Il Dubu Jorim (두부조림) è un delizioso piatto coreano a base di tofu brasato in una salsa saporita e leggermente piccante. È un classico banchan (contorno) che accompagna perfettamente riso e altre pietanze coreane, ma può essere gustato anche come piatto principale per un pasto leggero e nutriente.
La preparazione è semplice e veloce: il tofu viene prima rosolato fino a diventare dorato e croccante all’esterno, poi brasato in una salsa ricca di sapore a base di salsa di soia, gochugaru (fiocchi di peperoncino coreano), aglio e olio di sesamo. Il risultato è un equilibrio perfetto tra il gusto umami della soia, la leggera dolcezza dello zucchero e il tocco piccante del peperoncino.
Grazie alla sua combinazione di ingredienti genuini e sapori intensi, il Dubu Jorim è un’ottima opzione per chi desidera un piatto sano, ricco di proteine vegetali e con tutto il fascino della cucina coreana!
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione del Dobu Jorim
- Preparazione: 5 minuti
- Cottura: 10-12 minuti
- Tempo totale: 15-17 minuti
Quali Contorni abbinare al Dubu Jorim
Il Dubu Jorim si abbina perfettamente a diversi contorni coreani (banchan) che bilanciano sapori e consistenze. Ecco alcune ottime opzioni:
- Kimchi (김치): Il classico cavolo fermentato piccante aggiunge acidità e profondità di sapore, bilanciando la dolcezza della salsa di soia nel Dubu Jorim.
- Spinaci alla coreana (Sigeumchi Namul, 시금치나물): Spinaci sbollentati e conditi con salsa di soia, aglio e olio di sesamo: un contorno leggero e aromatico.
- Ravanelli marinati (Musaengchae, 무생채): Ravanelli julienne conditi con aceto, peperoncino e sesamo, perfetti per un tocco croccante e fresco.
- Zuppa di alghe (Miyeok Guk, 미역국): Una zuppa leggera di alghe e brodo di soia, ideale per accompagnare il tofu brasato con qualcosa di caldo e confortante.
- Germogli di soia conditi (Kongnamul Muchim, 콩나물무침): Un contorno croccante e saporito con olio di sesamo e aglio, che si sposa benissimo con il tofu brasato.
- Melanzane al vapore (Gaji Namul, 가지나물): Melanzane cotte al vapore e condite con salsa di soia e sesamo, perfette per un piatto leggero e gustoso.
- Riso bianco o multigrain (Bap, 밥): Un accompagnamento essenziale per assorbire la deliziosa salsa del Dubu Jorim. Puoi optare per riso bianco o riso misto con cereali.
Questi contorni creano un pasto bilanciato e autentico, esaltando al meglio il sapore del Dubu Jorim!
Quali Vini abbinare al Dubu Jorim
L’abbinamento vino e Dubu Jorim deve tenere conto del suo sapore sapido, leggermente piccante e umami. Ecco alcune ottime scelte:
Bianchi Freschi e Aromatici
- Riesling (secco o leggermente dolce) – L’acidità e le note fruttate bilanciano il piccante e la salsa di soia.
- Gewürztraminer – Perfetto per contrastare le spezie con i suoi aromi floreali e speziati.
- Sauvignon Blanc – Fresco, erbaceo e con buona acidità, ideale per bilanciare i sapori intensi.
Rossi Leggeri e Fruttati
- Pinot Noir – Elegante e poco tannico, si abbina bene al tofu senza sovrastarlo.
- Gamay (Beaujolais-Villages) – Fruttato, morbido e con una leggera acidità che si sposa bene con il piatto.
Bollicine e Orange Wine
- Spumante Brut o Champagne – L’effervescenza pulisce il palato e rinfresca dopo ogni boccone.
- Vino Orange (macerato) – Le note ossidative e tanniche possono esaltare il gusto umami del Dubu Jorim.
Alternativa Coreana
- Makgeolli (막걸리) – Un vino di riso leggermente frizzante, dal gusto lattiginoso e dolce-acidulo, perfetto con piatti speziati.
Scegli in base ai tuoi gusti e all’intensità del piatto!
Quali Birre abbinare al Dubu Jorim
Abbinare la birra al Dubu Jorim è un’ottima scelta per esaltare il sapore sapido e piccante del piatto, creando un contrasto rinfrescante. Ecco alcune opzioni di birra che si abbinano perfettamente:
- Pilsner – Fresca, croccante e leggermente amara, la Pilsner offre un buon contrasto con la dolcezza della salsa di soia e il piccante del piatto.
- Helles Lager – Una lager chiara, morbida e con un finale pulito che non sovrasta i sapori del tofu brasato.
- Wheat Beer – Le birre di frumento, come le Hefeweizen, hanno note fruttate e speziate che si abbinano bene con la delicatezza del tofu e il piccante.
- IPA Leggera – Una IPA con un amaro equilibrato e aromi di agrumi può bilanciare la dolcezza della salsa di soia e il piccante, senza sopraffare il piatto.
- New England IPA – Con il suo corpo morbido e fruttato, è un’ottima opzione per un contrasto rinfrescante con la salsa ricca di umami.
- Amber Ale – Il suo sapore maltato e leggermente caramellato si sposa bene con il tofu brasato, mentre il suo corpo medio bilancia la salsa saporita.
- Brown Ale – Una birra scura e morbida, che si abbina con piatti più ricchi, come il Dubu Jorim, grazie ai suoi sentori di nocciola e caramello.
- Session IPA – Una versione più leggera e bevibile delle IPA, che offre un buon equilibrio tra amaro e fruttato, senza essere troppo intensa.
- Cass o Hite – Le birre lager coreane sono sempre una buona scelta per accompagnare piatti tradizionali come il Dubu Jorim, grazie al loro sapore leggero e dissetante.
L’abbinamento dipende dalle preferenze personali, ma queste birre offriranno il giusto equilibrio con la salsa di soia piccante e il tofu croccante!
Dubu Jorim
Course: Secondi piattiCuisine: CoreanaDifficulty: Facile4
persone5
minutes12
minutes180
kcalDubu Jorim: ricetta coreana del tofu brasato in salsa di soia e peperoncino. Facile, veloce e saporito, perfetto come contorno o piatto principale. Scopri come prepararlo in soli 15 minuti!
Ingredienti
1 panetto di tofu (circa 300g)
1 cucchiaio di olio di sesamo
1 cucchiaio di olio vegetale
1 cipollotto (tritato)
1 spicchio d’aglio (tritato)
1 cucchiaio di semi di sesamo (per guarnire)
- Per la salsa
2 cucchiai di salsa di soia
1 cucchiaio di gochugaru (fiocchi di peperoncino coreano)
1 cucchiaio di gochujang (facoltativo, per un sapore più intenso)
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di aceto di riso (opzionale)
50 ml di acqua
Istruzioni
- Preparare il tofu: Taglia il tofu a fette spesse circa 1 cm e asciugale tamponandole con un panno o carta da cucina.
- Rosolare il tofu: Scalda l’olio vegetale in una padella antiaderente a fuoco medio-alto e cuoci le fette di tofu per circa 3-4 minuti per lato, finché non diventano dorate.
- Preparare la salsa: In una ciotola, mescola la salsa di soia, il gochugaru, lo zucchero, il gochujang (se usato) e l’acqua.
- Brasare il tofu: Riduci la fiamma a media, versa la salsa sulla padella con il tofu e lascia cuocere per circa 5-7 minuti, girando delicatamente le fette per far assorbire i sapori.
- Aggiungere il condimento: Spegni il fuoco, aggiungi il cipollotto tritato, i semi di sesamo e un filo d’olio di sesamo.
- Servire: Accompagna con riso bianco e kimchi per un pasto completo.
Consigli per la preparazione
- Asciuga bene il tofu: Tamponalo con carta da cucina per rimuovere l’acqua in eccesso. Questo aiuta a ottenere una consistenza più croccante quando lo rosoli.
- Usa una padella antiaderente: Evita che il tofu si attacchi e assicurati che si dori in modo uniforme.
- Scegli il tofu giusto: Il tofu compatto o extra-compatto è l’ideale per mantenere la forma durante la cottura.
- Regola il livello di piccantezza: Se preferisci un gusto più delicato, riduci la quantità di gochugaru o ometti il gochujang.
- Non girare il tofu troppo presto: Lascialo cuocere almeno 3-4 minuti per lato prima di girarlo, così si forma una crosticina dorata.
- Lascia che il tofu assorba i sapori: Dopo aver aggiunto la salsa, cuoci a fuoco medio-basso e lascia sobbollire qualche minuto per far penetrare i sapori.
- Guarnisci per un tocco extra: Aggiungi cipollotto tritato, semi di sesamo e un filo di olio di sesamo per esaltare il gusto finale.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories180
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
10g
16%
- Sodium 600mg 25%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
12g
4%
- Dietary Fiber 2g 8%
- Protein 10g 20%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.