Crostata di fragole

Crostata di fragole
0
(0)

Immagina di gustare una fetta di crostata di fragole, una dolce sinfonia di croccantezza e dolcezza che incanta il palato. La base, una perfetta pasta frolla, svela la sua consistenza burrosa e friabile, cullando con ogni morso il segreto di un impasto sapientemente preparato. La dolce marmellata di fragole, generosamente spalmata sulla superficie, avvolge ogni boccone con la sua freschezza fruttata, un inno alla stagione primaverile.

Ispirato dalla natura, il colore vivace delle fragole fresche, disposte con arte sulla crosta, aggiunge un tocco visivo irresistibile. La loro consistenza succosa e il sapore dolce-acido esplodono in bocca, regalando una sensazione fruttata che si fonde armoniosamente con la dolcezza della pasta frolla. Il profumo avvolgente delle fragole e della base appena sfornata invade l’aria, invitando ad assaporare questo delizioso connubio di sapori.

Una crostata di fragole così, con la sua semplicità e autenticità, diventa un’ode al piacere culinario, portando con sé il calore della tradizione e la freschezza della natura. Perfetta per accompagnare una tazza di tè o per chiudere un pranzo con dolcezza, questa crostata è una celebrazione della dolcezza delle fragole in ogni morso.

Ricette utili per la preparazione della Crostata di fragole

Di seguito trovate consigli utili, trucchi e idee creative per elevare la vostra crostata di fragole a un livello superiore.

Note sui tempi di preparazione della Crostata di fragole

I tempi di preparazione per la crostata di fragole possono variare a seconda della tua esperienza in cucina e della tua velocità di lavoro. Ecco una stima approssimativa dei tempi:

  1. Preparazione della pasta frolla: Circa 20-30 minuti (compreso il riposo in frigorifero).
  2. Stesura e assemblaggio della crostata: 15-20 minuti.
  3. Preparazione della marmellata (se fatta in casa): 10-15 minuti.
  4. Decorazione con fragole fresche: 10 minuti.
  5. Cottura: 25-30 minuti.

In totale, puoi stimare che la preparazione richiederà circa 1 ora e 20-50 minuti. Tieni presente che questi sono solo tempi approssimativi e possono variare in base alla tua esperienza personale in cucina. Inoltre, se utilizzi una marmellata di fragole già pronta, risparmierai tempo nella preparazione del ripieno.

Con che cosa accompagnare la Crostata di fragole

La crostata di fragole è deliziosa da sola, ma può essere ancora più apprezzata se accompagnata da alcune opzioni complementari. Ecco alcune idee su cosa potresti abbinare alla crostata di fragole:

  1. Gelato alla vaniglia o alla crema: Il contrasto tra il caldo della crostata e il freddo del gelato crea un’esperienza gustativa eccezionale.
  2. Panna montata: Una generosa porzione di panna montata può aggiungere morbidezza e cremosità alla crostata.
  3. Sorbetto al limone: La freschezza del sorbetto al limone si sposa bene con il gusto dolce e fruttato della crostata di fragole.
  4. Yogurt greco: Una scelta più leggera, lo yogurt greco offre un contrasto piacevole e un tocco di acidità.
  5. Formaggio fresco: Un formaggio fresco e cremoso, come il mascarpone, può essere un’opzione deliziosa per accompagnare la crostata.
  6. Cioccolato fondente: Una salsa di cioccolato fondente o scaglie di cioccolato possono aggiungere un tocco ricco e indulgente.
  7. Menta fresca: Foglioline di menta fresca possono aggiungere freschezza e un aroma aromatico alla crostata.
  8. Caffè o tè: Una tazza di caffè o tè può essere il compagno perfetto per bilanciare la dolcezza della crostata.

Scegli l’accompagnamento in base ai tuoi gusti personali e a quelli dei tuoi ospiti. Con un tocco di creatività, puoi creare una presentazione affascinante e soddisfare tutti i sensi.

Che cosa bere con la Crostata di fragole

La scelta della bevanda perfetta per accompagnare la crostata di fragole dipende dal tuo gusto personale. Tuttavia, ecco alcune opzioni che potrebbero abbinarsi bene:

  1. Spumante o Prosecco: La leggerezza e l’effervescenza di uno spumante o di un prosecco possono contrastare bene con la dolcezza della crostata di fragole.
  2. Vino bianco leggero: Un vino bianco secco e leggero, come un Pinot Grigio o un Sauvignon Blanc, può essere un ottimo compagno per sottolineare la freschezza delle fragole.
  3. Rosé: Un rosato fresco e fruttato può essere un’ottima scelta per bilanciare la dolcezza della crostata.
  4. Tè freddo alla frutta: Un tè freddo alla frutta o all’hibiscus può aggiungere una nota rinfrescante alla tua esperienza gustativa.
  5. Limonata o Acqua Infusa: Bevande leggere e rinfrescanti come limonata o acqua infusa con menta e lime possono contrastare bene con la dolcezza della crostata.
  6. Caffè: Un buon caffè può essere un compagno classico per una fetta di crostata di fragole, specialmente se la crostata ha una componente di cioccolato.

Ricorda che la scelta della bevanda dipende dai tuoi gusti personali e da quelli dei tuoi ospiti. Prova ad abbinare le caratteristiche della crostata, come la dolcezza e la freschezza delle fragole, con le qualità della bevanda per un’esperienza gastronomica completa.

Crostata di fragole

Recipe by RedKetchupCourse: TorteCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

50

minutes
Cottura

25

minutes
Calorie

340

kcal

Sorprendi il tuo palato con la nostra crostata di fragole artigianale, un’esperienza culinaria che incarna il sapore fresco e avvolgente dell’estate. La nostra pasta frolla, preparata con maestria, si fonde armoniosamente con la dolce marmellata di fragole, creando un connubio perfetto di croccantezza e fruttuosità. Scopri una ricetta facile, dettagliata passo dopo passo, per creare in casa questa prelibatezza, portando il profumo e il gusto delle fragole direttamente sulla tua tavola. Conquista il palato dei tuoi ospiti con un dessert artigianale irresistibile, perfetto per ogni occasione. Goditi il dolce lusso della crostata di fragole, un’autentica delizia estiva che farà brillare il tuo menù con un tocco di freschezza e raffinatezza.

Ingredienti

  • Per la pasta frolla
  • 250 g di farina 00

  • 125 g di burro freddo a cubetti

  • 100 g di zucchero a velo

  • 1 uovo

  • Scorza grattugiata di 1 limone

  • Un pizzico di sale

  • Per il ripieno
  • Marmellata di fragole

  • Per la finitura
  • Fragole fresche, lavate e tagliate a fette

  • Zucchero a velo

Istruzioni

  • Preparare la pasta frolla: In una ciotola, setacciare la farina e mescolarla con lo zucchero a velo e il pizzico di sale. Aggiungere il burro freddo a cubetti e lavorare velocemente con le mani fino a ottenere un composto sabbioso. Aggiungere l’uovo e la scorza di limone grattugiata. Continuare a lavorare fino a formare un impasto omogeneo. Avvolgere l’impasto in pellicola trasparente e lasciarlo riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
  • Stendere la pasta froll: Dopo il riposo, stendere la pasta frolla su una superficie leggermente infarinata fino a ottenere uno spessore di circa 3-4 mm. Foderare una teglia per crostate con la pasta frolla, facendo attenzione a pressare bene lungo i bordi. Bucherellare il fondo con una forchetta.
  • Aggiungere la marmellata di fragole: Spalmare uniformemente uno strato di marmellata di fragole sulla base della pasta frolla.
  • Decorare con fragole fresche: Disporre fette di fragole fresche sulla marmellata, in modo decorativo.
  • Cottura: Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per circa 25-30 minuti o fino a quando la crosta è dorata.
  • Finitura (opzionale): Se desideri, puoi spolverare la crostata con zucchero a velo prima di servire.

Consigli per la preparazione

  • Ingredienti Freschi: Usa fragole mature e dolci per un sapore intenso. Scegli ingredienti di alta qualità per la pasta frolla.
  • Pasta Frolla Omogenea: Lavora l’impasto della pasta frolla con cura fino a ottenere una consistenza omogenea. Il riposo in frigorifero è essenziale per la croccantezza.
  • Stesura Uniforme: Stendi la pasta frolla in modo uniforme per garantire una cottura equa. Assicurati di coprire bene anche i bordi della teglia.
  • Marmellata Ben Distribuita: Spalma uniformemente la marmellata di fragole sulla base. Evita eccessi per evitare che la crostata risulti troppo umida.
  • Fette di Fragole Decorative: Disponi le fette di fragole con creatività sulla marmellata per un aspetto accattivante. La presentazione è la chiave.
  • Controllo della Cottura: Monitora attentamente la cottura per evitare bruciature. La crostata è pronta quando la base è dorata e le fragole morbide.
  • Raffreddamento Adeguato: Lascia raffreddare completamente prima di tagliare. Questo migliora la consistenza e intensifica i sapori.
  • Creatività con la Decorazione: Sperimenta con decorazioni extra come foglie di menta o una spolverata di zucchero a velo per un tocco finale irresistibile.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories340

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 18g 28%
    • Saturated Fat 8g 40%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 38g 13%
    • Dietary Fiber 3g 12%
    • Sugars 18g
  • Protein 5g 10%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *