I maccheroni Mac and Cheese sono forse la ricetta americana più famosa nel mondo. Il loro delizioso sapore di Cheddar e la cremosità del formaggio vi faranno innamorare di questo piatto che, nella sua semplicità, rappresenta uno dei migliori confort food al mondo.
Inoltre è facilissimo da preparare. Basta bollire la pasta, mescolarla con formaggio grattugiato, un paio di cucchiai di farina e condimenti vari, metterla in una casseruola e versarci sopra il latte. Questo è tutto. Potete preparare questi Mac and Cheese in anticipo e tenerli in frigo per tutta la notte. Vi basterà riscaldarli in forno e il gioco è fatto.
Questi maccheroni solo l’ideale da preparare per le serate con gli amici, volendo preparando la mini porzione per ogni invitato all’interno di una casseruola personale.
Per perfezionare questa ricetta e per creare una crosta saporita, aggiungete del Parmigiano Reggiano grattugiato prima di passare al grill.
Indice dei contenuti
Quali tipi di Pasta e Formaggi si possono usare per preparare il Mac and Cheese
Pasta
Si possono utilizzare diversi tipi di pasta come:
- Conchiglie
- Farfalle
- Ruote
- Penne rigate
In generale sono da preferire i formati di pasta che permettano alla salsa al formaggio di insinuarsi bene all’interno.
Formaggi
I formaggi che si possono aggiungere sono:
- Cheddar
- Monterey jack
- Groviera
- Parmigiano
- Gouda
- Mozzarella
Quali Contorni abbinare al Mac and Cheese
Il Mac and Cheese è un piatto cremoso e ricco, e abbinarlo con contorni che bilanciano la cremosità e aggiungono varietà di sapori può rendere il pasto più equilibrato e gustoso. Ecco alcune opzioni di contorni:
- Insalata di Cavolo: Un’insalata di cavolo croccante con una vinaigrette leggera può fornire una freschezza che contrasta bene con la cremosità del Mac and Cheese.
- Broccoli al Vapore o Grigliati: I broccoli, sia cotti al vapore che grigliati, offrono una consistenza croccante e aggiungono una nota di sapore verde al pasto.
- Salsicce o Wurstel: Salsicce o würstel affumicati possono aggiungere un tocco di sapore robusto al pasto, creando un equilibrio con la cremosità del formaggio.
- Peperoni Grigliati: Peperoni colorati grigliati sono dolci e affumicati, aggiungendo una varietà di sapori al pasto.
- Pane all’Aglio o Fette di Baguette: Fette di pane all’aglio o baguette possono essere tostate e servite come contorno croccante per accompagnare la cremosità del Mac and Cheese.
- Pomodori Ciliegini al Forno: Pomodori ciliegini tagliati a metà e cotti al forno con erbe aromatiche possono aggiungere acidità e freschezza.
- Asparagi Gratinati: Gli asparagi tagliati e gratinati con formaggio possono essere un contorno delizioso e ricco di sapori.
- Cavolfiore al Forno: Il cavolfiore al forno con pangrattato e formaggio può fornire una texture croccante e un sapore delizioso.
- Prosciutto Croccante o Pancetta: Una porzione di prosciutto croccante o pancetta può aggiungere una nota di sapore salato e croccante al pasto.
Sperimenta con queste opzioni di contorni per trovare la combinazione perfetta che soddisfi i tuoi gusti personali e renda il tuo Mac and Cheese ancora più delizioso.
Quali Vini abbinare al Mac and Cheese
I maccheroni con il formaggio sono un piatto ricco e cremoso, e l’abbinamento con un vino può essere un’esperienza deliziosa. Ecco alcune opzioni di vini che possono complementare bene il sapore di questa ricetta:
- Chardonnay: Un Chardonnay ben bilanciato con note di frutta tropicale e una leggera acidità può essere un eccellente accompagnamento al Mac and Cheese.
- Sauvignon Blanc: Un Sauvignon Blanc fresco e aromatico con note di agrumi può aggiungere una vivacità che si abbina bene alla cremosità del piatto.
- Pinot Grigio: Un Pinot Grigio leggero e fresco è un’opzione versatile che può complementare la ricchezza del formaggio.
- Riesling: Un Riesling secco con una leggera dolcezza e acidità può bilanciare bene il sapore ricco del Mac and Cheese.
- Rosé: Un Rosé fresco e fruttato può essere una scelta interessante, in particolare se il Mac and Cheese contiene ingredienti come prosciutto o pancetta.
- Pinot Noir: Un Pinot Noir leggero e fruttato può essere una buona opzione per chi preferisce i vini rossi, soprattutto se il Mac and Cheese è arricchito con funghi o erbe aromatiche.
- Champagne o Spumante Brut: Uno spumante brut o un Champagne possono essere una scelta sorprendente e rinfrescante, in particolare se vuoi festeggiare un’occasione speciale.
Ricorda che la scelta del vino dipende anche da eventuali ingredienti extra presenti nel Mac and Cheese. Puoi sempre sperimentare con diverse opzioni e trovare quella che si adatta meglio ai tuoi gusti personali.
Quali Birre abbinare al Mac and Cheese
L’abbondanza di formaggio e la cremosità del Mac and Cheese possono essere ben accoppiate con diverse birre, e la scelta dipenderà anche dai tuoi gusti personali. Ecco alcune opzioni di birre che potrebbero abbinarsi bene:
- Ale Pale Americane: Una Pale Ale americana con il suo carattere maltato e una leggera amarezza può bilanciare bene la ricchezza del Mac and Cheese.
- Brown Ale: Una Brown Ale, con i suoi toni tostati e leggeri caramellati, può essere un ottimo complemento al sapore del formaggio.
- Porter: Una Porter più leggera o una Porter affumicata può aggiungere profondità di sapore al piatto.
- IPA: Una India Pale Ale (IPA) con il suo profilo aromatico di luppolo può contrastare piacevolmente con la cremosità del piatto.
- Stout: Una Stout più leggera o una Dry Irish Stout con note di caffè tostato può essere una scelta audace e deliziosa.
- Birre al Frutto: Le birre al frutto, come una Berliner Weisse con fragole o lamponi, possono aggiungere una nota fruttata e rinfrescante.
- Birre Chiare e Fresche: Birre chiare e leggere come una Pilsner o una Lager possono essere scelte sicure, fornendo una freschezza bilanciata.
- Birre di Frumento: Una birra di frumento, come una Hefeweizen, può offrire un profilo di sapori fruttati e leggermente speziati.
Esplora diverse opzioni e considera le tue preferenze personali. Ricorda che l’abbondanza di formaggio può essere ben bilanciata da birre con un po’ di amarezza o con profili di sapori complementari.
Mac and Cheese
Course: Primi di pastaCuisine: AmericanaDifficulty: Facile6
persone20
minutes45
minutes220
kcalRicetta Mac and Cheese, ricetta originale americana a base di maccheroni a gomito, formaggio Cheddar, burro e senape.
Ingredienti
450 g di maccheroni a gomito
450 g di formaggio cheddar grattugiato grossolanamente
2 cucchiai di farina per tutti gli usi
1/4 di cucchiaino di sale
1/4 cucchiaino di pepe nero macinato
1/4 di cucchiaino di senape in polvere
450 ml di latte
2 cucchiai di burro, tagliato a pezzetti
Istruzioni
- Preriscaldate il forno a 190 °C. Ungete con del burro una casseruola o una padella.
- Cuocete i maccheroni come indicato sulla confezione in acqua salata finché sono teneri, scolateli.
- Mentre i maccheroni cuociono, unite la metà del formaggio Cheddar con farina, pepe e senape in polvere.
- In una ciotola capiente, uniste il composto di formaggio e farina appena preparato con i maccheroni caldi e mescolate per unire. Versate nella padella unta di burro. Versate il latte sui maccheroni. Completate con il formaggio rimanente. Cospargete di burro e coprite con un foglio di alluminio.
- Cuocete per 45 minuti (togliendo la carta stagnola dopo 30 minuti se lo si desidera) o fino a quando non diventa sodo e dorato. Se volete assicurarvi che non ci sia ancora molto latte che cola, infilate un coltello nel mezzo se necessario per verificarne la quantità.
- Lasciate riposare per 10 minuti prima di servire per rassodare ulteriormente eventuale liquido in eccesso.
Nutrition Facts
6 servings per container
Calories220
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
6g
10%
- Saturated Fat 3g 15%
- Cholesterol 16mg 6%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
34g
12%
- Dietary Fiber 5g 20%
- Sugars 4g
- Protein 10g 20%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.