Patate fritte a molla

Patate fritte a molla
0
(0)

Patate Fritte a Molla: lo snack perfetto che conquista al primo morso

Croccanti, divertenti da vedere e irresistibili da gustare: le patate fritte a molla – conosciute anche come spiralate – sono una variante creativa delle classiche patatine fritte. Tagliate in una spirale continua e infilzate su uno spiedino, queste patate si trasformano in un contorno originale o in uno snack perfetto per feste, aperitivi o serate sfiziose.

La loro forma scenografica non solo stupisce, ma permette anche una cottura uniforme e una croccantezza eccezionale. Basta qualche ingrediente semplice e un pizzico di manualità per portare in tavola qualcosa di unico, da personalizzare con spezie, formaggio grattugiato o salse a piacere.

Un’idea perfetta per coinvolgere anche i più piccoli in cucina, o per sorprendere gli amici con uno street food fatto in casa, genuino e irresistibile!

Note sui tempi di preparazione dell Patate fritte a molla

  • Preparazione: 15 minuti
  • 🔪 Taglio a spirale: 10 minuti
  • 🍳 Frittura: 5-7 minuti a patata
  • 🧊 Sgocciolamento e condimento: 2 minuti

🕒 Tempo totale stimato: circa 30-35 minuti

Quali Piatti abbinare alle Patate fritte a molla

Le patate fritte a molla sono versatili e si abbinano bene con tantissimi piatti, sia di carne che vegetariani. Ecco una lista di abbinamenti ideali:

🍖 Piatti di Carne
  1. Hamburger: Perfette al posto delle classiche patatine: scenografiche e più croccanti.
  2. Spiedini di pollo o carne alla griglia: Ottimo street food o piatto estivo: le patate a spirale completano alla perfezione.
  3. Cotoletta alla milanese o schnitzel: L’accoppiata fritto + fritto funziona, soprattutto con una cotoletta sottile e croccante.
  4. Costine di maiale BBQ o arrosto: Le patate assorbono bene le salse barbecue e il sapore affumicato.
  5. Würstel o salsicce alla griglia: Abbinamento semplice e goloso, perfetto per cene veloci o buffet.
🥦 Piatti Vegetariani o Vegani
  1. Burger vegetali o falafel: Le patate spiralate aggiungono croccantezza e si sposano bene con salse come hummus o tzatziki.
  2. Insalate ricche: Patate a molla servite a fianco di insalate con legumi, formaggio o cereali per un pasto bilanciato.
  3. Verdure grigliate o al forno: Contrastano con la croccantezza delle patate, per un piatto vario e gustoso.
  4. Uova strapazzate o in camicia: Ottimo per un brunch alternativo: patate, uova e magari un po’ di avocado.
🍶 Salse da accompagnare

Per completare l’esperienza, prova a servire con:

Patate fritte a molla

Recipe by RedKetchupCourse: FrittiCuisine: FranceseDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

25

minutes
Cottura

7

minutes
Calorie

325

kcal

Scopri come preparare le patate fritte a molla croccanti e irresistibili, lo snack perfetto da servire come contorno sfizioso o street food fatto in casa. Con pochi ingredienti e una semplice tecnica di taglio a spirale, potrai realizzare delle patate spiralate fritte dal gusto unico, ideali per feste, aperitivi o cene originali. Leggi la ricetta passo passo e prova anche la variante al forno o in friggitrice ad aria!

Ingredienti

  • 2-3 patate grandi a pasta gialla

  • Olio di semi per friggere (girasole o arachide)

  • Sale q.b.

  • Paprika dolce, pepe, rosmarino o altre spezie a piacere

  • Occorrente
  • Spiedini di legno lunghi (tipo quelli per spiedini)

  • Coltello affilato o mandolina spiral cutter (oppure spiralizzatore manuale)

  • Pelapatate

Istruzioni

  • Prepara le patate
  • Lava e sbuccia le patate.
  • Infilza ogni patata al centro con uno spiedino di legno nel senso della lunghezza.
  • Crea la spirale
  • Se usi un coltello: posiziona la lama con un’inclinazione diagonale rispetto alla patata e inizia a tagliare ruotando lentamente, andando verso l’interno per ottenere un taglio a spirale attorno allo spiedino.
  • In alternativa, usa uno spiralizzatore per ottenere un effetto molla più preciso.
  • Apri la spirale
  • Una volta tagliata la spirale, allargala delicatamente lungo lo spiedino per distanziare le fette.
  • Friggi
  • Scalda abbondante olio in una padella profonda o friggitrice a circa 170-180°C.
  • Immergi le patate spiralate una alla volta e friggile per circa 5-7 minuti, finché non diventano dorate e croccanti.
  • Asciuga e condisci
  • Scola le patate su carta assorbente.
  • Condisci con sale e, se vuoi, aggiungi paprika, pepe, aglio in polvere, formaggio grattugiato o erbe aromatiche.

Consigli per la preparazione

  • Scegli le patate giuste: Usa patate a pasta gialla o farinosa, compatte e grandi, per ottenere spirali più lunghe e consistenti.
  • Lascia la buccia (facoltativo): Se ben lavate, puoi lasciare la buccia per una versione più rustica e saporita.
  • Taglio uniforme: Per facilitare il taglio a spirale, mantieni il coltello inclinato e gira la patata lentamente. In alternativa, usa uno spiralizzatore per un risultato più preciso.
  • Ammollo in acqua fredda: Dopo il taglio, immergi le patate in acqua fredda per 20–30 minuti. Questo rimuove l’amido in eccesso e le rende più croccanti in frittura.
  • Asciugatura perfetta: Asciuga bene le spirali prima di friggerle, così eviti schizzi e ottieni una doratura uniforme.
  • Temperatura dell’olio: Mantieni l’olio a 170–180°C. Se è troppo freddo, le patate assorbiranno olio; se troppo caldo, bruceranno fuori restando crude dentro.
  • Non sovraccaricare la padella: Friggi una patata alla volta o in piccoli gruppi per mantenere la temperatura costante e garantire una cottura omogenea.
  • Personalizza il gusto: Dopo la frittura, insaporisci con sale, paprika, aglio in polvere, formaggio grattugiato, mix di spezie o erbe aromatiche.
  • Prova la cottura al forno o ad aria: Per una versione più leggera, cuoci le spirali a 200°C per 25–30 minuti (forno) o a 180°C per 15–20 minuti (friggitrice ad aria), con un filo d’olio.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories325

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 18g 28%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 45g 15%
      • Dietary Fiber 3g 12%
    • Protein 4g 8%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *