Crema di asparagi e spinaci

Crema di asparagi e spinaci
0
(0)

La Crema di asparagi e spinaci è un piatto raffinato e nutriente, perfetto per chi cerca un comfort food leggero ma ricco di sapore. Questa vellutata combina il gusto delicato degli asparagi con la freschezza degli spinaci, creando un equilibrio armonioso che conquista al primo assaggio. Le patate aggiungono una consistenza cremosa naturale, mentre un tocco di panna o yogurt la rende ancora più avvolgente.

Ideale come antipasto elegante o come primo piatto leggero, questa crema è facile da preparare e può essere arricchita con crostini croccanti, punte di asparagi o una spolverata di Parmigiano Reggiano. Perfetta per tutte le stagioni, è una scelta sana e versatile che valorizza al meglio i sapori della natura.

Note sui tempi di preparazione della Crema di asparagi e spinaci

  • Preparazione degli ingredienti: 10 minuti
  • Cottura delle verdure: 25 minuti
  • Frullare e rifinire: 5 minuti

Tempo totale: 40 minuti

Quali Piatti abbinare alla Crema di asparagi e spinaci

La Crema di asparagi e spinaci è un piatto delicato e leggero, perfetto come antipasto o primo piatto. Per un menù equilibrato e armonioso, puoi abbinarla a pietanze che ne completino il sapore senza sovrastarlo.

Antipasti
  • Bruschette al pomodoro e basilico: per iniziare con un tocco mediterraneo.
  • Carpaccio di verdure crude: come finocchi, carote o zucchine, conditi con olio e limone.
  • Frittelle di verdure: leggere e croccanti, ideali per accompagnare la crema.
Secondi Piatti
  • Filetto di pesce al vapore o alla griglia: come sogliola o orata, servito con un filo di olio aromatizzato.
  • Petto di pollo arrosto: con erbe aromatiche e limone, per un tocco di semplicità.
  • Torta salata alle verdure: magari con zucchine, porri o carciofi, che richiamano i toni verdi della crema.
Contorni
  • Insalata mista con semi e frutta secca: rucola, spinaci baby, noci e una leggera vinaigrette.
  • Verdure grigliate: melanzane, zucchine, peperoni, per un tocco di rusticità.
  • Patate al forno: croccanti fuori e morbide dentro, perfette per un abbinamento comfort.
Pane o accompagnamenti
  • Crostini di pane: tostati e aromatizzati con aglio o erbe.
  • Grissini artigianali: magari integrali o al sesamo, per un tocco croccante.
Dessert leggeri
  • Sorbetto al limone: per un finale fresco e agrumato.
  • Macedonia di frutta fresca: con una spruzzata di succo d’arancia.
  • Panna cotta alla vaniglia: semplice ma elegante.

Consiglio

Scegli piatti dal sapore equilibrato che esaltino la freschezza della crema senza appesantire il pasto. Un menù completo e raffinato che soddisfa ogni palato!

Quali Vini abbinare alla Crema di asparagi e spinaci

La Crema di asparagi e spinaci ha un sapore delicato e vegetale, quindi è importante scegliere un vino che non sovrasti il piatto, ma che lo completi con freschezza e note aromatiche. Ecco alcune opzioni di vino che si abbinano bene con questo piatto:

BBianchi
  1. Sauvignon Blanc: Un vino fresco e aromatico, con note erbacee che si sposano perfettamente con il sapore degli asparagi e degli spinaci. La sua acidità aiuta a bilanciare la cremosità della zuppa.
  2. Chardonnay (non barricato): Un Chardonnay fresco, con note di frutta e una buona acidità, è un abbinamento ideale per contrastare la morbidezza della crema, senza appesantire.
  3. Pinot Grigio: Un vino leggero e secco con note di frutta fresca e una buona acidità, che si sposa bene con il piatto senza coprirne il sapore delicato.
  4. Vermentino: Questo vino, fresco e sapido, con un buon equilibrio tra fruttato e minerale, è perfetto per accompagnare piatti a base di verdure come la crema di asparagi e spinaci.
  5. Gavi di Gavi: Un vino bianco piemontese, con una buona acidità e note agrumate che si abbinano benissimo alla freschezza degli asparagi e spinaci.
Rosati
  1. Cerasuolo d’Abruzzo: Un rosato fresco, fruttato e con una buona acidità, che bilancia la cremosità della crema senza sovrastarla.
Vini Leggeri e Freschi
  1. Prosecco: Un prosecco brut o extra dry è una scelta ideale per chi desidera un abbinamento più frizzante e vivace. La sua freschezza e le bollicine stimolano il palato, contrastando la consistenza morbida della crema.

Consiglio

Scegli vini con buona acidità e freschezza, che possano equilibrare la cremosità del piatto senza appesantirlo. I vini bianchi aromatici o i rosati leggeri sono l’ideale per esaltare il gusto degli asparagi e degli spinaci.

Quali Birre abbinare alla Crema di asparagi e spinaci

Per abbinare la Crema di asparagi e spinaci con una birra, è importante scegliere birre che siano fresche, leggere e con una buona acidità, per bilanciare la delicatezza del piatto senza sovrastarlo. Ecco alcune opzioni di birra che si sposano bene con la crema:

Birre Chiare e Fresche
  1. Pilsner: Una birra chiara, fresca e con un retrogusto amaro che aiuta a bilanciare la cremosità della zuppa. La sua leggera carbonatazione stimola il palato e pulisce la bocca tra un boccone e l’altro.
  2. Helles Lager: Una lager chiara, maltata e leggermente dolce, che si abbina bene con la morbidezza della crema, senza essere troppo pesante o invasiva.
  3. Blonde Ale: Una birra leggera, con un gusto morbido e una lieve dolcezza che si sposa perfettamente con il sapore fresco degli asparagi e degli spinaci, aggiungendo un tocco di rotondità al piatto.
  4. Witbier (Birra di frumento belga): Con il suo sapore leggermente speziato e l’aroma agrumato, questa birra si abbina perfettamente con il piatto, complementando le note verdi e fresche degli asparagi e degli spinaci.
Birre con una Leggera Acidità
  1. Berliner Weisse: Una birra tedesca a bassa gradazione alcolica, leggermente acida e fruttata. La sua freschezza e il tocco acidulo si sposano perfettamente con la cremosità della zuppa di verdure.
  2. Gose: Birra tedesca con un delicato sapore di sale e una leggera acidità, che può bilanciare la ricchezza della crema di asparagi e spinaci, aggiungendo una dimensione interessante al piatto.
Aromatiche e Leggere
  1. Session IPA: Una versione più leggera e meno amara delle IPA, con note agrumate e floreali che si combinano bene con la freschezza degli asparagi e spinaci, senza essere troppo invadenti.
  2. Saison: Birra rustica belga, con un sapore speziato e fruttato che può arricchire il piatto senza coprirlo, rendendo l’abbinamento più interessante.

Consiglio

Per un abbinamento ideale, cerca birre fresche, leggere, con una buona acidità o aromatizzate con note erbacee o agrumate. Evita birre troppo corpose o dolci, che potrebbero appesantire il piatto.

Crema di asparagi e spinaci

Recipe by RedKetchupCourse: ZuppeCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

15

minutes
Cottura

25

minutes
Calorie

120

kcal

Scopri la ricetta della crema di asparagi e spinaci: un piatto cremoso, sano e veloce da preparare in soli 40 minuti. Ideale come antipasto o primo leggero, con ingredienti freschi e genuini. Perfetta per ogni occasione!

Ingredienti

  • Asparagi: 300 g

  • Spinaci freschi: 200 g

  • Patate: 2 medie

  • Cipolla: 1 piccola

  • Brodo vegetale: 800 ml

  • Panna fresca o yogurt greco: 100 ml (facoltativo)

  • Olio extravergine d’oliva: 2 cucchiai

  • Sale e pepe: q.b.

  • Parmigiano Reggiano grattugiato: 2 cucchiai (facoltativo)

  • Crostini di pane: per servire

Istruzioni

  • Lava gli asparagi, elimina la parte legnosa del gambo e tagliali a pezzetti.
  • Lava gli spinaci e asciugali.
  • Pela le patate e tagliale a cubetti.
  • Sbuccia e trita finemente la cipolla.
  • In una casseruola, scalda l’olio extravergine d’oliva e fai appassire la cipolla a fuoco basso per circa 5 minuti.
  • Aggiungi gli asparagi e le patate, mescolando per insaporire, e cuoci per altri 3 minuti.
  • Versa il brodo vegetale caldo nella casseruola e porta a ebollizione.
  • Copri e lascia cuocere a fuoco medio per 15-20 minuti, finché le patate saranno morbide.
  • Aggiungi gli spinaci freschi e cuoci per altri 5 minuti, finché si saranno appassiti.
  • Togli la casseruola dal fuoco e utilizza un frullatore a immersione per ottenere una crema liscia e vellutata.
  • Aggiungi la panna o lo yogurt, se desideri una consistenza più cremosa, e regola di sale e pepe.
  • Versa la crema nelle ciotole, aggiungi una spolverata di Parmigiano Reggiano e accompagna con crostini di pane.

Consigli per la preparazione

  • Scegli ingredienti freschi: Usa asparagi sodi e spinaci dal colore verde intenso per un gusto più autentico e una crema dal colore vivace.
  • Taglia gli ingredienti uniformemente: Riduci asparagi e patate in pezzi simili per garantire una cottura omogenea e semplificare la frullatura.
  • Personalizza la cremosità: Se preferisci una crema più leggera, sostituisci la panna con yogurt greco o omettila completamente.
  • Non esagerare con il brodo: Aggiungi il brodo gradualmente per evitare che la crema risulti troppo liquida. Puoi sempre regolarla alla fine.
  • Esalta il sapore: Aggiungi un pizzico di noce moscata o qualche goccia di limone per un tocco aromatico extra.
  • Guarnisci con stile: Usa punte di asparagi saltate, semi tostati o un filo di olio aromatizzato per decorare e arricchire la presentazione.
  • Accompagna con crostini: Prepara dei crostini di pane tostato con un filo d’olio e aglio per un contrasto croccante irresistibile.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories120

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 4g 7%
    • Amount Per Serving% Daily Value *
    • Total Carbohydrate 16g 6%
      • Dietary Fiber 4g 16%
    • Protein 5g 10%

      * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

      Ti è piaciuta questa ricetta?

      Clicca su una stella per votare

      Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

      Ancora nessun voto. Vota per primo!

      Condividi ricetta

      Lascia un commento

      Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *