Aguadito de Pollo: un abbraccio di sapori peruviani
L’Aguadito de Pollo è un piatto iconico della cucina peruviana, amato per il suo sapore ricco e avvolgente. Questa zuppa tradizionale si distingue per il suo vibrante colore verde, dato dal coriandolo fresco, e per la sua combinazione perfetta di ingredienti semplici e genuini. Il pollo tenero, il riso morbido, le verdure fresche e le spezie creano un’armonia unica che riscalda il cuore e delizia il palato.
Questo piatto non è solo una ricetta, ma un vero e proprio simbolo di convivialità e tradizione, ideale per condividere momenti speciali in famiglia o con gli amici. L’Aguadito è spesso servito come comfort food nelle giornate fredde o come rimedio dopo le feste, grazie alle sue proprietà nutrienti e al suo sapore confortante.
Prepararlo è un viaggio attraverso i profumi e i colori del Perù, perfetto per chi ama scoprire nuove culture culinarie e regalarsi un’esperienza autentica, direttamente dalla propria cucina.
Indice dei contenuti
Note sui tempi di preparazione dell’Aguadito de pollo
- Preparazione degli ingredienti: 15 minuti
- Cottura: 40 minuti
Tempo totale: 55 minuti.
Quali Piatti abbinare all’Aguadito de pollo
L’Aguadito de Pollo è una zuppa ricca e saporita, perfetta come piatto principale, ma può essere abbinata ad altri piatti o contorni per completare il pasto. Ecco alcune idee:
Antipasti o accompagnamenti
- Papa a la Huancaína: Fette di patate servite con una cremosa salsa al formaggio e ají amarillo. Un antipasto peruviano classico che si sposa bene con l’Aguadito.
- Causa Limeña: Un tortino freddo di patate con ripieno di pollo, tonno o avocado. Fresco e leggero, bilancia il calore della zuppa.
- Empanadas: Piccole sfoglie ripiene di carne, formaggio o verdure, ideali da gustare come contorno croccante.
Contorni
- Choclo con Queso: Mais peruviano gigante servito con formaggio fresco, un accompagnamento semplice e tradizionale.
- Pan de Maíz o Pan Casero: Pane di mais o pane fatto in casa, perfetto per fare la scarpetta con il brodo saporito.
Bevande
- Chicha Morada: Una bevanda dolce e rinfrescante a base di mais viola, lime e spezie, ideale per completare il pasto.
- Pisco Sour: Se vuoi un abbinamento più sofisticato, questo cocktail peruviano con Pisco, lime e albume è una scelta eccellente.
Dolci
- Alfajores: Biscotti ripieni di dulce de leche, morbidi e irresistibili, perfetti per chiudere il pasto.
- Arroz con Leche: Un dolce di riso al latte, cremoso e speziato, che completa il menu con una nota dolce e confortante.
Con questi abbinamenti, il tuo pasto sarà un viaggio completo nella cucina peruviana!
Quali Vini abbinare all’Aguadito de pollo
L’Aguadito de Pollo, con i suoi sapori erbacei e delicati, può essere abbinato a vini che esaltino le note fresche e leggere del piatto senza sovrastarne la complessità. Ecco alcune opzioni ideali:
Bianchi
- Sauvignon Blanc: Un vino fresco e aromatico, con note di agrumi ed erbe che si sposano perfettamente con il coriandolo e il lime dell’Aguadito.
- Verdejo: Questo bianco spagnolo ha un profilo fruttato e leggermente erbaceo che valorizza i sapori della zuppa senza coprirli.
- Pinot Grigio: Leggero e versatile, con una buona acidità, bilancia la ricchezza del pollo e del riso.
Rosati
- Rosé di Provenza: Elegante e fruttato, con una struttura leggera che accompagna bene piatti di pollo e zuppe speziate.
- Malbec Rosé: Per un abbinamento più audace, un rosé a base di Malbec offre freschezza e un tocco di frutta rossa.
Rossi leggeri
- Pinot Nero: Un rosso morbido e leggero, con note di frutti di bosco e spezie delicate, che non sovrasta i sapori dell’Aguadito.
- Gamay (Beaujolais): Fresco e fruttato, con una struttura lieve che si abbina alla semplicità e alla leggerezza del piatto.
Altre opzioni
- Torrontés: Un vino bianco aromatico tipico del Sud America, con note floreali e fruttate, è una scelta autentica e deliziosa.
- Vinho Verde: Questo vino portoghese, leggero e leggermente frizzante, è ideale per accompagnare piatti freschi ed erbacei.
Suggerimenti per l’abbinamento
- Prediligi vini con buona acidità per bilanciare il sapore grasso del pollo.
- Evita vini troppo strutturati o tannici che potrebbero coprire i sapori delicati del piatto.
Con queste opzioni, potrai valorizzare l’Aguadito de Pollo con un abbinamento elegante e armonioso.
Quali Birre abbinare all’Aguadito de pollo
Per abbinare una birra all’Aguadito de Pollo, è importante scegliere una birra che completi la freschezza del piatto senza sovrastare i suoi sapori delicati. Ecco alcune birre che si sposano bene con questa zuppa peruviana:
Leggere e fresche
- Pilsner: Una birra chiara e rinfrescante, con una leggera amarezza che bilancia la ricchezza del pollo e il sapore erbaceo del coriandolo. La Pilsner è perfetta per un abbinamento fresco e dissetante.
- Lager chiara: Una Lager classica e leggera è una scelta sicura. Con il suo sapore delicato e la bassa carbonatazione, non disturba il piatto e aiuta a pulire il palato tra un sorso e l’altro.
- Hefeweizen: Una birra di frumento tedesca, con note fruttate e una leggera dolcezza che si abbina bene al pollo e alle verdure dell’Aguadito, offrendo una sensazione di freschezza e morbidezza.
Aromatiche e speziate
- Witbier (Birra Belga di Frumento): Con la sua combinazione di coriandolo e scorza di arancia, una Witbier è una scelta naturale per accompagnare l’Aguadito de Pollo. Il suo profilo speziato si armonizza perfettamente con il coriandolo e le spezie del piatto.
- Saison: Una birra belga dal sapore complesso ma rinfrescante, con note fruttate e speziate che possono arricchire l’esperienza del piatto, senza sovrastare la delicatezza del pollo e delle verdure.
Birre leggere e fruttate
- Blonde Ale: Leggera e con una lieve dolcezza maltata, la Blonde Ale è un’ottima scelta per non coprire i sapori freschi e leggeri dell’Aguadito, ma aggiungere una leggera sensazione di corpo al piatto.
- Pale Ale leggera: Una Pale Ale dalle note di agrumi e frutta fresca può completare bene il piatto senza essere troppo amara, rendendola un abbinamento ideale per i piatti peruviani a base di pollo.
Birre con un tocco di frutta
- Fruit Beer (Birra alla frutta): Una birra alla frutta, come quelle alla ciliegia o alla pesca, può aggiungere una piacevole nota dolce e fruttata che contrasta la sapidità e il calore del piatto.
Suggerimenti per l’abbinamento
- Opta per birre con una bassa o moderata amarezza per non coprire i sapori delicati della zuppa.
- Birre più fresche e leggere sono ideali per bilanciare la ricchezza del pollo e dei condimenti senza sopraffare il palato.
Con queste birre, il tuo Aguadito de Pollo sarà accompagnato da una bevanda che esalta la freschezza e l’autenticità del piatto!
Aguadito de pollo
Course: ZuppeCuisine: PeruvianaDifficulty: Facile4
persone15
minutes40
minutes380
kcalScopri come preparare l’Aguadito de Pollo, la tradizionale zuppa peruviana ricca di sapore e colore. Facile e veloce, pronta in meno di un’ora, ideale per riscaldare le giornate fredde con ingredienti genuini e un tocco di autenticità!
Ingredienti
4 cosce di pollo (o qualsiasi parte del pollo a scelta)
1 cipolla rossa, tritata finemente
2 spicchi d’aglio, tritati
1 peperone (ají amarillo o peperone dolce), tritato finemente
1 mazzetto di coriandolo fresco
1 tazza di riso a chicco corto
1 carota, tagliata a dadini
1 tazza di piselli
4 patate medie, tagliate a cubetti
2 litri di brodo di pollo
2 cucchiai di olio vegetale
Sale e pepe a piacere
1 lime (facoltativo)
Istruzioni
- Preparare il coriandolo: Frullare il coriandolo con un po’ di brodo fino a ottenere una crema liscia. Mettere da parte.
- Rosolare il pollo: In una pentola capiente, scaldare l’olio a fuoco medio-alto. Aggiungere i pezzi di pollo e rosolarli finché non saranno dorati su entrambi i lati. Rimuoverli dalla pentola e metterli da parte.
- Soffriggere le verdure: Nella stessa pentola, aggiungere la cipolla, l’aglio e il peperone. Soffriggere per circa 5 minuti fino a quando saranno morbidi e aromatici.
- Aggiungere il coriandolo: Versare la crema di coriandolo nella pentola e mescolare bene. Lasciar cuocere per 2-3 minuti per intensificare il sapore.
- Unire il brodo e il pollo: Versare il brodo di pollo nella pentola e aggiungere i pezzi di pollo rosolati. Portare a ebollizione.
- Aggiungere riso e verdure: Ridurre la fiamma a medio-bassa e aggiungere il riso, la carota, i piselli e le patate. Cuocere per circa 25-30 minuti, mescolando occasionalmente, finché il riso e le verdure saranno morbidi.
- Regolare i sapori: Aggiustare di sale e pepe a piacere.
- Servire: Servire l’Aguadito de Pollo caldo, con una fetta di lime da spremere sopra, se gradito.
Consigli per la preparazione
- Usa coriandolo fresco: La freschezza del coriandolo è essenziale per ottenere il sapore autentico e il colore vibrante della zuppa. Frullalo con un po’ di brodo per una consistenza liscia.
- Riso giusto: Scegli un riso a chicco corto o medio per una consistenza morbida e uniforme. Sciacqualo prima di usarlo per eliminare l’amido in eccesso.
- Equilibrio delle verdure: Taglia le verdure a pezzetti uniformi per una cottura omogenea. Non lesinare sui piselli e sulle carote per un tocco di dolcezza naturale.
- Brodo saporito: Utilizza un brodo di pollo fatto in casa o di alta qualità per arricchire il sapore complessivo della zuppa.
- Regola la consistenza: Se preferisci una zuppa più densa, lascia cuocere il riso un po’ di più o riduci leggermente la quantità di brodo.
- Servilo subito: L’Aguadito è migliore appena fatto, quando il riso è ancora al dente e il pollo succoso. Aggiungi una spruzzata di lime fresco per esaltare i sapori.
- Personalizza: Puoi aggiungere altre verdure come mais o peperoni dolci per arricchire ulteriormente la ricetta. Se preferisci un tocco piccante, aggiungi qualche fetta di ají amarillo fresco o una punta di peperoncino.
Nutrition Facts
4 servings per container
Calories380
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Fat
11g
17%
- Sodium 900mg 38%
- Amount Per Serving% Daily Value *
- Total Carbohydrate
43g
15%
- Dietary Fiber 4g 16%
- Protein 28g 57%
* The % Daily Value tells you how much a nutrient in a serving of food contributes to a daily diet. 2,000 calories a day is used for general nutrition advice.