La focaccia con olive nere e rosmarino è una ricetta classica della tradizione ligure, amata in tutta Italia per la sua semplicità e il suo sapore autentico. Morbida, fragrante e profumata, questa focaccia è perfetta da gustare in ogni momento della giornata: come antipasto, spuntino o accompagnamento a piatti di carne e verdure. Facile da preparare, con pochi ingredienti genuini, porta in tavola il gusto intenso delle olive e l’aroma fresco del rosmarino.
Preparare la focaccia con olive nere e rosmarino è un modo semplice per portare in casa il sapore del Mediterraneo. L’impasto soffice, reso leggero dalla lievitazione naturale, si arricchisce con olive nere dal sapore deciso e il profumo aromatico del rosmarino fresco, che insieme creano un equilibrio perfetto di gusto e fragranza. L’olio extravergine d’oliva dona morbidezza e un tocco ricco, mentre il sale grosso o il fior di sale in superficie aggiungono la giusta croccantezza e sapidità. Ideale per chi ama i sapori semplici ma intensi, questa focaccia è un vero comfort food che conquista con la sua genuinità e versatilità.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione della Focaccia con olive nere e rosmarino
- Preparazione impasto: 15 minuti
- Prima lievitazione: 1 ora e 30 minuti
- Stesura e seconda lievitazione: 30-40 minuti
- Cottura: 20-25 minuti
Tempo totale: circa 2 ore e 45 minuti (di cui 2 ore e 10 minuti di lievitazione).
Quali Piatti abbinare alla Focaccia con olive nere e rosmarino
La focaccia con le olive è versatile e si abbina a molti piatti. Ecco alcune idee perfette:
- Antipasti: salumi misti, formaggi stagionati o freschi, verdure grigliate
- Zuppe e minestre: zuppa di legumi, minestrone o vellutate di verdure
- Piatti di carne: arrosti, grigliate di pollo o maiale, spezzatini
- Insalate: insalata mista, caprese o insalata di farro e verdure
- Piatti a base di pesce: pesce al forno, insalata di mare, baccalà
- Snack o aperitivi: hummus, paté, olive marinate o verdure sott’olio
Focaccia con olive nere e rosmarino
Course: Pizze e FocacceCuisine: ItalianaDifficulty: Facile4
persone15
minutes25
minutes250
kcalFocaccia con olive nere e rosmarino: ricetta facile e genuina per una focaccia morbida e fragrante, perfetta come antipasto o snack. Scopri come preparare una focaccia ligure tradizionale con lievitazione naturale, arricchita dal sapore intenso delle olive nere e dal profumo fresco del rosmarino. Ideale per accompagnare pranzi e cene, questa focaccia fatta in casa è semplice da realizzare e conquista tutti con la sua fragranza.
Ingredienti
500 g di farina tipo “0”
300 ml di acqua tiepida
7 g di lievito di birra secco (oppure 20 g fresco)
10 g di sale fino
1 cucchiaino di zucchero
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva + q.b. per la superficie
100 g di olive nere denocciolate (intere o a rondelle)
1 rametto di rosmarino fresco
Fior di sale o sale grosso q.b.
Istruzioni
- Attiva il lievito: In una ciotola sciogli il lievito e lo zucchero in parte dell’acqua tiepida (non calda). Lascia riposare per 5-10 minuti, finché non si forma una leggera schiuma.
- Prepara l’impasto: In una ciotola capiente (o nella planetaria), versa la farina, il sale e mescola. Aggiungi il lievito attivato, l’acqua restante e l’olio. Impasta per almeno 10 minuti, fino a ottenere un composto morbido, liscio ed elastico.
- Prima lievitazione: Copri la ciotola con pellicola o un canovaccio e lascia lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora e mezza, finché l’impasto raddoppia di volume.
- Stendi l’impasto: Ungi una teglia con olio e stendi l’impasto con le mani, senza schiacciarlo troppo. Copri e fai lievitare ancora 30-40 minuti.
- Condisci: Premi leggermente l’impasto con le dita per formare le classiche fossette. Distribuisci sopra le olive nere, gli aghi di rosmarino, un generoso filo d’olio e una spolverata di fior di sale.
- Cottura: Inforna in forno statico preriscaldato a 220°C per circa 20-25 minuti, fino a doratura.
Consigli per la preparazione
- Usa acqua tiepida per attivare correttamente il lievito, evitando temperature troppo alte che potrebbero ucciderlo.
- Impasta a lungo: lavorare bene l’impasto aiuta a sviluppare il glutine, rendendo la focaccia più soffice e ben alveolata.
- Lascia lievitare in un luogo caldo e senza correnti d’aria per favorire una lievitazione ottimale.
- Non esagerare con il sale nell’impasto, ma usa sale grosso o fior di sale sulla superficie per dare croccantezza e sapore.
- Premi delicatamente con le dita per fare le fossette, così l’olio e il condimento penetrano meglio durante la cottura.
- Usa olio extravergine di buona qualità per esaltare il sapore della focaccia.
- Cuoci la focaccia in forno ben caldo e su una teglia unta per ottenere una base croccante.
- Aggiungi le olive e il rosmarino solo dopo la seconda lievitazione per evitare che si secchino troppo durante la cottura.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories250
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
8g
13%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
35g
12%
- Dietary Fiber 2g 8%
- Sugars 1g
- Protein 6g 12%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.