Fusilli con salmone piselli e limone

Fusilli con salmone piselli e limone
0
(0)

Fusilli con Salmone Piselli Limone e Parmigiano Reggiano: Un Capolavoro di Gusto e Raffinatezza.

Questa straordinaria ricetta di fusilli con salmone, piselli, limone e Parmigiano Reggiano è un connubio di sapori che delizierà il vostro palato e solleticherà i vostri sensi. La combinazione di ingredienti freschi e di alta qualità crea un piatto equilibrato, ricco e appagante, perfetto per occasioni speciali o semplicemente per un pasto gourmet a casa.

I fusilli, con la loro forma avvolgente, sono la base ideale per catturare la cremosa salsa arricchita dal sapore delicato del salmone fresco. La presenza dei piselli dona una dolcezza vegetale che si fonde armoniosamente con il tocco vivace del limone, aggiungendo una freschezza straordinaria a ogni morso.

Il Parmigiano Reggiano grattugiato completa il quadro con la sua ricchezza e complessità di sapori. La sua consistenza cremosa si fonde con la salsa, creando un’esperienza gustativa straordinaria che eleva il piatto a un livello superiore.

La preparazione di questa delizia culinaria è un’esperienza in sé: il profumo avvolgente del salmone che si unisce al fresco aroma del limone crea un’atmosfera inebriante in cucina. Il risultato finale è un piatto che unisce la tradizione italiana e l’innovazione culinaria in un trionfo di sapori e aromi.

Servito con una spolverata aggiuntiva di Parmigiano Reggiano e guarnito con prezzemolo fresco, questo piatto non solo delizierà il vostro palato ma vi regalerà anche un’esperienza visiva che invoglierà a immergersi in questa creazione culinaria straordinaria.

Perfetto per cene eleganti o per deliziare i vostri ospiti, questo piatto di fusilli con salmone, piselli, limone e Parmigiano Reggiano è un’autentica celebrazione della cucina italiana. Un capolavoro di gusto e raffinatezza che renderà ogni momento a tavola un’esperienza indimenticabile.

Note sui tempi di preparazione dei Fusilli con salmone piselli e limone

I tempi di preparazione possono variare a seconda della tua esperienza in cucina e della tua organizzazione. Tuttavia, fornirò una stima generale dei tempi per aiutarti a pianificare la preparazione di questa ricetta:

  1. Preparazione degli ingredienti: 15 minuti. Tritare la cipolla, l’aglio, grattugiare la scorza di limone, tagliare il salmone, ecc.
  2. Cottura della pasta: 10-12 minuti. Il tempo di cottura dipende dalla marca e dal tipo di fusilli che stai utilizzando. Controlla le istruzioni sulla confezione e cuoci al dente.
  3. Cottura del condimento: 15-20 minuti. Includendo la cottura del salmone, l’ammollo dei piselli e la preparazione della salsa al limone e panna.
  4. Assemblaggio e servizio: 5 minuti. Mescolare la pasta con il condimento, aggiungere il Parmigiano Reggiano e guarnire con prezzemolo.

Tempo totale stimato: Circa 50-60 minuti.

Ricorda che questi sono solo tempi stimati e potrebbero variare in base alla tua esperienza in cucina e alla tua velocità di preparazione. Assicurati di avere tutti gli ingredienti pronti prima di iniziare e di organizzare le diverse fasi della preparazione in modo efficiente per ridurre il tempo complessivo.

Quali Contorni abbinare ai Fusilli con salmone piselli e limone

Per completare e bilanciare il pasto, puoi abbinare diversi contorni che si sposano bene con i Fusilli al Salmone, Piselli e Limone. Ecco alcune opzioni:

  1. Insalata di Rucola e Pomodorini: Un’insalata fresca e croccante con rucola, pomodorini ciliegia e qualche scaglia di Parmigiano Reggiano. Condisci con olio d’oliva e aceto balsamico.
  2. Asparagi Grigliati: Gli asparagi grigliati aggiungono un tocco di sapore affumicato che si abbina bene con il salmone. Puoi condire con olio d’oliva, sale e pepe.
  3. Zucchine Saltate in Padella: Zucchine a fette saltate in padella con aglio e erbe aromatiche. Sono leggere e aggiungono una consistenza croccante al pasto.
  4. Purea di Patate: Una purea di patate cremosa è un classico contorno che si abbina bene con piatti a base di pesce. Puoi aggiungere burro e un po’ di latte per renderla ancora più deliziosa.
  5. Broccoli al Vapore: Broccoli cotti al vapore mantengono la loro croccantezza e aggiungono un tocco di colore verde al piatto.
  6. Melanzane Grigliate: Le melanzane grigliate con erbe mediterranee sono un contorno saporito che si abbina bene con il salmone.
  7. Cavolfiore Arrosto: Cavolfiore spezzettato arrostito in forno con olio d’oliva, aglio e pepe rosso aggiunge un sapore robusto.
  8. Couscous alle Erbe: Una porzione di couscous alle erbe può essere un contorno leggero e saporito per accompagnare i fusilli.

Scegli il contorno in base alle preferenze personali e all’equilibrio di sapori che desideri raggiungere. Un mix di colori e consistenze può arricchire l’esperienza gastronomica.

Quali Vini abbinare ai Fusilli con salmone piselli e limone

L’abbinamento del vino con i Fusilli al Salmone, Piselli e Limone dipende dai gusti personali, ma ci sono alcune opzioni che si sposano bene con i sapori del piatto. Ecco alcune scelte di vini consigliate:

  1. Vino Bianco Pinot Grigio: Il Pinot Grigio è un’opzione classica che si abbina bene con piatti a base di pesce. La sua freschezza e acidità si armonizzano con i sapori del salmone e del limone.
  2. Sauvignon Blanc: Un Sauvignon Blanc fruttato e fresco può accentuare la nota citrica del limone e complementare il sapore del salmone.
  3. Chardonnay non troppo legnoso: Un Chardonnay leggero e poco legnoso può essere una scelta eccellente, aggiungendo una ricchezza cremosa al pasto senza sopraffare i sapori delicati.
  4. Vino Rosato secco: Un buon rosato secco può essere un’opzione versatile. Il suo profilo di gusto bilanciato può andare bene con la combinazione di salmone e limone.
  5. Vino Rosso leggero: Se preferisci il vino rosso, un Pinot Noir leggero può essere un’opzione interessante. La sua acidità e leggerezza si abbinano bene al salmone.
  6. Prosecco o Spumante Brut: Se preferisci vini frizzanti, un Prosecco o uno spumante brut possono essere una scelta rinfrescante e festosa.

Assicurati di servire il vino a una temperatura adeguata e di degustarlo per assicurarti che si sposi bene con i sapori del tuo piatto. Le preferenze individuali giocano un ruolo importante, quindi non esitare a sperimentare con diverse opzioni e scoprire la combinazione che preferisci.

Quali Birre abbinare ai Fusilli con salmone piselli e limone

L’abbinamento delle birre con i Fusilli al Salmone, Piselli e Limone può portare a scelte interessanti che esaltano i sapori del piatto. Ecco alcune birre consigliate:

  1. Birra Bionda Leggera: Una birra bionda leggera e rinfrescante può essere una scelta eccellente per non sopraffare i sapori delicati del salmone e del limone.
  2. Birra Weissbier o Hefeweizen: Una birra di grano tedesca con note fruttate e speziate può aggiungere un tocco di complessità al pasto.
  3. Birra Pale Ale: Una Pale Ale con il suo profilo di luppolo e il carattere maltato può completare bene i sapori del salmone e contrastare la dolcezza dei piselli.
  4. Birra Belgian Witbier: Una Witbier belga, con le sue note agrumate e speziate, può armonizzarsi bene con il limone e aggiungere una dimensione aromatica al piatto.
  5. Birra Saison: Una Saison può essere una scelta intrigante con le sue note speziate e agrumate, che si sposano bene con i sapori complessi del piatto.
  6. Birra Amber Ale: Un’Amber Ale leggermente più robusta può essere una scelta adatta per sottolineare i sapori del salmone.
  7. Birra Lager Chiara: Una birra lager chiara e leggera è sempre una scelta sicura, poiché la sua natura pulita non distrarrà dai sapori principali del piatto.
  8. Birra alla Frutta: Se vuoi sperimentare, una birra alla frutta leggera potrebbe aggiungere una dolcezza complementare al piatto.

Come sempre, l’abbinamento delle birre è una questione di preferenza personale, quindi sentiti libero di sperimentare con diverse opzioni per scoprire quale si sposa meglio con i tuoi gusti individuali.

Fusilli con salmone piselli e limone

Recipe by RedKetchupCourse: Primi di pastaCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

25

minutes
Cottura

11

minutes
Calorie

610

kcal

Esalta il tuo palato con i deliziosi Fusilli al Salmone, Piselli e Limone, arricchiti dal Parmigiano Reggiano. Una sinfonia di sapori freschi e cremosi.

Ingredienti

  • 350g di fusilli

  • 200g di salmone fresco, tagliato a cubetti

  • 1 tazza di piselli freschi o surgelati

  • 1 limone (scorza grattugiata e succo)

  • 1 cipolla, tritata finemente

  • 2 spicchi d’aglio, tritati

  • 1/2 tazza di vino bianco secco

  • 200ml di panna da cucina

  • 2 cucchiai di olio d’oliva

  • Sale e pepe nero q.b.

  • Prezzemolo fresco, tritato (per guarnire)

  • Parmigiano Reggiano grattugiato (per servire)

Istruzioni

  • In una pentola grande, portare a ebollizione abbondante acqua salata.
  • Cuocere i fusilli seguendo le istruzioni sulla confezione. Scolarli al dente.
  • In una padella larga, scaldare l’olio d’oliva a fuoco medio. Aggiungere la cipolla e l’aglio e farli appassire.
  • Aggiungere i cubetti di salmone alla padella e farli cuocere finché diventano dorati.
  • Versare il vino bianco nella padella per deglassare il fondo. Lasciare evaporare l’alcol.
  • Incorporare i piselli nella padella e cuocere per alcuni minuti fino a quando sono teneri.
  • Aggiungere la scorza grattugiata e il succo di limone alla padella. Mescolare bene.
  • Versare la panna nella padella e mescolare. Lasciare cuocere a fuoco medio-basso finché la salsa si addensa leggermente.
  • Condire con sale e pepe a piacere. Mescolare bene in modo che tutti gli ingredienti siano ben combinati.
  • Aggiungere una generosa quantità di Parmigiano Reggiano grattugiato alla padella e mescolare fino a quando si fonde nella salsa.
  • Aggiungere i fusilli cotti alla padella e mescolare delicatamente per far sì che la pasta si impregni bene della salsa e del formaggio.
  • Trasferire la pasta su un piatto da portata. Guarnire con prezzemolo fresco tritato e aggiungere eventualmente pepe nero fresco macinato. Servire con ulteriore Parmigiano Reggiano a tavola.
  • Servire caldo e gustare i fusilli con salmone, piselli, limone e Parmigiano Reggiano!

Consigli per la preparazione

  • Salmone Fresco: Opta per salmone di alta qualità per una saporita base proteica. Verifica la freschezza e rimuovi eventuali lische.
  • Piselli al Dente: Cuoci i piselli solo fino a quando diventano teneri ma mantenendo una consistenza al dente per una texture perfetta.
  • Limone Fresco: Utilizza limoni freschi per una nota di acidità vivace. Grattugia la scorza finemente e spremi il succo per un aroma intenso.
  • Vino Bianco di Qualità: Il vino bianco secco aggiunge profondità alla salsa. Scegli un vino di qualità che completerà i sapori senza coprirli.
  • Parmigiano Reggiano Finale: Aggiungi il Parmigiano Reggiano grattugiato all’ultimo momento per preservarne la consistenza e amplificare il gusto complessivo.
  • Prezzemolo Fresco: Guarnisci con prezzemolo fresco tritato prima di servire per un tocco di freschezza e colore.
  • Tempo di Riposo: Lascia riposare la pasta condita per alcuni minuti prima di servire per consentire ai sapori di amalgamarsi.
  • Presentazione Artistica: Servi il piatto con cura, garantendo un’presentazione accattivante. Spolvera ulteriore Parmigiano Reggiano per un tocco finale elegante.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories610

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 35g 54%
    • Saturated Fat 17g 85%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 60g 20%
    • Dietary Fiber 7g 29%
    • Sugars 5g
  • Protein 30g 60%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *