Crêpes arrotolate con broccoli panna acida formaggio e cipolla

Crêpes arrotolate con broccoli panna acida formaggio e cipolla
0
(0)

Le Crêpes arrotolate con broccoli panna acida formaggio e cipolla sono un piatto irresistibile che unisce sapori delicati e consistenze avvolgenti. Questa ricetta è perfetta per chi cerca un’idea sfiziosa e versatile, adatta sia come antipasto che come piatto unico.

Le crêpes, soffici e sottili, si trasformano in un guscio che racchiude un ripieno cremoso e ricco: i broccoli, dal gusto leggermente dolce, si sposano alla perfezione con la panna acida, il formaggio filante e il tocco aromatico della cipolla dorata. Il risultato è un equilibrio di sapori che conquisterà tutti a tavola, anche i più scettici nei confronti delle verdure.

Ideali da preparare in anticipo e riscaldare al momento, queste crêpes sono un’ottima soluzione per pranzi o cene conviviali, ma possono diventare anche un piatto speciale per una serata intima. Un comfort food genuino e saporito che celebra la semplicità e il gusto della cucina fatta in casa.

Note sui tempi di preparazione delle Crêpes arrotolate con broccoli panna acida formaggio e cipolla

  • Preparazione della pastella per le crêpes: 10 minuti (+ 20-30 minuti di riposo)
  • Preparazione del ripieno: 15 minuti
  • Cottura delle crêpes: 15 minuti
  • Assemblaggio e gratinatura: 10-15 minuti

Nota: La preparazione può essere ottimizzata preparando la pastella e il ripieno contemporaneamente.

Quali Contorni abbinare alle Crêpes arrotolate con broccoli panna acida formaggio e cipolla

Le Crêpes arrotolate con broccoli, panna acida, formaggio e cipolla sono ricche e cremose, quindi è ideale abbinarle a contorni leggeri e freschi che bilancino il sapore e la consistenza del piatto. Ecco alcune idee:

Insalate fresche
  • Insalata mista: Un mix di lattuga, rucola, pomodorini, cetrioli e carote, condita con una vinaigrette leggera al limone.
  • Insalata di finocchi e arance: Fresca e profumata, perfetta per contrastare la cremosità delle crêpes.
  • Insalata verde con noci e mela: Un tocco croccante e dolce che si sposa bene con i sapori decisi del piatto.
Verdure grigliate o al vapore
  • Verdure grigliate: Zucchine, melanzane e peperoni grigliati con un filo d’olio extravergine d’oliva.
  • Asparagi al vapore: Conditi con limone e un pizzico di sale.
Contorni caldi
  • Patate al forno: Leggermente croccanti fuori e morbide dentro, condite con erbe aromatiche come rosmarino e timo.
  • Funghi trifolati: Saltati in padella con aglio e prezzemolo per un sapore rustico.
Pane e focacce
  • Pane integrale: Perfetto per accompagnare il piatto senza appesantirlo ulteriormente.
  • Focaccia alle erbe: Morbida e profumata, da servire come complemento.

Questi contorni completeranno il pasto senza sovrastare i sapori delle crêpes, creando un menu armonioso e gustoso.

Quali Vini abbinare alle Crêpes arrotolate con broccoli panna acida formaggio e cipolla

Per le Crêpes arrotolate con broccoli, panna acida, formaggio e cipolla, il vino ideale dovrebbe bilanciare la cremosità del ripieno e l’intensità dei sapori vegetali e formaggiosi. Ecco alcune opzioni:

Bianchi
  1. Chardonnay (non troppo affinato in legno): Fresco e rotondo, accompagna bene la panna acida e il formaggio senza sovrastare i broccoli.
  2. Sauvignon Blanc: Con note erbacee e un’acidità vivace, è perfetto per esaltare i sapori vegetali dei broccoli e il contrasto cremoso della panna.
  3. Greco di Tufo: Strutturato ma fresco, offre un equilibrio ideale per piatti ricchi ma delicati come queste crêpes.
  4. Vermentino: Fragrante e leggero, con un tocco minerale che si abbina alla cremosità del ripieno.
Rosati
  • Cerasuolo d’Abruzzo: Un rosato di carattere, con una leggera struttura che si sposa bene con la complessità del piatto.
Rossi leggeri
  1. Pinot Nero (giovane): Fresco, morbido e poco tannico, ideale per non coprire la delicatezza della ricetta.
  2. Barbera (non affinata in legno): Con la sua acidità equilibrata, contrasta piacevolmente la cremosità del formaggio e della panna.
Bollicine
  • Prosecco Brut: Le bollicine e la freschezza lo rendono un abbinamento versatile, capace di pulire il palato ad ogni sorso.
  • Franciacorta Satèn: Elegante e cremoso, con una morbida effervescenza che esalta i sapori del piatto.

Questi vini offriranno un abbinamento armonioso, valorizzando le crêpes e aggiungendo un tocco di raffinatezza al pasto.

Quali Birre abbinare alle Crêpes arrotolate con broccoli panna acida formaggio e cipolla

Per le Crêpes arrotolate con broccoli, panna acida, formaggio e cipolla, le birre ideali dovrebbero avere un buon equilibrio di freschezza, leggerezza e corpo, in modo da complementare la cremosità e i sapori ricchi senza sovrastarli. Ecco alcune opzioni:

Chiare e fresche
  1. Pilsner: Una birra chiara e rinfrescante con un leggero amaro che bilancia la cremosità della panna acida e del formaggio, senza coprire i sapori delicati dei broccoli.
  2. Helles Lager: Leggera e morbida, con una dolcezza delicata che si sposa bene con la dolcezza naturale dei broccoli e della cipolla.
Fruttate e aromatiche
  1. Witbier (birra bianca): Una birra belga dal profumo di agrumi e spezie, che si abbina bene con la freschezza della panna acida e i broccoli, senza essere troppo invadente.
  2. Fruit Beer: Birre che contengono frutta (come ciliegie o frutti di bosco), che aggiungono una nota fruttata che si sposa bene con la ricchezza dei formaggi e delle cipolle.
Birre con corpo più robusto
  1. Blonde Ale: Birra chiara ma con una leggera malto-dolcezza che bilancia i sapori ricchi e cremosi del piatto.
  2. Amber Ale: Con una struttura medio-corpo e un tocco di caramello, l’Amber Ale offre una buona complessità senza sovrastare il piatto, abbinandosi bene al formaggio e alla cipolla.
Speziate
  1. Saison: Una birra belga speziata e fruttata, con una leggera acidità che aiuta a “pulire” il palato tra un morso e l’altro, bilanciando la cremosità della panna acida.
Birre artigianali

Le birre artigianali locali, in particolare quelle non troppo amare e con un buon equilibrio tra malto e luppolo, possono essere ottimi abbinamenti, portando sapori freschi e complessi che esaltano il piatto senza coprirlo.

    Ogni birra porterà un aspetto unico all’abbinamento, ma tutte queste scelte completeranno magnificamente le tue crêpes!

    Crêpes arrotolate con broccoli panna acida formaggio e cipolla

    Recipe by RedKetchupCourse: Secondi di verdureCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
    Porzioni

    4

    persone
    Preparazione

    40

    minutes
    Cottura

    30

    minutes
    Calorie

    230

    kcal

    Scopri la ricetta delle Crêpes arrotolate con broccoli, panna acida, formaggio e cipolla: un piatto cremoso e saporito, ideale per pranzi e cene speciali. Facili da preparare e irresistibili!

    Ingredienti

    • Per le crêpes
    • 2 uova

    • 250 ml di latte

    • 125 g di farina 00

    • 20 g di burro fuso (più un po’ per la padella)

    • Un pizzico di sale

    • Per il ripieno
    • 300 g di broccoli

    • 200 g di panna acida

    • 150 g di formaggio grattugiato (Gruyère, fontina o parmigiano, a scelta)

    • 1 cipolla (preferibilmente bianca o dorata)

    • 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva

    • Sale e pepe q.b.

    • Noce moscata (opzionale)

    Istruzioni

    • Preparazione delle crêpes
    • In una ciotola, sbatti le uova con il latte. Aggiungi gradualmente la farina setacciata e mescola con una frusta fino a ottenere un composto liscio.
    • Incorpora il burro fuso e un pizzico di sale. Lascia riposare la pastella per almeno 20-30 minuti.
    • Scalda una padella antiaderente e ungi leggermente con burro. Versa un mestolo di pastella, ruota la padella per distribuirla uniformemente e cuoci ogni crêpe per 1-2 minuti per lato. Ripeti fino a terminare la pastella.
    • Preparazione del ripieno
    • Porta a ebollizione una pentola d’acqua leggermente salata e sbollenta i broccoli per 4-5 minuti, finché saranno teneri. Scolali e tritali grossolanamente.
    • In una padella, scalda l’olio e fai soffriggere la cipolla tritata finemente fino a che sarà dorata.
    • Aggiungi i broccoli e saltali per qualche minuto, regolando di sale e pepe. Spegni il fuoco e lascia raffreddare leggermente.
    • In una ciotola, mescola i broccoli con la panna acida, il formaggio grattugiato e, se gradisci, una spolverata di noce moscata.
    • Assemblaggio
    • Prendi una crêpe e spalmaci sopra un po’ di ripieno. Arrotolala delicatamente e disponila in una teglia leggermente imburrata.
    • Ripeti l’operazione con tutte le crêpes. Se desideri, puoi spolverare le crêpes con ulteriore formaggio grattugiato.
    • Inforna in forno preriscaldato a 180°C per 10-15 minuti, finché il formaggio in superficie sarà dorato.
    • Servizio
    • Servi le crêpes calde, accompagnate da un’insalata fresca o da un contorno leggero.

    Consigli per la preparazione

    • Riposo della pastella: Lascia riposare la pastella per almeno 20-30 minuti. Questo passaggio permette alla farina di idratarsi completamente, rendendo le crêpes più morbide e facili da lavorare.
    • Cottura delle crêpes: Usa una padella antiaderente ben calda e ungi leggermente con burro per evitare che si attacchino. Versa poca pastella per ottenere crêpes sottili ed eleganti.
    • Broccoli al dente: Sbollenta i broccoli per pochi minuti, giusto il tempo necessario a renderli teneri ma ancora croccanti. Questo mantiene il loro colore brillante e il sapore.
    • Panna acida cremosa: Se non trovi la panna acida, puoi prepararla facilmente mescolando panna fresca e un cucchiaino di succo di limone, lasciando riposare per 10-15 minuti.
    • Formaggio versatile: Puoi scegliere il tuo formaggio preferito, come Gruyère, fontina, scamorza o parmigiano. Per un gusto più deciso, aggiungi una spolverata di gorgonzola.
    • Preparazione anticipata: Puoi preparare le crêpes e il ripieno in anticipo. Conservali separatamente in frigorifero e assemblali al momento della gratinatura.
    • Tocco finale: Aggiungi una spolverata extra di formaggio grattugiato o pangrattato sulla superficie prima di infornare per ottenere una crosticina dorata irresistibile.

    Nutrition Facts

    4 servings per container


    Calories230

    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Fat 14g 22%
      • Saturated Fat 7g 35%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 18g 6%
      • Dietary Fiber 2g 8%
    • Protein 8g 16%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *