Noodles con sugo di gamberi e peperoncino

Noodles con sugo di gamberi e peperoncino
0
(0)

I noodles con sugo di gamberi e peperoncino sono un piatto dal carattere deciso, che unisce la delicatezza dei frutti di mare alla vivacità della cucina asiatica. Una ricetta semplice ma sorprendente, dove i noodles avvolgono un condimento cremoso e profumato, arricchito da gamberi succosi, peperoncino piccante e note aromatiche di aglio e zenzero. Ogni boccone racchiude un perfetto equilibrio tra dolcezza, sapidità e freschezza, con il tocco croccante di frutta secca e la fragranza di erbe fresche a completare l’esperienza. Ideale per una cena veloce ma scenografica, questo piatto porta in tavola colore, energia e sapore autentico, trasformando ingredienti semplici in un viaggio gastronomico dal gusto intenso e avvolgente.

Note sui tempi di preparazione dei Noodles con sugo di gamberi e peperoncino

  • Preparazione ingredienti (pulizia gamberi, taglio verdure): 10 minuti
  • Cottura noodles: 5 minuti
  • Saltare verdure e gamberi + assemblaggio: 10 minuti

👉 Tempo totale: circa 25 minuti

Quali Piatti abbinare ai Noodles con sugo di gamberi e peperoncino

I noodles con gamberi e peperoncino sono un piatto ricco e saporito, ma si prestano bene ad essere inseriti in un menù completo in stile asiatico o fusion. Ecco alcune idee di abbinamento:

🥟 Antipasti
  • Involtini primavera croccanti con salsa agrodolce
  • Ravioli al vapore (dim sum) ripieni di verdure o gamberi
  • Spiedini di pollo satay con salsa alle arachidi
🥗 Contorni leggeri
  • Insalata di alghe wakame o cetrioli marinati al sesamo
  • Verdure saltate nel wok (broccoli, pak choi, zucchine, peperoni)
  • Edamame al vapore con un pizzico di sale grosso
🍲 Zuppe leggere
🍮 Dolci per concludere
  • Mochi giapponesi ripieni di crema o gelato
  • Cheesecake al tè matcha per un finale cremoso e fresco
  • Frutta esotica (mango, ananas, papaya) servita al naturale o caramellata

👉 Se vuoi mantenere il pasto equilibrato e leggero, ti consiglio di abbinare ai noodles un antipasto croccante (come gli involtini primavera) e un contorno fresco (verdure al wok o insalata di cetrioli).

Quali Vini abbinare ai Noodles con sugo di gamberi e peperoncino

Per i noodles con sugo di gamberi e peperoncino serve un vino che accompagni la dolcezza dei crostacei e al tempo stesso stemperi la piccantezza del peperoncino. Ecco alcune ottime scelte:

🥂 Vini Bianchi
  • Gewürztraminer Alto Adige → aromatico, con note di frutta tropicale e spezie, ideale con piatti piccanti.
  • Riesling (Mosella o Alsazia) → leggermente secco o abboccato, acidità fresca che bilancia bene il peperoncino.
  • Vermentino di Sardegna → minerale e agrumato, perfetto con i gamberi.
  • Sauvignon Blanc del Friuli o della Loira → profumato, con sentori erbacei e agrumati che puliscono il palato.
🍾 Bollicine
  • Prosecco Extra Dry → la bollicina addolcisce e rinfresca dopo il piccante.
  • Franciacorta Satèn → elegante e cremoso, ottimo con crostacei.
🍷 Rosati
  • Cerasuolo d’Abruzzo → fruttato e fresco, si abbina bene sia al mare che alla nota piccante.
  • Rosé di Provenza → leggero e floreale, perfetto per un abbinamento estivo.

👉 Se vuoi restare su un abbinamento classico e sicuro, ti consiglio un Gewürztraminer o un Riesling, perché aromatici e morbidi, capaci di esaltare i gamberi senza coprire i sapori e mitigare la piccantezza.

Quali Birre abbinare ai Noodles con sugo di gamberi e peperoncino

Per i noodles con sugo di gamberi e peperoncino, la birra giusta deve pulire il palato dalla piccantezza, esaltare i profumi del mare e bilanciare i sapori intensi del condimento. Ecco le migliori opzioni:

🍺 Birre leggere e fresche
  • Pilsner o Lager chiara → fresca e dissetante, non sovrasta il sapore dei gamberi e mitiga il piccante.
  • Helles tedesca → maltata ma delicata, buona per chi cerca morbidezza senza amaro eccessivo.
🍺 Birre aromatiche e fruttate
  • Witbier belga → speziata e leggermente agrumata, ideale con i crostacei e la nota piccante.
  • Blanche/Bianca → con coriandolo e scorza d’arancia, dona freschezza e pulizia al palato.
🍺 Birre più corpose (per chi ama il contrasto)
  • IPA leggera o session IPA → amara e aromatica, con note agrumate che contrastano il peperoncino, meglio se non troppo alcolica.
  • Saison o Farmhouse Ale → speziata e leggermente fruttata, con corpo medio, ottima per accompagnare noodles e verdure saltate.
✅ Consiglio pratico

Per un abbinamento semplice e sicuro, scegli lager chiara o witbier belga: rinfrescano, bilanciano il piccante e valorizzano i gamberi senza coprirne il gusto.

Noodles con sugo di gamberi e peperoncino

Recipe by RedKetchupCourse: Primi con pastaCuisine: AsiaticaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

10

minutes
Cottura

15

minutes
Calorie

420

kcal

Scopri la ricetta dei noodles con gamberi e peperoncino: veloce, gustosa e piccante, perfetta per una cena sfiziosa in soli 25 minuti.

Ingredienti

  • 250 g noodles di riso (o altra pasta a tua scelta)

  • 250 g gamberi puliti, sgusciati e privati del filetto

  • 1 peperoncino fresco (o a piacere, anche in fiocchi)

  • 2–3 spicchi d’aglio, sottilmente affettati

  • Un pezzetto di zenzero fresco grattugiato, q.b.

  • 2–3 cucchiai di salsa di soia (meglio se a ridotto contenuto di sale)

  • 1 cucchiaino di salsa d’ostriche (opzionale)

  • Olio di semi per saltare

  • Verdure a piacere (es. carote, zucchine, cipollotto, peperone) tagliate a julienne

  • Anacardi o arachidi tostate per guarnire

  • Qualche fogliolina di basilico o coriandolo per freschezza

  • Zeste di limone (opzionale), un tocco agrumato

Istruzioni

  • Preparazione
  • Pulire i gamberi, scottarli pochi minuti in padella con un filo d’olio e tenere da parte.
  • Cuocere i noodles secondo le istruzioni del pacchetto e scolarli.
  • Saltare le verdure
  • In un wok o padella ampia, scaldare un po’ di olio e aggiungere aglio, peperoncino, e zenzero.
  • Aggiungere poi le verdure tagliate (cipollotto, carota, zucchina, peperone… a tua scelta), e farle saltare qualche minuto.
  • Condire
  • Unire salsa di soia, salsa d’ostriche (se usata), e mescolare bene per insaporire le verdure.
  • Unire gamberi e noodles
  • Rimettere i gamberi nella padella e aggiungere i noodles scolati.
  • Saltare il tutto a fuoco vivace, mescolando perché i sapori si amalgamino.
  • Finitura
  • Spegnere il fuoco e aggiungere zeste di limone (se gradite) e basilico o coriandolo fresco.
  • Guarnire con anacardi o arachidi tostate per un tocco croccante.

Consigli per la preparazione

  • Gamberi perfetti: cuocili pochi minuti, giusto il tempo che diventino rosa e opachi. Una cottura eccessiva li rende gommosi.
  • Peperoncino calibrato: se non ami il piccante, elimina i semi dal peperoncino fresco o sostituiscilo con una punta di peperoncino in polvere.
  • Noodles al dente: scolali leggermente al dente, perché si insaporiranno e termineranno la cottura saltando in padella con il condimento.
  • Wok o padella larga: se possibile usa un wok, che permette una cottura rapida e uniforme senza far attaccare i noodles.
  • Sapore extra: aggiungi un cucchiaino di salsa di pesce o un filo di olio di sesamo tostato per un tocco autenticamente orientale.
  • Croccantezza: completa il piatto con anacardi, arachidi o semi di sesamo tostati per aggiungere consistenza.
  • Freschezza finale: coriandolo, basilico o un filo di succo di lime al momento di servire donano profumo e bilanciano il piccante.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories420

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 10g 16%
    • Saturated Fat 2g 10%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 55g 19%
    • Dietary Fiber 7g 29%
    • Sugars 4g
  • Protein 25g 50%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *