Pizza con salame e Cheddar

Pizza con salame e Cheddar
0
(0)

Pizza con Salame e Cheddar: un Abbinamento Gustoso e Sfizioso

La pizza con salame e cheddar è una variante golosa e saporita della classica pizza italiana, che unisce il gusto piccante e deciso del salame alla cremosità e al sapore intenso del cheddar. Perfetta per chi cerca una combinazione ricca e sfiziosa, questa pizza è un’esplosione di sapori che conquista sin dal primo morso. L’impasto morbido e fragrante si sposa alla perfezione con la mozzarella filante e il cheddar grattugiato. Il salame, che può essere piccante o delicato, aggiunge un tocco irresistibile di sapore. Che si tratti di una cena tra amici o di un momento speciale in famiglia, la pizza con salame e cheddar è sempre una scelta vincente per chi ama sperimentare nuove combinazioni nella cucina tradizionale.

Note sui tempi di preparazione della Pizza con salame e Cheddar

  • Preparazione dell’impasto: 10 minuti
  • Lievitazione dell’impasto: 1-2 ore
  • Preparazione della salsa: 10 minuti
  • Assemblaggio della pizza: 10 minuti
  • Cottura: 12-15 minuti

Tempo totale: Circa 1 ora e 30 minuti – 2 ore (inclusa la lievitazione).

Quali Contorni abbinare alla Pizza con salame e Cheddar

Ecco alcuni contorni perfetti da abbinare alla pizza con salame e cheddar per un pasto equilibrato e saporito:

  1. Insalata mista: Un’insalata fresca con pomodorini, rucola, cetrioli e una leggera vinaigrette al limone aiuta a bilanciare la ricchezza della pizza.
  2. Patatine fritte: Croccanti e dorate, le patatine sono un contorno classico che si sposa bene con il sapore deciso del salame e del cheddar.
  3. Verdure grigliate: Zucchine, melanzane, peperoni e cipolle grigliati con un filo d’olio d’oliva sono leggeri, gustosi e complementano perfettamente la pizza.
  4. Caponata siciliana: Un contorno ricco di sapori con melanzane, pomodori, olive e capperi, che offre un contrasto agrodolce al sapore salato del salame.
  5. Coleslaw: Un’insalata di cavolo cappuccio e carote con una leggera salsa cremosa aggiunge una nota croccante e fresca alla pizza.
  6. Carpaccio di zucchine: Sottile e delicato, con una spruzzata di limone e scaglie di parmigiano, è un contorno fresco che bilancia la pizza.
  7. Frittelle di verdure: Leggere e croccanti, come quelle di zucchine o patate, aggiungono una piacevole croccantezza e freschezza al piatto.

Questi contorni offrono freschezza e leggerezza, creando un contrasto perfetto con la pizza ricca e saporita.

Quali Vini abbinare alla Pizza con salame e Cheddar

Per abbinare un vino alla pizza con salame e cheddar, è importante considerare la combinazione di sapori ricchi e decisi, come il salame piccante e il cheddar cremoso. Ecco alcune opzioni di vini che si sposano bene con questa pizza:

Rossi leggeri o mediamente strutturati
  • Chianti: Un vino italiano dal corpo medio, con buona acidità, che bilancia la ricchezza della pizza senza sovrastarla.
  • Sangiovese: Un vino con note fruttate e tannini morbidi, che si abbina bene al salame e al formaggio.
  • Pinot Nero: Un rosso elegante, con una leggera freschezza che può contrastare la sapidità del salame e la cremosità del cheddar.
Bianchi freschi
  • Vermentino: Un bianco italiano con una buona acidità e freschezza, che può bilanciare il gusto forte del cheddar e del salame.
  • Sauvignon Blanc: Questo vino offre una piacevole acidità e aromi erbacei che si adattano bene agli ingredienti della pizza, senza appesantire il palato.
Vini rosati
  • Cerasuolo di Vittoria: Un rosato siciliano che unisce freschezza e fruttato, perfetto per accompagnare la pizza con il suo sapore deciso.
  • Rosato della Puglia: Un vino fruttato, leggero e fresco, che si sposa bene con i sapori speziati del salame e la cremosità del cheddar.
Spumanti
  • Prosecco: il Prosecco con la sua effervescenza è ideale per contrastare la grassezza del formaggio e la sapidità del salame, mantenendo il palato fresco.

Queste opzioni di vino offrono freschezza e struttura, contrastando e completando la pizza con salame e cheddar in modo equilibrato.

Quali Birre abbinare alla Pizza con salame e Cheddar

Per abbinare una birra alla pizza con salame e cheddar, è consigliabile scegliere birre che possano bilanciare la ricchezza del cheddar e il sapore deciso del salame. Ecco alcune opzioni che si abbinano perfettamente:

Pale Ale
  • American Pale Ale: La sua leggera amarezza e i sentori di agrumi si sposano bene con il sapore speziato del salame e la cremosità del cheddar, senza sovrastare il piatto.
  • English Pale Ale: Meno amara rispetto alla versione americana, ha un buon equilibrio tra malto e luppolo, che si adatta bene alla pizza con un condimento saporito.
Birre IPA (India Pale Ale)
  • IPA: Le birre IPA, con il loro carattere forte e l’amarezza marcata, sono ottime per contrastare la ricchezza e la grassezza del cheddar, mentre l’amaro si abbina perfettamente con il salame piccante.
  • Double IPA: Se ami birre più forti, una DIPA con un maggiore contenuto alcolico e un amaro più accentuato può esaltare i sapori decisi della pizza.
Birre Lager
  • Pilsner: Una birra lager leggera, fresca e frizzante come la Pilsner aiuta a pulire il palato tra un morso e l’altro, senza sovrastare i sapori della pizza.
  • Helles Lager: Più maltata e meno amara rispetto alla Pilsner, questa birra lager si abbina bene con la pizza, offrendo un buon equilibrio tra dolcezza e freschezza.
Amber Ale
  • Amber Ale: Una birra con un buon equilibrio di malto e luppolo, che porta un po’ di dolcezza e caramello che si armonizza con la sapidità del salame e la ricchezza del cheddar.
Witbier o Blanche
  • Witbier: Una birra belga a base di grano con note di agrumi e spezie, che si abbina bene con la freschezza e il sapore del salame, offrendo una sensazione di leggerezza e freschezza.
Birre Stout o Porter
  • Stout: Per chi ama contrastare la sapidità della pizza con una birra più corposa e torbida, una Stout con i suoi sentori di cioccolato e caffè può essere un abbinamento interessante.
  • Porter: Una birra scura con note di tostato e caramello che può aggiungere una dimensione di gusto complementare alla pizza.

Queste birre offrono una buona varietà di abbinamenti per tutti i gusti, da quelli più leggeri e freschi a quelli più intensi, per esaltare al meglio la pizza con salame e cheddar.

Pizza con salame e Cheddar

Recipe by RedKetchupCourse: Pizze e FocacceCuisine: AmericanaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

20

minutes
Cottura

15

minutes
Calorie

330

kcal

Pizza con Salame e Cheddar: scopri la ricetta di una pizza golosa e ricca di sapore, con salame piccante e cheddar filante. Un abbinamento perfetto per chi ama i gusti decisi, ideale per una cena sfiziosa in famiglia o con gli amici. Facile e veloce da preparare, questa pizza sarà un successo in ogni occasione.

Ingredienti

  • Per l’impasto
  • 500 g di farina 00

  • 300 ml di acqua tiepida

  • 1 bustina di lievito di birra secco (7 g)

  • 2 cucchiai di olio d’oliva

  • 1 cucchiaino di zucchero

  • 1 cucchiaino di sale

  • Per la farcitura
  • 200 g di salame piccante (o milano, a seconda dei gusti), tagliato a fette

  • 200 g di cheddar grattugiato

  • 150 g di mozzarella (meglio se fresca), tagliata a cubetti o striscioline

  • 200 g di passata di pomodoro

  • 1 cucchiaio di olio d’oliva

  • Origano q.b.

  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

  • Preparare l’impasto
  • In una ciotola, sciogli il lievito di birra e lo zucchero nell’acqua tiepida. Lascia riposare per circa 10 minuti finché non si forma una schiuma.
  • Aggiungi la farina e il sale, quindi mescola bene. Aggiungi l’olio d’oliva e continua a mescolare finché non ottieni un impasto liscio.
  • Impasta per circa 10 minuti fino a ottenere un composto elastico e omogeneo. Forma una palla e lascia lievitare in un luogo caldo per circa 1-2 ore, o finché non raddoppia di volume.
  • Preparare la salsa
  • In una padella, scalda un cucchiaio di olio d’oliva e aggiungi la passata di pomodoro. Condisci con sale, pepe e origano a piacere. Lascia cuocere per 10 minuti a fuoco medio, mescolando di tanto in tanto.
  • Assemblare la pizza
  • Preriscalda il forno a 220°C (statico) o 200°C (ventilato).
  • Stendi l’impasto su una teglia leggermente infarinata o su carta da forno, formando un disco o un rettangolo, a seconda della preferenza.
  • Distribuisci uno strato uniforme di salsa di pomodoro sulla base.
  • Aggiungi la mozzarella e il cheddar grattugiato.
  • Distribuisci le fette di salame sopra la pizza.
  • Cuocere la pizza
  • Inforna la pizza per 12-15 minuti, o finché la base non è dorata e i formaggi non sono fusi e leggermente dorati.
  • Servire
  • Togli la pizza dal forno, aggiungi un po’ di origano fresco o basilico (se ti piace) e servi subito!

Consigli per la preparazione

  • Impasto perfetto: Se vuoi un impasto più leggero e fragrante, usa un mix di farina 00 e farina manitoba. Lascialo lievitare più a lungo per ottenere una consistenza ancora più soffice.
  • Formaggi: Per un sapore più ricco, prova a mescolare cheddar grattugiato con un po’ di parmigiano. Se preferisci una pizza più cremosa, aggiungi un po’ di formaggio cremoso come il mascarpone.
  • Salame: Puoi scegliere il tipo di salame che più ti piace (piccante, milano, napoletano) per adattarlo ai tuoi gusti. Se preferisci un sapore più delicato, riduci la quantità di salame.
  • Cottura: Per una base croccante, cuoci la pizza a temperatura alta (220°C o 250°C) e usa una pietra refrattaria se ne hai una. Questo aiuterà a rendere la base più croccante.
  • Finitura: Una volta cotta, aggiungi un filo d’olio extravergine di oliva e un po’ di origano fresco per un tocco di freschezza. Se ti piace, prova anche un po’ di pepe nero macinato fresco sopra.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories330

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 18g 28%
    • Saturated Fat 9g 45%
  • Sodium 700mg 30%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 33g 11%
    • Dietary Fiber 3g 12%
    • Sugars 4g
  • Protein 17g 34%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *