Kebab arrotolato ripieno di pollo avocado e cetriolo

Kebab arrotolato ripieno di pollo avocado e cetriolo
0
(0)

Il kebab arrotolato ripieno di pollo avocado e cetriolo è un piatto fresco, leggero e irresistibile, perfetto per ogni occasione. Questa ricetta combina sapori delicati e consistenze croccanti, offrendo un mix equilibrato di proteine, vitamine e gusto. Il pollo marinato, speziato e succulento si sposa alla perfezione con la cremosità dell’avocado e la freschezza del cetriolo, creando un’esplosione di sapori ad ogni morso. Il tutto è avvolto in una morbida tortilla, resa ancora più appetitosa da una salsa allo yogurt leggermente speziata.

Ideale per un pranzo veloce, una cena informale o un pasto da portare con sé, questo kebab è semplice da preparare e adatto a tutta la famiglia. Può essere personalizzato con ingredienti extra, come pomodori freschi, cipolla croccante o un pizzico di peperoncino per chi ama i sapori decisi. Una ricetta versatile, nutriente e sempre di grande effetto!

Note sui tempi di preparazione del Kebab arrotolato ripieno di pollo avocado e cetriolo

  • Preparazione: 15 minuti
  • Marinatura del pollo: 30 minuti (opzionale, per sapore più intenso)
  • Cottura del pollo: 10 minuti
  • Assemblaggio: 5 minuti

Totale: 30-60 minuti (a seconda della marinatura).

Quali Contorni abbinare al Kebab arrotolato ripieno di pollo avocado e cetriolo

Ecco alcune idee di contorni che si abbinano perfettamente al kebab arrotolato con pollo, avocado e cetriolo:

Insalate Fresche
  • Insalata mediterranea: con pomodori, cetrioli, olive nere, cipolla rossa e feta.
  • Insalata di quinoa: arricchita con verdure fresche, menta e succo di limone per un tocco rinfrescante.
Verdure Grigliate o al Forno
  • Verdure miste grigliate: come zucchine, peperoni, melanzane e carote.
  • Patate dolci al forno: tagliate a spicchi e condite con paprika e rosmarino.
Salse e Dip
  • Hummus: per un accompagnamento cremoso e proteico.
  • Tzatziki: una salsa fresca a base di yogurt, cetriolo e aglio.
  • Guacamole: per esaltare il gusto dell’avocado.
Snack Croccanti
  • Chips di verdure: al forno o fritte, come quelle di barbabietola, zucchine o patate dolci.
  • Nachos: accompagnati da salsa di pomodoro o formaggio fuso.
Piatti a base di riso o cereali
  • Tabbouleh: con prezzemolo, bulgur, pomodori e limone.
  • Riso basmati: condito con un filo d’olio d’oliva e spezie leggere come il cumino.
Frutta Fresca o a Pezzi
  • Macedonia leggera: con frutta di stagione per un tocco dolce e rinfrescante.
  • Fette di mango o ananas: per un abbinamento esotico e leggero.

Questi contorni valorizzano i sapori del kebab e lo rendono parte di un pasto completo e bilanciato!

Quali Vini abbinare al Kebab arrotolato ripieno di pollo avocado e cetriolo

L’abbinamento del vino al kebab arrotolato con pollo, avocado e cetriolo richiede freschezza e leggerezza per bilanciare i sapori delicati e cremosi. Ecco alcune scelte ideali:

Bianchi
  1. Sauvignon Blanc: Con le sue note agrumate e vegetali, si sposa perfettamente con la freschezza del cetriolo e la cremosità dell’avocado.
  2. Vermentino: Un bianco mediterraneo, fresco e sapido, ottimo per esaltare i sapori leggeri del pollo e delle verdure.
  3. Chardonnay non barricato: Con aromi di frutta fresca e acidità equilibrata, è ideale per un piatto semplice e versatile come questo kebab.
Rosati
  1. Rosato del Salento: Con le sue note fruttate e la struttura leggera, si abbina alla perfezione con il pollo speziato e il gusto delicato dell’avocado.
  2. Provence Rosé: Elegante, fresco e con sentori di frutti rossi, è una scelta raffinata per accompagnare il piatto.
Bollicine
  1. Prosecco: Frizzante e leggero, con una nota di dolcezza che contrasta piacevolmente la sapidità del kebab.
  2. Franciacorta Brut: Più strutturato, con una freschezza vivace che pulisce il palato dopo ogni morso.
Vini Rossi Leggeri
  1. Pinot Nero: Un rosso delicato e leggero, perfetto per non coprire i sapori freschi del piatto.
  2. Bardolino: Fresco e fruttato, si adatta bene alla leggerezza del kebab.

Questi vini esaltano i sapori del piatto senza sovrastarli, rendendo il pasto un’esperienza equilibrata e piacevole.

Quali Birre abbinare al Kebab arrotolato ripieno di pollo avocado e cetriolo

Per abbinare la birra al kebab arrotolato con pollo, avocado e cetriolo, è importante scegliere birre fresche e leggere che complementino la delicatezza degli ingredienti senza sovrastarne i sapori. Ecco alcune opzioni ideali:

Chiare e Fresche
  • Pilsner: Una birra leggera e croccante, con una buona dose di amaro che aiuta a bilanciare la cremosità dell’avocado e la freschezza del cetriolo.
  • Lager: Una lager chiara, ben equilibrata, rinfrescante e con una leggera effervescenza. Perfetta per accompagnare il pollo speziato senza sovraccaricare i sapori del piatto.
  • Helles: Una lager tedesca dolce e morbida, con una leggera malzatura che si sposa bene con la carne di pollo e il sapore fresco degli altri ingredienti.
Birre Wheat (Birra di frumento)
  • Weissbier (Birra di frumento): Leggera, fruttata e con una leggera dolcezza, questa birra è ottima con il pollo e l’avocado, rinfrescante e morbida al palato.
  • Hefeweizen: Una birra di frumento tedesca, leggermente speziata e fruttata, che si abbina bene alla freschezza del piatto, accentuando la cremosità dell’avocado senza coprirne i sapori.
Blonde Ale
  • Blonde Ale: Leggera e fresca con una leggera componente maltata, questa birra si adatta perfettamente alla delicatezza del pollo e alla freschezza degli ingredienti.
Birre Sour o Gose
  • Gose: Una birra acida e rinfrescante, con una leggera salinità che si sposa bene con il pollo e il cetriolo, offrendo una sensazione di freschezza complementare.
  • Berliner Weisse: Una birra sour tedesca leggera, con una leggera acidità che esalta la freschezza del piatto, particolarmente l’avocado e il cetriolo.
Birre IPA (India Pale Ale) Leggere
  • Session IPA: Un’IPA leggera e meno alcolica, con una buona dose di amaro che pulisce il palato senza sovrastare i sapori freschi del kebab.

Queste birre, fresche e leggere, sono perfette per accompagnare il kebab arrotolato con pollo, avocado e cetriolo, creando un equilibrio ideale tra il piatto e la bevanda.

Kebab arrotolato ripieno di pollo avocado e cetriolo

Recipe by RedKetchupCourse: Sandwich e KebabCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

15

minutes
Cottura

10

minutes
Calorie

375

kcal

Scopri la ricetta del kebab arrotolato con pollo, avocado e cetriolo: un piatto fresco e gustoso, perfetto per pranzi veloci o cene leggere. Facile da preparare e personalizzare!

Ingredienti

  • 4 tortillas grandi o pane pita

  • 300 g di petto di pollo

  • 1 avocado maturo

  • 1 cetriolo

  • 1 pomodoro grande (opzionale)

  • 1 cipolla rossa (opzionale)

  • 4 foglie di lattuga (facoltative)

  • Succo di ½ limone

  • 3 cucchiai di yogurt greco

  • 1 cucchiaio di maionese (opzionale)

  • 1 cucchiaino di paprika dolce

  • ½ cucchiaino di cumino in polvere

  • 2 cucchiai di olio d’oliva

  • Sale e pepe q.b.

Istruzioni

  • Marinatura del pollo
  • Taglia il petto di pollo a striscioline.
  • In una ciotola, mescola l’olio d’oliva, la paprika, il cumino, il succo di limone, sale e pepe.
  • Aggiungi il pollo e lascia marinare per almeno 30 minuti (meglio se per 1 ora in frigorifero).
  • Cottura del pollo
  • Scalda una padella antiaderente e cuoci il pollo a fuoco medio-alto fino a quando sarà ben dorato e cotto (circa 8-10 minuti). Metti da parte.
  • Preparazione delle verdure
  • Sbuccia e taglia l’avocado a fettine, spruzzandolo con succo di limone per evitare che annerisca.
  • Lava e taglia il cetriolo a bastoncini.
  • Se utilizzi pomodori e cipolla, tagliali a fette sottili.
  • Salsa
  • In una ciotola, mescola lo yogurt greco con un cucchiaio di succo di limone, un pizzico di paprika, sale e pepe. Aggiungi la maionese se preferisci una salsa più cremosa.
  • Assemblaggio del kebab
  • Riscalda leggermente le tortillas in una padella o nel microonde.
  • Spalma uno strato sottile di salsa al centro di ciascuna tortilla.
  • Aggiungi una foglia di lattuga (se la utilizzi), il pollo, l’avocado, il cetriolo e gli altri ingredienti scelti.
  • Arrotolamento
  • Piega i lati della tortilla verso l’interno e arrotola dal basso verso l’alto per sigillare il kebab.
  • Puoi avvolgerlo in carta stagnola o carta da forno per renderlo più facile da mangiare.
  • Servizio
  • Taglia il kebab a metà e servilo subito. Perfetto con una bevanda fresca o una porzione di patatine.

Consigli per la preparazione

  • Marinatura intensa: Lascia marinare il pollo per almeno un’ora per ottenere una carne più saporita. Puoi prepararlo in anticipo e conservarlo in frigorifero.
  • Tortilla morbida e flessibile: Riscalda le tortillas per pochi secondi in padella o al microonde per renderle più facili da arrotolare senza che si rompano.
  • Tagli uniformi: Taglia gli ingredienti, come il cetriolo e l’avocado, in strisce sottili e uniformi per facilitare l’assemblaggio e rendere il kebab più equilibrato al morso.
  • Salsa equilibrata: Se desideri una nota più decisa, aggiungi un pizzico di peperoncino o aglio in polvere alla salsa allo yogurt.
  • Assemblaggio ordinato: Distribuisci gli ingredienti in strati, mantenendo il ripieno al centro della tortilla per evitare che fuoriesca durante l’arrotolamento.
  • Sigillatura salda: Piega i bordi laterali prima di arrotolare per evitare che il ripieno scivoli fuori. Se necessario, utilizza carta da forno per tenere il kebab ben chiuso.
  • Personalizzazione: Aggiungi altri ingredienti a piacere, come olive, mais, peperoni o una spolverata di formaggio grattugiato, per rendere il kebab ancora più ricco.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories375

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 15g 24%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 28g 10%
      • Dietary Fiber 6g 24%
    • Protein 33g 66%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *