Calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano: un connubio di mare e raffinatezza
Un piatto che celebra i sapori del Mediterraneo con un tocco di eleganza: i Calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano sono una proposta raffinata e gustosa, perfetta per chi desidera stupire con una preparazione semplice ma d’effetto. Il calamaro, tenero e saporito, viene farcito con un ripieno ricco e aromatico a base di pane, tentacoli, acciughe e Parmigiano, poi grigliato fino a ottenere una leggera crosticina dorata.
A rendere il piatto ancora più speciale è la salsa allo zafferano, vellutata e profumata, che avvolge ogni boccone con le sue note calde e leggermente speziate. L’unione tra la griglia e la delicatezza della crema crea un contrasto armonico, in grado di soddisfare anche i palati più esigenti.
Ideali come secondo piatto in una cena elegante o per un’occasione romantica, questi calamari ripieni conquistano per la loro presentazione scenografica e per il gusto deciso ma equilibrato. Un vero incontro tra tradizione marinara e creatività gourmet.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione dei Calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano
- 🧼 Pulizia e preparazione calamari: 15 minuti
- 🔪 Preparazione del ripieno: 10 minuti
- 🍳 Farcitura e chiusura: 10 minuti
- 🔥 Cottura alla griglia: 10–12 minuti
- 🍶 Preparazione salsa allo zafferano: 10 minuti
🕒 Tempo totale indicativo: 45–50 minuti
Quali Contorni abbinare ai Calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano
Ecco una selezione di contorni ideali da abbinare ai Calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano, pensati per esaltare il piatto senza coprirne i sapori delicati:
🥔 Contorni classici e delicati
- Purè di patate allo zafferano: Morbido e vellutato, richiama la salsa e crea continuità nel piatto.
- Patate al forno con rosmarino: Un contorno semplice ma aromatico, perfetto per bilanciare la cremosità della salsa.
- Insalata di patate e fagiolini: Fresca e leggermente acidula, aggiunge contrasto e leggerezza.
🥬 Contorni vegetali leggeri
- Verdure grigliate (zucchine, peperoni, melanzane): Aggiungono colore e un tocco affumicato, in sintonia con la griglia.
- Insalata di finocchi e arancia: Croccante e agrumata, pulisce il palato e rinfresca.
- Spinaci saltati con aglio e olio: Un verde tenero e saporito che accompagna senza appesantire.
🥗 Idee più raffinate
- Crema di piselli con menta: Dolce e vellutata, si sposa bene con la sapidità del ripieno.
- Cous cous al limone e prezzemolo: Leggero, profumato e perfetto per assorbire un po’ di salsa.
- Insalatina di songino, avocado e mandorle: Elegante e nutriente, dà croccantezza e freschezza.
Quali Vini abbinare ai Calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano
I Calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano sono un piatto elegante e strutturato, che richiede un vino capace di accompagnare sia la sapidità marina del calamaro che la cremosità e aromaticità della salsa allo zafferano.
Ecco i migliori abbinamenti:
🍷 Vini Bianchi Consigliati
- Verdicchio dei Castelli di Jesi (Marche)
- Fresco, sapido, con note floreali e mandorlate
- Equilibrato e perfetto per esaltare la delicatezza dello zafferano
- Falanghina del Sannio (Campania)
- Fruttato, con buona acidità e mineralità
- Si abbina bene con piatti di mare strutturati e aromatici
- Fiano di Avellino
- Bianco elegante con note di frutta secca e miele
- Ideale per accompagnare la parte cremosa della salsa
- Soave Classico (Veneto)
- Fine, armonico e con sentori di erbe e fiori bianchi
- Perfetto con la grigliatura e il ripieno del calamaro
- Chardonnay (non barricato)
- Secco e morbido, bilancia bene il gusto intenso del ripieno e della salsa
🥂 Bollicine? Sì, se secche e fini
- Franciacorta Brut o Trento DOC: Eleganza e freschezza, perfette per una cena gourmet
❌ Da evitare:
- Vini troppo dolci o aromatici (come il Gewürztraminer o Moscato)
- Rossi tannici (coprirebbero i sapori delicati del piatto)
Quali Birre abbinare ai Calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano
I calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano sono un piatto saporito ma delicato, quindi è importante scegliere birre che accompagnino senza sovrastare.
Ecco alcune birre ideali da abbinare:
leggere e fresche
- Pilsner: Birra chiara, fresca e moderatamente amarognola. La sua pulizia al palato bilancia la grigliatura e la salsa cremosa.
- Blanche / Witbier: Birra di frumento con note agrumate e speziate, che si sposano bene con il gusto aromatico dello zafferano.
- Kölsch: Birra tedesca chiara, morbida e leggermente fruttata, perfetta per non appesantire il piatto.
Birre a media struttura
- Saison: Birra belga speziata, con note erbacee e un’acidità rinfrescante che pulisce il palato.
- Biere de Garde: Leggermente maltata, con corpo medio, accompagna bene la grigliatura e la complessità del ripieno.
Birre da evitare
- Birre troppo scure o molto amare (IPA molto aggressive, stout o porter)
- Birre troppo dolci o corpose che potrebbero sovrastare la delicatezza del calamaro
Calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano
Course: Secondi di pesceCuisine: ItalianaDifficulty: Media4
persone45
minutes12
minutes310
kcalScopri la ricetta dei calamari ripieni alla griglia con salsa allo zafferano: un secondo piatto elegante, gustoso e pronto in meno di un’ora!
Ingredienti
- Calamari
4 calamari grandi (circa 150–200 g l’uno), puliti
Olio extravergine d’oliva
Sale e pepe
- Ripieno
100 g mollica di pane raffermo (o cubetti), ammollata e strizzata
1 uovo
30 g Parmigiano Reggiano grattugiato
6 filetti di acciughe sott’olio, tritati
I tentacoli dei calamari, tritati
1 spicchio d’aglio tritato
Prezzemolo tritato
Pepe
- Salsa allo zafferano
1 bustina di zafferano (o 0,2 g in stimmi)
150 ml di panna fresca o latte + panna
50 ml vino bianco secco
1 scalogno o cipolla piccola tritati
1 cucchiaio di olio d’oliva
Sale
Istruzioni
- Preparare il ripieno: In una padella scalda un filo d’olio e fai rosolare aglio, acciughe e tentacoli tritati. Aggiungi il pane, mescola bene e sfuma con un po’ di vino bianco. Spegni e lascia intiepidire, quindi incorpora: Parmigiano, uovo e prezzemolo
- Farcia e chiusura: Con cura farcisci le sacche di calamari lasciando ~2 cm liberi. Richiudi con uno stecchino (fissando anche i tentacoli se vuoi) .
- Grigliare: Spennella la griglia o la piastra con olio caldo e cuoci i calamari 5–6 min per lato, girandoli spesso, finché diventano dorati ma restano morbidi
- Preparare la salsa allo zafferano: In un pentolino scalda un filo d’olio, aggiungi scalogno e fai appassire. Sfuma con il vino, quindi aggiungi panna e zafferano sciolto in poca acqua calda. Cuoci a fiamma dolce finché la salsa si addensa. Regola di sale e tieni in caldo.
- Composizione del piatto: Disponi i calamari grigliati su un piatto da portata e nappali con la salsa allo zafferano. Completa con prezzemolo fresco tritato o foglie di finocchietto. Puoi anche aggiungere un contorno di crema di patate allo zafferano per un tocco gourmet
Consigli per la preparazione
- Scegli calamari freschi e grandi: Preferisci calamari di buona taglia: saranno più facili da farcire e terranno meglio la cottura senza rompersi.
- Pulizia accurata: Elimina con cura pelle, cartilagine interna e interiora. Sciacquali bene sotto acqua corrente, anche all’interno.
- Non riempire troppo i calamari: Lascia almeno 2 cm liberi nella parte superiore: durante la cottura il ripieno si gonfia e rischierebbe di fuoriuscire.
- Sigilla bene con uno stecchino: Fissa l’apertura con uno stecchino di legno per evitare che la farcitura esca durante la grigliatura.
- Cuoci su griglia ben calda: Usa una griglia o piastra rovente e leggermente unta per ottenere una cottura uniforme e un’estetica dorata e invitante.
- Attenzione al tempo di cottura: Bastano 5–6 minuti per lato. Cuocere troppo a lungo rende i calamari gommosi e asciutti.
- Salsa allo zafferano: usa stimmi se possibile: Per un aroma più intenso e naturale, usa stimmi di zafferano lasciati in infusione in poca acqua calda, invece della classica bustina.
- Servili subito: I calamari sono migliori appena grigliati, con la salsa calda: preparali all’ultimo momento per apprezzarne gusto e consistenza.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories310
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
17g
27%
- Saturated Fat 6g 30%
- Sodium 600mg 25%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
10g
4%
- Dietary Fiber 0.5g 2%
- Sugars 1g
- Protein 28g 57%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.