Insalata di polpo edamame gamberi e cozze

Insalata di polpo edamame gamberi e cozze
0
(0)

Un piatto che profuma di mare e freschezza, perfetto per le giornate estive ma ideale in ogni stagione: l’insalata di polpo edamame gamberi e cozze. Una ricetta leggera e colorata che unisce i sapori intensi del mare con la delicatezza delle verdure. Il polpo tenero si sposa con la dolcezza dei gamberi, la sapidità delle cozze e la nota fresca e leggermente croccante degli edamame, creando un equilibrio perfetto di consistenze e aromi. Arricchita da pomodorini succosi, sedano croccante e una citronette al limone che esalta ogni ingrediente, questa insalata è un’esplosione di gusto, ideale come antipasto raffinato o come secondo piatto leggero e nutriente.

Note sui tempi di preparazione dell’Insalata di polpo edamame gamberi e cozze

  • Preparazione ingredienti: 15 min
  • Cottura polpo: 40-45 min (più 10 min di raffreddamento in acqua di cottura)
  • Cottura cozze: 10 min
  • Cottura gamberi: 3 min
  • Cottura edamame: 4 min
  • Assemblaggio e condimento: 5-10 min
  • Riposo in frigo (consigliato): 30 min

👉 Tempo totale senza riposo: circa 1 ora e 15 min
👉 Tempo totale con riposo in frigo: circa 1 ora e 45 min

Quali Contorni abbinare all’Insalata di polpo edamame gamberi e cozze

L’insalata di polpo edamame gamberi e cozze è già un piatto ricco e completo, ma può essere accompagnata da contorni che ne esaltino la freschezza senza coprirne il gusto delicato.

  1. Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati con un filo d’olio e prezzemolo: aggiungono colore e una nota affumicata.
  2. Insalata fresca: Una semplice insalatina di rucola e finocchi condita con arancia e olio EVO, perfetta per dare croccantezza e freschezza.
  3. Patate
    • Patate lesse a tocchetti con prezzemolo e un filo di limone: un grande classico che si abbina benissimo al polpo.
    • Patate al forno con rosmarino, per un contorno più sostanzioso.
  4. Pane e crostini: Pane casereccio leggermente tostato o bruschette semplici: ottimi per accompagnare e raccogliere il condimento dell’insalata.
  5. Verdure al vapore: Asparagi, fagiolini o carote al vapore, conditi con un filo d’olio, ideali per chi cerca leggerezza.
  6. Contorni mediterranei: Caponata leggera di verdure o pomodorini confit: aggiungono dolcezza e note aromatiche.

Quali Vini abbinare all’Insalata di polpo edamame gamberi e cozze

L’insalata di polpo, edamame, gamberi e cozze è fresca, leggera e marina: servono vini bianchi o bollicine che ne esaltino la delicatezza senza coprire i sapori.

🍾 Vini bianchi consigliati
  • Vermentino (Liguria o Sardegna) – fresco, minerale e profumato, accompagna bene i sapori di mare.
  • Falanghina del Sannio – aromatico e fruttato, con ottima acidità.
  • Greco di Tufo – più strutturato, perfetto se servi l’insalata come piatto principale.
  • Pinot Grigio – delicato e versatile, ideale per la leggerezza della ricetta.
  • Sauvignon Blanc – note erbacee e agrumate che si sposano con il condimento al limone.
🥂 Spumanti e bollicine
  • Prosecco Brut – leggero, frizzante e fresco, ideale per esaltare la sapidità delle cozze.
  • Franciacorta Satèn – più elegante e cremoso, perfetto per un pranzo raffinato.
  • Trento DOC – bollicina fine e secca, ottima con piatti di pesce.
🍷 Vini rosati (per un tocco diverso)
  • Cerasuolo d’Abruzzo – delicato, con note fruttate che non sovrastano il pesce.
  • Rosato Salentino – leggermente più intenso, ideale se servi l’insalata con contorni di verdure saporite o patate al forno.

👉 Regola generale: scegliere vini freschi, minerali e con buona acidità, per bilanciare la dolcezza dei gamberi e la sapidità delle cozze.

Quali Birre abbinare all’Insalata di polpo edamame gamberi e cozze

Anche la birra può creare abbinamenti sorprendenti con l’insalata di polpo, edamame, gamberi e cozze.

🍺 Birre chiare e leggere
  • Pilsner – fresca, secca e leggermente amara: perfetta per pulire il palato e bilanciare la dolcezza dei gamberi.
  • Helles Lager – morbida e beverina, accompagna bene la delicatezza del polpo.
  • Kölsch (tedesca) – chiara, fruttata e con finale secco, ottima con le cozze.
🍺 Birre artigianali aromatiche
  • Blanche / Witbier belga – con note agrumate e speziate (coriandolo, scorza d’arancia), esalta la freschezza del limone nella citronette.
  • Saison – leggera speziatura e acidità elegante: dà complessità senza coprire il pesce.
🍺 Birre speciali per un abbinamento gourmet
  • Gose – leggermente salina e acidula, un abbinamento originale che richiama la sapidità delle cozze.
  • Session IPA – luppolata ma non troppo amara, con note tropicali che si sposano con edamame e pomodorini.

👉 Regola: puntare su birre leggere, fresche e agrumate, evitando quelle troppo corpose o torrefatte (stout, doppio malto, bock) che coprirebbero i sapori delicati del mare.

Insalata di polpo edamame gamberi e cozze

Recipe by RedKetchupCourse: Secondi di pesceCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

15

minutes
Cottura

1

hour 
Calorie

310

kcal

Scopri la ricetta dell’insalata di polpo con edamame, gamberi e cozze: un piatto fresco e leggero, ideale per l’estate. Facile da preparare, sano e ricco di sapore.

Ingredienti

  • Polpo: 800 g

  • Gamberi: 300 g, già sgusciati

  • Cozze: 1 kg

  • Edamame: 200 g (sgusciati, già lessati o surgelati)

  • Pomodorini datterini: 200 g

  • Sedano: 2 gambi

  • Prezzemolo fresco: q.b.

  • Olio extravergine d’oliva: 4 cucchiai

  • Succo di limone: 1

  • Sale e pepe: q.b.

  • Aglio: 1 spicchio

  • Vino bianco: mezzo bicchiere

Istruzioni

  • Cuocere il polpo
  • Pulire il polpo e lessarlo in acqua bollente leggermente salata per circa 40-45 minuti, finché risulta tenero.
  • Lasciarlo raffreddare nella sua acqua di cottura per mantenerlo morbido.
  • Tagliarlo a pezzi non troppo piccoli.
  • Preparare le cozze
  • Pulire bene le cozze, eliminando barbetta e impurità.
  • In una padella capiente scaldare un filo d’olio con lo spicchio d’aglio, unire le cozze e sfumare con il vino bianco.
  • Coprire e lasciarle aprire. Filtrare il liquido di cottura, sgusciare la maggior parte e tenerne qualcuna intera per decorazione.
  • Cuocere i gamberi
  • Sbollentare i gamberi per 2-3 minuti in acqua bollente salata, poi scolarli e lasciarli raffreddare.
  • Preparare gli edamame
  • Se surgelati, sbollentarli per 3-4 minuti, poi scolarli.
  • Assemblare l’insalata
  • Tagliare i pomodorini a metà e il sedano a fettine sottili.
  • In una ciotola capiente unire: polpo, gamberi, cozze, edamame, pomodorini e sedano.
  • Condire con olio extravergine d’oliva, succo di limone, sale, pepe e abbondante prezzemolo tritato.
  • Servire
  • Lasciare riposare in frigo per almeno 30 minuti, così i sapori si amalgamano bene.
  • Servire fredda, guarnendo con qualche cozza intera e foglie di prezzemolo.

Consigli per la preparazione

  • Polpo tenero: per evitare che il polpo diventi duro, immergilo nell’acqua bollente “tuffandolo” 2-3 volte prima di lasciarlo cuocere. Un altro trucco è aggiungere un tappo di sughero nell’acqua di cottura.
  • Cottura perfetta: il polpo deve risultare morbido ma non sfaldato; punzecchialo con una forchetta: se entra facilmente, è pronto.
  • Cozze sicure e saporite: elimina quelle rotte o che non si chiudono battendole leggermente. Dopo la cottura, tieni il loro liquido filtrato: un cucchiaio nell’insalata aggiunge sapidità naturale.
  • Gamberi più gustosi: puoi lessarli velocemente o saltarli in padella con un filo d’olio e aglio per dare più aroma.
  • Edamame pratici: se usi quelli surgelati, cuocili direttamente da congelati in acqua bollente salata per pochi minuti, così restano croccanti.
  • Condimento equilibrato: prepara una citronette con olio, limone e pepe a parte e aggiungila poco alla volta per non coprire i sapori delicati del pesce.
  • Riposo in frigo: lasciare l’insalata almeno mezz’ora a raffreddare consente agli aromi di amalgamarsi meglio.
  • Impiattamento elegante: servi in coppette monoporzione o piatti fondi, decorando con qualche cozza intera e foglioline di prezzemolo fresco.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories310

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 12g 19%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 10g 4%
      • Dietary Fiber 3g 12%
      • Sugars 4g
    • Protein 36g 72%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *