco alcune ottime scelte che bilanciano i sapori intensi e il piccante del salamino:

Lager e Pilsner
  • Pilsner: Birra chiara, croccante e con una leggera amarezza che pulisce il palato dal grasso del salamino.
  • Helles Lager: Leggera, rinfrescante e con un sapore morbido, perfetta per bilanciare i sapori decisi della pizza.
IPA (India Pale Ale)
  • IPA: Con il suo sapore amaro e fruttato, l’IPA è ideale per contrastare il salato e il piccante del salamino, creando un contrasto piacevole.
  • New England IPA: Birra opaca e fruttata, con un’alta carbonatazione che aiuta a “pulire” il palato.
Amber e Red Ale
  • Amber Ale: Una birra dal colore ambrato, dal corpo medio e dal sapore maltato, che si sposa bene con i sapori intensi della pizza.
  • Irish Red Ale: Un po’ più morbida, con note di malto caramellato che si abbinano bene con il salamino.
Wheat e Blanche
  • Wheat Beer: Birra di frumento leggera e fruttata, perfetta per bilanciare la freschezza del basilico e il piccante del salamino.
  • Belgian Witbier (Blanche): Birra speziata e agrumata che si abbina perfettamente alla combinazione di olive e basilico.
Stout e Porter (se ti piacciono i contrasti)
  • Stout: Sebbene più intensa, una stout con note di caffè e cioccolato può essere interessante se cerchi un abbinamento audace con il salamino.
  • Porter: Dal corpo più leggero della stout, con una leggera tostatura che bilancia bene il grasso del salamino.

Prova questi abbinamenti e trova quello che più ti piace!

Pizza con salamino olive e basilico

Recipe by RedKetchupCourse: Pizze e FocacceCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

25

minutes
Cottura

15

minutes
Calorie

750

kcal
Lievitazione

3

hours 
Tempo totale

3

hours 

40

minutes

Prepara una deliziosa pizza con salamino, olive e basilico fatta in casa! Scopri la ricetta con impasto soffice, condimento saporito e consigli di cottura perfetti.

Ingredienti

  • Per l’impasto
  • 500 g di farina 00

  • 300 ml di acqua tiepida

  • 10 g di sale

  • 3 g di lievito di birra secco (o 10 g di lievito fresco)

  • 1 cucchiaino di zucchero

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • Per il condimento
  • 300 g di passata di pomodoro

  • 200 g di mozzarella fiordilatte

  • 100 g di salamino piccante o dolce, a fette

  • 50 g di olive nere denocciolate

  • Foglie di basilico fresco

  • Origano q.b.

  • Sale e pepe q.b.

  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Istruzioni

  • Preparare l’impasto
  • In una ciotola, sciogli il lievito nell’acqua tiepida con lo zucchero e lascia riposare per 5 minuti.
  • In un’altra ciotola capiente, versa la farina e aggiungi il sale.
  • Aggiungi l’acqua con il lievito poco alla volta, mescolando con un cucchiaio di legno.
  • Unisci l’olio e impasta per circa 10 minuti fino a ottenere un composto liscio ed elastico.
  • Copri con un canovaccio e lascia lievitare per almeno 3 ore (o fino al raddoppio del volume).
  • Stendere e condire la pizza
  • Preriscalda il forno a 250°C (modalità statica).
  • Stendi l’impasto su una superficie infarinata, formando due dischi sottili.
  • Trasferisci l’impasto su una teglia leggermente oliata o su una pietra refrattaria.
  • Distribuisci la passata di pomodoro, aggiungendo un pizzico di sale, pepe e origano.
  • Inforna la pizza senza mozzarella per 5-7 minuti.
  • Aggiungere gli ingredienti finali e cuocere
  • Sforna la pizza e aggiungi la mozzarella tagliata a cubetti, il salamino e le olive.
  • Rimetti in forno per altri 5-7 minuti, fino a quando la mozzarella sarà fusa e leggermente dorata.
  • Sforna e aggiungi le foglie di basilico fresco e un filo d’olio extravergine d’oliva.

Consigli per la preparazione

  • Usa farina di qualità – La farina 00 è ideale per una pizza leggera, ma puoi mescolarla con farina manitoba per una maggiore elasticità.
  • Lievitazione lenta – Se hai tempo, lascia lievitare l’impasto in frigo per 24 ore: migliorerà il sapore e la digeribilità.
  • Mozzarella asciutta – Per evitare una pizza troppo acquosa, usa mozzarella fiordilatte ben scolata o mozzarella per pizza.
  • Salamino croccante – Se vuoi un effetto più croccante, aggiungi il salamino negli ultimi minuti di cottura.
  • Forno ben caldo – Cuoci la pizza a 250°C per ottenere una base croccante e ben cotta. Se hai una pietra refrattaria, usala per risultati ancora migliori.
  • Basilico dopo la cottura – Aggiungilo a fine cottura per preservarne il profumo e il sapore fresco.
  • Olio extravergine d’oliva finale – Un filo d’olio a crudo esalta tutti i sapori e dona alla pizza un tocco in più!

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories750

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 30g 47%
    • Saturated Fat 12g 60%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 90g 30%
    • Dietary Fiber 5g 20%
  • Protein 30g 60%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *