Peperoni verdi ripieni di pollo carote pomodori formaggio ed erbe

Peperoni verdi ripieni di pollo carote pomodori formaggio ed erbe
0
(0)

I Peperoni Verdi Ripieni di Pollo Carote Pomodori Formaggio ed Erbe sono un piatto ricco di sapore e colore, perfetto per un pranzo nutriente o una cena leggera. Questa ricetta combina la dolcezza dei peperoni con un ripieno gustoso e cremoso, fatto di tenero pollo, verdure fresche e formaggio filante, il tutto arricchito da un mix di erbe aromatiche che esaltano il gusto di ogni ingrediente.

Facili da preparare e versatili, questi peperoni ripieni possono essere serviti come piatto unico o come contorno sfizioso. La cottura in forno rende il ripieno irresistibilmente morbido e saporito, mentre il guscio di peperone conserva una piacevole consistenza. Perfetti per chi cerca un’alternativa leggera ma soddisfacente, questi peperoni ripieni conquisteranno il palato di tutta la famiglia!

Note sui tempi di preparazione dei Peperoni verdi ripieni di pollo carote pomodori formaggio ed erbe

  • Tempo di preparazione: 20 minuti
  • Tempo di cottura: 30 minuti
  • Tempo totale: 50 minuti

Quali Contorni abbinare ai Peperoni verdi ripieni di pollo carote pomodori formaggio ed erbe

I Peperoni Verdi Ripieni di Pollo, Carote, Pomodori, Formaggio ed Erbe sono un piatto saporito e nutriente che può essere accompagnato da diversi contorni per un pasto equilibrato. Ecco alcune idee:

Leggeri e Freschi
  • Insalata mista con rucola, pomodorini e feta per un contrasto di freschezza.
  • Insalata di cetrioli e yogurt con un tocco di menta per una nota rinfrescante.
  • Verdure grigliate (zucchine, melanzane, funghi) per un abbinamento sano e gustoso.
Contorni Sostanziosi
  • Riso basmati o couscous per accompagnare e assorbire i sapori del ripieno.
  • Purè di patate cremoso per un tocco di morbidezza extra.
  • Pane croccante o focaccia per gustare al meglio il ripieno filante.
Contorni Proteici
  • Lenticchie stufate con aromi mediterranei per un piatto completo e nutriente.
  • Uova sode o strapazzate per un’aggiunta proteica veloce e semplice.

Questi abbinamenti valorizzano il sapore dei peperoni ripieni senza coprirne il gusto.

Quali Vini abbinare ai Peperoni verdi ripieni di pollo carote pomodori formaggio ed erbe

Per accompagnare i Peperoni Verdi Ripieni, è ideale un vino che bilanci la dolcezza del peperone, la succosità del ripieno e la cremosità del formaggio.

Bianchi
  • Vermentino – Fresco e aromatico, esalta la delicatezza del pollo e la dolcezza delle verdure.
  • Greco di Tufo – Con note minerali e una buona acidità, bilancia la cremosità del formaggio.
  • Sauvignon Blanc – Fruttato e con una leggera nota erbacea, si sposa bene con le erbe aromatiche del ripieno.
Rosati
  • Cerasuolo d’Abruzzo – Fresco e fruttato, perfetto per esaltare il sapore del peperone senza coprirlo.
  • Rosato del Salento – Morbido e ben strutturato, ottimo con il mix di ingredienti del ripieno.
Rossi Leggeri
  • Pinot Nero – Elegante e poco tannico, accompagna bene la delicatezza del pollo e delle verdure.
  • Chianti giovane – Non troppo corposo, ma con buona acidità, si abbina bene senza sovrastare il piatto.

Se preferisci una bevanda analcolica, un’acqua frizzante con agrumi o una tisana alle erbe può essere una valida alternativa!

Quali Birre abbinare ai Peperoni verdi ripieni di pollo carote pomodori formaggio ed erbe

Per accompagnare i Peperoni Verdi Ripieni, una birra leggera e fresca è l’ideale per bilanciare i sapori ricchi del piatto senza sovrastarne la delicatezza. Ecco alcune opzioni di birre che si sposano perfettamente:

Lager e Pilsner
  • Pilsner – Leggera e croccante, la Pilsner è perfetta per contrastare la cremosità del formaggio e la dolcezza del peperone senza coprire il piatto.
  • Lager chiara – Fresca e dissetante, si abbina bene con il pollo e le verdure, con una leggera amarezza che pulisce il palato.
Blonde Ale
  • Blonde Ale – Morbida e ben equilibrata, con un sapore fruttato che completerà il ripieno di pollo e verdure, senza risultare troppo forte.
Birre di Frumento (Wheat Beer)
  • Weissbier (birra di frumento) – Ha una consistenza morbida e un gusto fruttato e speziato che si armonizza bene con le erbe aromatiche del piatto.
  • Hefeweizen – La sua freschezza e le note di banana e chiodi di garofano la rendono perfetta per esaltare il sapore delle carote e dei pomodori.
Birre IPA (India Pale Ale) più leggere
  • IPA leggera – Con una leggera amarezza e una buona componente aromatica, questa birra bilancia bene il sapore ricco del formaggio e del pollo.

Queste birre creano un perfetto equilibrio con il piatto, rinfrescando il palato ad ogni boccone!

Peperoni verdi ripieni di pollo carote pomodori formaggio ed erbe

Recipe by RedKetchupCourse: Secondi piattiCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

20

minutes
Cottura

30

minutes
Calorie

270

kcal

Scopri la ricetta dei Peperoni Verdi Ripieni di Pollo, Carote, Pomodori e Formaggio: un piatto gustoso, leggero e facile da preparare. Perfetto per pranzo o cena, con ingredienti freschi e un ripieno cremoso. Pronto in meno di un’ora!

Ingredienti

  • 4 peperoni verdi grandi

  • 300 g di petto di pollo

  • 1 carota grande

  • 2 pomodori maturi

  • 100 g di formaggio (mozzarella, provola o parmigiano grattugiato)

  • 1 spicchio d’aglio

  • 1 cipolla piccola

  • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

  • 1 cucchiaino di origano

  • 1 cucchiaino di prezzemolo tritato

  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

  • Preparare i peperoni
  • Lavare i peperoni, tagliare la calotta superiore e rimuovere semi e filamenti interni.
  • Preparare il ripieno
  • Tritare la cipolla e l’aglio e soffriggerli in padella con un filo d’olio.
  • Aggiungere la carota grattugiata e cuocere per 3-4 minuti.
  • Tagliare il pollo a piccoli pezzi e unirlo alla padella, facendolo rosolare.
  • Aggiungere i pomodori tagliati a cubetti, salare, pepare e insaporire con origano e prezzemolo. Cuocere per 10 minuti.
  • fuoco spento, aggiungere il formaggio grattugiato e mescolare.
  • Riempire i peperoni
  • Distribuire il ripieno nei peperoni e sistemarli in una teglia leggermente oliata.
  • Cuocere
  • Infornare a 180°C per 25-30 minuti, finché i peperoni saranno morbidi e il formaggio ben fuso.
  • Servire
  • Lasciare intiepidire e servire i peperoni ripieni caldi o tiepidi.

Consigli per la preparazione

  • Scegli peperoni della stessa grandezza per garantire una cottura uniforme.
  • Sbollenta i peperoni per 2-3 minuti prima di farcirli se li preferisci più morbidi.
  • Taglia il pollo a pezzi piccoli o tritalo per un ripieno più omogeneo e succoso.
  • Aggiungi pangrattato o riso cotto al ripieno per una consistenza più compatta.
  • Usa formaggi a pasta filata come mozzarella o scamorza per un effetto filante irresistibile.
  • Copri con alluminio durante i primi 15 minuti di cottura per evitare che i peperoni si secchino troppo.
  • Servi con una salsa leggera di yogurt o pomodoro per arricchire il gusto.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories270

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 12g 19%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 15g 5%
      • Dietary Fiber 4g 16%
    • Protein 25g 50%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *