Japchae

Japchae
0
(0)

Il Japchae (잡채) è un piatto tradizionale della cucina coreana a base di spaghetti di patate dolci (dangmyeon), verdure colorate e carne, il tutto saltato in padella con una deliziosa salsa di soia e olio di sesamo. Questo piatto dal sapore equilibrato, leggermente dolce e ricco di umami, è apprezzato per la sua consistenza morbida e i suoi aromi irresistibili.

Originariamente preparato come piatto di corte durante la dinastia Joseon, oggi il Japchae è servito in occasioni speciali, festività e celebrazioni, ma è anche perfetto come pasto leggero o contorno raffinato. Versatile e nutriente, può essere personalizzato con ingredienti diversi, rendendolo adatto sia agli amanti della carne che a chi segue una dieta vegetariana.

Grazie al contrasto tra le verdure croccanti, la carne saporita e la setosa morbidezza degli spaghetti di patate dolci, il Japchae è una vera esperienza culinaria da gustare in ogni occasione!

Note sui tempi di preparazione del Japchae

  • Preparazione degli ingredienti: 15 minuti
  • Marinatura della carne: 15 minuti (può avvenire mentre si preparano le verdure)
  • Cottura spinaci e verdure: 5 minuti
  • Cottura della carne: 5 minuti
  • Cottura degli spaghetti: 7 minuti
  • Assemblaggio e rifinitura: 5 minuti

Tempo totale: circa 35-40 minuti

Quali Contorni abbinare al Japchae

Ecco alcuni contorni perfetti da abbinare al Japchae per un pasto completo e bilanciato:

🥒 Banchan (Contorni Coreani Tradizionali)
  • Kimchi (김치) – Cavolo fermentato piccante, perfetto per aggiungere contrasto e sapore deciso.
  • Oi Muchim (오이무침) – Insalata di cetrioli piccante e rinfrescante.
  • Kongnamul Muchim (콩나물무침) – Germogli di soia conditi con aglio, olio di sesamo e salsa di soia.
  • Jangjorim (장조림) – Manzo stufato in salsa di soia con uova sode, per un tocco proteico extra.
🥢 Contorni Leggeri e Croccanti
  • Insalata di alghe – Leggera e ricca di minerali, condita con aceto di riso e semi di sesamo.
  • Pickles di ravanelli o daikon – Sottaceti dolci e aciduli che puliscono il palato.
  • Verdure saltate in padella – Zucchine, funghi o spinaci con olio di sesamo e aglio.
🍲 Zuppe e Piatti Complementari
  • Miso Soup o Doenjang Jjigae – Zuppe a base di pasta di soia fermentata per un tocco umami.
  • Gyeran Jjim (계란찜) – Soufflé di uova coreano, morbido e delicato.
  • Riso bianco al vapore – Se vuoi un pasto più sostanzioso, abbinalo al classico riso bianco.

Con questi contorni, il tuo Japchae sarà ancora più gustoso e armonioso!

Quali Vini abbinare al Japchae

Il Japchae ha un equilibrio di dolcezza, umami e leggero tocco di sesamo, quindi il vino deve armonizzarsi con questi sapori senza sovrastarli.

🥂 Vini Bianchi (freschi e aromatici, perfetti per bilanciare il piatto)
  • Riesling (secco o semi-secco) – Le sue note fruttate e acidità bilanciano la dolcezza del Japchae.
  • Gewürztraminer – Aromatico e speziato, si abbina bene alla salsa di soia e all’olio di sesamo.
  • Sauvignon Blanc – Fresco e agrumato, pulisce il palato e contrasta la morbidezza degli spaghetti.
🍷 Vini Rossi Leggeri (da preferire con la versione con carne di manzo)
  • Pinot Noir – Elegante e fruttato, non sovrasta i sapori delicati del piatto.
  • Gamay (Beaujolais) – Morbido e leggermente speziato, accompagna bene il gusto umami.
🍶 Alternative Asiatiche
  • Sake Junmai – Rotondo e morbido, si sposa perfettamente con la salsa di soia e l’olio di sesamo.
  • Soju – Liquore coreano leggero e liscio, per un abbinamento autentico.
  • Plum Wine (Umeshu) – Se preferisci un tocco dolce, il vino di prugne giapponese crea un bel contrasto.

Questi vini esalteranno al meglio il Japchae, rendendo il tuo pasto ancora più raffinato!

Quali Birre abbinare al Japchae

Quando si abbina la birra al Japchae, è importante scegliere una birra che completi i sapori umami e leggermente dolci del piatto senza sovrastarlo. Ecco alcune opzioni ideali:

Leggere e Fresche
  • Lager Chiara – Una lager leggera e fresca, come una Pilsner, bilancia la dolcezza degli spaghetti senza essere troppo invadente.
  • Hefeweizen – Birra di frumento tedesca, con note fruttate e speziate, che si sposa bene con il sapore ricco e il sesamo del Japchae.
  • Blonde Ale – Un’opzione equilibrata, leggera e con un tocco di malto che non copre i sapori delicati del piatto.
Birre più Aromatiche
  • Pale Ale – Una birra con una leggera amarezza, come una Pale Ale, che esalta il contrasto tra la dolcezza della salsa e il sapore umami del piatto.
  • Saison – Birra belga speziata con una leggera acidità che aiuta a bilanciare i sapori più ricchi del Japchae.
Birre Coreane
  • Cass – Una birra lager coreana leggera e rinfrescante, perfetta per accompagnare piatti coreani come il Japchae.
  • Hite – Un’altra lager coreana che si abbina perfettamente alla cucina coreana grazie alla sua freschezza e leggerezza.

Queste birre creeranno un equilibrio perfetto con il Japchae, accentuando la freschezza e la complessità del piatto! 🍻

Japchae

Recipe by RedKetchupCourse: Primi con pastaCuisine: CoreanaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

15

minutes
Cottura

17

minutes
Calorie

375

kcal
Marinatura

15

minutes
Tempo totale

47

minutes

Scopri la ricetta autentica del Japchae, il delizioso piatto coreano a base di spaghetti di patate dolci, verdure croccanti e carne saltata in padella. Facile da preparare, perfetto per ogni occasione!

Ingredienti

  • 200 g di spaghetti di patate dolci (dangmyeon)

  • 150 g di carne di manzo (controfiletto o filetto, tagliato a strisce sottili)

  • 1 carota (tagliata a julienne)

  • 1 peperone rosso (tagliato a strisce sottili)

  • ½ cipolla (affettata finemente)

  • 100 g di spinaci freschi

  • 3 funghi shiitake (affettati)

  • 1 uovo (per la guarnizione, opzionale)

  • 2 spicchi d’aglio (tritati)

  • 1 cucchiaio di olio di sesamo

  • 1 cucchiaio di semi di sesamo tostati

  • Per la marinatura della carne
  • 2 cucchiai di salsa di soia

  • 1 cucchiaino di zucchero di canna

  • 1 cucchiaino di olio di sesamo

  • 1 spicchio d’aglio tritato

  • Pepe nero q.b.

  • Per il condimento degli spaghetti
  • 3 cucchiai di salsa di soia

  • 1 cucchiaio di zucchero di canna

  • 1 cucchiaio di olio di sesamo

Istruzioni

  • Marinare la carne: In una ciotola, unisci la carne con salsa di soia, zucchero, olio di sesamo, aglio e pepe nero. Mescola bene e lascia riposare per almeno 15 minuti.
  • Cuocere gli spinaci: Sbollenta gli spinaci in acqua bollente per 30 secondi, scolali e strizzali bene. Condiscili con un pizzico di sale e qualche goccia di olio di sesamo.
  • Preparare le verdure: Scalda una padella con un filo d’olio e salta cipolla, carote, peperone e funghi per 3-4 minuti fino a renderli teneri.
  • Cuocere la carne: Nella stessa padella, cuoci la carne marinata fino a doratura.
  • Cuocere gli spaghetti: Lessali in acqua bollente per 6-7 minuti finché diventano traslucidi. Scolali e condiscili subito con salsa di soia, zucchero e olio di sesamo.
  • Assemblare il piatto: In una grande ciotola, unisci spaghetti, carne, verdure e spinaci. Mescola bene in modo che tutto sia ben amalgamato.
  • Guarnizione: Se desideri, cuoci un uovo in frittata sottile, taglialo a striscioline e aggiungilo sopra il japchae. Completa con semi di sesamo tostati.

Consigli per la preparazione

  • Taglia gli ingredienti uniformemente: Per una cottura omogenea, taglia le verdure e la carne a strisce sottili e simili tra loro.
  • Non cuocere troppo gli spaghetti: I dangmyeon devono essere morbidi ma ancora elastici. Dopo la cottura, sciacquali con acqua fredda per evitare che diventino troppo appiccicosi.
  • Marina la carne per più sapore: Se possibile, lascia marinare la carne per 30 minuti invece di 15: sarà ancora più tenera e gustosa.
  • Salta gli ingredienti separatamente: Ogni ingrediente ha tempi di cottura diversi: cuoci carne, verdure e spaghetti separatamente per mantenere consistenze perfette.
  • Bilancia i condimenti: Assaggia e regola la quantità di salsa di soia, zucchero e olio di sesamo per ottenere il giusto equilibrio tra dolcezza e sapidità.
  • Aggiungi un tocco di croccantezza: Per una texture più interessante, guarnisci con semi di sesamo tostati o noci tritate.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories375

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 11g 17%
    • Sodium 850mg 36%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 58g 20%
      • Dietary Fiber 5g 20%
      • Sugars 7g
    • Protein 14g 29%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *