Entrecôte di manzo alla griglia con erbe e pepe rosa

Entrecôte di manzo alla griglia con erbe e pepe rosa
0
(0)

Entrecôte di Manzo alla Griglia con Erbe e Pepe Rosa: un’esplosione di sapori aromatici

Se stai cercando un secondo piatto elegante e ricco di gusto, l’Entrecôte di Manzo alla Griglia con Erbe e Pepe Rosa è la scelta perfetta. Questa ricetta combina la tenerezza e il sapore intenso della carne di manzo con il profumo delle erbe aromatiche e il tocco speziato ma delicato del pepe rosa.

La marinatura con rosmarino, timo e aglio esalta le caratteristiche naturali della carne, mentre la cottura alla griglia dona una crosticina succulenta e invitante. Il pepe rosa, con il suo aroma floreale, aggiunge un tocco raffinato, rendendo questo piatto ideale per una cena speciale o per sorprendere i tuoi ospiti.

Preparare l’Entrecôte alla griglia è semplice e veloce, ma il risultato è da ristorante. Perfetta da servire con contorni leggeri come verdure grigliate o un’insalata fresca, questa ricetta saprà conquistare il palato di tutti, trasformando un pasto in un’esperienza culinaria indimenticabile.

Scopri come realizzarla e porta in tavola un piatto che combina semplicità e raffinatezza!

Note sui tempi di preparazione dell’Entrecôte di manzo alla griglia con erbe e pepe rosa

  • Preparazione della marinatura: 10 minuti
  • Marinatura: 15-20 minuti
  • Cottura: 6-8 minuti
  • Riposo: 5 minuti

Tempo totale: circa 35-40 minuti

Quali Contorni abbinare all’Entrecôte di manzo alla griglia con erbe e pepe rosa

L’Entrecôte di Manzo alla Griglia con Erbe e Pepe Rosa si sposa perfettamente con contorni che ne esaltano il sapore senza sovrastarlo. Ecco alcune idee:

Verdure
  1. Verdure grigliate: Zucchine, peperoni, melanzane o asparagi grigliati con un filo d’olio e un pizzico di sale.
  2. Insalata fresca: Mix di rucola, spinacini e pomodorini, conditi con olio extravergine e limone.
  3. Carote glassate: Saltate in padella con miele e un tocco di burro per un contrasto dolce.
  4. Funghi trifolati: Funghi porcini o champignon saltati con aglio e prezzemolo.
Patate
  1. Patate al forno croccanti: Condite con rosmarino e olio per un sapore aromatico.
  2. Purè di patate: Cremoso e leggero, per accompagnare la succulenza della carne.
  3. Patate duchessa: Un contorno elegante e dal sapore delicato.
Alternative leggere
  1. Ratatouille: Un mix di verdure stufate alla francese, perfette con l’entrecôte.
  2. Cavolfiore arrosto: Speziato con paprika e un filo d’olio.
  3. Verdure fermentate: Come crauti o cipolle fermentate, per un tocco acidulo e fresco.
Alternative più ricche
  1. Risotto al parmigiano: Una base cremosa e delicata per bilanciare i sapori decisi della carne.
  2. Polenta grigliata: Fette di polenta dorate e croccanti, ideali per una cena più rustica.

Consiglio

Abbina i contorni al tipo di occasione: opta per verdure fresche e leggere per una cena estiva o per opzioni più ricche e confortanti, come patate o risotto, durante l’inverno. Un buon calice di vino rosso completerà il tutto!

Quali Vini abbinare all’Entrecôte di manzo alla griglia con erbe e pepe rosa

Per l’Entrecôte di Manzo alla Griglia con Erbe e Pepe Rosa, l’abbinamento ideale prevede vini rossi strutturati, con una buona acidità e tannini morbidi, che possano bilanciare il sapore ricco della carne senza sopraffarla. Ecco alcune opzioni di vino da abbinare:

Rossi
  1. Chianti Classico (Toscana, Italia):
    Un vino fresco, con buona acidità e tannini ben bilanciati. Il suo sapore fruttato e leggermente speziato si sposa perfettamente con la carne grigliata e le erbe aromatiche.
  2. Barolo (Piemonte, Italia):
    Un grande classico, strutturato e complesso, con tannini decisi e aromi di frutta matura e spezie. Perfetto con la ricchezza dell’entrecôte e il pepe rosa.
  3. Cabernet Sauvignon (California, Cile, Australia):
    Un vino robusto e corposo, con tannini forti e note di frutta nera, pepe e tabacco. La sua intensità si abbina splendidamente alla carne grigliata.
  4. Syrah/Shiraz (Francia, Australia):
    Con aromi di pepe nero, spezie e frutta matura, questo vino ha un carattere affumicato che si adatta perfettamente alla grigliata e al pepe rosa.
  5. Malbec (Argentina):
    Un vino ricco e morbido, con note di frutta scura e spezie. La sua potenza e il corpo si equilibrano bene con il sapore intenso dell’entrecôte.
  6. Merlot (Francia, Italia, USA):
    Un vino più morbido e rotondo, con una buona dose di frutta rossa e tannini più delicati, ideale se preferisci un abbinamento meno aggressivo ma comunque ricco.
Rosati
  1. Rosato di Toscana (Italia):
    Se preferisci un abbinamento più fresco e leggero, un rosato toscano, con note di fragola e freschezza, può essere una scelta interessante per contrastare la grassezza della carne.
Vini con un Tocco Aromatico
  1. Zinfandel (USA):
    Con il suo carattere speziato e fruttato, il Zinfandel può essere una buona scelta per il pepe rosa e le erbe aromatiche.

Suggerimenti Finali

  • Se l’entrecôte è servita con contorni ricchi come patate al forno o risotto, preferisci un vino più corposo come il Barolo o il Cabernet Sauvignon.
  • Se invece la carne è accompagnata da verdure grigliate leggere, un Chianti Classico o un Syrah sono ottimi abbinamenti.

Con questi vini, l’abbinamento con l’Entrecôte di manzo alla griglia sarà perfetto per esaltare la ricchezza e la succulenza della carne!

Quali Birre abbinare all’Entrecôte di manzo alla griglia con erbe e pepe rosa

Per l’Entrecôte di Manzo alla Griglia con Erbe e Pepe Rosa, le birre che meglio si abbinano sono quelle con una struttura equilibrata, che possano accompagnare la carne senza coprirne i sapori. Ecco alcune birre ideali per un abbinamento perfetto:

  1. IPA (India Pale Ale)
    Una birra con una forte amarezza e note agrumate che possono bilanciare il sapore ricco della carne e l’aromaticità delle erbe. La sua freschezza aiuta a pulire il palato tra un morso e l’altro, mentre il retrogusto amarognolo si sposa bene con il pepe rosa.
  2. Amber Ale
    Con una base maltata e un leggero tocco caramellato, l’Amber Ale offre una struttura più morbida, ma comunque ricca, che si abbina bene con il manzo grigliato, aggiungendo un sapore rotondo che completa la carne senza dominarla.
  3. Porter
    Una birra scura con note di cioccolato e caffè che può contrastare e al contempo arricchire i sapori affumicati e speziati dell’entrecôte grigliato. Il suo corpo robusto è perfetto per piatti ricchi come questo.
  4. Bière de Garde
    Una birra belga di fermentazione alta, con un carattere maltato, leggermente dolce e speziato, che si sposa bene con il gusto ricco e complesso della carne. Le note di frutta secca e spezie complementano le erbe aromatiche e il pepe rosa.
  5. Pilsner
    Se preferisci una birra più leggera, una Pilsner è un’ottima scelta. La sua freschezza e il carattere erbaceo si abbinano bene con le erbe aromatiche, mentre la sua pulizia e la bassa amarezza contrastano delicatamente con il sapore grasso della carne.
  6. Brown Ale
    Con il suo corpo medio e i sapori tostati di noci e caramello, la Brown Ale offre un ottimo bilanciamento per la carne alla griglia, facendo da contrasto alla grassezza dell’entrecôte e esaltando il sapore del pepe rosa.
  7. Saison
    Una birra speziata e leggermente fruttata che si abbina perfettamente alle erbe aromatiche della marinatura. La sua acidità e la frizzantezza puliscono il palato e offrono un contrasto piacevole con il sapore ricco del manzo.

Suggerimenti Finali

  • Se desideri una birra più corposa, scegli una Porter o una Bière de Garde, che si combinano bene con la complessità della carne alla griglia.
  • Per un abbinamento più fresco e amaro, una IPA sarà l’ideale, mentre una Pilsner è ottima per chi preferisce birre più leggere.

Con queste birre, l’Entrecôte di Manzo alla Griglia con Erbe e Pepe Rosa sarà accompagnato da un drink che esalta i suoi sapori, creando una combinazione perfetta per il palato!

Entrecôte di manzo alla griglia con erbe e pepe rosa

Recipe by RedKetchupCourse: Secondi di manzoCuisine: FranceseDifficulty: Facile
Porzioni

2

persone
Preparazione

10

minutes
Cottura

7

minutes
Calorie

330

kcal
Marinatura

20

min
Riposo

5

minuti

Scopri come preparare l’Entrecôte di Manzo alla Griglia con Erbe e Pepe Rosa: una ricetta semplice e veloce per un secondo piatto gustoso e raffinato. Perfetto per stupire i tuoi ospiti!

Ingredienti

  • 2 entrecôte di manzo (circa 200-250 g ciascuna)

  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva

  • 1 cucchiaino di pepe rosa in grani

  • 1 rametto di rosmarino fresco

  • 1 rametto di timo fresco

  • 1 spicchio d’aglio

  • Sale grosso q.b.

  • Pepe nero macinato fresco q.b.

  • Succo di ½ limone (opzionale)

Istruzioni

  • Preparazione della carne
  • Porta le entrecôte a temperatura ambiente almeno 30 minuti prima della cottura.
  • Tamponale con carta assorbente per eliminare eventuali residui di umidità.
  • Marinatura aromatica
  • In una ciotolina, mescola l’olio extravergine di oliva con il rosmarino, il timo e l’aglio tritato finemente.
  • Aggiungi il pepe rosa leggermente pestato e un pizzico di pepe nero macinato.
  • Massaggia le entrecôte con il mix di olio e lascia riposare per 15-20 minuti.
  • Preparazione della griglia
  • Riscalda la griglia (o una bistecchiera) fino a quando sarà ben calda.
  • Spolvera la superficie della carne con un pizzico di sale grosso.
  • Cottura
  • Posiziona le entrecôte sulla griglia calda e cuoci per 2-3 minuti per lato per una cottura al sangue (o più a lungo a seconda delle preferenze).
  • Durante la cottura, spennella leggermente la carne con il mix di olio rimanente.
  • Riposo e servizio
  • Dopo la cottura, lascia riposare le entrecôte per 5 minuti coperte con un foglio di alluminio. Questo aiuta i succhi a redistribuirsi nella carne.
  • Spolvera con qualche grano di pepe rosa intero e, se gradito, aggiungi qualche goccia di succo di limone per un tocco di freschezza.

Consigli per la preparazione

  • Scegli una carne di qualità: Opta per entrecôte con una buona marezzatura; il grasso intramuscolare garantirà sapore e morbidezza.
  • Porta la carne a temperatura ambiente: Lascia riposare le entrecôte fuori dal frigorifero per almeno 30 minuti prima di cuocerle, per una cottura uniforme.
  • Non eccedere con il condimento: La marinatura deve esaltare il sapore naturale della carne senza coprirlo. Usa erbe fresche e pepe rosa con moderazione.
  • Griglia ben calda: Assicurati che la griglia sia rovente prima di aggiungere la carne. Questo aiuterà a sigillare i succhi e a creare una crosticina perfetta.
  • Non girare troppo spesso la carne: Gira l’entrecôte una sola volta per lato per mantenere la carne succosa e non stressarla.
  • Usa un termometro per cottura ideale:
    Al sangue: 52-55°C
    Media cottura: 60-65°C
    Ben cotta: 70°C
  • Lascia riposare: Dopo la cottura, copri la carne con un foglio di alluminio e lasciala riposare per 5 minuti, così i succhi si redistribuiranno.
  • Accompagna con semplicità: Un contorno di verdure grigliate, patate al forno o una fresca insalata completerà il piatto senza sovrastarne il sapore.

Nutrition Facts

2 servings per container


Calories330

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 24g 37%
    • Saturated Fat 9g 45%
  • Sodium 220mg 10%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 1g 1%
    • Protein 34g 68%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *