Mie goreng

Mie goreng
0
(0)

Il Mie Goreng è un delizioso piatto di noodle fritti originario dell’Indonesia, amato per il suo sapore ricco e complesso che combina note dolci, salate e piccanti. Letteralmente tradotto come “noodles fritti”, il Mie Goreng è un piatto versatile e confortante, popolare non solo in Indonesia ma in tutta l’Asia sud-orientale e oltre.

Il Mie Goreng si presenta come un invitante piatto di noodles dorati, saltati in padella con una combinazione di verdure fresche, proteine a scelta e aromi fragranti. La base di questo piatto sono i noodles indonesiani (mie) o noodles all’uovo, che vengono prima bolliti e poi saltati in padella con una saporita miscela di salse.

L’aroma inconfondibile di questo piatto proviene da una combinazione di aglio, cipolla rossa e peperoncino, che vengono soffritti fino a diventare fragranti. A questi si aggiungono verdure croccanti come carote, piselli e cavolo, e una proteina a scelta, che può essere pollo, manzo, gamberi o tofu, rendendo il piatto altamente personalizzabile.

Il vero segreto del sapore del Mie Goreng risiede nel condimento: una miscela di salsa di soia salata, salsa di soia dolce e sambal oelek (una pasta di peperoncino piccante), arricchita da un tocco di zucchero di canna. Questo condimento avvolge i noodles, conferendo loro un sapore deliziosamente bilanciato tra dolcezza, sapidità e un leggero pizzicore piccante.

Il Mie Goreng è spesso servito con una varietà di guarnizioni che aggiungono texture e freschezza al piatto. Uova fritte con il tuorlo ancora cremoso, cipollotti freschi, cialde di gamberi croccanti o arachidi tostate, fette di lime e coriandolo fresco completano l’esperienza gastronomica, offrendo un contrasto piacevole di sapori e consistenze.

Perfetto per un pasto veloce ma soddisfacente, il Mie Goreng è un piatto che cattura l’essenza della cucina indonesiana: semplice, ma straordinariamente ricco di sapori. Sia che lo prepari per una cena in famiglia o per impressionare gli amici con un tocco esotico, il Mie Goreng è destinato a diventare uno dei tuoi piatti preferiti.

Note sui tempi di preparazione del Mie goreng

Ecco una stima dei tempi di preparazione.

Preparazione degli Ingredienti:

  • Tagliare e preparare le verdure e le proteine: 10 minuti
  • Preparare il condimento (mescolare le salse): 5 minuti

Cottura:

  • Cuocere i noodles: 10 minuti (compreso il tempo per bollire l’acqua)
  • Saltare gli aromi (aglio, cipolla, peperoncino): 3-5 minuti
  • Cucinare le proteine: 5-7 minuti (dipende dal tipo di proteina e dal taglio)
  • Saltare le verdure: 3-5 minuti
  • Unire noodles e condimento, saltare tutto insieme: 3-5 minuti
  • Friggere le uova: 3-5 minuti

Totale:

  • Tempo di preparazione degli ingredienti: 15 minuti
  • Tempo di cottura: 20-27 minuti

Tempo Totale Stimato:

35-42 minuti

Questa stima può variare leggermente a seconda della tua velocità di preparazione e della quantità di ingredienti utilizzati.

Quali Contorni abbinare al Mie goreng

Il Mie Goreng è un piatto ricco e saporito che si abbina bene a una varietà di contorni che possono completare e bilanciare i sapori complessi del piatto principale. Ecco alcuni contorni che potrebbero essere deliziosi abbinamenti:

  1. Insalata di cetrioli e pomodori: Una fresca insalata di cetrioli e pomodori condita con una vinaigrette leggera può aggiungere una nota di freschezza e croccantezza al pasto.
  2. Cetriolini sott’aceto: I cetriolini sott’aceto sono un contorno classico che offre un piacevole contrasto tra dolcezza e acidità, perfetto per bilanciare i sapori intensi del Mie Goreng.
  3. Anacardi tostati: Gli anacardi tostati aggiungono una piacevole croccantezza e un sapore leggermente dolce, che si abbina bene con il Mie Goreng.
  4. Cavolfiore al vapore: Il cavolfiore al vapore è leggero e neutro, il che lo rende un contorno ideale per accompagnare piatti saporiti come il Mie Goreng senza rubare la scena.
  5. Ravanelli marinati: I ravanelli marinati aggiungono una nota di freschezza e piccantezza al pasto, e il loro sapore leggermente pungente può aiutare a bilanciare i sapori più intensi del Mie Goreng.
  6. Frittelle di mais: Le frittelle di mais sono un contorno gustoso e appagante che si abbina bene con i sapori speziati del Mie Goreng.
  7. Verdure grigliate: Le verdure grigliate, come peperoni, zucchine e melanzane, aggiungono un sapore affumicato e un po’ di dolcezza al pasto.

Scegliendo uno o più di questi contorni, puoi creare un pasto completo e bilanciato che completerà perfettamente il tuo Mie Goreng.

Quali Vini abbinare al Mie goreng

L’abbinamento di vino con il Mie Goreng può essere un po’ complicato a causa della complessità dei sapori del piatto. Tuttavia, esistono alcune opzioni di vino che potrebbero complementare bene i sapori speziati e ricchi del Mie Goreng. Ecco alcuni suggerimenti:

  1. Riesling: Un Riesling aromatico e leggermente dolce può essere un ottimo abbinamento per il Mie Goreng. La sua acidità vivace e i toni fruttati possono bilanciare i sapori speziati del piatto.
  2. Gewürztraminer: Questo vino aromatico offre un bouquet di spezie e fiori che può fare eco alle note aromatiche del Mie Goreng. La sua dolcezza moderata può contrastare piacevolmente con il piccante del piatto.
  3. Chenin Blanc: Un Chenin Blanc fresco e fruttato può essere una scelta interessante per accompagnare il Mie Goreng. La sua acidità equilibrata e i toni fruttati possono completare bene i sapori del piatto.
  4. Sauvignon Blanc: Un Sauvignon Blanc fresco e vivace può essere una scelta rinfrescante per accompagnare il Mie Goreng. La sua acidità e i toni erbacei possono contrastare bene con i sapori speziati del piatto.
  5. Rosé secco: Un rosato leggero e secco può essere una scelta versatile per accompagnare il Mie Goreng. La sua freschezza e la sua leggera dolcezza possono bilanciare i sapori del piatto senza dominarli.
  6. Sake: Se preferisci optare per una bevanda asiatica, il sake giapponese può essere un’eccellente scelta per accompagnare il Mie Goreng. La sua delicatezza e la sua complessità possono armonizzare bene con i sapori del piatto.

Scegliendo uno di questi vini, puoi arricchire ulteriormente l’esperienza culinaria del Mie Goreng. Tuttavia, l’abbinamento di vino è molto soggettivo, quindi ti consiglio di sperimentare e trovare quella che ti piace di più.

Quali Birre abbinare al Mie goreng

L’abbinamento della birra con il Mie Goreng può essere molto soddisfacente, poiché la varietà di sapori e spezie nel piatto può trovare un bel contrasto o un complemento nelle diverse birre. Ecco alcune birre che potrebbero funzionare bene con il Mie Goreng:

  1. Pale Ale: Una Pale Ale equilibrata con note di malto leggermente dolce e luppolo fresco può essere un ottimo abbinamento. La sua leggera amarezza può contrastare con i sapori speziati del Mie Goreng.
  2. IPA (India Pale Ale): Se ti piacciono le birre più luppolate, una IPA con i suoi intensi aromi di luppolo può fare da contraltare alle spezie del Mie Goreng, creando un contrasto interessante.
  3. Wheat Beer (birra di frumento): Una birra di frumento leggera e rinfrescante può essere un’ottima scelta, specialmente se il Mie Goreng ha una piccantezza più pronunciata. I toni di grano e agrumi possono bilanciare i sapori del piatto.
  4. Saison: Una Saison belga può essere un’opzione intrigante. Questo stile di birra spesso presenta note speziate, terrose e fruttate che possono armonizzarsi bene con i sapori complessi del Mie Goreng.
  5. Lager: Una Lager chiara e pulita può essere una scelta classica e rinfrescante per accompagnare il Mie Goreng. La sua semplicità può fungere da contraltare ai sapori complessi del piatto.
  6. Asian Lager: Se vuoi mantenere un tema asiatico, molte birre asiatiche leggere e rinfrescanti, come le birre giapponesi o thailandesi, possono essere ottime scelte per accompagnare il Mie Goreng.

Ricorda che l’abbinamento di birra è soggettivo e dipende anche dai tuoi gusti personali. Ti consiglio di sperimentare con diverse birre per trovare quella che meglio si adatta ai tuoi gusti e al tuo Mie Goreng preferito.

Mie goreng

Recipe by RedKetchupCourse: Primi con pastaCuisine: IndonesianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

15

minutes
Cottura

25

minutes
Calorie

450

kcal

Scopri come preparare il delizioso Mie Goreng, i tradizionali noodles fritti indonesiani. Questa ricetta facile e veloce ti guiderà passo dopo passo nella creazione di un piatto ricco di sapori, con noodles, verdure fresche, proteine a scelta e un condimento aromatico. Perfetto per una cena esotica in famiglia o per sorprendere i tuoi amici!

Ingredienti

  • Per i noodles
  • 200g di noodles indonesiani (mie) o noodles all’uovo

  • Acqua salata per bollire

  • Per il condimento
  • 2 cucchiai di salsa di soia

  • 1 cucchiaio di salsa di soia dolce

  • 1 cucchiaino di salsa sambal oelek (o a piacere)

  • 1 cucchiaino di zucchero di canna

  • 1 cucchiaio di olio vegetale

  • Per il condimento e gli aromi
  • 2 cucchiai di olio vegetale

  • 2 spicchi d’aglio, tritati

  • 1 cipolla rossa, affettata sottilmente

  • 1 peperoncino rosso, affettato (opzionale)

  • 100g di pollo o manzo tagliato a strisce sottili (opzionale)

  • 100g di verdure miste (carote grattugiate, piselli, cavolo, ecc.)

  • Per guarnire
  • 2 uova

  • 2 cipollotti, affettati

  • Cialde di gamberi o arachidi tostate

  • Lime a fette

  • Coriandolo fresco tritato

Istruzioni

  • Preparare i noodles: Portare a ebollizione una pentola d’acqua salata. Cuocere i noodles secondo le istruzioni sulla confezione. Scolare e mettere da parte.
  • Preparare il condimento: In una ciotola piccola, mescolare la salsa di soia, la salsa dolce, la sambal oelek e lo zucchero. Mescolare bene fino a ottenere un composto omogeneo.
  • Cucinare gli aromi: Scaldare l’olio vegetale in una padella o un wok a fuoco medio-alto. Aggiungere l’aglio tritato, la cipolla rossa e il peperoncino. Saltare fino a quando la cipolla diventa trasparente e l’aglio è fragrante.
  • Aggiungere il pollo o manzo: Se si utilizza carne, aggiungerla al wok e cuocere fino a quando non è ben cotta e dorata.
  • Unire le verdure: Aggiungere le verdure miste e saltare per alcuni minuti fino a quando sono tenere ma ancora croccanti.
  • Aggiungere i noodles: Mettere i noodles scolati nel wok con il condimento preparato. Mescolare bene per distribuire uniformemente il condimento. Saltare tutto insieme per un paio di minuti fino a quando i noodles sono ben caldi e conditi.
  • Preparare le uova: In un’altra padella, friggere le uova all’occhio di bue o strapazzate a piacere.
  • Servire: Distribuire i noodles nei piatti. Guarnire con le uova fritte, cipollotti affettati, cialde di gamberi o arachidi, fette di lime e coriandolo fresco.

Consigli per la preparazione

  • Prepara tutti gli ingredienti in anticipo: Taglia le verdure, la carne o il tofu e mescola le salse prima di iniziare la cottura. Questo renderà il processo più fluido.
  • Usa noodles di alta qualità: Se possibile, opta per noodles indonesiani autentici o noodles all’uovo di buona qualità per ottenere la migliore consistenza e sapore.
  • Non cuocere troppo i noodles: Assicurati di non cuocere eccessivamente i noodles durante la bollitura iniziale, altrimenti potrebbero diventare troppo molli durante la cottura successiva in padella.
  • Mantieni il wok o la padella ben caldi: Per ottenere quella deliziosa crosticina sui noodles e sugli aromi, assicurati che il wok o la padella siano ben riscaldati prima di aggiungere gli ingredienti.
  • Mescola bene durante la cottura: Durante il processo di saltatura, assicurati di mescolare continuamente gli ingredienti per garantire una distribuzione uniforme del condimento e evitare che i noodles si attacchino alla padella.
  • Non esagerare con il condimento: Aggiungi il condimento gradualmente e assaggia man mano per regolarne l’intensità. Puoi sempre aggiungere più condimento, ma è difficile correggere un piatto troppo salato o piccante.
  • Sperimenta con le proteine e le verdure: Il Mie Goreng è altamente personalizzabile, quindi sentiti libero di aggiungere le tue proteine e verdure preferite per creare una versione che soddisfi i tuoi gusti.
  • Guarnisci con generosità: Non trascurare le guarnizioni! Le uova fritte, i cipollotti, le cialde di gamberi o arachidi e il coriandolo fresco non solo aggiungono sapore, ma anche un tocco di freschezza e texture al piatto finale.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories450

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 20g 31%
    • Saturated Fat 4g 20%
  • Sodium 900mg 38%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 55g 19%
    • Dietary Fiber 4g 16%
    • Sugars 8g
  • Protein 18g 36%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *