Gamberi aglio e limone

Gamberi aglio e limone
0
(0)

Un classico delle tapas, i gamberi aglio e limone saltati in padella sono veloci, facili e ricchi di sapore mediterraneo. Conosciuti tradizionalmente come “gambas”, sono conditi con un filo di burro all’aglio piccante di Tabasco.

I gamberi aglio e limone solitamente sono accompagnati da crostini di pane tostato in modo da assorbire tutti i deliziosi succhi che si creano nel piatto.

Quali contorni abbinare ai Gamberi aglio e limone

I gamberi all’aglio e limone sono un piatto leggero e fresco che può essere accompagnato da contorni che ne esaltano i sapori. Ecco alcune opzioni:

  1. Riso Basmati: Il riso basmati cotto al vapore o preparato con brodo di verdure leggero può essere un contorno neutro che assorbe bene i sapori dell’aglio e del limone.
  2. Quinoa alla Menta: La quinoa cucinata con aggiunta di foglie di menta fresca può aggiungere una nota fresca e erbacea al pasto.
  3. Asparagi al Vapore: Gli asparagi al vapore o grigliati con una spruzzata di limone possono complementare i gamberi con la loro dolcezza e freschezza.
  4. Insalata di Avocado e Pomodoro: Un’insalata leggera con avocado, pomodori ciliegini e un condimento al limone può essere un contorno fresco e delizioso.
  5. Couscous al Limone: Il couscous al limone può essere un contorno veloce e facile da preparare, aggiungendo una nota citrica che si abbina bene con i gamberi.
  6. Zucchine Grigliate: Le zucchine grigliate con aglio possono fornire una texture croccante e un sapore leggermente affumicato.
  7. Pasta Aglio e Olio: Una pasta semplice con aglio, olio d’oliva e prezzemolo può essere un contorno classico e delizioso.
  8. Insalata di Rucola con Parmigiano e Limone: Una semplice insalata di rucola con scaglie di parmigiano e una vinaigrette al limone può aggiungere una nota di freschezza e croccantezza.

Scegli contorni leggeri e freschi che non sovrastino i sapori delicati dei gamberi all’aglio e limone. L’obiettivo è complementare e bilanciare il piatto principale per una esperienza gustativa completa.

Quali vini abbinare ai Gamberi aglio e limone

I Gamberi all’Aglio e Limone sono un piatto fresco e saporito, e l’abbinamento di vino giusto può davvero migliorare l’esperienza gastronomica. Ecco alcune opzioni di vino da considerare:

Vini Bianchi:

  1. Chardonnay: Un Chardonnay ben bilanciato, preferibilmente non troppo ossidato, può essere una scelta eccellente. Le note di mela, burro e vaniglia possono complementare il sapore ricco dell’aglio e il tocco di limone fresco può aggiungere una piacevole freschezza.
  2. Sauvignon Blanc: Un Sauvignon Blanc fresco con note di erbe e agrumi può sposarsi bene con i gamberi e il limone, aggiungendo vivacità e freschezza.
  3. Vermentino: Questo vino italiano ha una buona acidità e offre note di agrumi, fiori e mineralità che si abbinano bene ai sapori del piatto.

Vini Rosati:

  1. Rosé secco: Un rosato asciutto e fruttato può essere una scelta versatile. Le note di frutta rossa e l’acidità moderata possono complementare i gamberi e il limone.

Vini Spumanti:

  1. Prosecco: Un Prosecco frizzante e leggermente dolce può essere un’opzione interessante per contrastare il sapore dell’aglio e offrire un tocco festoso.
  2. Champagne: Se desideri una scelta di vino più elegante, il Champagne è sempre una buona opzione per celebrare l’occasione.

Ricorda che la scelta del vino dipende dai tuoi gusti personali. Cerca una bottiglia che ti piaccia e che valorizzi l’esperienza culinaria dei Gamberi all’Aglio e Limone, enfatizzando la freschezza e i sapori dei gamberi e del limone.

Quali birre abbinare ai Gamberi aglio e limone

I Gamberi all’Aglio e Limone sono un piatto fresco e aromatico, e l’abbinamento di birra può completare in modo delizioso questi sapori. Ecco alcune opzioni di birre da considerare:

  • Birre Witbier: Le Witbier sono birre di frumento leggere e rinfrescanti con note di agrumi e spezie, spesso aromatizzate con scorza d’arancia o coriandolo. Queste birre si abbinano bene ai sapori freschi dei gamberi e del limone, offrendo una rinfrescante armonia.
  • Birre Pale Ale: Una Pale Ale leggera e fruttata con una buona dose di luppoli può essere una scelta eccellente. Le note di agrumi e la freschezza del luppolo possono complementare i sapori del piatto.
  • Birre Pilsner: Le Pilsner sono birre chiare, croccanti e ben carbonatate che possono offrire un contrasto pulito e rinfrescante al sapore degli agrumi e dell’aglio.
  • Birre Lager Chiara: Una lager chiara e leggera può essere un’opzione semplice ma efficace, fornendo una base neutra per i sapori del piatto senza dominarli.
  • Birre Kolsch: Una Kolsch è una birra tedesca chiara e rinfrescante con un leggero amaro. Questo stile può essere un’ottima scelta per accompagnare i sapori leggeri dei gamberi e del limone.
  • Birre Gose: Alcune birre Gose hanno una leggera acidità e possono offrire un tocco di sale che si sposa bene con i gamberi e può enfatizzare il sapore del limone.
  • Birre con Note di Limone: Se vuoi enfatizzare il sapore del limone nel piatto, cerca birre con note di limone o agrumi. Alcune birre artigianali possono offrire queste caratteristiche aromatiche.

Ricorda che la scelta della birra dipende dai tuoi gusti personali. Cerca una birra che ti piaccia e che valorizzi l’esperienza culinaria dei Gamberi all’Aglio e Limone, enfatizzando la freschezza e gli aromi del piatto.

Gamberi aglio e limone

Recipe by RedKetchupCourse: Secondi di pesceCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

5

minutes
Cottura

5

minutes
Calorie

119

kcal

Ricetta dei gamberi aglio e limone in padella facili e pieni di sapori con burro all’aglio piccante, servito con crostini di pane.

Ingredienti

  • 1 cucchiaio di olio extra-vergine di oliva

  • ½ cucchiaino di peperoncini tritati

  • 1½ spicchio d’aglio grande, schiacciato

  • 250 g di gamberi giganti crudi

  • 1 limone, scorza, ½ succo

  • 5 g di prezzemolo fresco, foglie raccolte e tritate grossolanamente

  • 15 g di burro non salato

  • ½ cucchiaino di salsa Worcestershire

  • Tabasco 5 gocce

  • Crostini di pane, per servire

Istruzioni

  • Scaldare l’olio in una padella a fuoco medio-alto. Aggiungere i peperoncini tritati e 1 spicchio d’aglio schiacciato e soffriggere per 30 secondi. Aggiungi i gamberi e friggi, mescolando, per 3 minuti o fino a quando non diventano rosa e sono cotti.
  • Unire il succo di limone, la scorza e metà del prezzemolo. Versare su un piatto da portata riscaldato e mettere da parte.
  • Sciogli il burro nella padella, quindi aggiungi la salsa Worcestershire, il tabasco e l’aglio schiacciato rimanente. Distribuire sopra i gamberi, guarnire con il prezzemolo rimasto e servire con crostini di pane per assorbire i succhi, se lo si desidera.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories119

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 8g 13%
    • Saturated Fat 3g 15%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 1.4g 1%
    • Dietary Fiber 0.5g 2%
    • Sugars 1g
  • Protein 11.1g 23%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *