Crackers salati in superficie

Crackers salati in superficie
0
(0)

Crackers salati in superficie: lo snack croccante fatto in casa

Preparare i crackers in casa è un’esperienza semplice e gratificante che permette di ottenere uno snack genuino, croccante e irresistibile. Questi crackers salati in superficie si distinguono per la loro friabilità e per quel tocco sapido in più dato dalla spennellatura di olio e acqua, completata da una generosa spolverata di sale grosso o fiocchi di sale. Sono ideali da servire come antipasto con salumi e formaggi, per accompagnare salse e hummus, oppure da gustare da soli durante una pausa sfiziosa.

La ricetta è facile e veloce, con pochi ingredienti di base e una lievitazione breve che rende questi crackers perfetti anche per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare al gusto e alla qualità di un prodotto fatto in casa. Personalizzabili con farine diverse o l’aggiunta di semi, spezie ed erbe aromatiche, si prestano a mille varianti, tutte da provare.

Croccanti, dorati e ricchi di sapore: una volta sfornati, sarà difficile resistere alla tentazione di mangiarli uno dopo l’altro!

Note sui tempi di preparazione dei Crackers salati in superficie

  • ⏱️ Preparazione impasto: 15 minuti
  • Lievitazione: 1 ora
  • 🍴 Stesura e formatura: 15 minuti
  • 🔥 Cottura: 16–18 minuti
  • ❄️ Raffreddamento: 10 minuti (facoltativo)

🕒 Tempo totale: circa 1 ora e 45 minuti

Con che cosa accompagnare i Crackers salati in superficie

I crackers salati in superficie sono estremamente versatili e si prestano ad accompagnare una vasta gamma di alimenti. Ecco alcune idee gustose per abbinarli, sia in chiave semplice che gourmet:

🧀 Formaggi
  • Brie, Camembert, Gorgonzola dolce o piccante
  • Pecorino stagionato, Parmigiano a scaglie
  • Caprino fresco con erbe o miele
  • Ricotta con pepe nero e olio evo
🍖 Salumi e affettati
  • Prosciutto crudo di Parma o San Daniele
  • Salame, bresaola, speck
  • Mortadella con pistacchi
  • Carpacci marinati o affumicati

🥣 Salse e creme spalmabili

  • Hummus classico o alle verdure (barbabietola, carote, ceci neri)
  • Guacamole
  • Paté di olive, pomodori secchi o carciofi
  • Crema di formaggio alle erbe
🥗 Per un aperitivo leggero
  • Con verdure grigliate e un filo d’olio
  • Con pomodorini confit e basilico
  • Con insalata di tonno e maionese light
  • Con tapenade o caponata
🍷 Abbinamenti con bevande
  • Vini bianchi secchi (es. Vermentino, Pinot Grigio)
  • Prosecco o Franciacorta per un aperitivo elegante
  • Birre leggere o artigianali
  • Acque aromatizzate al limone o cetriolo per chi ama i soft drink

Crackers salati in superficie

Recipe by RedKetchupCourse: SnacksCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

4

persone
Preparazione

30

minutes
Cottura

18

minutes
Calorie

420

kcal
Lievitazione

1

hour 
Tempo totale

1

hour 

48

minutes

Scopri come preparare crackers salati in superficie croccanti e saporiti con pochi ingredienti. Ricetta semplice, veloce e perfetta per snack, aperitivi o antipasti fatti in casa!

Ingredienti

  • 400 g di farina 00

  • 180 g di acqua

  • 60 g di olio extravergine d’oliva

  • 4 g di lievito di birra fresco

  • 8 g di sale fino

  • Per spennellare e decorare
  • 50 g di olio extravergine d’oliva

  • 30 g di acqua

  • Sale grosso o fiocchi di sale q.b.

Istruzioni

  • Preparare l’impasto
  • In una ciotola capiente, sciogliere il lievito di birra fresco in metà dell’acqua tiepida.
  • Aggiungere la farina e iniziare a impastare.
  • Unire il resto dell’acqua, l’olio extravergine d’oliva e il sale fino.
  • Impastare fino a ottenere un panetto liscio e omogeneo.
  • Lievitazione
  • Coprire l’impasto con un canovaccio umido o pellicola trasparente.
  • Lasciare lievitare in un luogo tiepido per circa 1 ora, fino al raddoppio del volume.
  • Stendere l’impasto
  • Dividere l’impasto in 2-3 parti per facilitarne la lavorazione.
  • Su una superficie leggermente infarinata, stendere ogni parte con un mattarello fino a ottenere una sfoglia sottile di circa 2 mm.
  • Tagliare la sfoglia in rettangoli o quadrati della dimensione desiderata.
  • Preparare la superficie salata
  • In una ciotolina, mescolare i 50 g di olio extravergine d’oliva con i 30 g di acqua.
  • Spennellare la superficie dei crackers con questa emulsione.
  • Cospargere con sale grosso o fiocchi di sale a piacere.
  • Cottura
  • Preriscaldare il forno a 180°C in modalità statica.
  • Disporre i crackers su una teglia rivestita di carta forno.
  • Cuocere per circa 16 minuti, o fino a quando i crackers saranno dorati e croccanti.
  • Sfornare e lasciare raffreddare completamente su una griglia.

Consigli per la preparazione

  • Stendi l’impasto molto sottile: Più sottile sarà la sfoglia (circa 1,5–2 mm), più croccanti risulteranno i crackers. Usa un mattarello o una macchina per la pasta.
  • Bucherella la superficie: Prima della cottura, fora ogni cracker con una forchetta per evitare che si gonfino in forno e restino belli piatti.
  • Non esagerare con il sale in superficie: Usa fiocchi di sale o sale grosso con moderazione per non coprire il sapore dell’impasto. Ottimi anche i sali aromatizzati.
  • Aromatizza l’impasto per varianti creative: Puoi aggiungere rosmarino tritato, paprika, curcuma, pepe nero, origano o semi misti (sesamo, papavero, lino) per dare un tocco personale.
  • Controlla la cottura negli ultimi minuti: Ogni forno è diverso: sorveglia i crackers negli ultimi 2-3 minuti per evitare che si scuriscano troppo o brucino.
  • Lascia raffreddare su una griglia: Dopo la cottura, trasferiscili subito su una griglia per far uscire l’umidità residua e mantenere la croccantezza.
  • Conserva in un contenitore ermetico: Una volta freddi, riponili in una scatola di latta o barattolo di vetro per mantenerli fragranti anche dopo giorni.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories420

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Fat 14g 22%
    • Saturated Fat 2g 10%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 64g 22%
    • Dietary Fiber 2g 8%
    • Sugars 1g
  • Protein 8g 16%

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *