Confettura di mirtilli

Confettura di mirtilli
0
(0)

Confettura di Mirtilli fatta in casa: Delizia Fruttata Fatta in Casa.

Immergiti nell’esplosione di colori e sapori autunnali con la nostra marmellata artigianale di mirtilli. Ogni cucchiaio di questa prelibatezza è una promessa di dolcezza e freschezza, catturata in un vasetto di vetro. I mirtilli, raccolti con cura e amore, si fondono con la dolcezza naturale dello zucchero e il tocco frizzante del succo di limone, creando una sinfonia di gusti che danzano sul palato.

La nostra confettura si presenta con una tonalità rubino intenso, cullando gli occhi con la promessa di autenticità e genuinità. Ogni cucchiaio rivela la consistenza liscia ma intrigante, con frammenti di mirtilli che regalano una piacevole sorpresa ad ogni assaggio. La giusta quantità di succo di limone dona un tocco agrumato che esalta la naturale dolcezza dei mirtilli, creando un equilibrio perfetto tra acidità e dolcezza.

La marmellata di mirtilli è il connubio tra tradizione e innovazione, un ricordo delle conserve fatte in casa di un tempo unito alla perfezione della preparazione artigianale. Gustala spalmata su una fetta di pane tostato caldo, oppure uniscila a yogurt o formaggi per un’esperienza degna dei palati più raffinati. Il suo profumo avvolgente e il sapore intenso ti faranno ricordare la dolcezza dell’autunno anche nei mesi più freddi.

Ogni vasetto di questa confettura è un piccolo scrigno di gioia fruttata, pronto per illuminare le tue colazioni, merende o per essere condiviso con chi ami. Preparata con cura e passione, questa confettura di mirtilli artigianale è molto più di un semplice condimento: è un viaggio nei sapori autentici della natura, racchiusi in un vasetto. Provala e lasciati avvolgere dalla magia dei mirtilli.

Note sui tempi di preparazione della Confettura di mirtilli

I tempi di preparazione della marmellata di mirtilli possono variare in base alla tua esperienza in cucina, alla quantità di mirtilli che stai usando e alla tua attrezzatura. Ecco una stima approssimativa dei tempi:

  • Preparazione dei mirtilli: 10-15 minuti
  • Cottura iniziale: 5-10 minuti per portare la miscela a ebollizione
  • Cottura a fuoco medio-basso: 20-30 minuti (o più) per addensare la confettura
  • Schiumatura: 2-3 minuti (se necessario)
  • Verifica della consistenza: 1-2 minuti (o più, a seconda del risultato)
  • Riposo e conservazione: 10-15 minuti per trasferire la confettura nei vasetti

Quindi, in totale, il tempo di preparazione approssimativo potrebbe essere di circa 1-1,5 ore. Tieni presente che questi tempi possono variare in base alla tua familiarità con la ricetta e alla velocità con cui lavori. È importante prendersi il tempo necessario per garantire che la confettura raggiunga la giusta consistenza e sapore.

Come usare la confettura di mirtilli

La marmellata di mirtilli è un condimento versatile che può essere utilizzato in molteplici modi per arricchire il gusto di molti piatti. Ecco alcune idee su come puoi utilizzare la marmellata di mirtilli:

  1. Pane e Tostate: Spalma la confettura di mirtilli su fette di pane tostato caldo o su croissant per una colazione o merenda deliziosa.
  2. Yogurt: Mescola la marmellata di mirtilli nel tuo yogurt preferito per aggiungere dolcezza e un tocco di frutta fresca.
  3. Formaggi: Accompagna formaggi freschi, come il formaggio di capra o il brie, con un po’ di marmellata di mirtilli. Questa combinazione offre un contrasto interessante tra i sapori.
  4. Pancakes e Waffle: Versa la confettura di mirtilli sui pancake o sui waffle appena cotti per una deliziosa colazione o brunch.
  5. Riempitivo per Dolci: Utilizza la confettura di mirtilli come riempitivo per torte, crostate o dolci al forno. Puoi aggiungere uno strato di confettura tra gli strati di una torta o crearne una crostata.
  6. Condimento per Carne: La confettura di mirtilli può essere utilizzata come condimento per carne arrostita o grigliata, come il pollo o il maiale. Aggiungi un tocco di dolcezza e acidità al piatto.
  7. Condimento per Formaggi Stagionati: Accompagna formaggi stagionati, come il parmigiano, con una piccola quantità di confettura di mirtilli per un contrasto di sapori.
  8. Gelato: Aggiungi un cucchiaino di confettura di mirtilli sopra una porzione di gelato per creare un dessert semplice ma raffinato.
  9. Salse: Utilizza la confettura di mirtilli come base per preparare salse dolci per piatti salati, come il tacchino o il maiale.
  10. Cocktail e Bevande: Mescola la confettura di mirtilli nelle bevande per aggiungere sapore e colore. Puoi utilizzarla per preparare cocktail, succhi di frutta o tè freddi.

Ricorda che la marmellata di mirtilli è altamente personalizzabile, quindi puoi sperimentare con diversi abbinamenti e modi di utilizzo in cucina. La sua dolcezza e il suo sapore fruttato possono davvero arricchire una varietà di piatti e creare esperienze culinarie uniche.

Quali dolci preparare con la confettura di mirtilli

La marmellata di mirtilli può essere utilizzata per preparare una serie di dolci deliziosi e creativi. Ecco alcune idee:

  1. Crostate: Prepara una crostata di mirtilli utilizzando la confettura come riempitivo. Stendi la pasta frolla in una teglia per crostate, versa la confettura di mirtilli al centro e piega i bordi sopra il riempimento. Cuoci in forno fino a doratura.
  2. Muffin Ripieni: Riempi muffin o cupcakes con una piccola quantità di marmellata di mirtilli prima di cuocerli. Aggiungerà un tocco fruttato e sorpresa al centro dei dolcetti.
  3. Cheesecake: Utilizza la confettura di mirtilli come topping per una cheesecake fatta in casa. Versala sulla superficie della cheesecake raffreddata per aggiungere colore e sapore.
  4. Pasticcini Ripieni: Riempire piccoli pasticcini o tartellette con la confettura di mirtilli per creare dolci monoporzione.
  5. Torte al Cioccolato: Aggiungi uno strato di confettura di mirtilli tra gli strati di una torta al cioccolato per un contrasto di sapori.
  6. Pancakes Ripieni: Prepara dei pancake leggeri e spalma un po’ di confettura di mirtilli su uno strato. Sovrapponi un altro pancake sopra e servi con una spolverata di zucchero a velo.
  7. Biscotti Farciti: Prepara dei biscotti a sandwich farciti con la confettura di mirtilli tra due biscotti. Puoi fare questa variazione con biscotti secchi o biscotti morbidi.
  8. Galette di Frutta: Prepara una galette utilizzando pasta sfoglia o pasta brisée. Distribuisci la confettura di mirtilli sulla base e piega i bordi verso il centro, lasciando il centro aperto.
  9. Dolci al Cucchiaio: Aggiungi uno strato di confettura di mirtilli in bicchieri o tazze, alternandola con strati di yogurt, panna montata o crema pasticciera per creare un dessert a strati.
  10. Riccioli di Pasta: Spalma la confettura di mirtilli su una sfoglia di pasta sfoglia. Arrotola la pasta sfoglia su se stessa, tagliala a fette e cuocila in forno fino a doratura per ottenere dei gustosi riccioli di pasta.

Queste sono solo alcune idee per utilizzare la marmellata di mirtilli nei tuoi dolci. Sperimenta con le tue ricette preferite e scopri come il sapore fruttato dei mirtilli può arricchire i tuoi dessert.

Confettura di mirtilli

Recipe by RedKetchupCourse: Marmellate e ConfettureCuisine: ItalianaDifficulty: Facile
Porzioni

3

vasetti
Preparazione

20

minutes
Cottura

40

minutes
Calorie

220

kcal

Esplora l’arte della dolcezza con la nostra confettura artigianale di mirtilli. Una sinfonia fruttata di colori e sapori, perfetta per crostate golose, cheesecake irresistibili e creativi muffin farciti. Sperimenta un tocco di autenticità culinaria con la confettura di mirtilli, il segreto per trasformare i tuoi dessert in capolavori fruttati.

Ingredienti

  • 500 g di mirtilli freschi

  • 400 g di zucchero

  • Succo di mezzo limone

Istruzioni

  • Preparazione dei mirtilli
  • Lavare accuratamente i mirtilli sotto acqua corrente e scolarli bene.
  • Rimuovere eventuali steli o foglioline.
  • Cottura
  • In una pentola capiente, versare i mirtilli e lo zucchero.
  • Aggiungere il succo di mezzo limone per esaltare il sapore dei mirtilli e favorire la gelificazione.
  • Mescolare bene gli ingredienti per distribuire lo zucchero uniformemente.
  • Cottura iniziale
  • Portare la miscela a ebollizione a fuoco medio-alto.
  • Una volta che la miscela inizia a bollire, abbassare leggermente il fuoco in modo da mantenere una leggera ebollizione.
  • Continuare a mescolare di tanto in tanto per evitare che la confettura si attacchi al fondo della pentola.
  • Schiumatura
  • Durante la cottura, potrebbe formarsi della schiuma sulla superficie della confettura. Questa schiuma può essere rimossa con un cucchiaio e scartata.
  • Verifica della consistenza
  • Dopo circa 20-30 minuti di cottura, la confettura inizierà a addensarsi. Per verificare la consistenza, puoi eseguire il “test del piattino freddo”: metti un piccolo cucchiaino di confettura su un piattino freddo e lascialo raffreddare per alcuni secondi. Quindi, spingi leggermente la confettura con il dito. Se si forma una piccola pellicola e la confettura si raggruma leggermente, è pronta. Se invece è troppo liquida, continua la cottura per qualche minuto in più e ripeti il test.
  • Riposo e conservazione
  • Una volta raggiunta la consistenza desiderata, spegni il fuoco.
  • Lascia la confettura riposare per qualche minuto nella pentola, in modo che possa raffreddarsi leggermente.
  • Trasferisci la confettura ancora calda in vasetti di vetro sterilizzati e sigillali immediatamente.
  • Puoi immergere i vasetti sigillati in acqua bollente per 10-15 minuti per un’ulteriore conservazione.
  • Raffreddamento e conservazione finale
  • Lascia i vasetti in un luogo fresco e asciutto per alcune ore o fino a quando la confettura si sarà completamente raffreddata e solidificata.
  • Etichetta i vasetti con la data di preparazione.
  • Conserva la confettura di mirtilli in un luogo fresco e buio. Una volta aperto un vasetto, conservalo in frigorifero e consuma la confettura entro alcune settimane.

Nutrition Facts

4 servings per container


Calories220

  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Sodium 2mg 1%
  • Amount Per Serving% Daily Value *
  • Total Carbohydrate 56g 19%
    • Dietary Fiber 1g 4%
    • Sugars 50g

    * The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.

    Ti è piaciuta questa ricetta?

    Clicca su una stella per votare

    Voto medio 0 / 5. Conteggio dei voti 0

    Ancora nessun voto. Vota per primo!

    Condividi ricetta

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *