Le Ali di pollo piccanti fritte impanate con salsa ranch sono un classico irresistibile che unisce la croccantezza della frittura alla ricchezza del gusto piccante, bilanciato dalla freschezza della salsa ranch. Perfette per un aperitivo tra amici o una cena informale, queste ali di pollo sono preparate con una marinatura al latticello che le rende morbide e saporite all’interno, mentre l’impanatura speziata dona quella croccantezza irresistibile ad ogni morso.
La salsa ranch, cremosa e leggermente acidula, è il complemento ideale per smorzare il piccante e aggiungere una nota di freschezza. Una volta che avrai assaggiato queste ali di pollo, diventeranno sicuramente uno dei tuoi piatti preferiti per le serate in compagnia!
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione delle Ali di pollo piccanti fritte impanate con salsa ranch
- Marinatura delle ali: 2 ore (meglio se tutta la notte)
- Preparazione degli ingredienti: 15 minuti
- Impanatura delle ali: 20 minuti
- Frittura delle ali: 20-25 minuti
- Preparazione della salsa ranch: 10 minuti + 30 minuti di riposo in frigorifero
Tempo totale attivo: circa 45-55 minuti
Tempo totale complessivo: circa 3 ore (inclusa la marinatura e il riposo della salsa)
Quali Contorni abbinare alle Ali di pollo piccanti fritte impanate con salsa ranch
Per accompagnare le Ali di pollo piccanti fritte impanate con salsa ranch, ecco alcuni contorni che si abbinano perfettamente:
- Patatine fritte: Croccanti e dorate, sono un classico che si sposa alla perfezione con le ali di pollo.
- Anelli di cipolla: Fritti e croccanti, aggiungono un tocco dolce che contrasta con il piccante delle ali.
- Verdure grigliate: Zucchine, peperoni, e melanzane grigliate per un’opzione più leggera e salutare.
- Insalata di cavolo (coleslaw)**: Croccante e cremosa, bilancia la piccantezza delle ali con il suo sapore fresco e leggermente acidulo.
- Mais alla griglia: Spennellato con burro e spezie, il mais dolce alla griglia è un contorno delizioso e saporito.
- Patate dolci al forno: Tagliate a spicchi e cotte al forno con un pizzico di paprika, offrono un’alternativa dolce e saporita.
- Insalata verde con vinaigrette: Una semplice insalata verde con una vinaigrette leggera può aiutare a rinfrescare il palato.
- Fagioli all’americana: Cotti lentamente con salsa barbecue, sono un contorno saporito e leggermente dolce che si abbina bene con il pollo piccante.
Questi contorni non solo completano il sapore delle ali di pollo, ma offrono anche una varietà di texture e gusti che rendono il pasto più completo e soddisfacente.
Quali Vini abbinare alle Ali di pollo piccanti fritte impanate con salsa ranch
Per abbinare un vino alle Ali di pollo piccanti fritte impanate con salsa ranch, è importante considerare il sapore piccante e la ricchezza del piatto, bilanciati dalla freschezza della salsa ranch. Ecco alcune opzioni di vino che si sposano bene:
- Riesling: Un Riesling, soprattutto se leggermente dolce, è perfetto per bilanciare il piccante. La sua acidità e freschezza contrastano bene con la croccantezza delle ali fritte.
- Chardonnay: Un Chardonnay non troppo rovere può funzionare bene. La sua cremosità e note burrose possono complementare la salsa ranch, mentre l’acidità aiuta a pulire il palato.
- Gewürztraminer: Questo vino aromatico, con le sue note floreali e speziate, si abbina bene al pollo piccante. Il suo leggero dolcezza può smorzare il calore del piatto.
- Prosecco: Le bollicine fresche e frizzanti di un Prosecco offrono una piacevole effervescenza che bilancia la ricchezza del pollo fritto e la piccantezza.
- Rosato: Un rosato fresco e leggero, con note di frutti rossi, è una scelta versatile che può completare la varietà di sapori delle ali di pollo.
- Zinfandel: Se preferisci un vino rosso, uno Zinfandel con note di frutta matura e spezie può tenere testa al piccante del pollo e alla ricchezza della frittura.
- Moscato d’Asti: Per chi ama i vini dolci, un Moscato d’Asti con le sue bollicine leggere e dolcezza delicata, può offrire un piacevole contrasto al piatto.
Questi vini, con le loro diverse caratteristiche, possono esaltare i sapori delle ali di pollo piccanti e offrire un’esperienza gustativa equilibrata e piacevole.
Quali Birre abbinare alle Ali di pollo piccanti fritte impanate con salsa ranch
Per abbinare le Ali di pollo piccanti fritte impanate con salsa ranch con una birra, cerca opzioni che bilancino la piccantezza e la ricchezza del piatto. Ecco alcune birre che si abbinano bene:
- IPA (India Pale Ale): La sua luppolatura intensa e le note agrumate possono contrastare efficacemente il piccante delle ali e il grasso della frittura.
- Pale Ale: Una Pale Ale più leggera offre un buon equilibrio con il piccante e la croccantezza, grazie alla sua carbonatazione e ai toni di malto e luppolo.
- Blonde Ale: Con il suo profilo delicato e leggermente dolce, una Blonde Ale è perfetta per chi cerca una birra meno intensa ma comunque in grado di armonizzarsi con il piatto.
- Wheat Beer (Birra di frumento): Una birra di frumento, come una Hefeweizen, con le sue note di banana e chiodi di garofano, offre una freschezza che può equilibrare il piccante e la ricchezza del pollo.
- Amber Ale: Questa birra ha un buon equilibrio tra malto e luppolo, con note di caramello e una leggera dolcezza che può accompagnare bene il sapore delle ali.
- Lager: Una Lager chiara e fresca, con una carbonatazione vivace, aiuta a pulire il palato tra un morso e l’altro e si abbina bene alla croccantezza delle ali.
- Saison: Le note speziate e fruttate di una Saison, insieme alla sua alta effervescenza, possono complementare il piccante e le sfumature della salsa ranch.
Queste birre offrono una varietà di profili di sapore e freschezza che possono migliorare l’esperienza gastronomica delle ali di pollo piccanti e croccanti.
Ali di pollo piccanti fritte impanate con salsa ranch
Course: Fritti, Secondi di polloCuisine: AmericanaDifficulty: Facile4
persone35
minutes20
minutes475
kcalScopri la ricetta delle Ali di pollo piccanti fritte impanate con salsa ranch: un mix irresistibile di croccantezza e sapore, perfetto per aperitivi e cene sfiziose. Preparazione facile, con marinatura al latticello e un’impanatura speziata, il tutto accompagnato da una cremosa salsa ranch fatta in casa. Prova subito questa ricetta per un’esperienza di gusto che conquisterà tutti!
Ingredienti
- Per le ali di pollo
1 kg di ali di pollo
200 ml di latticello (o 200 ml di latte mescolato con 1 cucchiaio di succo di limone)
2 uova
150 g di farina 00
150 g di pangrattato
2 cucchiai di paprika piccante
1 cucchiaio di aglio in polvere
1 cucchiaio di cipolla in polvere
1 cucchiaino di peperoncino in polvere (opzionale, per extra piccantezza)
Sale e pepe q.b.
Olio di semi per friggere
- Per la salsa ranch
200 ml di panna acida
100 ml di maionese
50 ml di latticello
1 cucchiaio di erba cipollina tritata
1 cucchiaio di prezzemolo tritato
1 cucchiaino di aneto secco
1 spicchio d’aglio tritato finemente
1 cucchiaino di aceto di vino bianco
Sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Preparazione delle ali di pollo
- Marinatura: Metti le ali di pollo in una ciotola e aggiungi il latticello, un pizzico di sale e pepe. Copri con pellicola e lascia marinare in frigorifero per almeno 2 ore (meglio se tutta la notte).
- Preparazione dell’impanatura: In una ciotola, mescola la farina con la paprika, l’aglio in polvere, la cipolla in polvere, il peperoncino in polvere (se usato), sale e pepe. In un’altra ciotola, sbatti le uova. In una terza ciotola, metti il pangrattato.
- Impanatura: Togli le ali di pollo dalla marinata e scolale bene. Passa ogni ala nella farina speziata, poi nell’uovo sbattuto e infine nel pangrattato, premendo bene per far aderire l’impanatura.
- Frittura delle ali
- Riscaldamento dell’olio: Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda fino a raggiungere una temperatura di circa 175°C.
- Frittura: Friggi le ali di pollo in piccole quantità per evitare di abbassare troppo la temperatura dell’olio. Cuoci fino a quando le ali sono dorate e croccanti, circa 8-10 minuti per lato.
- Scolare: Scola le ali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
- Preparazione della salsa ranch
- Mescolare gli ingredienti: In una ciotola, unisci la panna acida, la maionese e il latticello. Aggiungi l’erba cipollina, il prezzemolo, l’aneto e l’aglio tritato.
- Condimento: Aggiungi l’aceto, sale e pepe a piacere, mescolando bene. Lascia riposare la salsa in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire per far amalgamare i sapori.
- Servizio
- Servi le ali di pollo piccanti ben calde, accompagnate dalla salsa ranch fresca e cremosa. Perfette per un aperitivo o una cena sfiziosa!
Consigli per la preparazione
- Marinatura prolungata: Lascia marinare le ali di pollo nel latticello per almeno 2 ore, ma se possibile, lasciale tutta la notte. Questo renderà la carne più tenera e saporita.
- Temperatura dell’olio: Usa un termometro da cucina per mantenere l’olio alla giusta temperatura (circa 175°C). Se l’olio è troppo freddo, le ali assorbiranno troppo olio e risulteranno unte; se è troppo caldo, l’impanatura brucerà prima che l’interno sia cotto.
- Impanatura doppia: Per una croccantezza extra, puoi ripassare le ali nel mix di farina e spezie una seconda volta dopo l’uovo, creando una doppia impanatura.
- Friggere in piccole quantità: Non sovraccaricare la padella durante la frittura. Friggendo poche ali alla volta, manterrai la temperatura dell’olio costante e garantirai una cottura uniforme.
- Salsa ranch preparata in anticipo: Prepara la salsa ranch con qualche ora di anticipo e lasciala riposare in frigorifero. Questo permetterà ai sapori di amalgamarsi meglio.
- Variante al forno: Se preferisci una versione più leggera, puoi cuocere le ali impanate in forno a 200°C per circa 30-35 minuti, girandole a metà cottura per una doratura uniforme.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories475
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
33g
51%
- Saturated Fat 8g 40%
- Sodium 900mg 38%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
20g
7%
- Sugars 2g
- Protein 28g 57%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.