Kuih Ketayap

Kuih Ketayap
0
(0)

I Kuih Ketayap sono un dolce tradizionale della cucina malese e indonesiana, amato per il suo equilibrio perfetto tra morbidezza e dolcezza. Si tratta di sottili crêpes verdi, realizzate con latte di cocco e succo di pandan, che avvolgono un delizioso ripieno a base di zucchero di palma e cocco grattugiato. Il loro profumo esotico e il contrasto di consistenze li rendono un’esperienza irresistibile per il palato.

Perfetti come spuntino o dessert, questi dolcetti sono semplici da preparare e regalano un assaggio autentico della tradizione culinaria del Sud-est asiatico. Grazie al loro colore vivace e al sapore avvolgente, conquistano chiunque li assaggi, portando con sé il gusto e il fascino della cucina malese.

Note sui tempi di preparazione dei Kuih Ketayap

  • Preparazione del ripieno: 10 minuti
  • Preparazione della pastella: 5 minuti
  • Cottura delle crêpes: 15 minuti
  • Assemblaggio dei Kuih Ketayap: 10 minuti

Pronti in circa 40 minuti!

Con che cosa accompagnare i Kuih Ketayap

I Kuih Ketayap possono essere accompagnati con diverse bevande e contorni per esaltarne il sapore esotico e avvolgente. Ecco alcune idee:

Bevande consigliate
  • Tè caldo al pandan o tè al gelsomino – Perfetto per esaltare il profumo del pandan e bilanciare la dolcezza del ripieno.
  • Teh Tarik – Il famoso tè malese con latte condensato, cremoso e aromatico.
  • Latte di cocco caldo o freddo – Per un abbinamento armonioso con il ripieno di cocco.
  • Caffè nero o Kopi O – Un caffè malese intenso che contrasta la dolcezza dei pancake.
Contorni e accompagnamenti
  • Frutta fresca tropicale – Mango, ananas o banane esaltano la freschezza e aggiungono un tocco succoso.
  • Gelato al cocco o al pandan – Un abbinamento goloso per una versione più dessert.
  • Crema di cocco – Una leggera colata di crema di cocco sopra i Kuih Ketayap li rende ancora più morbidi e saporiti.

Consiglio extra: Servili leggermente tiepidi per apprezzarne al meglio la morbidezza e l’aroma!

Kuih Ketayap

Recipe by RedKetchupCourse: Dolci e DessertCuisine: IndonesianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

15

minutes
Cottura

15

minutes
Calorie

150

kcal

Scopri la ricetta autentica dei Kuih Ketayap, deliziosi pancake verdi malesi ripieni di cocco e zucchero di palma. Facili da preparare in soli 40 minuti, perfetti come dessert esotico o spuntino goloso. Prova questa specialità del Sud-est asiatico!

Ingredienti

  • Per la pastella
  • 150 g di farina

  • 1 uovo

  • 250 ml di latte di cocco

  • 100 ml di acqua pandan (ottenuta frullando 5-6 foglie di pandan con acqua e filtrando)

  • 1 cucchiaio di zucchero

  • 1 pizzico di sale

  • 1 cucchiaio di olio vegetale

  • Per il ripieno
  • 150 g di zucchero di palma (Gula Melaka), grattugiato

  • 100 g di cocco grattugiato fresco (o cocco essiccato reidratato con un po’ d’acqua)

  • 2 foglie di pandan (facoltativo, per aromatizzare)

  • 50 ml di acqua

Istruzioni

  • Preparare il ripieno
  • In una padella, sciogliere lo zucchero di palma con l’acqua e le foglie di pandan a fuoco medio.
  • Aggiungere il cocco grattugiato e mescolare bene fino a ottenere un composto umido e appiccicoso.
  • Lasciare raffreddare e mettere da parte.
  • Preparare la pastella
  • In una ciotola, mescolare farina, zucchero e sale.
  • Aggiungere l’uovo, il latte di cocco e l’acqua di pandan, mescolando fino a ottenere una pastella liscia.
  • Aggiungere l’olio e mescolare ancora.
  • Cuocere le crêpes
  • Scaldare una padella antiaderente e ungerla leggermente con olio.
  • Versare un mestolo di pastella e stenderla in un cerchio sottile, come per una crêpe.
  • Cuocere a fuoco medio per 1-2 minuti, finché i bordi si sollevano.
  • Rimuovere la crêpe e ripetere con il resto della pastella.
  • Assemblare i Kuih Ketayap
  • Mettere un cucchiaio di ripieno al centro di ogni crêpe.
  • Piegare i lati verso l’interno e arrotolare come un involtino primavera.
  • Servire subito o lasciare raffreddare prima di gustare.

Consigli per la preparazione

  • Usa foglie di pandan fresche: Se possibile, frulla le foglie di pandan con acqua per un sapore autentico e un colore naturale. In alternativa, usa l’estratto di pandan.
  • Ottieni una pastella liscia: Setaccia la farina prima di mescolare e sbatti bene gli ingredienti per evitare grumi. La consistenza deve essere fluida, simile a quella delle crêpes.
  • Cuoci a fuoco medio-basso: Per crêpes morbide e senza bruciature, usa una padella antiaderente leggermente unta e cuoci senza girare.
  • Non riempire troppo: Usa la giusta quantità di ripieno per evitare che il pancake si rompa durante l’arrotolamento.
  • Sigilla bene gli involtini: Piega i bordi laterali prima di arrotolare per evitare che il ripieno fuoriesca.
  • Lascia raffreddare leggermente: Aspetta qualche minuto prima di servire per permettere ai sapori di amalgamarsi meglio.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories150

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 6g 10%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 22g 8%
      • Dietary Fiber 1g 4%
      • Sugars 10g
    • Protein 2g 4%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *