Le Frittelle di tonno e patate con aglio e cipolla sono un piatto sfizioso e versatile, perfetto da gustare come antipasto, secondo piatto o finger food durante un aperitivo. Questa ricetta combina la morbidezza delle patate con il sapore deciso del tonno, arricchito dalla dolcezza della cipolla e dall’aroma pungente dell’aglio. Ogni boccone è una delizia, con l’esterno croccante che racchiude un cuore morbido e saporito.
Facili da preparare e irresistibili, queste frittelle sono ideali per chi cerca un piatto semplice ma ricco di gusto, capace di soddisfare anche i palati più esigenti. Perfette da accompagnare con una salsa leggera o da gustare da sole, queste frittelle sono un omaggio alla cucina casalinga, che sa come trasformare pochi ingredienti in un’esperienza culinaria indimenticabile.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione delle Frittelle di tonno e patate con aglio e cipolla
- Preparazione degli ingredienti: 10 minuti
- Cottura delle patate: 15 minuti
- Soffritto di cipolla e aglio: 5 minuti
- Formazione delle frittelle: 10 minuti
- Frittura delle frittelle: 15 minuti
Tempo totale: Circa 45 minuti.
Quali Contorni abbinare alle Frittelle di tonno e patate con aglio e cipolla
Le Frittelle di tonno e patate con aglio e cipolla sono un piatto ricco e saporito, quindi è ideale abbinarle con contorni freschi e leggeri per bilanciare i sapori. Ecco alcune opzioni:
- Insalata mista: Un’insalata fresca con lattuga, rucola, pomodori, cetrioli e carote, condita con un filo d’olio d’oliva e succo di limone, aggiunge croccantezza e freschezza al pasto.
- Verdure grigliate: Zucchine, peperoni, melanzane e asparagi grigliati con un pizzico di sale e pepe sono un accompagnamento leggero e gustoso.
- Pomodori con cipolla e basilico: Una semplice insalata di pomodori a fette, cipolla rossa e basilico fresco, condita con olio e aceto balsamico, esalta il sapore del tonno.
- Cavolfiore al vapore: Cavolfiore al vapore condito con un filo d’olio e limone è un’opzione delicata che si abbina bene alle frittelle.
- Purea di verdure: Una purea di carote o di piselli può aggiungere una nota dolce e cremosa, in contrasto con la croccantezza delle frittelle.
- Zucchine marinate: Zucchine tagliate sottili e marinate in olio, aceto, aglio e menta offrono un contorno fresco e aromatico.
Questi contorni completeranno le frittelle senza sovrastarne il sapore, rendendo il pasto equilibrato e piacevole.
Quali Vini abbinare alle Frittelle di tonno e patate con aglio e cipolla
Le Frittelle di tonno e patate con aglio e cipolla si abbinano bene a vini bianchi freschi e aromatici, che esaltano il sapore del pesce e bilanciano la leggera untuosità della frittura. Ecco alcune opzioni:
- Vermentino: Un vino bianco leggero e fresco, con note floreali e agrumate, ideale per accompagnare piatti di pesce e fritture.
- Pinot Grigio: Un bianco versatile, dal gusto delicato e fruttato, che si sposa perfettamente con la delicatezza del tonno e la croccantezza delle frittelle.
- Falanghina: Questo vino bianco italiano è caratterizzato da una buona acidità e note di frutta matura, che bilanciano bene i sapori del piatto.
- Greco di Tufo: Un vino bianco corposo e minerale, che offre un buon contrasto con la sapidità del tonno e la dolcezza delle patate.
- Chardonnay: Un Chardonnay giovane, non troppo barricato, con note fresche e fruttate, può esaltare i sapori senza sovrastare il piatto.
- Soave: Un bianco veneto fresco e leggero, con una buona acidità, che pulisce il palato dopo ogni boccone, rendendo l’abbinamento molto piacevole.
Questi vini, con la loro freschezza e acidità, esalteranno il gusto delle frittelle, creando un abbinamento armonioso e piacevole.
Quali Birre abbinare alle Frittelle di tonno e patate con aglio e cipolla
Abbinare birre alle Frittelle di tonno e patate con aglio e cipolla può aggiungere una dimensione interessante al piatto. Le birre ideali dovrebbero avere freschezza e una buona effervescenza per contrastare la ricchezza delle frittelle. Ecco alcune opzioni:
- Pilsner: Una birra chiara e leggera, con una buona carbonazione e un leggero amaro che pulisce il palato tra un morso e l’altro. Perfetta per contrastare la croccantezza delle frittelle.
- Blonde Ale: Una birra dorata con un profilo maltato leggero e note di frutta, che si abbina bene con i sapori delicati del tonno e delle patate.
- Witbier: Una birra di frumento belga, aromatizzata con spezie come il coriandolo e la scorza d’arancia, che aggiunge freschezza e un tocco di agrumi che si sposa bene con il piatto.
- American Pale Ale: Questa birra ha una buona dose di luppolo che aggiunge un piacevole amaro e note fruttate, che bilanciano il sapore delle frittelle.
- Kölsch: Una birra tedesca chiara e leggera, con un profilo delicato e una carbonazione vivace, ottima per accompagnare piatti fritti senza sovrastare i sapori.
- Saison: Una birra belga con note speziate e fruttate, che può aggiungere una dimensione interessante al piatto e pulire il palato grazie alla sua effervescenza.
Queste birre, con le loro caratteristiche fresche e aromatiche, offrono un equilibrio ideale con le frittelle di tonno e patate, esaltandone il sapore senza sovrastarlo.
Frittelle di tonno e patate con aglio e cipolla
Course: Secondi di pesceCuisine: ItalianaDifficulty: Media4
persone20
minutes25
minutes240
kcalScopri come preparare deliziose Frittelle di tonno e patate con aglio e cipolla in pochi semplici passaggi. Questo piatto sfizioso e versatile è perfetto per antipasti, secondi o aperitivi. Croccanti all’esterno e morbide all’interno, queste frittelle combinano il sapore deciso del tonno con la dolcezza della cipolla e l’aroma dell’aglio, creando un’esperienza di gusto irresistibile. Facili e veloci da realizzare, sono l’ideale per sorprendere i tuoi ospiti con un tocco di cucina casalinga. Segui la ricetta per un risultato perfetto in soli 45 minuti.
Ingredienti
400 g di patate
200 g di tonno in scatola (scolato)
1 cipolla media
2 spicchi d’aglio
1 uovo
2 cucchiai di farina
Prezzemolo tritato q.b.
Sale q.b.
Pepe q.b.
Olio per friggere
Istruzioni
- Sbuccia le patate e tagliale a cubetti. Cuocile in acqua bollente salata fino a quando diventano morbide (circa 15 minuti).
- Scolale e schiacciale con una forchetta o uno schiacciapatate in una ciotola grande.
- Scola il tonno in scatola e sbriciolalo con una forchetta.
- Trita finemente la cipolla e l’aglio.
- Scalda un po’ di olio in una padella e fai soffriggere la cipolla e l’aglio finché non diventano dorati e morbidi.
- Aggiungi il tonno sbriciolato alle patate schiacciate.
- Unisci la cipolla e l’aglio soffritti.
- Aggiungi il prezzemolo tritato, l’uovo, la farina, il sale e il pepe.
- Mescola bene fino a ottenere un composto omogeneo.
- Con le mani, forma delle piccole frittelle piatte con il composto.
- Scalda abbondante olio in una padella.
- Friggi le frittelle poche alla volta fino a quando sono dorate e croccanti da entrambi i lati (circa 3-4 minuti per lato).
- Scola le frittelle su carta assorbente per rimuovere l’eccesso di olio.
- Servi le frittelle di tonno e patate calde, magari accompagnate da una salsa allo yogurt o una maionese aromatizzata.
Consigli per la preparazione
- Patate asciutte: Dopo aver lessato le patate, assicurati di scolarle bene e schiacciarle mentre sono ancora calde. Questo aiuta a ottenere un impasto più omogeneo e compatto.
- Tonno ben scolato: Prima di aggiungere il tonno all’impasto, assicurati che sia ben scolato dall’olio o dall’acqua in cui è conservato. Questo eviterà che l’impasto diventi troppo umido.
- Aglio e cipolla dorati: Quando soffriggi l’aglio e la cipolla, cuocili a fuoco medio-basso fino a doratura, senza bruciarli. Questo conferisce un sapore più dolce e meno amaro alle frittelle.
- Aggiungi la farina gradualmente: Se l’impasto risulta troppo molle, puoi aggiungere un po’ più di farina, ma fallo gradualmente per evitare di appesantire le frittelle.
- Frittura perfetta: Friggi le frittelle in olio ben caldo (circa 170-180°C). Se l’olio è troppo freddo, le frittelle assorbiranno troppo olio; se è troppo caldo, si bruceranno all’esterno rimanendo crude all’interno.
- Mantieni le frittelle calde: Se stai preparando un grande quantitativo, tieni le frittelle pronte in forno a bassa temperatura per mantenerle calde fino al momento di servirle.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories240
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
13g
20%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
23g
8%
- Dietary Fiber 3g 12%
- Protein 11g 22%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.