Un piatto ricco, cremoso e dal carattere deciso: i fusilli con sugo di gorgonzola e salsiccia sono una vera coccola per il palato. L’incontro tra la sapidità intensa del gorgonzola e la rusticità della salsiccia crea un condimento avvolgente, perfetto per esaltare la forma a spirale dei fusilli che catturano ogni goccia di salsa. Ideale per un pranzo della domenica, una cena invernale o quando si ha voglia di un primo piatto sostanzioso e gratificante, questa ricetta unisce semplicità e gusto in pochi passaggi. Prepararla è facile e veloce, ma il risultato conquisterà tutti a tavola grazie alla sua cremosità e al mix di sapori irresistibili.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione die Fusilli con sugo di gorgonzola e salsiccia
- Preparazione ingredienti: 5 minuti
- Cottura salsiccia e condimento: 10 minuti
- Cottura pasta: 10 minuti (in contemporanea al condimento)
- Mantecatura finale: 2 minuti
⏱️ Tempo totale: circa 20-25 minuti
Quali Piatti abbinare ai Fusilli con sugo di gorgonzola e salsiccia
I fusilli con sugo di gorgonzola e salsiccia sono un primo piatto ricco e sostanzioso, quindi è bene abbinarli a piatti che bilancino e non appesantiscano troppo il pasto.
Ecco alcune idee di abbinamento:
🥗 Antipasti leggeri
- Insalata mista fresca con rucola, pere e noci (richiama bene il gorgonzola)
- Carpaccio di zucchine o di finocchi con olio e limone
- Bruschette semplici con pomodorini e basilico
🍖 Secondi piatti
- Arrosto di pollo alle erbe, delicato e non troppo grasso
- Scaloppine al limone o al vino bianco
- Tagliata di manzo con rucola e scaglie di grana (per chi ama un pasto robusto)
🥦 Contorni
- Verdure grigliate (zucchine, peperoni, melanzane)
- Insalata di spinacini freschi con semi e frutta secca
- Patate al forno croccanti (se si vuole restare sul comfort food)
🍮 Dolci consigliati
- Macedonia di frutta fresca o sorbetto al limone, per pulire il palato
- Cheesecake leggera allo yogurt e frutti di bosco
- Panna cotta con coulis di frutti rossi (il contrasto dolce-acidulo bilancia il piatto principale)
Quali Vini abbinare ai Fusilli con sugo di gorgonzola e salsiccia
I fusilli con sugo di gorgonzola e salsiccia hanno un gusto deciso, sapido e cremoso: serve quindi un vino in grado di bilanciare la ricchezza del piatto senza farsi sovrastare.
Ecco alcune ottime opzioni:
🍷 Vini Rossi
- Barbera d’Alba o Barbera d’Asti → acidità vivace, che sgrassa bene la cremosità del gorgonzola.
- Chianti Classico → struttura media, fruttato e leggermente tannico, ottimo con la salsiccia.
- Montepulciano d’Abruzzo → morbido ma con corpo, regge bene la sapidità del piatto.
🥂 Vini Bianchi
- Chardonnay (anche barricato) → rotondo e morbido, accompagna la cremosità del gorgonzola.
- Gewürztraminer → aromatico e intenso, crea un bel contrasto con i sapori forti.
- Soave Classico → più fresco e minerale, ideale se si vuole alleggerire il pasto.
🍾 Bollicine
- Franciacorta Brut → la bollicina secca e raffinata pulisce il palato dalla grassezza del formaggio.
- Prosecco Superiore → opzione più leggera, perfetta per un abbinamento fresco e informale.
👉 In generale: rossi giovani e fruttati se preferisci un abbinamento robusto, bianchi aromatici o spumanti secchi se vuoi bilanciare e rinfrescare.
Quali Birre abbinare ai Fusilli con sugo di gorgonzola e salsiccia
I fusilli con sugo di gorgonzola e salsiccia sono un piatto ricco, cremoso e saporito, quindi le birre ideali sono quelle in grado di bilanciare la grassezza e intensità dei sapori.
Birre chiare e leggere
- Pilsner → fresca, frizzante e leggermente amarognola, pulisce bene il palato dalla cremosità del gorgonzola.
- Blonde Ale → morbida e poco amara, accompagna la salsiccia senza sovrastarne il gusto.
Birre ambrate e più corpose
- Amber Ale → leggermente caramellata, bilancia la sapidità della salsiccia e il gusto deciso del gorgonzola.
- Red Ale → rotonda e maltata, regge bene il piatto senza appesantirlo troppo.
Birre forti o speziate
- Tripel belga → se vuoi un abbinamento più complesso, con note fruttate e alcoliche che contrastano la cremosità.
- Weizen o Weißbier → birra di frumento con note di banana e chiodi di garofano, ideale per un abbinamento aromatico e fresco.
💡 Consiglio pratico: servire la birra leggermente fresca (8–10 °C per le chiare, 10–12 °C per le ambrate) per esaltare i sapori senza coprire il piatto.
Fusilli con sugo di gorgonzola e salsiccia
Course: Primi con pastaCuisine: ItalianaDifficulty: Facile4
persone5
minutes20
minutes680
kcalScopri la ricetta dei fusilli con sugo di gorgonzola e salsiccia: un primo piatto cremoso, saporito e veloce da preparare, perfetto per pranzi e cene gustose.
Ingredienti
350 g di fusilli (o altra pasta corta)
500 g di salsiccia fresca
200 g di gorgonzola dolce
80 g di parmigiano grattugiato
1 cipolla piccola
½ bicchiere di vino bianco secco
Olio extravergine d’oliva q.b.
Sale e pepe q.b.
(facoltativo) un pizzico di peperoncino
Istruzioni
- Prepara la salsiccia: Elimina il budello e sbriciola la salsiccia. In una padella capiente scalda un filo d’olio, aggiungi la cipolla tritata e falla appassire. Unisci la salsiccia e rosolala a fiamma vivace finché non prende colore. Sfuma con il vino bianco e lascia evaporare.
- Cuoci la pasta: Porta a ebollizione abbondante acqua salata e cuoci i fusilli al dente.
- Prepara la crema: Togli la padella dal fuoco e aggiungi il gorgonzola a pezzetti, mescolando finché non si scioglie. Se serve, aggiungi un cucchiaio di acqua di cottura per rendere la salsa più cremosa.
- Assembla: Scola la pasta e trasferiscila direttamente nella padella con la salsiccia e la crema di gorgonzola. Unisci il parmigiano e amalgama bene il tutto.
- Ultimi tocchi: Aggiusta di sale e pepe, eventualmente un pizzico di peperoncino, quindi servi subito ben caldo.
Consigli per la preparazione
- Scegli la salsiccia giusta: usa una salsiccia fresca di buona qualità, meglio se leggermente aromatizzata con finocchietto o pepe, che si sposa bene con il gorgonzola.
- Bilancia i sapori: se preferisci un gusto più delicato, opta per il gorgonzola dolce; se invece ami i sapori intensi, scegli quello piccante.
- Attenzione alla cottura: scola la pasta al dente e falla saltare subito in padella con il condimento, così assorbirà meglio i sapori.
- Aggiungi cremosità: se vuoi un sugo più vellutato, unisci un cucchiaio di panna o un goccio di latte insieme al gorgonzola.
- Non esagerare col sale: sia la salsiccia che il gorgonzola sono già saporiti, quindi aggiungi poco sale all’acqua della pasta e assaggia prima di correggere.
- Servi subito: il gorgonzola tende a rapprendersi se si raffredda, quindi porta in tavola i fusilli appena mantecati.
- Tocco extra: per un contrasto croccante, puoi aggiungere noci tritate o una spolverata di pangrattato tostato sopra il piatto.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories680
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
35g
54%
- Saturated Fat 15g 75%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
60g
20%
- Dietary Fiber 3g 12%
- Protein 32g 64%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.