Gnocchi alla crema di granchio

Gnocchi alla crema di granchio
0
(0)

Questa ricetta di gnocchi alla crema di granchio facile e veloce richiede solo 8 ingredienti per essere preparata ed è pronta in soli 15 minuti. Perfetto per una cena in settimana, questo piatto utilizza polpa di granchio per la creazione della salsa a base di crème fraîche, peperoncino e prezzemolo.

Quali secondi piatti abbinare agli Gnocchi alla crema di granchio

Gli gnocchi alla crema di granchio sono un piatto ricco e delicato che si abbina bene con secondi piatti leggeri ma saporiti. Ecco alcune opzioni:

  1. Salmone alla Griglia o al Forno: Il salmone, cucinato alla griglia o al forno con erbe aromatiche, può offrire una combinazione di sapori marini che si integra bene con la crema di granchio.
  2. Capesante al Limone: Capesante grigliate o cotte al limone possono aggiungere una dolcezza del mare e una freschezza che si sposano bene con la cremosità della salsa.
  3. Branzino o Orata al Cartoccio: Il branzino o l’orata cotti al cartoccio con limone e aromi mediterranei sono un’opzione leggera che si abbina bene con gli gnocchi alla crema di granchio.
  4. Insalata di Avocado e Gamberi: Un’insalata fresca con avocado, gamberi e agrumi può essere un contorno leggero e ricco di sapori che si sposa bene con gli gnocchi.
  5. Pollo Saltimbocca: Fette di petto di pollo ricoperte con prosciutto crudo e salvia, cotte in padella con vino bianco e brodo, possono offrire una combinazione di sapori succulenti.
  6. Pesce Spada alla Griglia con Salsa di Capperi: Il pesce spada alla griglia condito con una salsa leggera ai capperi può aggiungere una nota di acidità e sapore mediterraneo.

Ricorda di bilanciare i sapori e le consistenze per creare un pasto armonioso. Puoi anche personalizzare gli abbinamenti in base alle tue preferenze personali. Buon appetito!

Quali vini abbinare agli Gnocchi alla crema di granchio

Questo è un piatto ricco e cremoso con sapori complessi, che includono il sapore dolce e salato del granchio e la ricchezza della crema. Quando si tratta di abbinare il vino a questo piatto, è importante cercare vini che possano bilanciare la cremosità e il sapore del granchio. Ecco alcune opzioni di vino che possono andare bene con gli gnocchi alla crema di granchio:

  1. Vino bianco Chardonnay: Un Chardonnay ricco e burroso con note di vaniglia e tostatura. Può complementare bene la cremosità della salsa e il sapore del granchio.
  2. Vino bianco Viognier: Un Viognier aromatico con note di pesca, albicocca e fiori bianchi può aggiungere una dimensione profumata al pasto.
  3. Vino bianco Pinot Grigio: Un Pinot Grigio leggero e fresco con note di frutta verde e acidità vivace può essere una scelta rinfrescante.
  4. Vino bianco Sauvignon Blanc: Un Sauvignon Blanc fresco con note di erbe e agrumi può offrire una piacevole acidità e contrasto alla cremosità.
  5. Vino rosato: Un rosato secco e leggero con note di frutta rossa e una buona acidità può essere un’opzione versatile per accompagnare il piatto.
  6. Vino rosso leggero Pinot Noir: Se preferisci il vino rosso, opta per un Pinot Noir leggero con note di frutta rossa e acidità vivace. Anche se il granchio è spesso associato al vino bianco, un Pinot Noir ben bilanciato può essere un’ottima scelta.
  7. Vino spumante brut: Un vino spumante brut, come uno Champagne o uno spumante italiano, può pulire il palato tra un morso e l’altro e offrire una sensazione di freschezza.

La scelta del vino dipende in gran parte dalle tue preferenze personali e dal tuo gusto per il vino bianco o rosso. Scegli un vino che ti piaccia e che si adatti alle tue preferenze per il pasto.

Quali birre abbinare agli Gnocchi alla crema di granchio

Questi gnocchi sono un piatto ricco e cremoso con sapori complessi, che includono il sapore dolce e salato del granchio e la ricchezza della crema. Quando si tratta di abbinare la birra a questo piatto, è importante cercare birre che possano bilanciare la cremosità e il sapore del granchio. Ecco alcune opzioni di birra che possono andare bene con gli gnocchi alla crema di granchio:

  1. Birra Lager chiara: Una birra lager chiara e fresca può essere una scelta rinfrescante per accompagnare gli gnocchi alla crema di granchio. La sua leggerezza e la carbonatazione moderata possono pulire il palato tra un morso e l’altro senza coprire i sapori del piatto.
  2. Birra Wheat (frumento): Una birra di frumento, come una Weissbier o una Belgian Witbier, con note di agrumi e spezie può aggiungere un tocco di freschezza e complessità al pasto.
  3. Birra Pale Ale: Una Pale Ale con una buona acidità e note di luppolo può sposarsi bene con i sapori complessi dei gnocchi alla crema di granchio.
  4. Birra ambrata: Una birra ambrata con note di malto tostato può offrire una dimensione interessante al sapore del piatto.
  5. Birra scura: Se preferisci una birra più robusta, una birra scura, come una Stout o una Porter, con note di caffè e cioccolato, può contrastare con la ricchezza della crema.
  6. Birra artigianale locale: Molte birrerie artigianali producono birre uniche e stili speciali. Consulta il menu del tuo birrificio locale per scoprire se c’è una birra speciale che si abbina bene con gli gnocchi alla crema di granchio e chiedi consiglio al personale.
  7. Birra con note di agrumi: Una birra aromatizzata con limone o altri agrumi può aggiungere una nota di freschezza ai sapori complessi del piatto.

La scelta della birra dipende in gran parte dalle tue preferenze personali e dallo stile specifico dei tuoi gnocchi alla crema di granchio. Esperimenta con diverse opzioni per trovare la birra che si abbina meglio al tuo piatto per un’esperienza culinaria deliziosa.

Gnocchi alla crema di granchio

Recipe by RedKetchupCourse: Primi con gnocchiCuisine: AmericanaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

5

minutes
Cottura

10

minutes
Calorie

252

kcal

Ricetta gnocchi alla crema di granchio, con salsa di accompagnamento preparata con polpa di granchio, crème fraîche, prezzemolo fresco tritato e peperoncino.

Ingredienti

  • 500 g di gnocchi di patate

  • 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva

  • 1 peperoncino rosso, tritato finemente

  • 170 g di polpa di granchio scolata

  • 100 ml di crème fraîche

  • 30 g di prezzemolo tritato

  • Sale q.b.

  • Pepe q.b.

Istruzioni

  • Portate a ebollizione una pentola di acqua salata. Aggiungete gli gnocchi e cuocete a fuoco lento per 3 minuti.
  • Nel frattempo scaldate l’olio in una padella e aggiungete il peperoncino. Cuocere per 2 minuti, mescolando, quindi aggiungete la polpa di granchio e fate scaldare per 1 minuto.
  • Con una schiumarola trasferite gli gnocchi cotti nella padella, insieme alla crème fraîche e 5 cucchiai di acqua di cottura. Condire con sale e pepe, quindi cuocere per 2-3 minuti, fino a quando la salsa non sarà ben amalgamata, aggiungendo un po’ più d’acqua se è troppo densa.
  • Togliete dal fuoco e aggiungete il prezzemolo. Servire subito, con una spolverata di pepe nero.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories252

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 15g 24%
    • Saturated Fat 6g 30%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 38.2g 13%
    • Dietary Fiber 1.9g 8%
    • Sugars 2g
  • Protein 8.8g 18%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Per la ricetta originale degli gnocchi alla crema di granchio, visita questo link.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *