La ricetta per l’insalata Caesar di salmone alla griglia è una deliziosa insalata con pesce fresco e salsa Caesar a base di acciughe, formaggio Parmigiano Reggiano e senape di DIgione piccante. Le acciughe salate conferiscono al condimento il suo sapore caratteristico. Il salmone grgliato a cottura media è perfetto accompagnato con un uovo in camicia con tuorlo cremoso.
Indice dei contenuti
Quali Contorni abbinare all’Insalata Caesar di salmone alla griglia
L’insalata Caesar di salmone alla griglia è un piatto che unisce la freschezza di un’insalata Caesar classica con il gusto ricco e saporito del salmone alla griglia. Per accompagnare questo piatto in modo equilibrato, puoi optare per contorni che aggiungano ulteriori sapori e testure al pasto. Ecco alcune opzioni:
- Crostini all’Aglio: Fette di pane tostato con aglio possono essere un contorno croccante e aromatico che si sposa bene con la freschezza dell’insalata.
- Patate Novelle al Forno: Patate novelle cotte al forno con rosmarino e aglio possono aggiungere una nota di comfort e una consistenza morbida al pasto.
- Asparagi Grigliati: Gli asparagi grigliati con una spruzzata di limone possono aggiungere un tocco di freschezza e un contrasto di colore.
- Pomodorini Ciliegino Grigliati: I pomodorini ciliegino tagliati a metà e grigliati possono offrire una dolcezza aggiuntiva e un sapore affumicato.
- Frittelle di Mais: Frittelle di mais leggere e croccanti possono essere un contorno delizioso che aggiunge una varietà di testure al pasto.
- Avocado al Lime: Avocado affettato e condito con succo di lime può essere un contorno cremoso che equilibra il sapore del salmone e dell’insalata.
- Couscous alle Erbe: Couscous condito con erbe fresche come prezzemolo e basilico può aggiungere una base aromatica e leggera al pasto.
- Insalata di Quinoa: Un’insalata di quinoa con verdure croccanti e una vinaigrette leggera può essere un contorno nutriente e saporito.
- Salsa Caesar Extra: Servi un po’ di salsa Caesar extra a parte per coloro che vogliono aggiungere ulteriore sapore all’insalata o usarla come condimento per il salmone.
Sperimenta con queste opzioni per trovare la combinazione che soddisfa i tuoi gusti personali e crea un pasto completo e bilanciato.
Quali Vini abbinare all’Insalata Caesar di salmone alla griglia
L’insalata Caesar di salmone alla griglia è un piatto che combina la freschezza dell’insalata con il sapore ricco del salmone grigliato e la cremosità della salsa Caesar. Per abbinare il vino a questo piatto, è importante considerare sia il sapore del salmone che la consistenza della salsa Caesar. Ecco alcune opzioni di vini da considerare:
- Chardonnay: Un Chardonnay ben bilanciato con note di frutta a polpa bianca, burro e una buona acidità può complementare il sapore del salmone e la cremosità della salsa Caesar.
- Sauvignon Blanc: Un Sauvignon Blanc fresco e fruttato con note di agrumi può essere una scelta rinfrescante per contrastare la ricchezza del piatto.
- Pinot Grigio: Il Pinot Grigio con la sua leggerezza e freschezza può essere una scelta ideale per un’insalata Caesar di salmone alla griglia.
- Vino rosé: Un vino rosé leggero e secco con note di frutta rossa può offrire un equilibrio piacevole tra il sapore del salmone e la salsa Caesar.
- Champagne o spumante brut: Se desideri una bevanda frizzante, un champagne o uno spumante brut possono essere un abbinamento sorprendente e raffinato per l’insalata Caesar di salmone.
- Vino bianco italiano: Un vino bianco italiano come un Vermentino o un Gavi può avere la giusta acidità e freschezza per accompagnare il piatto.
- Vino rosso leggero: Se preferisci il vino rosso, opta per un Pinot Noir leggero o un Gamay. Questi vini possono essere una scelta interessante se vuoi un rosso con l’insalata.
Scegli il vino in base alle tue preferenze personali, sia che tu preferisca un bianco leggero e fresco o un rosso leggero. Assicurati di servire il vino alla temperatura corretta per una migliore esperienza di degustazione.
Quali Birre abbinare all’Insalata Caesar di salmone alla griglia
L’insalata Caesar di salmone alla griglia è un piatto che offre una combinazione di sapori freschi e saporiti, con il salmone grigliato che aggiunge un tocco di affumicatura. Per abbinare una birra a questo piatto, dovresti cercare una birra che possa equilibrare la cremosità della salsa Caesar, la freschezza dell’insalata e la robustezza del salmone grigliato. Ecco alcune opzioni di birre da considerare:
- Birra Pale Ale: Una birra Pale Ale con il suo equilibrio tra il malto e il luppolo può andare bene con l’insalata Caesar di salmone. La sua leggera amarezza può contrastare la cremosità della salsa.
- Birra al grano o Wheat Beer: Una birra al grano leggera e fresca può essere una scelta rinfrescante per questo piatto. La sua dolcezza leggera può armonizzarsi con il sapore delicato del salmone.
- Birra artigianale locale: Le birre artigianali locali spesso offrono una vasta gamma di stili unici. Consulta il birrificio locale per suggerimenti su birre che si adattano ai sapori dell’insalata Caesar di salmone.
- Birra lager: Una lager leggera e croccante può essere una scelta semplice ma soddisfacente per accompagnare questo piatto.
- Birra Bock: Una birra Bock con i suoi sapori maltati e leggermente tostati può armonizzarsi bene con il salmone grigliato e la salsa Caesar.
- Birra Pilsner: Una birra Pilsner con la sua freschezza e leggera amarezza può essere una scelta rinfrescante per contrastare la cremosità della salsa.
- Birra a fermentazione spontanea: Se sei interessato a qualcosa di unico, una birra a fermentazione spontanea, come una lambic, può offrire una nota di acidità che contrasta con la cremosità della salsa.
Scegli la birra in base alle tue preferenze personali e ai sapori specifici del tuo piatto. Assicurati di servire la birra alla temperatura corretta per una migliore esperienza di degustazione.
Insalata Caesar di salmone alla griglia
Course: Antipasti, Insalate di pesceCuisine: Inglese, AmericanaDifficulty: Facile2
persone10
minutes20
minutes210
kcalRicetta insalata Caesar di salmone alla griglia, con salsa a base di aglio, acciughe, Parmigiano Reggiano e senape, con uovo in camicia con tuorlo cremoso.
Ingredienti
6 filetti di acciuga in scatola, scolati e tritati grossolanamente
1 spicchio d’aglio, tritato finemente
30 g di parmigiano grattugiato
1 cucchiaino. senape di Digione
1 tuorlo d’uovo
olio di semi di girasole
2 tranci di salmone (150 g ciascuno), con la pelle
2 uova fresche
2 lattughette romane
Istruzioni
- Iniziate con il condimento Caesar. Schiacciate l’aglio e 2 filetti di acciuga in un pestello fino ad ottenere una pasta liscia. Aggiungete 15 grammi di Parmigiano e 1 cucchiaino di senape di Digione continuando a mescolare.
- Mettete il composto in una ciotola pulita e più grande. Aggiungete 1 tuorlo d’uovo e frullate il composto. Aggiungete lentamente l’olio di semi di girasole mentre continuate a sbattere per creare il condimento. Mettete da parte il condimento.
- Mettete la griglia sul fuoco alto fino a quando la padella è rovente. Condite il salmone con sale e pepe e grigliate il pesce con la pelle rivolta verso il basso senza usare olio per circa 1,5 o 2 minuti. Assicuratevi di non spostare il salmone durante la cottura.
- Spennellate la carne del pesce sul lato senza pelle con un po’ di olio di semi di girasole e girate delicatamente il pesce per grigliare anche quel lato per 1,5/2 minuti. Quando è pronto, togliete il salmone dalla padella e lasciatelo riposare mentre procedete con i passaggi successivi. Potete anche tagliare il salmone a pezzetti.
- Mettete una padella con acqua bollente a fuoco basso. Rompete un uovo in una piccola ciotola.
- Con un cucchiaio, create un leggero vortice nella padella e versate lentamente l’uovo nell’acqua. Lasciate cuocere per 3 minuti. Ripetete fino a quando non avrete abbastanza uova per ogni porzione.
- Tagliate l’estremità della lattuga romana e mescolate le foglie con il condimento Caesar. Distribuite le foglie nei piatti e guarnite l’insalata con qualche acciuga, il salmone grigliato e l’uovo in camicia. Se vi è rimasto del condimento, cospargetelo sull’insalata. Servite.
Nutrition Facts
2 servings per container
Calories210
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
11.7g
18%
- Saturated Fat 3.6g 18%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
8.3g
3%
- Dietary Fiber 2g 8%
- Sugars 4.2g
- Protein 19.75g 40%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.
Per la ricetta originale, visita questo link.