Omelette con crema di broccoli formaggio e speck

Omelette con crema di broccoli formaggio e speck
0
(0)

Soffice, cremosa e ricca di gusto: l’omelette con crema di broccoli formaggio e speck è un piatto che conquista al primo assaggio. Perfetta per una cena veloce ma raffinata, un brunch della domenica o come alternativa sfiziosa alla classica frittata, questa ricetta unisce la delicatezza dei broccoli alla golosità del formaggio fuso e al carattere deciso dello speck croccante. Il risultato è un equilibrio armonioso di sapori e consistenze: la cremosità del ripieno contrasta piacevolmente con la sapidità dello speck, mentre l’omelette rimane morbida e avvolgente. Un piatto semplice da realizzare, ma capace di trasformarsi in una piccola coccola gourmet da portare in tavola in pochi minuti.

Note sui tempi di preparazione dell’Omelette con crema di broccoli formaggio e speck

  • Preparazione: 10 minuti
  • Cottura broccoli: 10 minuti
  • Cottura omelette e speck: 8 minuti

Tempo totale: circa 28 minuti

Quali Contorni abbinare all’Omelette con crema di broccoli formaggio e speck

L’omelette con crema di broccoli, formaggio e speck è già ricca e saporita, quindi l’ideale è abbinarla a contorni leggeri e freschi, che bilancino il piatto senza appesantirlo.

🥗 Contorni freschi e leggeri
  • Insalata mista con rucola, songino e pomodorini, condita con poco olio e limone.
  • Insalata di finocchi e arance, croccante e agrumata, che pulisce il palato.
  • Verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni), condite con un filo d’olio a crudo.
🥦 Contorni caldi e delicati
  • Patate al vapore con prezzemolo e olio EVO, semplici ma sempre perfette.
  • Carote glassate in padella con un filo di burro e miele.
  • Asparagi al vapore o al forno, che aggiungono una nota elegante.
🍞 Abbinamenti golosi
  • Pane rustico tostato o una focaccia leggera per accompagnare la crema di broccoli.
  • Insalatina di legumi (ceci o fagioli bianchi) con erbe aromatiche, se vuoi un piatto più completo.

Quali Vini abbinare all’Omelette con crema di broccoli formaggio e speck

L’omelette con crema di broccoli, formaggio e speck ha un carattere equilibrato: la dolcezza dei broccoli, la cremosità del formaggio e la nota affumicata/sapida dello speck richiedono vini che sappiano rinfrescare il palato senza coprire i sapori.

🍷 Vini bianchi consigliati
  • Sauvignon Blanc: fresco, aromatico, con note erbacee che richiamano i broccoli.
  • Chardonnay giovane (non barricato): morbido e rotondo, perfetto con formaggi delicati.
  • Vermentino: minerale e vivace, ottimo con la sapidità dello speck.
🍾 Bollicine
  • Franciacorta Brut o Prosecco DOCG: le bollicine puliscono la bocca e alleggeriscono il piatto.
🍷 Vini rosati
  • Cerasuolo d’Abruzzo: fresco e fruttato, accompagna bene la parte affumicata dello speck.
  • Rosé di Lagrein: profumato e con una leggera struttura, ottimo per piatti cremosi.
🍷 Rossi leggeri (se preferisci il rosso)
  • Pinot Nero giovane: elegante e non invadente.
  • Grignolino: leggero, fresco e con tannino delicato.

Quali Birre abbinare all’Omelette con crema di broccoli formaggio e speck

L’omelette, con la sua cremosità e la nota affumicata dello speck, si abbina benissimo anche alle birre.

🍺 Birre chiare e fresche
  • Pils: secca e amarognola, contrasta la grassezza del formaggio e dello speck.
  • Kölsch: leggera e delicata, esalta la parte vegetale dei broccoli.
  • Blonde Ale: morbida e bilanciata, accompagna bene la cremosità dell’omelette.
🍺 Birre di carattere medio
  • Weissbier (Hefeweizen): fruttata e leggermente speziata, crea un bel contrasto con lo speck.
  • Saison belga: fresca, pepata e secca, ottima per sgrassare il palato.
🍺 Birre ambrate e più strutturate
  • Amber Ale: con note di caramello che si sposano al gusto affumicato dello speck.
  • Bock chiara: corposa ma non eccessiva, valorizza il lato ricco del piatto.

👉 Da evitare birre troppo corpose o affumicate (come Rauchbier) che rischiano di sovrastare il piatto già intenso.

Omelette con crema di broccoli formaggio e speck

Recipe by RedKetchupCourse: Secondi di formaggioCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

10

minutes
Cottura

18

minutes
Calorie

420

kcal

copri la ricetta dell’omelette con crema di broccoli, formaggio e speck: soffice, cremosa e ricca di gusto. Facile e veloce da preparare in meno di 30 minuti.

Ingredienti

  • 4 uova

  • 200 g di broccoli (già puliti)

  • 60 g di speck a listarelle sottili

  • 50 g di formaggio morbido (stracchino, crescenza o taleggio)

  • 20 g di parmigiano grattugiato

  • 1 cucchiaio di panna fresca (facoltativo, per rendere la crema più vellutata)

  • 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva

  • 1 noce di burro

  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

  • Prepara la crema di broccoli
  • Porta a bollore una pentola con acqua salata e lessa i broccoli per 8-10 minuti, finché morbidi.
  • Scolali e frullali con un filo d’olio, un cucchiaio di panna (facoltativo) e metà del formaggio morbido. Aggiusta di sale e pepe.
  • Rosola lo speck
  • In una padella antiaderente senza grassi aggiunti, fai dorare le listarelle di speck finché croccanti. Metti da parte.
  • Prepara l’omelette
  • In una ciotola sbatti le uova con il parmigiano, un pizzico di sale e pepe.
  • Sciogli una noce di burro in padella e versa il composto di uova.
  • Cuoci a fuoco dolce muovendo leggermente la padella per distribuire bene l’uovo, finché la superficie risulta ancora leggermente morbida.
  • Farcisci e chiudi
  • Spalma al centro la crema di broccoli, aggiungi lo speck croccante e il resto del formaggio morbido a pezzetti.
  • Ripiega l’omelette a metà e lasciala in padella ancora 1 minuto per far sciogliere il formaggio.
  • Servi
  • Trasferisci l’omelette su un piatto, decora con qualche pezzetto di speck croccante extra e una macinata di pepe fresco.

Consigli per la preparazione

  • Broccoli più saporiti: Dopo averli lessati, ripassali 1 minuto in padella con olio e aglio prima di frullarli: la crema risulterà più profumata.
  • Crema vellutata: Aggiungi un cucchiaio di ricotta o panna fresca al frullato di broccoli per un ripieno più morbido e avvolgente.
  • Omelette soffice: Sbatti le uova con una forchetta o una frusta incorporando aria: in cottura gonfieranno meglio.
  • Speck croccante perfetto: Non aggiungere grassi in padella: lo speck diventerà croccante senza ungere. Puoi anche cuocerlo in forno a 180°C per 5-6 minuti.
  • Formaggi alternativi: Per un gusto più deciso, prova con gorgonzola o scamorza affumicata. Per una versione delicata, usa mozzarella o provola dolce.
  • Cottura equilibrata: Cuoci l’omelette a fuoco dolce: così rimane morbida dentro e non si secca fuori.
  • Servizio gourmet:Completa il piatto con una spolverata di pepe nero macinato al momento e qualche scaglia di parmigiano.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories420

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 32g 50%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 6g 2%
      • Dietary Fiber 3g 12%
    • Protein 26g 52%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *