Ali di Pollo con Salsa BBQ: un classico irresistibile dal gusto affumicato
Croccanti all’esterno, succose all’interno e ricoperte da una deliziosa glassa agrodolce: le Ali di Pollo con Salsa BBQ sono un grande classico della cucina americana che conquista tutti al primo morso. Ideali per una cena informale, un aperitivo tra amici o una serata davanti alla TV, queste ali sono la perfetta combinazione di semplicità e gusto.
La vera protagonista è la salsa barbecue: intensa, leggermente piccante, con note dolci e affumicate che avvolgono la carne e la rendono irresistibile. Prepararle in casa è facilissimo, e con pochi ingredienti potrai ottenere un risultato degno dei migliori ristoranti.
Che tu scelga di cuocerle al forno, sulla griglia o nella friggitrice ad aria, le Ali BBQ sono sempre una garanzia di successo. Accompagnale con le classiche patatine fritte, verdure croccanti o una fresca insalata di cavolo per un pasto completo e sfizioso.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione delle Ali di pollo con salsa BBQ
- Preparazione ingredienti: 15 minuti
- Cottura al forno (prima fase): 30 minuti
- Preparazione salsa BBQ: 10–15 minuti (può sovrapporsi alla cottura delle ali)
- Cottura finale con salsa BBQ: 10–15 minuti
✅ Tempo totale stimato: circa 50–60 minuti
Se vuoi ottimizzare i tempi, puoi preparare la salsa mentre le ali sono in forno.
Quali Contorni abbinare alle Ali di pollo con salsa BBQ
Le Ali di Pollo con Salsa BBQ sono saporite e intense, quindi si abbinano bene con contorni che bilanciano o esaltano il loro gusto. Ecco alcune idee divise per tipologia:
🥔 Contorni Classici
- Patatine fritte o al forno: Croccanti e sempre apprezzate, perfette per accompagnare il gusto dolce e affumicato della salsa BBQ.
- Purè di patate: Morbido e cremoso, crea un piacevole contrasto con la croccantezza delle ali.
- Pannocchie di mais grigliate: Dolci e leggermente affumicate, sono un classico contorno da BBQ americano.
🥗 Contorni Freschi e Leggeri
- Insalata di cavolo (coleslaw): Il contorno perfetto: croccante, fresca e leggermente acidula, ideale per “pulire” il palato.
- Insalata mista con vinaigrette: Un’alternativa leggera che bilancia il piatto, con verdure croccanti e un condimento acido.
- Cetrioli in agrodolce o sottaceti: Aggiungono freschezza e contrasto al gusto deciso della salsa.
🍚 Contorni Sostanziosi
- Riso basmati o pilaf: Ottimo per “assorbire” la salsa in eccesso e rendere il piatto più completo.
- Mac & Cheese: Cremoso e ricco, è un classico comfort food che si abbina perfettamente al BBQ.
- Fagioli alla texana (baked beans): Dolcezza, cremosità e un tocco speziato per completare un piatto in stile USA.
🍞 Pane e alternative
- Pane rustico o focaccia: Per fare scarpetta con la salsa BBQ!
- Cornbread (pane di mais americano): Dolce e soffice, è un abbinamento tradizionale nei piatti BBQ del Sud degli Stati Uniti.
Quali Vini abbinare alle Ali di pollo con salsa BBQ
Le Ali di Pollo con Salsa BBQ hanno un gusto intenso, dolce, affumicato e leggermente speziato. L’abbinamento con il vino deve tenere conto di questi elementi per non essere sovrastato. Ecco una selezione di vini ideali, sia rossi, bianchi che frizzanti, perfetti per accompagnare questo piatto:
🍷 Vini Rossi
Perfetti se le ali sono molto saporite o leggermente piccanti:
- Zinfandel (USA): Fruttato, speziato e morbido: un abbinamento classico con piatti barbecue americani.
- Primitivo di Manduria: Ricco, con note di frutta rossa matura e spezie dolci: regge bene la salsa BBQ.
- Lambrusco secco: Frizzante, fresco e leggero, aiuta a “pulire” il palato tra un’ala e l’altra.
- Barbera d’Asti: Acidità vivace e tannini leggeri: perfetto per contrastare la dolcezza della salsa.
🥂 Vini Bianchi
Ideali se cerchi freschezza e contrasto:
- Gewürztraminer: Aromatico, leggermente dolce, bilancia le note affumicate e piccanti.
- Chardonnay (non troppo barricato): Morbido e rotondo, accompagna bene la carnosità del pollo senza coprire i sapori.
- Riesling (meglio se off-dry): Fresco e leggermente abboccato: fantastico con la salsa BBQ dolce-piccante.
🍾 Bollicine
Per una cena informale e vivace:
- Franciacorta Brut o Rosé: Elegante e secco, perfetto per alleggerire la grassezza delle ali.
- Prosecco Extra Dry: Fresco, aromatico e leggermente dolce: un ottimo abbinamento con salse BBQ.
Quali Birre abbinare alle Ali di pollo con salsa BBQ
Le ali di pollo con salsa BBQ si sposano benissimo con diverse birre, che aiutano a bilanciare il sapore intenso, dolce e affumicato della salsa. Ecco le birre più indicate per questo piatto:
- Amber Ale: Caratterizzata da note caramellate e maltate, questa birra si abbina perfettamente alla dolcezza e alla leggera affumicatura della salsa BBQ.
- IPA (India Pale Ale): Le note amare e luppolate dell’IPA bilanciano la dolcezza e il piccante della salsa, creando un contrasto piacevole.
- Weissbier (birra di frumento tedesca): Fresca, fruttata e leggermente speziata, rinfresca il palato e non sovrasta i sapori del pollo.
- Porter o Stout (versione leggera): Se ami i gusti più intensi, una porter o stout leggera può esaltare le note affumicate e caramellate della salsa BBQ.
- Pilsner: Birra chiara, fresca e molto beverina, ottima per chi preferisce un abbinamento più neutro e rinfrescante.
💡 Consiglio:
Servi la birra ben fresca, ma non troppo fredda (intorno ai 6-8°C) per apprezzarne meglio gli aromi.
Ali di pollo con salsa BBQ
Course: Secondi di polloCuisine: Tex-MexDifficulty: Facile4
persone30
minutes45
minutes480
kcalScopri la ricetta facile e gustosa delle ali di pollo con salsa BBQ fatta in casa. Croccanti fuori, tenere dentro e ricoperte da una deliziosa glassa barbecue, queste ali sono perfette per cene informali, aperitivi o grigliate. Segui passo dopo passo come preparare ali BBQ al forno con ingredienti semplici e sapore autentico americano. Ideali anche per cottura alla griglia o friggitrice ad aria!
Ingredienti
- Per le ali di pollo
1 kg di ali di pollo
2 cucchiai di olio extravergine di oliva
1 cucchiaino di paprika dolce
1 cucchiaino di aglio in polvere
½ cucchiaino di pepe nero
Sale q.b.
- Per la salsa BBQ
200 ml di passata di pomodoro o ketchup
2 cucchiai di aceto di mele
1 cucchiaio di salsa Worcestershire
2 cucchiai di zucchero di canna
1 cucchiaino di senape
½ cucchiaino di peperoncino (facoltativo)
Sale e pepe q.b.
Istruzioni
- Preparazione delle ali
- Pulisci le ali di pollo, elimina eventuali piume residue e asciugale bene con carta da cucina.
- In una ciotola capiente, condisci le ali con olio, paprika, aglio in polvere, pepe e sale. Mescola bene per distribuirli uniformemente.
- Cottura al forno
- Preriscalda il forno a 200°C (ventilato).
- Disponi le ali su una teglia rivestita di carta forno, senza sovrapporle.
- Cuoci per 30 minuti, girandole a metà cottura.
- Preparazione della salsa BBQ
- In un pentolino, unisci tutti gli ingredienti della salsa.
- Cuoci a fuoco medio per 10-15 minuti, mescolando spesso, finché la salsa si addensa.
- Glassa finale
- Togli le ali dal forno, spennellale generosamente con la salsa BBQ.
- Rimetti in forno e cuoci per altri 10-15 minuti, fino a ottenere una superficie caramellata e lucida.
Consigli per la preparazione
- Asciuga bene le ali: Prima di condirle, tampona le ali con carta da cucina: rimuovere l’umidità in eccesso aiuta a ottenere una pelle più croccante.
- Marinatura extra sapore: Se hai tempo, lascia marinare le ali con le spezie e un filo d’olio per 1-2 ore (o tutta la notte) in frigo per un gusto più intenso.
- Griglia o forno ventilato per croccantezza: Cuoci le ali su una griglia da forno o una gratella per permettere al grasso di colare via: otterrai una cottura più uniforme e croccante.
- Salsa BBQ: aggiungila alla fine: Non mettere la salsa all’inizio della cottura: rischia di bruciare. Spennella le ali solo negli ultimi 10-15 minuti.
- Salsa più densa?: Fai cuocere la salsa BBQ qualche minuto in più sul fuoco per addensarla, oppure aggiungi un cucchiaino di amido di mais sciolto in poca acqua.
- Vuoi più piccante?: Aggiungi alla salsa un pizzico di peperoncino, qualche goccia di tabasco o un cucchiaino di harissa per un tocco hot!
- Cottura alternativa: In friggitrice ad aria, cuoci a 190°C per 20-25 minuti, girando a metà cottura. Aggiungi la salsa e cuoci altri 5 minuti.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories480
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
28g
44%
- Saturated Fat 7g 35%
- Sodium 900mg 38%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
20g
7%
- Dietary Fiber 1g 4%
- Sugars 14g
- Protein 35g 70%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.