Le costine di maiale alla griglia con salsa di pomodoro e aglio sono un piatto ricco e saporito, perfetto da gustare in compagnia durante una grigliata all’aperto o una cena conviviale. La carne, cotta lentamente sulla brace o sulla griglia, diventa tenera e succosa, con una leggera crosticina dorata che ne esalta il sapore. A rendere la preparazione ancora più irresistibile è la salsa di pomodoro e aglio: semplice, profumata e vellutata, arricchita da un tocco di basilico fresco e, se desiderato, da una nota piccante.
Questa ricetta unisce la rusticità delle costine alla freschezza mediterranea del pomodoro, dando vita a un piatto che conquista al primo assaggio. Perfette da servire con pane casereccio, patate al forno o verdure grigliate, le costine diventano il centro della tavola, portando con sé profumi e sapori autentici della tradizione.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione delle Costine di maiale alla griglia con salsa di pomodoro e aglio
- Preparazione: 15 minuti
- Marinatura (facoltativa): 30 minuti – 2 ore
- Cottura salsa: 20 minuti
- Cottura costine alla griglia: 30–40 minuti
👉 Tempo totale senza marinatura: circa 1 ora
👉 Tempo totale con marinatura: da 1 ora e 30 min a 3 ore
Quali Contorni abbinare alle Costine di maiale alla griglia con salsa di pomodoro e aglio
Le costine di maiale alla griglia con salsa di pomodoro e aglio hanno un sapore intenso e ricco, quindi i contorni ideali sono quelli che bilanciano la grassezza della carne e ne esaltano il gusto. Ecco alcune idee:
🥔 Contorni di patate
- Patate al forno croccanti con rosmarino e olio extravergine.
- Patate al cartoccio sulla griglia, condite con un filo d’olio e un pizzico di sale.
- Purè di patate leggero, per un abbinamento cremoso e delicato.
🥗 Contorni di verdure fresche
- Insalata mista croccante con lattuga, pomodorini e cipolla rossa.
- Insalata di cavolo (coleslaw) in stile americano, fresca e leggermente acidula.
- Verdure crude alla julienne (carote, sedano, finocchi) come accompagnamento fresco e croccante.
🌽 Contorni grigliati
- Verdure grigliate (zucchine, melanzane, peperoni).
- Pannocchie alla griglia, spennellate con burro e sale.
🥖 Contorni rustici
- Pane casereccio tostato, perfetto per raccogliere la salsa di pomodoro e aglio.
- Focaccia semplice con rosmarino e olio evo.
👉 Se vuoi mantenere un abbinamento mediterraneo, punta su insalate fresche e verdure grigliate.
👉 Se invece preferisci un tocco american barbecue, scegli patate rustiche, pannocchie e coleslaw.
Quali Vini abbinare alle Costine di maiale alla griglia con salsa di pomodoro e aglio
Le costine di maiale alla griglia con salsa di pomodoro e aglio hanno sapori intensi, leggermente affumicati e arricchiti dall’acidità del pomodoro. Serve quindi un vino che regga la struttura della carne e al tempo stesso bilanci la freschezza della salsa.
🍷 Vini Rossi
- Chianti Classico DOCG → fresco, tannino medio e buona acidità, perfetto con il pomodoro.
- Montepulciano d’Abruzzo → corposo, morbido, con note fruttate e speziate che accompagnano bene la griglia.
- Primitivo di Manduria → più intenso e avvolgente, ideale se le costine hanno una salsa ricca o leggermente piccante.
- Barbera d’Alba → acidità viva che pulisce il palato dalla succulenza della carne.
🍷 Vini Rosati
- Cerasuolo d’Abruzzo → fresco e profumato, ottimo per una grigliata estiva.
- Chiaretto del Garda → equilibrato, con note fruttate che alleggeriscono il piatto.
🍺 Alternativa con la birra
Se preferisci la birra, una lager artigianale non troppo amara o una amber ale leggermente caramellata sono perfette.
👉 Se vuoi un abbinamento tradizionale e mediterraneo, vai sul Chianti o sulla Barbera.
👉 Per un tocco più intenso e conviviale, scegli Primitivo o Montepulciano.
👉 In estate, quando il piatto si fa più “leggero”, il rosato è l’opzione ideale.
Quali Birre abbinare alle Costine di maiale alla griglia con salsa di pomodoro e aglio
Le costine di maiale alla griglia con salsa di pomodoro e aglio hanno un gusto ricco e saporito, con note affumicate della griglia e acidità del pomodoro. La birra giusta deve quindi bilanciare la grassezza della carne e accompagnare l’intensità della salsa.
🍺 Birre chiare e fresche
- Pilsner: leggera, secca e con una punta di amaro che sgrassa bene la bocca.
- Kölsch: morbida e rinfrescante, perfetta per una grigliata estiva.
🍺 Birre ambrate e corpose
- Amber Ale: note caramellate e tostate che si sposano con la salsa al pomodoro.
- Vienna Lager: morbida, con corpo medio e finale pulito, ottima con la carne grigliata.
🍺 Birre più strutturate
- IPA (American o Session): l’amaro luppolato contrasta la dolcezza del maiale e la freschezza del pomodoro.
- Brown Ale: gusto pieno e tostato, ideale se vuoi un abbinamento più rustico e deciso.
🍺 Birre artigianali italiane consigliate
- Una Blonde Ale italiana artigianale, leggera ma aromatica.
- Una Italian Grape Ale (birra con mosto d’uva), che richiama il mondo del vino e si sposa bene con la salsa di pomodoro.
👉 In sintesi:
- Per un abbinamento leggero e dissetante → Pilsner o Kölsch.
- Per un gusto più intenso e caramellato → Amber Ale o Vienna Lager.
- Per un tocco deciso e moderno → IPA o Brown Ale.
Costine di maiale alla griglia con salsa di pomodoro e aglio
Course: Secondi di maialeCuisine: ItalianaDifficulty: Facile4
persone15
minutes40
minutes550
kcalScopri come preparare le costine di maiale alla griglia con salsa di pomodoro e aglio: tenere, succose e ricche di sapore. Ricetta facile, tempi rapidi e gusto autentico per grigliate indimenticabili.
Ingredienti
1,2 kg di costine di maiale
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale grosso q.b.
Pepe nero q.b.
Paprika dolce o affumicata (facoltativa)
- Per la salsa di pomodoro e aglio
500 g di passata di pomodoro
3 spicchi d’aglio
3 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 cucchiaino di zucchero
Peperoncino fresco o secco (a piacere)
Sale q.b.
Qualche foglia di basilico fresco
Istruzioni
- Preparare le costine
- Sciacquare le costine di maiale e tamponarle con carta da cucina.
- Condirle con un filo d’olio, sale, pepe e, se gradito, paprika.
- Lasciarle riposare almeno 30 minuti per insaporirsi (meglio ancora 2 ore in frigorifero).
- Preparare la salsa di pomodoro e aglio
- In un tegame scaldare l’olio e far rosolare gli spicchi d’aglio leggermente schiacciati.
- Aggiungere la passata di pomodoro, lo zucchero e un pizzico di sale.
- Unire il peperoncino per un tocco piccante.
- Cuocere a fuoco dolce per circa 20 minuti, mescolando di tanto in tanto, finché la salsa non si sarà addensata.
- fine cottura aggiungere il basilico fresco spezzettato.
- Grigliare le costine
- Scaldare la griglia (o il barbecue) a fuoco medio-alto.
- Cuocere le costine 30–40 minuti, girandole di tanto in tanto, finché saranno dorate e con la carne tenera.
- Verso fine cottura spennellarle con un po’ di salsa di pomodoro e aglio per caramellarle leggermente.
- Servire
- Disporre le costine su un piatto da portata.
- Servirle con la salsa di pomodoro e aglio ben calda a parte o sopra la carne.
Consigli per la preparazione
- Marinatura extra saporita: Per ottenere costine più morbide e aromatiche, lasciale marinare per alcune ore (o tutta la notte) con olio extravergine d’oliva, succo di limone, aglio, rosmarino e paprika.
- Cottura lenta e uniforme: Mantieni la griglia o il barbecue a calore medio: una cottura lenta (30–40 minuti) permette alla carne di restare succosa all’interno e dorata all’esterno.
- Salsa sempre calda: Prepara la salsa di pomodoro e aglio in anticipo e tienila calda: in questo modo potrai spennellarla sulle costine a fine cottura e servirla a parte senza che perda profumo.
- Spennellare a fine cottura: Evita di spennellare troppo presto la carne con la salsa: il pomodoro tende a bruciare sulla griglia. Meglio aggiungerla negli ultimi minuti per caramellare senza seccare la carne.
- Varianti di gusto: Per una versione più rustica, aggiungi peperoncino fresco o secco alla salsa. Per un tocco dolce in stile americano, unisci un cucchiaio di miele o zucchero di canna alla salsa durante la cottura.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories550
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
40g
62%
- Saturated Fat 15g 75%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
8g
3%
- Dietary Fiber 2g 8%
- Sugars 5g
- Protein 35g 70%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.